un settore in espansione e sempre più articolato

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
ROMA 22 GIUGNO 2016 AREA TEMATICA 2. TEMI EMERGENTI – Competitività e crescita: le risposte della statistica ufficiale «Temi rilevanti di analisi economica:
Advertisements

ROMA 23 GIUGNO 2016 OFFICINA MODERNIZZAZIONE - Sinergie, opportunità e criticità per lo sviluppo del Programma di Modernizzazione dell’Istat Nadia Mignolli.
ROMA 22 GIUGNO 2016 AREA TEMATICA 1. TEMI EMERGENTI: COMPETITIVITA’ E CRESCITA Nuove informazioni statistiche sulle imprese: coerenza micro-macro, multidimensionalità,
Regione Liguria Commissione di Concertazione La Crisi del Lavoro in Liguria: Analisi > Prospettive Genova, 19 ottobre 2011.
Milano Numeri e azioni dell'Amministrazione Comunale Dott.ssa Paola Suriano Direttore Centrale Politiche Sociali e Cultura della Salute Milano, 2 dicembre.
«Le nuove politiche attive, la via italiana al sistema duale» Sviluppo e rafforzamento del sistema di placement dei CFP Le attività di Italia Lavoro Vercelli,
Conferenza Stampa Istat-Aci 2016 Giorgio Alleva Presidente dell’Istituto Nazionale di Statistica Incidenti stradali Roma, 19 luglio 2016.
La dispersione scolastica nelle scuole secondarie di I e II grado del Friuli Venezia Giulia A cura di Direzione centrale istruzione, cultura, sport e pace.
ROMA 24 GIUGNO 2016 AREA TEMATICA 1. PROSPETTIVE DEI SISTEMI STATISTICI La produzione di statistiche basate sugli archivi amministrativi 1 PROSPETTIVE.
ROMA 23 GIUGNO 2016 SPAZIO CONFRONTI L’esperienza di Roma Capitale e della Città metropolitana: un approccio integrato all’uso di dati statistici e amministrativi.
ROMA 3 MAGGIO 2016 | ISTAT COMPORTAMENTI INDIVIDUALI E RELAZIONI SOCIALI IN TRASFORMAZIONE UNA SFIDA PER LA STATISTICA UFFICIALE CONVEGNO SCIENTIFICO LE.
Paola Bordandini | Università di Bologna – Istituto Cattaneo
GLI ORDINAMENTI REGIONALI E LOCALI
RIFORMA PAC E OCM VINO, IL PNS CHE VERRA’ …
Analisi esplorativa dati fonte ISTAT
A cura di Alessandro Hinna
OSSERVATORIO TURISTICO REGIONALE DELLA LIGURIA L’ANDAMENTO DEL TURISMO
National Contact Point MED
I percorsi evolutivi dei territori italiani
L’Istat patrimonio del Paese
CHI SONO GLI STRANIERI IN ITALIA?
Forum PA 2017 Prospettive per il censimento permanente dell'agricoltura Sandro Cruciani Roberto Gismondi Massimo Greco Mario Adua Cecilia Manzi Maria Grazia.
Anagrafe Apistica Nazionale BDA Potenzialità e criticità
Censimenti permanenti delle unità economiche: orientamenti e scenari nel contesto della modernizzazione Istat – Istituto Nazionale di Statistica Stefano.
Caratteri aziendali e giuridici
ASSEMBLEA DEGLI AZIONISTI
LE RETI DEL VOLONTARIATO NEL NUOVO SISTEMA DEI PIANI INTERCOMUNALI DEI SERVIZI SOCIALI E SOCIO SANITARI.
Domenico Perrotta, Università di Bergamo SAPIENZA UNIVERSITÀ DI ROMA
Certificati medici online: ALLEGATO STATISTICO
VII edizione del Workshop
IL DISTRETTO DELLA RUBINETTERIA DEL PIEMONTE NORD ORIENTALE
Statistica per i più piccoli impariamo divertendoci
Dati statistici sui risultati della selezione
Politiche di internazionalizzazione
La Rete Rurale nazionale - Task Force Leader
Il Registro nazionale per l’alternanza scuola-lavoro
La Misura 19 Leader Stato di attuazione Roma 24 Ottobre 2017
Dati e indicatori statistici per il governo del territorio
Riprogettazione delle reti di rilevazione
driver strategico di produttività e crescita delle imprese
Proposte della Conferenza alla proposta di legge n
Prof.ssa Gaia Peruzzi – Sapienza Università di Roma
Approfondimento sulle nature giuridiche Napoli,
Dati sulle startup innovative milanesi e sulle nuove imprese sostenute
Dati sulle startup innovative milanesi e sulle nuove imprese sostenute
Il problema dei rifiuti in Molise.
IL NUOVO SPAZIO WEB DELLA PROVINCIA CON DATI E INFORMAZIONI SULL’ORGANIZZAZIONE E IL PERSONALE DELLA PROVINCIA I dati sul personale sono stati estratti.
Gli investimenti «ad impatto» Dal grant al crowdfunding
Il Sistema di Protezione per Richiedenti Asilo e Rifugiati (SPRAR)
Comitato Paritetico per la Biodiversità Roma - 28 novembre 2017
Tavolo nazionale per l’inclusione sociale dei Rom
Esercitazione di Statistica Economica
Esercitazione di Statistica Economica
Isola di San Servolo, Venezia
PRESENTAZIONE CSV DI VERONA 16 Marzo 2009
D.G. Presidenza A.C. Programmazione e Controllo
Reti, innovazione e territorio. Casi ed esperienze Made in Italy
OSSERVATORIO REGIONALE SUL COMMERCIO Previsioni di famiglie ed imprese sull’andamento delle vendite nel periodo natalizio e nei saldi invernali Firenze,
IPER Indagine sui prezzi effettivi della garanzia r.c. auto
’INCONTRO IN PARTNERSHIP “
Il Contributo delle imprese femminili allo sviluppo: il ruolo del sistema camerale e dei Comitati 13 dicembre 2011 Dott.ssa Silvana Fontana Retecamere.
Turismo nelle Città d’Arte e nei Borghi d’Italia
I MODELLI PER IL SETTORE PUBBLICO PROVENGONO DA
Enti locali lombardi in Europa
Management della ricerca
Trasformazione digitale
Combattere la povertà estrema L’approccio integrato
Nord-Italia verso l’Europa, Sud altrove
TecFor - Tecnologia e Formazione
RAPPORTO ASSOFRANCHISING 2018 Strutture, tendenze e scenari
Transcript della presentazione:

