Docenti di ogni ordine e grado

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
PTOF 2016/2019 INDICE RAGIONATO  I) PRIORITA’ STRATEGICHE o Premessa: il percorso per la definizione del PTOF, composizione. o Analisi del contesto: Pero.
Advertisements

PTOF 2016/2019 INDICE RAGIONATO  I) PRIORITA’ STRATEGICHE o Premessa: il percorso per la definizione del PTOF, composizione. o Analisi del contesto: Pero.
Settimana della tecnologia
I.C. ORESTE GIORGI MONITORAGGIO INSEGNANTI A.S COLLEGIO 29 GIUGNO2016 -FS AREA2 - PROF.SSA ALESSIA RICCARDI.
DIDATTICA INCLUSIVA OBIETTIVO: far raggiungere a TUTTI gli alunni il massimo grado possibile di APPRENDIMENTO e PARTECIPAZIONE SOCIALE, valorizzando le.
L’avvio della valutazione del sistema educativo di istruzione, secondo il procedimento previsto dall’art. 6 del D.P.R. n. 80/2013, costituisce un passo.
LAVORO PROGETTAZIONE Prof.Senarega. Fasi impostazione Riferimento Competenze chiave europee Riferimento Competenze di cittadinanza Riferimento Assi culturali.
LA DIDATTICA PER COMPETENZE Progettazione e Valutazione a.sc. 2016/2017 prof. Lorena Pirola 1.
Relazione di sintesi Valutazione esterna 2015/2016 SPV.
Tortoreto, 18 maggio Obiettivo della formazione: Affinare competenze disciplinari psicopedagogiche, metodologico- didattiche, organizzative relazionali,
Formazione docenti a.s. 2016/2017
Il Piano Educativo Individualizzato
Linee guida sull’integrazione scolastica degli alunni con disabilità
PIANO EDUCATIVO INDIVIDUALIZZATO (PEI)
BISOGNI EDUCATIVI SPECIALI
Esempio di Pianificazione delle azioni progettuali
Istituto di Istruzione Superiore Ettore Majorana – Avezzano
Istituto di Istruzione Superiore Ettore Majorana – Avezzano
Misure di accompagnamento Competenze di base
CORSI DI AGGIORNAMENTO PROFESSIONALE
I COLORI DEL MONDO PROGETTO «FUORICLASSE»
CORSI DI AGGIORNAMENTO PROFESSIONALE
CITTADINANZA E COSTITUZIONE NEL QUADRO DELLA RECENTE NORMATIVA
Formazione docenti neoassunti a.s
Damiano Previtali – Presidente del Comitato Provinciale di Valutazione
Piano Formazione insegnanti
Alternanza scuola lavoro Una scelta per il futuro
ISTITUTO COMPRENSIVO NOVARA DI SICILIA A. S
Ambienti digitali di apprendimento ed innovazione educativa
DOCENTI neo-assunti Incontro iniziale
La tecnologia applicata alla didattica
10.2.2A - Competenze di base Il progetto “A scuola di…competenze” si pone in continuità con il progetto in parte attuato Avviso FSE - Inclusione.
Istituto Tecnico Tecnologico Statale A
Roncola – Capizzone - Strozza
PIANO DI MIGLIORAMENTO A.S.2016/17
Scuola Secondaria di primo grado
Presentazione Servizi Educativi a cura di Angela Dini 13 luglio 2012
CONFERENZA DEI SERVIZI
Come nasce i.d.e.a. progetto “Linc: Lingua Italiana Nuovi Cittadini” finanziato dal Ministero dell’Interno (FEI 2013 Azione 1). Luglio 2014 – giugno 2015.
RETE DI SCUOLE PER ALUNNI CON BISOGNI EDUCATIVI SPECIALI
Commissione NIV (Nucleo Interno di Valutazione)
Insegnanti e didattiche disciplinari
Form fabbisogni formativi a.s. 2016/2017
Bullismo e cyberbullismo Obblighi ed iniziative previsti dalla legge per la prevenzione ed il contrasto del fenomeno da parte delle Scuole.
SCUOLA 4.0: formatori TQM EDUCATION crescono con la PROCEDURA PER LA VALIDAZIONE DEI PERCORSI FORMATIVI E LA QUALIFICA DEI FORMATORI AICQ EDUCATION (Class.
Convegno nazionale della Rete delle Reti VIII Forum sul Lago Complessità e cambiamento Scuole autocorrettive Stresa 31/8 - 1/9/2018.
Docente: VERDOSSI ADELE
QUESTIONARIO PER LA RILEVAZIONE DEI BISOGNI FORMATIVI DEI DOCENTI
MODELLO DI SCUOLA MIUR – INVALSI
Ufficio Scolastico Regionale per il Veneto
Piano di formazione e aggiornamento docenti
GLI OGGETTI DELLA VALUTAZIONE SCOLASTICA
Piano di formazione Formazione sulla propria Disciplina
Progetto continuità Primaria - Secondaria a.s. 2016/2017
Formazione e ricerca scientifica
International General Certificate of Secondary Education
ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE “GIACOMO PUCCINI”-PESCAGLIA
Collegio dei docenti del
Progetto C.L.I.L..
Istituto Comprensivo «Val Liona» di Sossano
La Valutazione.
PIANO PER LA FORMAZIONE
Bullismo e Cyberbullismo
Indicazioni operative conferenza di servizio delle scuole polo
Art. 12. Diritto all'educazione e all'istruzione 1. Al bambino da 0 a 3 anni handicappato é garantito l'inserimento negli asili nido. 2. É garantito il.
3° Circolo didattico “Umberto di Savoia”-Trapani AUTOANALISI D’ISTITUTO Anno Scolastico 2017/2018.
Piano di formazione a.s Istituto comprensivo «a.molinaro» montefiascone.
Formazione Docenti Catanzaro – Ambito 1
ISTITUTO paritARIO Bambin gesÚ
I decreti legislativi attuativi della legge 107 del 13 luglio 2015
Transcript della presentazione:

Docenti di ogni ordine e grado Competenze per una scuola inclusiva Competenza Sviluppare e applicare metodologie di intervento e conoscenze teorico-pratiche favorendo il riconoscimento e la valorizzazione delle abilità e competenze degli alunni con DSA Destinatari Docenti di ogni ordine e grado

Competenze del 21mo secolo Competenza Sviluppare percorsi di alternanza (PCTO) innovativi, qualitativamente rilevanti e completi nelle diverse fasi di processo Destinatari Docenti scuola secondaria di II grado

Valutazione e miglioramento Competenze di sistema Azione 4.9 Piano Nazionale Formazione Valutazione e miglioramento Competenza Sostenere e sviluppare il ruolo strategico del processo di autovalutazione, per orientare in termini formativi, proattivi e riflessivi lo sviluppo del miglioramento e la dimensione pubblica del servizio Destinatari Due docenti per ogni Istituzione Scolastica

Competenze per il 21mo secolo Azione 4.4 Piano Nazionale Formazione Lingue straniere U.F.11 - Formazione linguistica Scuola Primaria INGLESE – II^ Annualità Competenza Competenze grammaticali e lessicali di livello A2 e B1 Destinatari Docenti di Scuola Primaria e dell’Infanzia

Competenze per una scuola inclusiva Azione 4.5 Piano Nazionale Formazione Inclusione e disabilità U.F.13 – Formazione dei referenti/coordinatori dei processi sui temi della disabilità e dell’inclusione – II^ ANNUALITA’ Competenza Assicurare un efficace coordinamento di tutte le attività progettuali di istituto, finalizzate a promuovere la piena integrazione di ogni alunno nel contesto della classe e della scuola Destinatari Un docente per ogni Istituzione Scolastica

Docenti di ogni ordine e grado Competenze di sistema e per il 21mo secolo Competenza Sviluppare percorsi didattici innovativi, inclusivi e laboratoriali basati sull’utilizzo delle Google Apps Destinatari Docenti di ogni ordine e grado

Un docente per ogni Istituzione Scolastica Competenza Costruire ed utilizzare compiti autentici e connesse rubriche valutative assicurando la dimensione formativa della valutazione Destinatari Un docente per ogni Istituzione Scolastica

Docenti di ogni ordine e grado Competenze di sistema Competenza Interagire in modo efficace nei gruppi di lavoro instaurando relazioni positive, valorizzando la comunicazione e promuovendo la negoziazione e la mediazione Destinatari Docenti di ogni ordine e grado

Competenze per una scuola inclusiva Competenza Riconoscere ed analizzare l'influenza delle dinamiche interculturali nei processi cognitivi e affettivo-relazionali per realizzare interventi mirati ed educare alla cittadinanza planetaria Destinatari Docenti del I ciclo di istruzione

Docenti di Scuola dell’Infanzia e Primaria Competenze di sistema e per il 21mo secolo U.F. 21 – Coding e robotica nella Scuola Primaria Competenza Utilizzare il pensiero computazionale e la robotica educativa a sostegno dei processi di apprendimento nella Scuola dell’Infanzia e Primaria Destinatari Docenti di Scuola dell’Infanzia e Primaria

Docenti di scuola secondaria di primo e secondo grado U.F. 23 – Didattica dell’Italiano Competenza Utilizzare metodologie didattiche innovative e motivanti nell’insegnamento delle discipline Destinatari Docenti di scuola secondaria di primo e secondo grado

Due docenti per ogni Istituzione Scolastica Competenza Sviluppare attività organiche e sistematiche mirate alla promozione di metodi di studio efficaci e al sostegno delle componenti di motivazione legate ai processi di apprendimento Destinatari Due docenti per ogni Istituzione Scolastica

Docenti di scuola dell’Infanzia e Primaria Competenza attesa Utilizzare la body percussion per migliorare l’espressività corporea, la creatività e la socializzazione   Destinatari Docenti di scuola dell’Infanzia e Primaria

Coesione sociale e prevenzione del disagio giovanile Azione 4.6 e 4.7 Piano Nazionale Formazione Coesione sociale e prevenzione del disagio giovanile Integrazione, competenze di cittadinanza e cittadinanza globale Competenza Individuare fenomeni di discriminazione e violenza legata al genere realizzando efficaci interventi di prevenzione e contrasto Destinatari Docenti dell’IIS “L. Palma” Un docente per ogni altra I.S.

Docenti di scuola dell’Infanzia Competenza Promuovere il riuso di materiale di scarto e percorrere azioni creative con le infinite potenzialità della materia Destinatari Docenti di scuola dell’Infanzia