Organizzazione del percorso

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
Spunti per la sperimentazione in aula. Obiettivi della sperimentazione:  To develop a sense of community in terms of peer  To learn to take a critical.
Advertisements

Gruppo Alpini Rivoli sezione Torino
Corso di introduzione all'informatica e all'uso del computer
Antonio Borgogni Filomena D’Aliesio
Indicazioni per lavori di gruppo
“Vivere insieme” – Lezione4
La presentazione delle Tesi nel corso della seduta di Laurea deve rispettare il modello di Template qui di seguito proposto all'interno del quale il candidato.
Indicazioni per la stesura della presentazione della tesi di laurea
Per informazioni: I PORTALI ELLY: INTRODUZIONE Per informazioni:
Organizzazione del Corso
Uso di Unity per la Creazione di Giochi Educativi
Tutor: prof. Franco Gualtieri 2° parte
Titolo dell’articolo Titolo della Sessione
TITOLO DELL’ELABORATO
Uso di Unity per la Creazione di Giochi Educativi
LA SICUREZZA IN BICICLETTA
Digital Media e apprendimento
Incontro - 10 Dicembre 2015 I PORTALI ELLY: INTRODUZIONE
Antonio Borgogni Filomena D’Aliesio
Employer branding e reclutamento
Esercitazione Sociologia Generale
Uso di Unity per la Creazione di Giochi Educativi
Benvenuti all’IPSEOA DRENGOT
TITOLO PRESENTAZIONE sottotitolo Autore/i Indirizzo
Benvenuti, studenti! Nome insegnante.
Introduzione a PowerPoint
Formazione interna e strumenti
Predisposizione e presentazione della domanda di nullaosta
<Titolo Progetto>
“Titolo della tesi” “Autore” “Relatore ed eventuale correlatore”
VOSTRO LOGO QUI Nome della vostra società slogan di una riga per spiegare cosa fa la società N.B.: 1) per il testo utilizzare sempre il carattere tahoma.
Titolo dell’articolo 73° CONGRESSO NAZIONALE ATI Titolo della Sessione
Titolo della presentazione
Classe V A A.s – 2012 Programma di Informatica
Per inserire questa diapositiva nella presentazione
Per inserire questa diapositiva nella presentazione
Seminari AiCARR in MCE CONTABILIZZAZIONE DEL CALORE: NON SOLO MISURA, MA ANCHE EFFICIENZA Fiera Milano Rho, 15 marzo 2018.
Scarica e poi apri «pittori»
Titolo dell’articolo Titolo della Sessione
Esercitazione Javascript
Antonio Borgogni Filomena D’Aliesio
Introduzione a PowerPoint
Prove d’esame strutturate in due fasi:
Indicazioni: Usare queste diapositive e note per creare il progetto.
Predisposizione e presentazione della domanda di nullaosta
Per inserire questa diapositiva nella presentazione
Inserire il Nome ed il Cognome
Per inserire questa diapositiva nella presentazione
Titolo della presentazione Arial 65 grassetto
Titolo della presentazione Arial 65 grassetto
Istruzioni Di seguito trovate 5 slides che possono guidare il lavoro
Marco Panella MS - Powerpoint Marco Panella
Sottotitolo Nome Cognome Autore
Titolo copertina presentazione
Procedure di inizio anno
Figurine Un modello per consentire agli studenti di completare figurine digitali su persone o luoghi famosi in riferimento a un determinato argomento.
N O E MODELLO GITA S Come progettare una gita in base alla destinazione da condividere con altri studenti. Un modello con cui gli studenti possono.
Titolo della presentazione
Organizzazione del percorso
Per inserire questa diapositiva nella presentazione
Per inserire questa diapositiva nella presentazione
Esercitazione I (Corso )
Sicurezza in laboratorio
Come compilare le slides Lezioni da pubblicare sul Web e per produrre video podcast Questo template è stato predisposto per rendere più semplice ed efficace.
Come compilare le slides Lezioni da pubblicare sul Web e per produrre video podcast Questo template è stato predisposto per rendere più semplice ed efficace.
Presentazione del corso di Impianti chimici (2° modulo)
Come compilare le slides Lezioni da pubblicare solo sul Web
Come compilare le slides Lezioni da pubblicare solo sul Web
Transcript della presentazione:

Organizzazione del percorso 1° lezione: introduzione (lezione 1 – unità 5) e presentazione del percorso, definizione dei gruppi, estrazione a sorte delle pagine assegnate e avvio del lavoro 2° lezione: lavoro di gruppo 3° lezione: lavoro di gruppo in aula informatica e chiusura (se il lavoro non viene completato in classe viene concluso a casa) 4°- 5°- 6°- 7°- 8° lezione: presentazione dei lavori di gruppo, CON VOTO. Le presentazioni saranno raccolte in un file unico, che verrà caricato sul sito della scuola per lo studio ai fini della verifica Verifica finale

Indicazioni: Tenere come riferimento il testo di Scienze della Terra, ma approfondire e integrare leggermente gli argomenti (compatibilmente con il tempo a disposizione!) Ppt non eccessivamente colorati o «strani»: la chiarezza prima di tutto! Inserire immagini nelle slide (sono un buon supporto e aiutano a capire) Inserire eventualmente dei video che possono aiutare la presentazione delle pagine assegnate (non eccessivamente lunghi -> 1-2 minuti) Arrivare al momento della presentazione organizzati e con file in ppt e PDF (per sicurezza nel caso in cui il ppt non venga letto dal computer) Usare il format assegnato dal docente per il ppt (una volta uniti i file dei gruppi, il prodotto deve essere omogeneo e facile da consultare)

Titolo della presentazione Gruppo: elenco cognomi e nomi dei componenti del gruppo

Titolo diapositiva Testo o immagini

Pagine assegnate da presentare Pagg. 100-101 (Guidolin Giovanni, Martignago Francesco) Pagg. 102-103 (Zandonà Daniele, Trevisi Giacomo) Pagg. 104-105 (Liziero Thomas, Ibrahim Mohammed Atiya) Pagg. 106-107 (Panazzolo Matteo, Succi Martina, Semenzato Isciam) Pagg. 108-109 (Morana Luca, Ceron Marta) Pagg. 122-123 (Luison Luca, Abbiendi Damiano) Pagg. 124-125 (Zacchello Andrea, Massaro Alexandra ) Pagg. 128-129 (Ceccato Fabio, Dametto Daniele) Pagg. 112-113-132-133 (Luison Andrea, Porcellato Nicola)