Il corso si terrà in Aula Salviati 2

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
Università degli Studi di Messina UOS Dipartimentale di Farmacologia Clinica e Farmacovigilanza Dipartimento di Neuroscienze - UOC di MCAU con OB Master.
Advertisements

DIRETTORE DEL CORSO Angela GALEOTTI, Responsabile si Struttura Semplice del Dipartimento di Odontostomatologia Ospedale Pediatrico Bambino Gesù RESPONSABILE.
ATTESTA Il nuovo sistema informativo regionale a supporto del processo di attestazione delle competenze 1.
Lavoro di gruppo interprofessionale Maria Grazia De Marinis (Roma) Daniele Santini (Roma) Lorenza Garrino (Torino) Paolo Leombruni (Torino) Davide Festi.
Il Provider EuroMultiMedia è una società che opera nel campo della comunicazione e informazione medico-scientifica. Promuove attività formative (Provider)
1 I COMPITI ATTUALMENTE ATTRIBUITI ALLA COMPETENZA DEI CONSIGLI DI CLASSE ANDAMENTO DIDATTICO-DISCIPLINARE DELLA CLASSE (nella composizione allargata alla.
1 unipv.eu 5 aprile 2016 Giornata della Trasparenza Avv. Tiziana Maselli.
Genetica delle popolazioni a.a prof S. Presciuttini Syllabus del corso di GENETICA DELLE POPOLAZIONI Insegnamento per i corsi di laurea magistrali.
LA DIDATTICA PER COMPETENZE Progettazione e Valutazione a.sc. 2016/2017 prof. Lorena Pirola 1.
INSERIRE IL FRANCOBOLLO QUI BUDGET DI SALUTE Uno strumento operativo in grado di concretizzare un’adeguata integrazione socio-sanitaria a livello locale.
II CORSO SULLE LABIOPALATOSCHISI: APPROCCIO MULTIDISCIPLINARE E CHIRURGICO DALLA DIAGNOSI PRENATALE ALL’ETÀ ADULTA Roma, novembre – 1 Dicembre.
SCUOLA DI PSICOTERAPIA COGNITIVA S.R.L. DIRETTORE DELLE SCUOLA : PROF. FRANCESCO MANCINI SEDE DI ANCONA Responsabile sede: Sig.ra Monia Camilletti ANCONA,
INTRODUZIONE [agenda del corso]
ISOMORFISMO SERVIZI SANITARI REGIONALI ITALIANI
Presentazione EBC*L LA CERTIFICAZIONE INTERNAZIONALE DELLE COMPETENZE ECONOMICO-AZIENDALI
AL DI FUORI DELLA TERAPIA INTENSIVA 18 marzo 2016 Aula Salviati 1
PRESENTAZIONE TIROCINIO
messi a disposizione delle scuole da parte dell’INVALSI”
Il corso si terrà in Aula Salviati 2
Alma Mater Studiorum Università di Bologna   Dipartimento di Psicologia  
VACCINARSI in Puglia I vaccini hanno un elevato grado di sicurezza ed efficacia. Le vaccinazioni proteggono da malattie gravi e costituiscono il più.
Auditorium San Paolo- Ospedale Pediatrico Bambino Gesu’
UNIVERSITA’ DI MODENA E REGGIO EMILIA
PROGRAMMA SCIENTIFICO
La segnalazione : Incident Reporting
Direttore del corso: Filippo Torroni
Ospedale Pediatrico Bambino Gesù PROGRAMMA SCIENTIFICO
Presentano una innovativa proposta formativa
Focus Imprenditorialità Tempio di Adriano 8 Marzo 2011 (14:30/18:30)
Psicologia dello sviluppo
Psicologia dello sviluppo e dell’educazione
Nuova Carta degli Operatori Sanitari
EMOCOMPONENTI E COAGULAZIONE IN SALA OPERATORIA E TERAPIA INTENSIVA
Modulo 1 - Presentazione
Il percorso formativo degli studenti
PRESENTAZIONE 19 ottobre 2017
Il progetto triennale di alternanza del liceo sarpi
Modulo 1 - Presentazione
Disturbi del movimento Dal neurologo al neuropsichiatra
Ipotesi di materiali di lavoro a supporto dell’applicazione
Il Corso Istruttori Minibasket.
Approccio al Business Plan
Farmaci della coagulazione. Antitrombotici
Disturbi del movimento Dal neurologo al neuropsichiatra
LA PRESA IN CARICO DEL PAZIENTE DIABETICO
Presentazione del Corso INNOVAZIONE SOCIALE E BENI COMUNI
PROGETTO ALTERNANZA SCUOLA-LAVORO
“CRITERI PER LA REVISIONE DELL’ORDINAMENTO DIDATTICO”
Dr.ssa Laura Gonella Centro Regionale di Farmacovigilanza del Veneto.
Interventi sociali nell’area delle dipendenze
CONVEGNO Mantova - 13 ottobre 2018 LE MALATTIE PROFESSIONALI:
Sociologia della Salute
PERUGIA – Via Benedetto Marcello n. 28
CONVEGNO Mantova - 13 ottobre 2018 LE MALATTIE PROFESSIONALI:
Presentazione del corso
un problema non ancora risolto
SCUOLA 4.0: formatori TQM EDUCATION crescono con la PROCEDURA PER LA VALIDAZIONE DEI PERCORSI FORMATIVI E LA QUALIFICA DEI FORMATORI AICQ EDUCATION (Class.
CORSO DI APPROFONDIMENTO SULLE CURE PALLIATIVE
QUESTIONARIO PER LA RILEVAZIONE DEI BISOGNI FORMATIVI DEI DOCENTI
Sociologia della Salute
PCTO (percorsi per le competenze trasversali e l’orientamento)
Basi di dati II , presentazione
Appropriatezza dei ricoveri secondo PRUO ed APPRO 3: vincolo e opportunità di cambiamento 26/02/2019 Aula San Paolo 3 RESPONSABILI SCIENTIFICI : Jacopo.
Roma, 7 marzo 2017 Aula Salviati 1 Programma Ore 15,00
Laboratorio di risorse telematiche per lo studio e la ricerca
Osservatorio Scolastico Regionale permanente per il Veneto : coordinamento piano formazione regionale per la prevenzione e il contrasto del bullismo e.
PERSONALIZZAZIONE E’…
Il progetto ADR La Nostra Esperienza Dott. Alessio Danilo Comis
Il Corso Istruttori Minibasket.
Transcript della presentazione:

