PowerShell di Windows PowerShell è un shell che mette a disposizione un prompt interattivo e un interprete a riga di comando , per le sue caratteristiche.

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
Script bash I file di comandi in Linux. BASH  Bourne Again Shell  Modalità interattiva o batch (file di comandi)  Ambiente di programmazione “completo”
Advertisements

OpenOffice.org Calc Corso di Formazione all'uso Dott. Alessandro Ronchi.
Parte 2 Programmare in Matlab – I Sommario: Introduzione: m-file Strutture condizionali e cicli –Istruzione “if” + Operatori logici in MatlabIstruzione.
INTRODUZIONE A MATLAB/OCTAVE MANOLO VENTURIN UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PADOVA DIP. DI MATEMATICA PURA ED APPLICATA A. A. 2007/2008.
Progetto: memorizzazione dello stato nel database Accesso Nome Anno N. accediNegozio.html negozio Seleziona oggetto1 oggetto2 oggetto conferma.
1 Amministrazione di base del sistema Cristina Moretto Corso Base LinuxTrent
Amministrazione di reti di calcolatori - Massimo Bertozzi Shell e scripting.
.  I tipi di dati non primitivi sono gli array, le struct e le union.  Gli array sono degli aggregati di variabili dello stesso tipo.  La dichiarazione.
IL SOFTWARE (FPwin 6.0).
Ambienti di Programmazione per il Software di Base
© 2007 SEI-Società Editrice Internazionale, Apogeo
A cura dell’Ing. Buttolo Marco
“Vivere insieme” – Lezione4
Inserisci il titolo qui.
I PROCESSI.
“Vivere insieme” – Lezione7
VISUAL BASIC.
Cosa succede quando premi invio
Pronto.
GeoGebra QuizFaber Formazione tra pari
PROGRAMMAZIONE SHELL -
Terza Lezione → Navigare nel file System → parte 2
7. Strutture di controllo Ing. Simona Colucci
Script Marco D. Santambrogio –
Progetto n°2 con il Pannello operatore
I PERMESSI IN LINUX.
Unità di apprendimento 7
I comandi.
Commenti Ogni riga che comincia con il simbolo # non viene letta dall’interprete per cui rappresenta un modo per commentare il listato # Questo è un esempio.
MATRICI (ARRAY) IN MATLAB/OCTAVE
Excel 1 - Introduzione.
Ambienti di Programmazione per il Software di Base
Microsoft Excel Appunti di Excel. Foglio Elettronico - SpreadSheet Un foglio elettronico (in inglese spreadsheet) è un programma applicativo usato per.
Nuovo Portale Antidoti
TIPI PRIMITIVI TIPI STRUTTURATI
Programmazione strutturata
FORMULE E FUNZIONI SU EXCEL
PROGRAMMAZIONE BASH – ISTRUZIONE IF
Informatica per l’Ingegneria
Tipi di Shell sh – Bourne shell csh – C shell ksh – Korn shell
SAS® OnDemand for Academics SAS Studio
POWER POINT Il programma, all'interno del pacchetto Office della Microsoft, è quello dedicato alla realizzazione di audiovisivi. Consente di creare documenti.
1.
realizzato dal prof.Conti Riccardo
Informatica per Scienze Geologiche LT a.a
Introduzione a JavaScript
Access.
Corso Java Cicli e Array.
© 2007 SEI-Società Editrice Internazionale, Apogeo
Secondo Programma in C.
4.
Ambienti di Programmazione per il Software di Base
argomento affermazione
Definizione di linguaggio di programmazione
I fogli elettronici Microsoft Excel.
Corso di Laurea Ingegneria Informatica Fondamenti di Informatica
8. Altri oggetti JavaScript
WORD 28/02/2019 Informatica - WORD.
La struttura dei primi programma in C
Excel 3 - le funzioni.
Processi decisionali e funzioni di controllo
Fogli di Calcolo Elettronici
Programmazione e Laboratorio di Programmazione
Progetto: memorizzazione dello stato nel database
Selezione e Proiezione
Programmazione e Laboratorio di Programmazione
Portale Acquisti Alperia
M. Nanni – E. Del Fante – M. Savioli
La programmazione strutturata
Docente: Sabato Bufano
Transcript della presentazione:

PowerShell di Windows PowerShell è un shell che mette a disposizione un prompt interattivo e un interprete a riga di comando , per le sue caratteristiche PowerShell risulta adatta per l’Admin del sistema nella gestione dei processi e delle risorse.