un settore in espansione e sempre più articolato Censimento permanente Istituzioni non profit Il quadro statistico: un settore in espansione e sempre più articolato Roberto Monducci Istat – Direttore del Dipartimento per la produzione statistica ROMA 23 GENNAIO 2018

L’ISTAT E LA MISURAZIONE STATISTICA DELLE ISTITUZIONI NON PROFIT L’Istat ha iniziato a rilevare dal 1993 alcuni aspetti del terzo settore (rilevazioni su organizzazioni di volontariato e cooperative sociali). La misurazione statistica del settore non profit è stata realizzata per la prima volta nel 1999 (poi short form nel 2001) per poi essere inserita nell’edizione 2011 dei censimenti sulle unità economiche. Il processo di modernizzazione dell’Istat, basato sull’integrazione sistematica dei registri derivanti da dati amministrativi e delle indagini statistiche dirette, ha introdotto innovazioni anche per le misurazioni del settore non profit.

Registro delle istituzioni non profit Il nuovo sistema di misurazione Il nuovo approccio di produzione statistica razionalizza i processi rende coerenti le informazioni massimizza l’output riducendo il fastidio statistico sui rispondenti Registro statistico censuario, annuale Rilevazioni statistiche, campionarie, pluriennali Dati amministrativi, annuali Fonti amministrative Rilevazioni di copertura Big data Registro delle istituzioni non profit

Il Censimento permanente delle Istituzioni non profit: l’oggetto della rilevazione Istituzione non profit Unità giuridico - economica dotata o meno di personalità giuridica, di natura privata, che produce beni e servizi destinabili o non destinabili alla vendita e che, in base alle leggi vigenti o a proprie norme statutarie, non ha facoltà di distribuire, anche indirettamente, profitti o altri guadagni, diversi dalla remunerazione del lavoro prestato, ai soggetti che la hanno istituita o ai soci. Associazioni (riconosciute e non) Comitati Cooperative sociali Enti ecclesiastici Fondazioni Società di mutuo soccorso Altro (istituzioni sanitarie, istituzioni educative, etc. ..) 4

