I 5 PUNTI PER LE DONNE, I MINORI

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
Stalking Art. 612 bis c.p. (Atti persecutori)
Advertisements

Alma Mater Studiorum – Università di Bologna
La violenza alle donne:
EFFETTI DEL PROCEDIMENTO PENALE SUL RAPPORTO DI LAVORO
2° transnational meeting Regione Lombardia settembre 2010.
La privazione della LIBERTÁ di un uomo, senza che esso abbia commesso un reato, è essa stessa un reato, sancito dalla carta dei Diritti dell’Uomo e dal.
Art. 7 decreto Legge 11/09 convertito in Legge n /2009.
ATTORI DELLA PROTEZIONE DEL MINORE E DELLA TUTELA GIURISDIZIONALE DEI SUOI DIRITTI.
Anno Lionistico Service Nazionale Abuso sui minori: una mano per prevenire e aiutare attraverso linformazione e la sensibilizzazione A cura di.
Tutela e strumenti in sede penale e civile contro la violenza sulle donne 29 maggio 2008.
La libertà personale Art.13, 27.
Pagina 1. Presso i vari uffici territoriali delle Forze di Polizia (in particolare della Polizia di Stato, dell' Arma dei Carabinieri e della Guardia.
regole (se A, allora B) esempio principi (X è tutelato) esempio
LEGGE 03/08/1998 N°269 "Norme contro lo sfruttamento della prostituzione, della pornografia, del turismo sessuale in danno di minori, quali nuove forme.
D.P.R. 22 settembre 1988 n.488 "Approvazione delle disposizioni sul processo penale a carico di imputati minorenni" Lincontro del minore con la giustizia,
OMICIDIO Omicidio volontario (art. 575 C.P.)
Primi risultati del monitoraggio sui fenomeni di violenza contro le donne Volterra, 28 marzo 2009.
Decreto-legge: omogeneità dell’oggetto Art. 15, legge 400/ I provvedimenti provvisori con forza di legge ordinaria adottati ai sensi dell'articolo.
Sicurezza Sociale Ad ognuno il suo “Aiutami!” Bianco per “Ospedalieri” e P.A. Rosso per “Soccorritori” e Prot. Civile Verde per i “Naturalisti” Blu per.
“Leggi Speciali” e gestione DAO
Classe 2^ L - S.M.S I.C. Anna Frank – Sesto S. Giovanni
Tecniche di approccio e modalità di indagine degli operatori di polizia per il contrasto alla violenza di genere Primo Dirigente della Polizia Di Stato.
Nadia El Haouari 2^B Alessandro Fregnan Nadia El Haouari 3^ AFM.
1. 2 Le misure contro la criminalità organizzata sono previste nei seguenti provvedimenti: 1) il decreto legge n. 92/08 convertito in L. n. 125/08; 2)
CAPO II Competenza Sezione I - Disposizione generale Art. 4. Regole per la determinazione della competenza. Per determinare la competenza si ha riguardo.
Garanzie Riserva di legge Riserva di giurisdizione Perché sono garanzie per il cittadino?
ROMA 22 GIUGNO 2016 AREA TEMATICA 2. TEMI EMERGENTI STALKING: Indagine statistica attraverso la lettura dei fascicoli dei procedimenti definiti con sentenze.
LEGGE 68/2015: AMPLIAMENTO DEI CASI DI RESPONSABILITA’ DEGLI ENTI EX D.LGS. 231 DEL 2001 PER I REATI AMBIENTALI Ambiente, Sicurezza e Responsabilità.
LA LEGITTIMA DIFESA SOLIDARISTICA. SOLIDARIETA’ PER SOLIDARIETA’ SI INTENDE L’IMPEGNO PROFUSO PER CONTRASTARE O RIMUOVERE GLI OSTACOLI CHE IMPEDISCONO.
Iter legis nella legge di revisione costituzionale
CORPO POLIZIA MUNICIPALE
CORPO POLIZIA MUNICIPALE
FONTI NORMATIVE - D. P. R. 448/88 sul processo penale minorile e D. L
LA CONVENZIONE SUI DIRITTI DELL’INFANZIA E DELL’ADOLESCENZA
Il reato di sottrazione di minore all'estero: difficoltà di diritto interno e questioni di cooperazione europea Vicenza, 29 giugno 2017 Avv. Francesco.
MONDO* Oltre il 35% delle donne di tutto il mondo ha subito violenza nel corso della propria vita Nel 42% dei casi la violenza è agita dal partner (o.
Tutela dei minori e prevenzione del femminicidio
L’Ammonimento del Questore
è stata vittima di violenze fisiche o sessuali nell’arco della vita
LICEITA’ DEL TRATTAMENTO SANITARIO
Vendite di alcoolici a minorenni
DAL CYBERBULLISMO AL REVENGE PORN
Infortunistica Stradale
IL DIRITTO E LE NORME GIURIDICHE
Le fonti del diritto I diversi atti normativi
La sistematica del reato
Consiglio Giudiziario presso la Corte d’Appello di Trieste
Il Filo di Seta La violenza è una violazione dei diritti umani Questa violenza consiste in una serie di azioni caratterizzate da uno scopo.
Legge 29 maggio 2017 n. 71 "Disposizioni a tutela dei minori per la prevenzione ed il contrasto del fenomeno del cyberbullismo"
LOTTA ALLE MAFIE E ALLA CORRUZIONE
29 novembre 2016 Dr. Giovanni SCHETTINO
Istituto Caterina di Santa Rosa
Prevenzione e contrasto del fenomeno del cyberbullismo
Gli effetti del procedimento penale La Copertura Assicurativa
I principali compiti del datore di lavoro
Legge 15 ottobre 2013, n. 119 Nuove norme per il contrasto della violenza di genere che hanno l'obiettivo di prevenire il femminicidio e proteggere.
Bullismo e cyberbullismo Obblighi ed iniziative previsti dalla legge per la prevenzione ed il contrasto del fenomeno da parte delle Scuole.
I giudici e la legge Art Cost. «I giudici sono soggetti soltanto alla legge.» legge giudice.
I riti speciali Stefania Carnevale-Università di Ferrara.
Prevenzione e contrasto alla tratta di persone nel contesto europeo
UFFICIO ESECUZIONE PENALE ESTERNA
La riforma penitenziaria
Violenza di genere E’ violenza di genere qualsiasi atto di violenza per motivi di genere che provochi o possa verosimilmente provocare danno fisico, sessuale.
Materiale giuridico di supporto
Materiale giuridico di supporto
Art. 4 bis comma 1 Reati ostativi di «prima fascia»
Art Cost. «I giudici sono soggetti soltanto alla legge.»
SOCIALE: 8,25 MILIONI PER FAMIGLIE, POVERTA’ E INCLUSIONE SOCIALE
Transcript della presentazione:

