LE AMNESIE L’AMNESIA, a differenza dell’oblio, è una perdita parziale o totale della memoria di natura patologica e non fisiologica che può avere cause.

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
Apprendimento, memoria e amnesia
Advertisements

LA MEMORIA.
Percezione Attenzione Memoria
MEMORIA Meccanismo che permette di
Teorie e tecniche di psicologia clinica
Neurofisiologia Clinica
I DISTURBI DI MEMORIA 2. I DISTURBI DI MEMORIA 2.
Corso di Psicopatologia Generale
Miopia organizzativa. Con il termine "incidente“ ci si riferisce a un evento inatteso, non voluto, non desiderato e non desiderabile di azioni sociali.
I PARAMORFISMI ● Sono leggere alterazioni morfologiche, che si collocano a metà strada tra normalità e patologia. ● Le cause dell'insorgere die paramorfismi.
Il fattore genere nel recupero cognitivo Silvia Savazzi Rimini, 8 maggio 2016.
Cellule staminali: terapia della cornea Denise Pau e Giorgia Sitzia.
Fumo di sigaretta Martedì 17 Aprile 2007 Claudio Ferretti Settore Dipendenza Patologiche, Centro Antifumo - AUSL Modena I risultati degli studi trasversali.
NUMERI ed ERRORI MANOLO VENTURIN UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PADOVA DIP. DI MATEMATICA PURA ED APPLICATA A. A. 2007/2008.
PATOLOGIE DEL SISTEMA NERVOSO E IL LORO TRATTAMENTO
ECOSISTEMA 1.
Musicoterapia per l’ alzheimer
Essi possono essere apparentemente contradditori e
“Circoli viziosi e circoli virtuosi”
Gli aspetti salienti del fumo
Disturbi neurocognitivi
LA NON AUTOSUFFICIENZA E LE DEMENZE NELL’ ANZIANO
6°Lezione Il paziente multietnico
DEFINIZIONI DA UTILIZZARE PER L'ANALISI DI RISCHIO
Solo se puoi L'8xmille alla Chiesa Avventista sostiene “Solo se puoi”, campagna di sensibilizzazione sull’uso responsabile del denaro. Lo scopo è di far.
CORSO PREPARAZIONE concorso PUBBLICo miNiStero giuStiZia
Studio del decadimento ZZ
Lavoro di gruppo – Classe 1E - A.S: 2016/2017
Memoria e apprendimento
REALIZZATO DA CRAPANZANO MARGHERITA 3^B A.S. 2016/2017
SPECIAZIONE La speciazione è un evento di diversificazione lungo una linea evolutiva che produce due o più specie diverse.
ADVANCED OXIDATIVE PROTEIN PRODUCTS (AOPP)
La scrittura costituisce l’ultimo anello di una catena che investe tutta l’organizzazione cerebrale. Il momento ideativo, collegato alle percezioni visive.
Progetto di sensibilizzazione alla guida in stato di ebrezza
LA PRAGMATICA DELLA COMUNICAZIONE UMANA
FONTI DEL DIRITTO Le fonti del diritto sono gli atti o i fatti considerati dall’ordinamento idonei a creare, modificare o estinguere le norme giuridiche.
Capitolo IX. Problemi psicologici dell’anziano
LE DISPNEE.
L’alcol sul sistema nervoso
A CURA DI: CIANCI ANGELICA, PAOLANTONIO LEONARDO ZARRILLI MARIO.
Corso di formazione on-line
Definizioni il travaglio di parto.
Registrazione di un terremoto
IL DISASTER RECOVERY Ing. Massimiliano Zuffi
Psicologia Generale - Secondo Corso A.A
Conseguenze dal punto di vista assicurativo.
Il bambino di fronte al trauma della separazione
Enfisema polmonare.
Forme specifiche di maltrattamento
Depressione e malattie neurodegenerative
Autocoscienza, come riflessione del pensiero su se stesso.
I BISOGNI DEL PAZIENTE IN SITUAZIONI D’URGENZA
TRAUMA APPROFONDIMENTI Addetto al Soccorso Sanitario Extraospedaliero
Lettura di input MIDI da Web MIDI API
SUPER COMPENSAZIONE 05/02/2019 Alberto Di Mattia.
Lavoro di gruppo – Classe 1E - A.S: 2016/2017
Le scuole di pensiero L’elementismo (Wundt)
COME FACCIAMO A DATARE GLI OGGETTI?
Trasmissione dell’impulso nervoso
- 17 NUMERI RELATIVI 17 valore assoluto o modulo Segno negativo
PROPOSTE DI CAMBIAMENTO
Risolvere le moltiplicazioni tra frazioni
METODI E TECNICHE PER LA MEMORIZZAZIONE (2)
Classe A In questa classe le espansioni raggiungono le centinaia o migliaia di unità con la eccezione del dodecamero nel gene CSTB e del CAG nella.
TRAUMI Protocolli di intervento.
Array (vettori) In linguaggio C / C++.
Gli Indici di Produttività di Divisia
11/3/2019 ALCOLISMO L'alcolismo è una sindrome patologica costituita dalla dipendenza al consumo di alcol. L'abuso a lungo termine di alcool produce cambiamenti.
APPRENDIMENTO Processo psicologico che comporta una modificazione più o meno durevole del comportamento per effetto dell’esperienza.
IL NARRATORE E LA FOCALIZZAZIONE
Transcript della presentazione:

LE AMNESIE L’AMNESIA, a differenza dell’oblio, è una perdita parziale o totale della memoria di natura patologica e non fisiologica che può avere cause organiche o psichiche.

Amnesia - cause organiche Le cause organiche in grado di far insorgere l’amnesia sono generalmente tre: -Trauma cranico; -Malattia degenerativa; (Alzheimer) -Invecchiamento; -Intossicazione da alcool o stupefacenti. Questi 4 fattori comportano sempre un alterazione a livello cerebrale responsabile dell’amnesia stessa.

Amnesia cause psichiche Quando l’amnesia ha cause psichiche viene chiamata PSICOGENA , ed è successiva a stati di forte agitazione emotiva o eventi stressanti. In questo caso non si riscontrano danni evidenti o alterazioni a livello cerebrale.

Tipi di amnesie L’amnesia viene chiamata RETROGRADA quando la persona non ricorda più gli eventi accaduti prima del trauma o prima dell’insorgere della malattia; L’amnesia è definita ANTEROGRADA quando non vengono ricordati gli eventi successivi; L’amnesia è definita RETROANTEROGRADA quando investe tutti e due gli spazi temporali.