Ingegneria Gestionale

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
GESTIONE DELL’INNOVAZIONE E DEI PROGETTI
Advertisements

In progress Creazione di talenti per Aziende meccaniche del Nordest attraverso la Scuola Laboratorio Keymec.
Supply and Demand Chain Investigation
Sistemi Informativi Avanzati
You shape your strategy We partner to achieve your goals! INFORMATICA AL LAVORO Università degli Studi di Milano BICOCCA, 12 Gennaio 2016.
La Collaborazione che crea Valore Luigi Corvo Università di Roma Tor Vergata Government and Civil Society Research.
PROFESSORI ORDINARI PROFESSORI ASSOCIATI RICERCATORI DONNE ,7% CON CONTRATTO A TEMPO INDETERMINATO CONCONTRATTO A TERMINE DONNE ,5%
Best Practices Lean Tour 25 marzo 2014 FREUDENBERG INNOVATION CENTER WEINHEIM Per Informazioni: Piergiuseppe Cassone
IN MODALITA’ IMPRESA FORMATIVA SIMULATA ALTERNANZA SCUOLA-LAVORO.
PROFESSIONISTI PER LA SANITA’ 2.0 SCENARI E PROSPETTIVE DEI SISTEMI DI APPRENDIMENTO PER L’INNOVAZIONE DEI SISTEMI DI CURA MICHELE PRESUTTI – DIRETTORE.
Mauro Lombardi Università di Firenze, Dipartimento di Scienze Economiche SESSIONE 3 PROSPETTIVE DI ANALISI DEI TERRITORI TOSCANI DELL’INDUSTRIA.
Title Sub-title PLACE PARTNER’S LOGO HERE European Commission Enterprise and Industry La Enterprise Europe Network e le sue competenze Bologna, 13 luglio.
Le competenze di ricerca e industria in tema di cyber-security michele piana pro-rettore alla ricerca e al trasferimento tecnologico università di genova.
CENTRO INTERDIPARTIMENTALE SELISI Scuola in Economia, Lingue e Imprenditorialità per gli Scambi Internazionali Università Ca’ Foscari Venezia.
MILANO FASHION GLOBAL SUMMIT 2012 La sfida delle risorse umane in Cina Milano, 8 Settembre.
Matteo Carbone Principal Bain
Nikolova Snezhanka Spasova
Curare il credito tra immagine e business
La Spending Review nella PA: Vertica e Pentaho per il controllo della spesa farmaceutica convenzionata Fabio Raimondi Project Manager Tecnologie Digitali.
Titolo presentazione sottotitolo
LE IMPRESE E LA RICERCA: Gestione strategica dell’innovazione
Ingegneria Industriale
Non si può pensare al presente e al futuro del sistema di emergenza urgenza se non tenendo presente il passato, quando 25 anni fa medici e infermieri hanno.
SMART WORKING E RUOLO DEL MIDDLE MANAGEMENT Pierluigi Richini
Scienze Economiche e Statistiche
Fattore umano e sicurezza
"Innovazione e internazionalizzazione”
Novità, sviluppi e strategie di collaborazione
Il programma di modernizzazione dell’ISTAT
Curriculum Vitae – Giancarlo Gavioli
Caterina Ferrario DEM – Università di Ferrara
l’organizzazione di IGI
L’Orientale iOS Foundation Program A Partnership with Apple
L’Orientale iOS Foundation Program A Partnership with Apple
Programma del corso e indicazioni operative
Attributi distintivi di una professione
TOPIC 1 :: Aspetti legali e governance::
Fondazione Democenter
Le frontiere di Industria 4.0 nelle imprese venete
La riforma del Sistema di Istruzione Secondaria Superiore
Presidente – NetConsulting cube
I Gruppi di Lavoro MESAP: idee e proposte per il 2018
1000  2500 costo = recupero fiscale 50% = 1250 Ritorno = IVESTIMENTO
L’accentramento del recapito nella divisione operazioni logistiche
2015.
Antonio Mosca Public Sector Practice Manager
Ingegneria Clinica CORSO DI LAUREA MAGISTRALE IN INGEGNERIA BIOMEDICA (Classe Ingegneria Biomedica) Ingegneria Clinica Proff. Ernesto Iadanza, Fabrizio.
Corso per Docenti Proposte didattiche 17/11/2018 prof.ssa Gloria Sica.
Presentazione del Manifesto 2017/2018
Marianna Di Tomassi BEAMAT srl
CHIEF NETWORK AND SALES OFFICE
Collaborare e condividere per sviluppare competenza
AREA COMMERCIALE BUSINESS:
La riforma del Sistema di Istruzione Secondaria Superiore
Piero Salatino Università degli Studi di Napoli Federico II
RFID: dall'esigenza alla soluzione
GENOVA SMART WEEK Genova, 20 novembre 2018
MODELLO DI SCUOLA MIUR – INVALSI
Presidente Confindustria Digitale
Alma Logistica e Servizi
LABORATORIO SUI PROCESSI E LA CULTURA ORGANIZZATIVA D`IMPRESA - Introduzione al corso Patrizio Di Nicola A.A /09/2017.
Gestione dei Sistemi Alimentari di Qualità e della Gastronomia
La direzione del personale: confronto tra i casi
La direzione del personale: struttura, cultura e ruoli multipli
Corso di Laurea in Economia dell’Impresa CLEI
Dipartimento di Scienze e Metodi dell’Ingegneria
Business Plan.
A cura di: Alessandro Hinna
La direzione del personale: struttura, cultura e ruoli multipli
Laurea Triennale in Economia
Transcript della presentazione:

Ingegneria Gestionale Laurea Magistrale in Ingegneria Gestionale Fabiola Bertolotti

Ingegneria Gestionale Ingegneria Gestionale: il contesto Ingegneria Gestionale Tecnologia Persone e organizzazione Strategia

Persone e organizzazione Strategia STRATEGY: NEW BUSINESS MODELS Tecnologia Persone e organizzazione Strategia

Ingegneria Strategia Le organizzazioni necessitano di definire nuovi modelli di business. La conoscenza è distribuita su una molteplicità di attori L’innovazione è un processo sempre più aperto: Portato avanti sempre più all’interno di network I decisori devono comprendere come la tecnologia influenza l’attuale business e come la tecnologia influenzerà il business in futuro

Persone e organizzazione Tecnologia AN EXAMPLE: ??? Tecnologia Persone e organizzazione Strategia

Ingegneria Tecnologia Tecnologia come dominio di competenza Tecnologia come fattore abilitante dei sistemi avanzati di produzione e sistemi logistici integrati, dei processi di collaborazione e coordinamento, insieme a competenze complementari (organizzazione, informatica ecc.).

Persone e organizzazione ORGANIZING & PEOPLE Tecnologia Persone e organizzazione Strategia

Ingegneria Persone e organizzazione Distribuzione geografica del lavoro (team distribuiti, smart working, partnership interorganizzative, ecc.) Ruoli e strumenti di integrazione Riprogettazione dei processi intra/inter organizzativi

Ingegneria Gestionale Ingegneria Gestionale: percorsi formativi Produzione ICT

Ingegneria Gestionale Dove lavorano le nostre laureate e i nostri laureati Ingegneria Gestionale Marcello: responsabile di divisione, Bosch Stefano: Manager, Samsung Strategy and innovation Center, USA Caterina: Lean manufacturing Motor Power Company Matteo: partner di McKinsey Giulia: project manager, Tetrapack Jessika: product quality manager in Sidel Riccardo: project leader in BCG Valerio: ricercatore, INSEAD