Il corso si terrà in Aula Salviati 2 La farmacovigilanza in ambito pediatrico : perché, quando, come segnalare le reazione avverse da farmaci Roma 7 dicembre 2016 Programma 14.30 - Registrazione e pre test di conoscenza 14,45 - Presentazione del Corso - Massimiliano Raponi 15.00 - UA1. Le Basi della Farmacovigilanza - Tiziana Corsetti, Luigi Bellante Dati di segnalazione OPBG Perché la Farmacovigilanza è importante La normativa Accenno al piano regionale per la FV 16.00 - UA2. Come segnalare le sospette reazioni avverse - Tiziana Corsetti, Luigi Bellante Dove reperire le schede Il percorso interno alla struttura Il percorso esterno nel sistema FV 16.30 - UA3. Come riconoscere le sospette reazioni avverse: discussione su casi di studio - Tiziana Corsetti, Luigi Bellante Un caso famoso. Casi tratti dall’esperienza dell’OPBG, discussi in modalità guidata in plenaria 17.00 – UA4. Segnaliamo le sospette reazioni avverse: esercitazione in piccoli gruppi e discussione. Esercitazione sulla segnalazione di ADR in piccoli gruppi e discussione in plenaria di un caso per gruppo 18,00 Verifica di apprendimento 18.15 Chiusura del corso Al corso sono stati assegnati nr. 3,8 crediti formativi per tutte le figure professionali sanitarie. Il corso si terrà in Aula Salviati 2