VII DOMENICA DEL TEMPO ORDINARIO ANNO C

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
L’evoluzione della specie
Advertisements

4° INCONTRO 25 ottobre 2012.
Anno C Settima domenica tempo ordinario tempo ordinario Settima domenica tempo ordinario tempo ordinario 18 febbraio 2007 Musica della sinagoga ebraica:
Un inarrestabile Rivoluzionario....
IL REGNO È IN MEZZO A NOI FIGLIO, QUELLO CHE È MIO È TUO IL REGNO È IN MEZZO A NOI Galilea FIGLIO, QUELLO CHE È MIO È TUO.
“Fuori, nel mondo, al contatto con gli altri cercavamo di vivere da Gesù, amando senza pretendere d’essere riamati perchè qui si distingue il Cristiano:
DAL RANCORE… AL PERDONO PRIMA PARTE: DAL RANCORE … PARROCCHIA MARIA SS. ADDOLORATA OPERA DON GUANELLA – BARI Anno Pastorale ° giorno.
XVII DOMENICA DEL TEMPO ORDINARIO ANNO C Lc 11,1-13.
IL REGNO È IN MEZZO A NOI FIGLIO, QUELLO CHE È MIO È TUO IL REGNO È IN MEZZO A NOI Grotta del Monte degli Ulivi FIGLIO, QUELLO CHE È MIO È TUO Clarinetti.
VII DOMENICA DEL TEMPO ORDINARIO ANNO a Matteo 5,38-48.
DOMENICA DEL TEMPO ORDINARIO
Domenica VII tempo ordinario
DOMENICA 7 Tempo ordinario anno A Regina
Clarinetti e trombe del giudizio del Requiem di Guerra di Britten
DOMENICA 7 Tempo ordinario anno A Regina
DOMENICA DEL TEMPO ORDINARIO
XXx DOMENICA DEL TEMPO ORDINARIO ANNO C
Musica giudeo spagnola
XVIII DOMENICA DEL TEMPO ORDINARIO ANNO C
Le norme di vita degli antichi non piacciono a Gesù:
Dal Vangelo secondo Matteo
21 TEMPO ORDINARIO Anno B DOMENICA
Dal Vangelo secondo Matteo 21,33-43
XXII Domenica del Tempo Ordinario
Anno A DOMENICA 12 Ascoltando “Qui sedes ad dexteram Patris” (4’15) del Gloria della messa in si minore di Bach, confessiamo Gesù sulla terra per riconoscerlo.
Dal Vangelo secondo Luca
Dal Vangelo secondo Matteo 16,13-20
Dal vangelo secondo Luca 23, 35-43
12 agosto 2012 Domenica XlX tempo ordinario Anno B
PASQUA DOMENICA 5 Ascoltando il “Pie Jesu” del Requiem di Marcel Olm, allunghiamo il passo verso la Vita nella VIA, con Gesú Regina.
Sesta Domenica di PASQUA
DOMENICA DEL TEMPO ORDINARIO
I DOMENICHE 4 quaresima B 2012 Regina.
DOMENICA 17 ORDINARIO Anno A
17.00.
Domenica XXIII 10 settembre 2017 tempo ordinario Gerusalemme Anno A
DOMENICA 7 t.o. anno A Regina.
XXix DOMENICA DEL TEMPO ORDINARIO ANNO C
26a domenica Tempo ordinario Anno A 26 domenica Tempo ordinario Anno A.
IV DOMENICA DI PASQUA Gv 10,1-10.
DOMENICA DEL TEMPO ORDINARIO
V DOMENICA DI PASQUA Gv 14,1-12.
Musica: Cantata 61 di Avvento (J.S. Bach)
DOMENICA 17 anno C Monges de Sant Benet de Montserrat.
VII DOMENICA DEL TEMPO ORDINARIO ANNO a
xXIX DOMENICA DEL TEMPO ORDINARIO ANNO B
XXVIII Domenica del Tempo Ordinario
FIGLIO, QUELLO CHE È MIO È TUO FIGLIO, QUELLO CHE È MIO È TUO
AMARE DIO E GLI UOMINI ! B E L L A N O T I Z I A
Anno C Immagini del Deserto di Zif Domenica VII 24 febbraio 2019
Vista dalla cima delle Beatitudini
Dal Vangelo di Giovanni 6, 37-40
x DOMENICA DEL TEMPO ORDINARIO ANNO B
FARSI PICCOLI ! B E L L A N O T I Z I A
AVVENTO 2018 Il canto popolare catalano: “Finiscono le settimane di Daniele” (3’) ci parla del tempo presente Monges de Sant Benet de Montserrat.
Ascoltando il brano della Passione di Bach che dice: “Svegliati
CON DIO.
DOMENICA DEL TEMPO ORDINARIO
DOMENICA DEL TEMPO ORDINARIO
xXXII DOMENICA DEL TEMPO ORDINARIO ANNO B
VIII DOMENICA DEL TEMPO ORDINARIO ANNO C
VI DOMENICA DEL TEMPO ORDINARIO ANNO C
VIII DOMENICA DEL TEMPO ORDINARIO ANNO C
xXX DOMENICA DEL TEMPO ORDINARIO ANNO B
XIX DOMENICA DEL TEMPO ORDINARIO ANNO C
IL REGNO È IN MEZZO A NOI IL REGNO È IN MEZZO A NOI DOMENICHE
DOMENICA DEL TEMPO ORDINARIO
Dal Vangelo secondo Matteo
ci invita a vegliare in attesa dell’incontro con il Padre
Clarinetti e trombe del giudizio del Requiem di Guerra di Britten
Transcript della presentazione:

VII DOMENICA DEL TEMPO ORDINARIO ANNO C Lc 6,27-38

In quel tempo, Gesù disse ai suoi discepoli: «A voi che ascoltate, io dico:

Amate i vostri nemici, fate del bene a coloro che vi odiano, benedite coloro che vi maledicono, pregate per coloro che vi maltrattano.

A chi ti percuote sulla guancia, porgi anche l'altra; a chi ti leva il mantello, non rifiutare la tunica.

Dà a chiunque ti chiede; e a chi prende del tuo, non richiederlo Dà a chiunque ti chiede; e a chi prende del tuo, non richiederlo. Ciò che volete gli uomini facciano a voi, anche voi fatelo a loro.

Se amate quelli che vi amano, che merito ne avrete Se amate quelli che vi amano, che merito ne avrete? Anche i peccatori fanno lo stesso.

E se fate del bene a coloro che vi fanno del bene, che merito ne avrete? Anche i peccatori fanno lo stesso.

E se prestate a coloro da cui sperate ricevere, che merito ne avrete E se prestate a coloro da cui sperate ricevere, che merito ne avrete? Anche i peccatori concedono prestiti ai peccatori per riceverne altrettanto. 

Amate invece i vostri nemici, fate del bene e prestate senza sperarne nulla, e il vostro premio sarà grande e sarete figli dell'Altissimo;

perché egli è benevolo verso gl'ingrati e i malvagi.

Siate misericordiosi, come è misericordioso il Padre vostro.

Non giudicate e non sarete giudicati; non condannate e non sarete condannati; perdonate e vi sarà perdonato; date e vi sarà dato;

una buona misura, pigiata, scossa e traboccante vi sarà versata nel grembo, perché con la misura con cui misurate, sarà misurato a voi in cambio».

VII DOMENICA DEL TEMPO ORDINARIO ANNO C Lc 6,27-38

SIATE MISERICORDIOSI, COME È MISERICORDIOSO IL PADRE VOSTRO