Istituto San Giuseppe di Lugo Scuola secondaria di I grado

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
Stili di apprendimento e intelligenze multiple
Advertisements

Contenuto I) LIDENTITA DEL CVS 1) C. V. S. – Un mondo in tre parole 2) Il CVS: carisma e organizzazione 3) La dimensione ecclesiale, testimoniale e progettuale:
UNIVERSITÀ CATTANEO – LIUC A.A CORSO GESTIONE SISTEMI COMPLESSI LEZIONE 10 LA NUOVA ECONOMIA DELLA COMPLESSITÀ (documentazione complementare.
Pluralità e Sistema Creativ, Sportilia Più culture e più teorie Religiose Politiche Filosofiche Antropologiche Scientifiche Metodologiche.
Quoziente di intelligenza (QI)
IL FATTORE PSICOLOGICO DELLA PRESTAZIONE SPORTIVA
Armento Flavia matr parlando di memorie non si può non parlare di chi ha dato un apporto rilevante allo studio della mente: HOWARD GARDNER.
Imitando Van Gogh classi terze sez B e D scuola primaria N.Green
Grafici, diagrammi, equazioni… Ma qualcuno sa spiegarmi perché se mettete cinque economisti in una stanza a discutere ne vengono fuori dopo ore con sei.
LAVORO PROGETTAZIONE Prof.Senarega. Fasi impostazione Riferimento Competenze chiave europee Riferimento Competenze di cittadinanza Riferimento Assi culturali.
Nato nella Rodi degli anni Trenta, un’isola nella quale ebrei, cristiani e musulmani convivono pacificamente da secoli, Sami non conosce la lingua dell’odio.
Esiti Prove Invalsi ultimo triennio Per le classi 2° italiano a.s significativamente superiore a.s non significativamente differente a.s.
Musica: “The power of love” Celine Dion RISPOSTE DI “MADRE TERESA DI CALCUTA.” RISPOSTE DI “MADRE TERESA DI CALCUTA.”
FRASI CELEBRI AVANZAMENTO MANUALE.
Restituzione dati Invalsi
David James Poissant– Il paradiso degli animali
2. La struttura del periodo coordinazione e subordinazione
Istituto Comprensivo n. 4 Verona Ponte Crencano Quinzano Avesa
Lavoro realizzato da Maria Pia Bonaccorso a.s 2016/2017 IV D
progetti e esperienze in classe
Scuola statale Secondaria di 1^ Grado “G. Pascoli” Aversa
I seguenti grafici sono stati ottenuti dalle
AVVERTENZE 1) Per ottenere gli effetti dell’animazione delle diapositive: scaricare il file “Assurdità ateismo_prova matematica”. 2) Per la riproduzione.
Istituto Comprensivo n. 4 Verona Ponte Crencano Quinzano Avesa
Capitolo I Dalla Musica Classica alla Musica Leggera
IL SUONO Istituto San Giuseppe di Lugo Scuola Secondaria di I grado
LEGO RICCI FEDERICO III°A.
Ho cercato in ogni angolo del mondo le cose più belle da offrirti, non le ho trovate e non so dove poterle trovare; ho capito che nulla vale come.
Convitto Nazionale Statale «T. Tasso» di Salerno
Che cosa intendiamo per educazione
Robot che vivono in un mondo incerto
Problemi legati alle misure
Stefano Cannavacciuolo
Tra il serio e il faceto di grandi Uomini.
SECONDA SETTIMANA: GIUSEPPE,
La rete ci rende più intelligenti?
2. La struttura del periodo coordinazione e subordinazione
Documentare la didattica
LA COSTITUZIONE ITALIANA E LE DISCIPLINE SCOLASTICHE
LA STORIOGRAFIA SULLA RIVOLUZIONE FRANCESE
la FORZA di tutti gli elementi
TI AUGURO LA FORZA DI TUTTI GLI ELEMENTI
Le frasi più belle di Alda Merini
CTS Centro Territoriale per le Nuove Tecnologie nella didattica inclusiva 1.Consulenze  varie (  D.S.A. – Ausili – Didattica per l’inclusione con le N.T.)
EDUCHIAMOCI CON LO SPORT
Che cosa intendiamo per educazione
METODOLOGIE DIDATTICHE ALTERNATIVE
Attitudine, capacità, dote
Cosa c’è in copertina? Un bambino che si chiama Roberto e il … mago dei numeri.
“T. BONATI” BONDENO Scuola Secondaria di Primo Grado
Risultati Prove invalsi
CTS Pisa Corso SOS Sostegno
Ti ringrazio o mio Signore,
Attitudine, capacità, dote
AVVENTO 2018 Il canto popolare catalano: “Finiscono le settimane di Daniele” (3’) ci parla del tempo presente Monges de Sant Benet de Montserrat.
PROGETTI PTOF A.S /18.
Una guerra civile Di Claudio Pavone.
Perché iscriversi al ? DELF A2.
Che cosa intendiamo per educazione
Che cosa intendiamo per educazione
Giuseppe Abbagnale Vincere è possibile?.
Laboratorio estivo di fisica moderna Anno 2018
ISTITUTO COMPRENSIVO BOVALINO
LA FILOSOFIA DELLA BICICLETTA
ACQUA Istituto San Giuseppe di Lugo Scuola Secondaria di Primo Grado
S C I E N Z A DAL LATINO “SCIRE” = CONOSCERE.
Traduisez les phrases suivantes
Terrazza del caffè la sera Vincent Van Gogh
Report-monitoraggio 2° Quadrimestre
Transcript della presentazione:

Istituto San Giuseppe di Lugo Scuola secondaria di I grado Anno scolastico 2018-2019 Classe IIIA Buser Claudia

MOTIVAZIONE Sono da sempre curiosa di sapere come funzionano le menti diverse dalla mia, menti geniali, misteriose,… Sono qui per mostrare diverse vite, vite che non avrei mai immaginato, perché la vita è tutto un equilibrio sopra la follia… TRA FOLLIA E INNOCENZA IO PUNTO ALL’ ECCELLENZA

SCIENZE ARTE MATEMATICA ITALIANO EDUCAZIONE FISICA FRANCESE STORIA

LE INTELLIGENZE MULTIPLE EINSTEIN Scienziato pazzo Vita Teorie relatività Howard Gardner Intelligenza Linguistica Intelligenza Logico-Matematica Intelligenza Spaziale Intelligenza Corporeo-Cinestesica Intelligenza Musicale Intelligenza Intrapersonale Intelligenza Interpersonale Intelligenza Naturalistica Intelligenza Esistenziale o Teoretica “Follia è fare sempre la stessa cosa aspettandosi risultati diversi”

VINCENT VAN GOGH Vita Rapporto con Gauguin Taglio orecchio Notte stellata «Sogno di dipingere e poi dipingo il mio sogno»

«Due cose portano alla follia: l’amore e la sua mancanza.» «Le mie impronte digitali prese in manicomio hanno perseguitato le mie mani come un rantolo che salisse la vena della vita, quelle impronte digitali dannate sono state registrate nel cielo e vibrano insieme ahimè alle stelle dell’Orsa maggiore.» ALDA MERINI “Ero matta in mezzo ai matti. I matti erano matti nel profondo, alcuni molto intelligenti. Sono nate lì le mie bulle amicizie. I matti son simpatici, non come i dementi, che sono tutti fuori nel mondo. I dementi li ho incontrati dopo quando sono uscita.” LEGENDA alliterazione Similitudine Spezzatura personificazione «Due cose portano alla follia: l’amore e la sua mancanza.»

HITLER E IL NAZISMO Auschwitz Dove Quando Chi Biografia Nazismo Arrivo dei deportati Liberazione Biografia Nazismo Leggi razziali “I mezzi capaci di riportare la più facile vittoria sulla ragione sono il terrore e la forza.”

ROBESPIERRE Sa vie La terreur & la révolution française ésecutions de masse « Passer ne pleure pas ma mort, si j’étais en vie tu serais mort »

GLI SPORT ESTREMI Definizione Esempi “MENS SANA IN CORPORE SANO”

PROOF LA PROVA Trama Proof (significato) Binomio genio & follia «Siate folli per essere normali poiché la vostra normalità vi ha condotto alla follia!»