Cmdlet Nella costruzione delle linee di comando in PowerShell si utilizza il concetto di cmdlet,esso indica un piccolo programma che svolge una specifica funzione e che può essere attivato da riga di comando. Il cmdlet può essere classificato in: Get : per ottenere dati Set : per impostare o modificare dati Format : per formattare i dati Out : per indirizzare l’output di un’elaborazione

Come avviare una shell Fare clic su Start e successivamente cliccare sul pulsante Tutte le app in basso a destra. Nel gruppo di Sistema Windows, fare clic su Windows PowerShell. Oppure sulla riga del Prompt dei comandi, digitare PowerShell. Inoltre la PowerShell non è case-sensitive,ovvero non distingue caratteri maiuscoli e minuscoli. La guida in linea per uno specifico cmdlet, viene visualizzato con il comando Get-Help.

La shell I tasti freccia facilitano la scrittura delle linee di comando. Con le frecce su e giù si possono richiamare comandi inseriti in precedenza. Con le frecce destra e sinistra ci si muove all’interno della riga per eventuali modifiche. Inoltre è disponibile l’espansione mediante il tasto Tab per completare in modo automatico i comandi.

Gli alias e la cronologia dei comandi Gli alias consentono di assegnare un nome più semplice da ricordare o da scrivere.L’elenco completo si ottiene digitando il comando: La Power Shell conserva la cronologia dei comandi utilizzati, questa funzione viene chiamata history e viene invocata con il comando:

Le variabili Le variabili servono per modificare stringhe di carattere o numeri. I cmdlet che gestiscono le variabili sono:

Gestione dei file e delle directory L’utente dispone di un insieme di cmdlet per le operazioni sulle unità del sistema , di seguito illustriamo quelli di uso più comune: New item : crea un nuovo file o directory di seguito un esempio : Creazione di un file vuoto col nome testot1. Remove Item : cancella un file / directory , se la directory non è vuota richiede la conferma a meno che non ci sia il parametro –recurse,che cancella la directory senza chiedere conferma.

Gestione dei file e delle directory Set location : seleziona una nuova directory come directory corrente. Get-Childitem : visualizza il contenuto di un’unità o di una directory. Get-Content : visualizza il contenuto di un file indicato col nome.

Gestione dei file e delle directory Copy-Item : copia un file o una directory. Rename-Item (Alias REN): cambia il nome di un file o una directory specificata. Move-item : sposta un file o una directory all’interno dell’albero della directory.

L’output di dati e messaggi Per la visualizzazione del valore delle variabil viene utilizzato il comando Write-Host come per esempio: Visualizza il valore nella variabile a. Il Write-Host consente anche la visualizzazione di Stringhe di messaggi come :

Sequenze di escape Particolari combinazioni del carattere ` ( accento grave o apice rovesciato) con altri caratteri dette sequenze di escape assumono significati speciali quando vengono usate con il comando Write-Host. Per inviare messaggi di avvertimento o di errore è opportuno utilizzare il cmdlet o il comando write-warning.

La programmazione nella shell Per shell script si intendono righe di comandi della shell che diventano comandi eseguibili. Gli script PowerShell sono caratterizzati dall’estensione .ps1 ; per scrivere una shell script si usa un editor qualsiasi di Windows. Ci sono diversi tipi di valori, che possono essere:

Inoltre uno script può essere eseguito anche dall’esterno di PowerShell scrivendo nella casella Esegui oppure nel cmd il comando: Il seguente shell script calcola la somma di due numeri:

Operatori aritmetici Di confronto e booleani

Operatori di confronto: Operatori booleani: L’operatore di negazione si indica con –not, produce falso se l’espressione è vera e viceversa; L’operatore di congiunzione si indica con –and, produce vero se entrambe le espressioni sono vere; L’operazione di disgiunzione si indica con –or, produce vero solo se un’espressione è vera;

Le strutture di selezione e di ripetizione La struttura di selezione è realizzata tramite il comando if……else; Esempio: La sintassi completa è la seguente:

La struttura di ripetizione è realizzata con il comando for La struttura di ripetizione è realizzata con il comando for. La sintassi generale è la seguente: Esempio: Struttura while: Struttura do while :

Progetti