Campione: circa 43 mila istituzioni non profit coinvolte Disegno campionario: a uno stadio stratificato Esigenze informative Rilevazione censuaria per - istituzioni economicamente rilevanti - specifiche tipologie istituzionali: ONG; fondazioni bancarie; fondi pensione Rappresentare le istituzioni economicamente rilevanti, le micro organizzazioni (di solo volontari) e alcuni sub-universi peculiari Rappresentatività territoriale Regioni e Province autonome Aree metropolitane/capoluoghi di regione Settore di attività Fornire stime a livello regionale e sub-regionale Garantire rappresentatività territoriale delle attività svolte con maggiore livello di dettaglio per alcuni settori di attività

I numeri delle istituzioni non profit (31 dicembre 2015) 336.275 istituzioni non profit (+10% rispetto al 2011); 789 mila dipendenti (+15% rispetto al 2011); 5,5 milioni di volontari (+16% rispetto al 2011); L’85,3% è costituito da associazioni (riconosciute e non riconosciute); Le cooperative sociali (pari al 4,8% delle istituzioni) raccolgono più della metà dei dipendenti (52,8%), quota in crescita rispetto al 2011 (circa +5 punti percentuali). In diminuzione la quota di dipendenti delle istituzioni non profit impiegati nelle fondazioni (pari all’11,3% nel 2015, rispetto al 13,5% del 2015). Le istituzioni che operano grazie all’apporto di volontari sono 267.529 (il 79,6% cento delle unità attive, con un incremento del 9,9% sul 2011). Le istituzioni che impiegano lavoratori dipendenti sono 55.196, pari al 16,4 per cento delle istituzioni attive (con un incremento del 32,2 per cento rispetto al 2011).

I settori di attività: un quadro articolato ed eterogeneo Istituzioni 15 dipendenti per istituzione In media 9 dipendenti 14 dipendenti Dipendenti Volontari

Il non profit sul territorio Nord 171.419 51,0% Centro 75.751 22,5% Sud e Isole 89.105 26,5% Si conferma la concentrazione delle istituzioni non profit nell’Italia settentrionale dove è presente più della metà delle unità; la Lombardia e il Veneto restano le regioni con la presenza più consistente di istituzioni, con quote rispettivamente pari al 15,7% e all’8,9%; Rispetto al 2011 si osserva un leggero incremento della quota nelle regioni del Centro-Sud

Valori per 10 mila abitanti – Anno 2015 Le risorse umane sul territorio Valori per 10 mila abitanti – Anno 2015 Dipendenti Volontari Lombardia 180 Trento 230 Valle d’Aosta 2.037 Bolzano 3.004 Trento 2.200 Emilia Romagna 161 Umbria 1.493 Liguria 1.187 Toscana 1.254 Lazio 173 Sardegna 1.165 Italia: 130 Italia: 911

Tipologia di relazione (% delle INP) Le relazioni con gli stakeholder Stakeholder: soggetti che influenzano le decisioni strategiche dell’istituzione non profit e/o che sono a vario titolo coinvolti nell’attività dell’istituzione non profit, per le relazioni di scambio che con essa intrattengono o perché ne sono significativamente influenzati. Le attività di consultazione spiccano nel settore della Tutela dei diritti (circa 87%). La progettazione nell’Istruzione e della Cooperazione internazionale (circa 78%). La valutazione dei risultati nella Sanità e nell’Assistenza sociale (circa 55%) Il finanziamento nel settore della Cooperazione internazionale (circa 66%). Tipologia di relazione (% delle INP)

Il coinvolgimento degli stakeholder Realizzazione di progetti 43% delle INP 62% delle INP

Le prospettive di misurazione statistica Effetto positivo su: Qualità dei dati Coerenza delle fonti Tempestività Il futuro registro avrà come fonte primaria il Registro unico Nazionale del Terzo Settore ma dovrà completarlo per differenze di perimetro e copertura. L’attuale registro mette in connessione ed armonizza fonti informative diverse e molto frammentate

Conclusioni Misurazioni statistiche sempre più accurate di un settore che fornisce servizi alla collettività, crea occupazione e opportunità di realizzare nuove attività Evidenza di un trend strutturale di crescita Il rafforzamento delle prospettiva di produzione integrata tra registri e rilevazioni campionarie garantisce continuità nella disponibilità dei dati e nella profondità e articolazione delle analisi Necessità di completare la «catena del valore» con ulteriori dati e analisi Fenomeni emergenti rilevanti: creazione occupazione qualificata, capacità manageriale – opportunità imprenditoriali, upgrading tecnologico Coinvolgimento progettuale degli stakeholders nello sviluppo del futuro quadro statistico

Grazie per l’attenzione