M. Montessori Studio dell’articolazione del prospetto principale: la pensilina aggettante diventa elemento integrato nel linguaggio dell’intero edificio;

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
Scale e principali convenzioni grafiche
Advertisements

LEZIONI DI ESTIMO Tabelle millesimali di condominio Prof. Romano Oss
Opere di manutenzione straordinaria Ristrutturazione appartamento da adibire a Casa Famiglia per persone con disabilità Intellettiva e Relazionali di Età
COMO Villa indipendente in classe A via Bellinzona – via dei Villini.
Il paziente non autosufficiente grave: dimensione sociale ed epidemiologia Fermo 21 ottobre 2014.
Politecnico di Milano - Facoltà di Architettura e Società Laurea Specialistica in Architettura - a.a. 2008/2009 Laboratorio di Costruzioni – Orientamento.
A. ANALISI E DESCRIZIONE INTERPRETATIVA DELL’AREA D’INTERVENTO 2 tavole A0.
Alcune proposte di attività sperimentali disponibili nel corso di Lab.3 1.Studio di sorgenti luminose rapidamente variabili nel tempo 2. Studio delle oscillazioni.
Dott.ssa Elisabetta Muccioli AUTISMO INFANTILE. Dott.ssa Elisabetta Muccioli DEFINIZIONE Disturbo pervasivo dello sviluppo, che esordisce prima dei 30.
ZONA DISTRETTO VALDARNO Ristrutturazione edificio pubblico da adibire a nuova “Casa della salute” Castelfranco di Sopra, 30 settembre 2015.
Validazione dei percorsi professionali tra meritocrazia e trasparenza La proposta di UNADIS e il modello delle Agenzie Fiscali.
Comune di Ercolano (NA) Località San Vito RELAZIONE RIQUALIFICAZIONE AREA STAZIONE COOK.
Piazza XX settembre Un'immagine del primo complesso di Villa Santa Caterina negli anni Venti.
Canon Passion Suite Un sito completamente rinnovato: Integrazione con i Social Network Community esclusive Lettura Portfolio immagini Prestito tecnologie.
PIANO DI RECUPERO di iniziativa pubblica “SAN FILIPPO NERI”
Riqualificazione energetica di un edificio di edilizia residenziale pubblica nel Comune di Vasto A.T.E.R. Lanciano.
I.C.TORREGROTTA AUTOVALUTAZIONE D’ISTITUTO PERSONALE ATA A.S.2015/2016.
Illuminazione interna
Efficienza Energetica negli Hotel
Spot.
Sensori di posizione.
1 COMUNE DI ALGHERO Assessorato alla Qualità urbana e Opere pubbliche
Programma di progetto EDIFICIO AREE ESTERNE STRALCI FUNZIONALI
PROGETTO BYOD BRING YOUR OUR DEVICE
IL COLORE.
Report n.4 Nutella B-ready e Flauti Mulino Bianco a confronto
Bilancio: consuntivo 2016 e investimenti con avanzo
MONITORAGGIO DELLA RADIAZIONE SOLARE ULTRAVIOLETTA
LE STRUTTURE.
Vivere nell’Agorà: INsocial
VERIFICA 1 – Molti materiali sono ricavati dalle piante : il più importante è il …………………………. 2 – Il legno serve per la fabbricazione della …………………………….
ENGIE PER LE SCUOLE DI PARIGI
Direzione centrale ambiente ed energia
IL BILANCIO DELLA CITTA' DI CHIERI
Come svolgere una relazione
Albero di vita.
ISTITUTO COMPRENSIVO 1° BELLUNO
Asd Helvia Recina Futsal Recanati
Keep calm and stay well at school
mBlock Un modo semplice e innovativo per programmare Arduino
Assessorato all’Istruzione
L’ENERGIA CLASSE 5 HH ANNO SCOLASTICO
Smart City.
Associazione di Auto-mutuo Aiuto “SulleALIdelleMENTI”
Il linguaggio cinetelevisivo
Una scuola a 5 stelle Istituto Istruzione Superiore «Ten. Righetti»
IL TEATRO MARGHERITA EPOCA Edificato tra il1912 ed il 1914 in stile liberty DESCRIZIONE L’edificio ,a pianta rettangolare, è caratterizzato da un ampio.
PROBLEMI E RISOLUZIONI.
STUDIO DEI CARATTERI EREDITARI
Incontro informativo con studenti I anno di corso
Sollecitazioni al cambiamento
OPEN DAY SCIENZE quinta edizione 30 novembre 2018 a.s. 2018/2019
Risultati di PISA 2006 – Differenze interne al sistema scolastico italiano Percentuale studenti a ciascun livello della scala complessiva di literacy.
Le basiliche cristiane
Nelle prossime lezioni…
Proposta di Bilancio 2016.
Nelle prossime lezioni…
Nelle prossime lezioni…
GLI ELEMENTI STRUTTURALI
M2 Formazione generale Del Personale scolastico ISTITUTO
“Regione Umbria POR FSE : Bando Ricerca e Lavoro”
Il Global Service Il Global Service è caratterizzato dalla presenza di una serie di servizi gestionali, che ne formano il cuore e l’elemento caratterizzante,
Modalità d’esame L’esame di Marketing consta di una prova scritta e una prova orale. Prova scritta Parte I: 2 domande a risposta multipla (3 punti) Parte.
Progetto SmartEnCity Tavola rotonda Lecce
Inquadramento isolato
TCS230 Sensore di colore.
Inquadramento isolato
Progettazione di una base di dati
Prospetto sulla durata, modalità della formazione per dirigenti, preposti, lavoratori (compresi gli studenti) e datori di lavoro con compiti di prevenzione.
LE STRUTTURE DEGLI EDIFICI.
Transcript della presentazione:

M. Montessori Studio dell’articolazione del prospetto principale: la pensilina aggettante diventa elemento integrato nel linguaggio dell’intero edificio; un diaframma costituito di doghe in legno caratterizza il prospetto principale e l’ingresso

ILLUMINAZIONE Per ogni prospetto dell’edificio viene proposta una illuminazione calibrata e studiata per esaltare le qualità specifiche del complesso scolastico. Viene inoltre proposta un sensore adattivo per regolare l’accensione e lo spegnimento oltre alla intensità luminosa

Planimetria generale e verde