I 5 PUNTI PER LE DONNE, I MINORI E CONTRO GLI STUPRI Decreto-legge “misure urgenti in materia di pubblica sicurezza e di contrasto alla violenza sessuale”

Punto n.1 – Art.1 Si prevede l’ergastolo in caso di omicidio commesso in occasione dei delitti di violenza sessuale, atti sessuali con minorenne, violenza sessuale di gruppo e atti persecutori Decreto-legge “misure urgenti in materia di pubblica sicurezza e di contrasto alla violenza sessuale”

Punto n.2 – Art.2 Si estende l’obbligatorietà della custodia cautelare in carcere per i delitti di prostituzione minorile, pornografia minorile, iniziative turistiche volte allo sfruttamento della prostituzione minorile, violenza sessuale, esclusi i casi di minore gravità, atti sessuali con minorenne, violenza sessuale di gruppo Decreto-legge “misure urgenti in materia di pubblica sicurezza e di contrasto alla violenza sessuale”

Punto n.3 – Art.2 Si prevede l’arresto obbligatorio in flagranza per violenza sessuale, tranne i casi di minore gravità, e per violenza sessuale di gruppo con conseguente possibilità di procedere con rito direttissimo e celebrare il processo anche nell’arco di 48 ore Decreto-legge “misure urgenti in materia di pubblica sicurezza e di contrasto alla violenza sessuale”

Punto n.4 – Art.3 Si limita l’applicazione dei benefici penitenziari previsti dalla legge Gozzini (permessi premio, assegnazione al lavoro esterno e misure alternative alla detenzione) ai condannati per i delitti di violenza sessuale, esclusi i casi di minore gravità, atti sessuali con minorenni, violenza sessuale di gruppo Decreto-legge “misure urgenti in materia di pubblica sicurezza e di contrasto alla violenza sessuale”

Punto n.5 – Art.4 Il decreto legge estende a tutte le vittime dei reati di violenza sessuale il patrocinio a spese dello Stato Decreto-legge “misure urgenti in materia di pubblica sicurezza e di contrasto alla violenza sessuale”