Benessere organizzativo (2018) Empowerment ed efficienza nei servizi

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
ROMA 23 GIUGNO 2016 OFFICINA MODERNIZZAZIONE - Sinergie, opportunità e criticità per lo sviluppo del Programma di Modernizzazione dell’Istat Nadia Mignolli.
Advertisements

La tipologia delle forme organizzative Il governo e l’amministrazione ministeriale Le autonomie locali.
Laboratorio Valutazione in Promozione della Salute Torino, 18 maggio 2006 Pillola Formativa Costruzione di alleanze per la salute 51° INCONTRO PROGETTO.
ATTIVITA' DI MATEMATICA ESEGUITA CON METODO DIDATTICO "COOPERATIVE LEARNING" Classe IVA - Scuola Primaria di Gallicano - Ins. Flavia Di Ianni Il Cooperative.
I.C.TORREGROTTA AUTOVALUTAZIONE D’ISTITUTO PERSONALE ATA A.S.2015/2016.
COOPERATIVE LEARNING APPRENDIMENTO COOPERATIVO Riccarda Viglino.
LAVORO PROGETTAZIONE Prof.Senarega. Fasi impostazione Riferimento Competenze chiave europee Riferimento Competenze di cittadinanza Riferimento Assi culturali.
LA RETE RURALE AL SERVIZIO DELLE REGIONI Filippo Diasco Regione Campania Direttore Generale Politiche agricole, alimentari e forestali MILANO, LUNEDÌ 14.
A.S DIRETTORE DEL DIPARTIMENTO PROF.SSA MARINA D’ERRICO Programmazione Dipartimentale di Lettere.
Unitarietà della gestione nel tempo e nello spazio Disinteresse nei confronti di risultati economici parziali Gli studi si concentravano sulla struttura.
VALORIZZAZIONE DOCENTI VALUTAZIONE SCUOLA. VALORIZZAZIONE DOCENTI BONUS RICONOSCIUTO A 14 DOCENTI RIFLESSIONE: LA PERCEZIONE DI SÉ LA PERCEZIONE DEGLI.
Tale metodologia punta sul protagonismo degli studenti come didattica della ricerca facendo sì che mente e corpo ritrovino pari dignità. La didattica.
The Procurement Awards – BEYOND SAVING Azienda Nome e Cognome Categoria Progetto Nome Progetto.
SVILUPPO DEL TERRITORIO AREA SERVIZI AL CITTADINO
Dalla SPERIMENTAZIONE, alla INNOVAZIONE, all’attuazione della RIFORMA
IMPRENDITORE O AZIONISTA?
Lombardy Life Sciences Cluster
1 We Care LA GESTIONE DELLO STRESS E DEI RISCHI PSICOSOCIALI
Lavorare insieme in una Associazione di Volontariato
PROGETTO BYOD BRING YOUR OUR DEVICE
Un’azienda al servizio della relazione
DIRIGERE L’INNOVAZIONE DAL GRUPPO AL TEAM
Giovedì 9 novembre 2006 Intervento Consigliera di Parità
L’indagine D+ Le modalità operative Censimento permanente
CT e Perizie in sede civile e penale
PROPOSTE DI ATTIVITA' DELL'UFFICIO STATISTICA
L’autovalutazione 4 La riorganizzazione
Sviluppo Orizzonte Formativo Territoriale
Azienda Nome e Cognome Categoria Progetto Nome Progetto.
Gestione strategica e gestione operativa
L’ASSOCIAZIONISMO INFERMIERISTICO: UN CONTRIBUTO POSSIBILE?
RUOLI E RESPONSABILITÀ
1 Sviluppare organizzazioni e capacità orientate alle persone
CODICE DELLE AUTONOMIE
Azienda Nome e Cognome Categoria Progetto Nome Progetto.
CODICE DELLE AUTONOMIE
Il successo attraverso il lavoro di squadra
Griglia di autovalutazione delle scuole SHE Piemonte: RETE SHE PROVINCIA DI ASTI RETE SHE ASTI.
promuove Salute Scuola che
Evoluzione del modello organizzativo di Poste Italiane
Il Sistema di valutazione e valorizzazione del personale
Formazione Tutor Alternanza scuola-lavoro
Formazione Tutor Alternanza scuola-lavoro
APPRENDIMENTO COOPERATIVO E’ il metodo didattico che utilizza piccoli gruppi in cui gli studenti lavorano insieme per migliorare reciprocamente il loro.
Contributi per la realizzazione di progetti innovativi
Le forme organizzative
Lezione N° 6 L’organizzazione
Promozione delle salute in azienda –
MODELLO DI SCUOLA MIUR – INVALSI
Formazione Tutor Alternanza scuola-lavoro
Lezione N° 6 L’organizzazione
La documentazione provoca orienta modula il cambiamento.
Empowerment del Cittadino
Indirizzi di “policy” integrate Auditorium «Cosimo Piccinno»
Crisi mediatiche e comunicazione dei valori della filiera:
La direzione del personale: confronto tra i casi
forze rilevanti spingono le aziende a cambiamenti continui
Quale rilancio per le autonomie territoriali?
Nell’alternanza scuola- lavoro
Lezione N° 6 L’organizzazione
Ottimizzazione dei servizi (2018)
Shared Leadership: Exchange Meeting 22 marzo 2019
Il servizio a domicilio
Lezione N° 6 L’organizzazione
Valutazione del servizio
FIRENZE PARCHEGGI SPA: Struttura organizzativa del personale.
progetto Legal MENTE giovane
… una riflessione sulle possibili implicazioni
“IL CASTELLO DI FULCIGNANO TRA PRESENTE E PASSATO”
FONDI STRUTTURALI EUROPEI PON
Transcript della presentazione:

Benessere organizzativo (2018) Empowerment ed efficienza nei servizi Direzione Presidenza e Segreteria Generale con delega ai Servizi Delegati UT AREZZO Benessere organizzativo (2018) Empowerment ed efficienza nei servizi L’Unità Territoriale di Arezzo ha avviato un processo di valorizzazione del personale attraverso la responsabilizzazione rispetto agli obiettivi, la collaborazione reciproca e lo sviluppo dello spirito di squadra. Grazie a modalità innovative di gestione delle risorse, secondo il modello CAF e i principi del Total Quality Management, è stato favorito la sviluppo di un ambiente di lavoro nel quale risultano rafforzate le competenze di problem solving del team e la qualità delle relazioni reciproche. In tal modo, il clima organizzativo, motivante e capace di coinvolgere proattivamente tutto il personale, promuove l’efficienza e l’efficacia dei processi chiave in carico all’UT. Direzione Presidenza e Segreteria Generale con delega ai Servizi Delegati