IL SISTEMA SOLARE IL SISTEMA SOLARE è UN INSIEME DI PIANETI.

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
I pianeti I pianeti sono corpi celesti che non risplendono di luce propria ma brillano della luce riflessa del sole. Un esempio il nosto sistema solare.
Advertisements

I pianeti Alcuni pianeti sono circondati da altri corpi simili, ma molto piu piccoli, chiamati satelliti. La luna, per esempio, è il satellite della terra.
IL SISTEMA SOLARE.
Conosci il sistema solare??
Mercurio è il pianeta più piccolo e più vicino al Sole
Il sole è la stella più vicina a noi ed è il centrò del sistema solare. Come tutte le stelle è composto di gas incandescenti che raggiungono temperature.
I pianeti del sistema solare.
Il sistema solare Il sistema solare è nato circa 9 miliardi di anni dopo il big bang. Dalla concentrazione di gas e polveri ebbe origine il sole e i materiali.
IL SISTEMA SOLARE IL SOLE I PIANETI LA LUNA.
COME È NATO L’UNIVERSO? Tra le tante teorie, la più accreditata è quella del Big Bang. Circa 18 miliardi di anni fa un atomo primordiale subì una gigantesca.
Il sistema solare Pianeti interni Pianeti interni Pianeti esterni Pianeti esterni.
13/11/
NETTUNO.
DI Vanessa Guidarini Anna Galli Marco Del Console
FATTO DA : SIPPI VERONICA , ESTER KULLI, IVO ASCRIZZI
GIOVE PRESENTAZIONE DI CARLOTTA CHIARINI, MARTINA NUVOLARI E GIOIA NOTARANGELO.
Il Sistema Solare Il Sole
DI AURORA, ENRICO E MATHIAS
L’Universo Età 13,7 miliardi di anni.
IL SISTEMA SOLARE.
IL SISTEMA SOLARE Il Sistema Solare è costituito dal Sole e da tutti gli oggetti che orbitano attorno ad esso: in primo luogo i pianeti con il loro.
I CORPI CELESTI.
Le stelle Il Sistema Solare.
Fermati a considerare le cose da una prospettiva diversa dal solito,
L’universo e il sistema solare
Meteora=Una meteora è un frammento di cometa o di asteroide (o di un altro corpo celeste), che entrando all'interno dell'atmosfera terrestre si incendia.
Gli otto pianeti del sistema solare
Configurazioni planetarie
LE ORIGINI DELL’UNIVERSO IL SISTEMA SOLARE I PIANETI Il PIANETA TERRA
Domanda e risposta Esempi e tecniche
C’è da restare attoniti...
C’è da restare attoniti...
IL SISTEMA SOLARE Per l’insegnante:
Una introduzione allo studio del pianeta
C’è da restare attoniti...
L’universo e l’energia
Il Sole è la nostra stella
13/11/
C’è da restare attoniti...
Una introduzione allo studio del pianeta
XXVIII Convegno ALPE-ADRIA 16 settembre 2018 POLCENIGO - PN
C’è da restare attoniti...
QUESTO è realmente affascinante
C’è da restare attoniti...
La Luna Che fai tu, luna, in ciel? dimmi, che fai, silenziosa luna?
Titolo progetto Titolo del progetto Nome e cognome
C’è da restare attoniti...
C’è da restare attoniti...
C’è da restare attoniti...
I laboratori di Astronomia per bambini
Dafne Salomone e Matteo Piazzon
L’associazione “Figli delle stelle”, che collabora con l’osservatorio astronomico di Pino T.se dell’Università di Torino e l’osservatorio di Alpette (TO),
C’è da restare attoniti...
C’è da restare attoniti...
IL SISTEMA SOLARE.
IL SISTEMA SOLARE.
Il nostro pianeta,la terra, fa parte del SISTEMA SOLARE.
Il sistema solare Il sistema solare è un’ insieme di pianeti
IL SISTEMA SOLARE.
C’è da restare attoniti...
Il sistema solare La Terra fa parte del sistema solare, il sistema solare è un insieme di corpi celesti che girano intorno al sole.
IL SISTEMA SOLARE IL NOSTRO PIANETA LA TERRA FA PARTE DEL SISTEMA SOLARE IL SISTEMA SOLARE è UN INSIEME DI CORPI CELESTI MANTENUTI IN ORBITA.
Il sistema solare Plutone LUNA Gli Autori.
IL SISTEMA SOLARE.
IL SISTEMA SOLARE IL SISTMA SOLARE è un insieme di corpi celesti mantenuti in in orbita grazie alla FORZA ATTRATTIVA del SOLE. Il SOLE è una STELLA che.
Il sistema solare FATTO DA MASSIMO E DAVIDE CLASSE V° B.
IL SISTEMA SOLARE..
IL SISTEMA SOLARE Il sistema solare è un'insieme d pianeti che vengono illuminati dal sole. Il sole è una stella che brilla di luce propria.
La scoperta della legge di gravitazione universale
C’è da restare attoniti...
Transcript della presentazione:

IL SISTEMA SOLARE IL SISTEMA SOLARE è UN INSIEME DI PIANETI

SOLE IL SOLE è UNA STELLA CIOè BRILLA DI LUCE PROPIA

È IL PIANETA Più VICINO ALLA TERRA MERCURIO È IL PIANETA Più VICINO ALLA TERRA LA TEMPERATURA VARIA DAI 400 GRADI DIURNI AI 200 NOTTURNI

DENTRO LA TERRA SI TROVA TANTO OSSIGENO IN GRADO DI FORMARE VITA UMANA

MARTE DETTO PIANETA ROSSO è IL PIANETA Più VICINO ALLA TERRA

GIOVE È IL PIANETA Più GRANDE HA 16 SATELLITI LA SUA DIMENSIONE è PARI 300 VOLTE DELLA TERRA

SATURNO È GASSOSO HA 18 SATELLITI

URANO È FREDDO MENO 200 GRADI HA 15 SATELLITI

NETTUNO ATMOSFERA RICCA DI METANO HA 3 ANELLI E 8 SATELLITI

PLUTONE Scoperto nel 1930 oggi è descritto pianeta nano, È fatto di ghiaccio e roccia e ha un satellite

LUNA È UN SATELLITE NATURALE DELLA TERRA