Osservatorio Censis-Confcommercio

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
Lunedì 29 Aprile 2013 Osservatorio Confcommercio sui consumi e i consumatori Rilevazione primo trimestre 2013 Guido Pomini Presidente Confcommercio Treviso.
Advertisements

Outlook dei consumi Clima di fiducia e previsioni di spesa delle famiglie italiane Sintesi del periodo luglio 2005-giugno 2006 e focus sul secondo trimestre.
CENSIS-CONFCOMMERCIO OSSERVATORIO SU CONSUMI E FIDUCIA Avanti senza paura (ma troppo lentamente) MARIANO BELLA DIRETTORE UFFICIO STUDI CONFCOMMERCIO Roma,
Ufficio Studi CONFCOMMERCIO-CENSIS OUTLOOK ITALIA Quadro contraddittorio, prospettive molto incerte MARIANO BELLA DIRETTORE UFFICIO STUDI CONFCOMMERCIO.
Osservatorio Censis-Confcommercio Clima di fiducia e aspettative delle famiglie Primo sem Giuseppe Roma, Direttore Generale Censis 18 Aprile 2013.
Ufficio Studi CONFIDA fiducia, tasse, consumi ( scusate se non sono ottimista ) MARIANO BELLA DIRETTORE UFFICIO STUDI CONFCOMMERCIO Roma, 22 ottobre 2013.
I consumi dentro la gabbia fiscale MARIANO BELLA DIRETTORE UFFICIO STUDI CONFCOMMERCIO Roma, 3 dicembre 2014 ELABORAZIONI, STIME E PREVISIONI UFFICIO STUDI.
Ufficio Studi CONFCOMMERCIO-CENSIS OUTLOOK ITALIA 2015 Dalla fiducia alla crescita MARIANO BELLA DIRETTORE UFFICIO STUDI CONFCOMMERCIO Roma, 22 ottobre.
Non occorrerà più attendere 10 anni per ottenere il vantaggio fiscale connesso alle spese per lavori edili 1 Per le famiglie e le imprese che chiedono.
1 Intervento Anti-Crisi Pacchetto del Comune di Parma 20/03/2009.
Direzione Generale Commercio, Turismo e Servizi Incontro Osservatori Regionali del Commercio, Roma Direzione Generale Commercio, Turismo e Servizi.
Ufficio Studi Consumi, spese obbligate, evoluzione della povertà assoluta MARIANO BELLA DIRETTORE UFFICIO STUDI CONFCOMMERCIO ROMA, 14 settembre 2016.
Ufficio Studi Finanza pubblica e tasse locali MARIANO BELLA DIRETTORE UFFICIO STUDI CONFCOMMERCIO Roma, 25 febbraio 2015 (da una ricerca Confcommercio-CER)
Programma di lealtà con consegna automatica. Programma di lealtà ADR con consegna automatica Nell'ambito del programma di lealtà ADR con consegna automatica.
Il punto su ripresa e consumi
una cooperazione difficile (ma vitale per la crescita e il benessere)
Il valore economico e sociale del settore del vino e dei suoi protagonisti Massimiliano Valerii • Direttore Generale Censis Roma • 17 maggio 2017.
L'andamento del Mercato Digitale in Italia,
Vincenzo Ilotte Presidente Camera di commercio di Torino.
NOTA DI AGGIORNAMENTO SULLE SPESE OBBLIGATE
CONFCOMMERCIO-CENSIS
Congiuntura economica DIRETTORE UFFICIO STUDI CONFCOMMERCIO
CONFCOMMERCIO LE 5 VERITA’ SUI PREZZI Roma, 22 Ottobre 2008.
Liberare l’economia per tornare a crescere
La spesa di personale nei documenti di finanza pubblica.
Liberare l’economia per tornare a crescere
IL QUADRO MACROECONOMICO
prospettive troppo incerte
CorteFranca 11/07/2016 Benvenuti.
Pressione fiscale e consumi di Natale
Giuseppe Roma Direttore generale, Censis Roma 3 marzo 2011
Clima di fiducia e aspettative delle famiglie Roma, 22 ottobre 2015
L'andamento del Mercato Digitale in Italia,
COMUNE DI SANT’ILARIO D’ENZA BILANCIO DI PREVISIONE 2017
Osservatorio congiunturale
Economia & Finanza Pubblica
La congiuntura dei consumi in prossimità del Natale:
Economia e spesa pubblica
La nuova recessione OSSERVATORIO SU CONSUMI E FIDUCIA
Osservatorio Censis-Confcommercio
luci (poche) e ombre (molte)
Stili di consumo, percezioni e prospettive ai tempi della crisi
Outlook dei consumi Comportamenti di consumo e clima di fiducia delle famiglie italiane Primo trimestre 2007 Censis-Confcommercio.
Bilancio di Previsione 2015
Giuseppe Roma Direttore generale, Censis Roma 3 marzo 2011
Stili di consumo, percezioni e prospettive ai tempi della crisi
Consumi di dicembre e Natale: tra crescita e nuove incertezze
“La congiuntura economica in prossimità del Natale:
Si conferma il miglioramento del tono dei consumi rilevati a metà 2006
Giuseppe Roma Direttore generale, Censis Roma 18 aprile 2012
Lo Stato operatore economico e regolatore dell’economia
Scenari di mercato della professione tecnico ingegneristica
Caratteristiche dell’indagine
Osservatorio sullo stato di salute dell’edilizia nel Lazio
Esercitazione 5 Economia Politica - Terracina
I Liberi Professionisti
Esercitazione 5 Economia Politica - Terracina
SINTESI BILANCIO 2010 Comune di Padova
CONFCOMMERCIO-CENSIS Speranze, timori, rancori:
Bilancio di Previsione 2014
La funzione di consumo e risparmio nel ‘ciclo vitale’
Municipio IX Roma Eur dicembre 2017
La funzione di consumo e risparmio nel ‘ciclo vitale’
CENSIS-CONFCOMMERCIO La fiducia di famiglie e imprese
Povertà ed esclusione sociale
Intervento del Consigliere dell’Ufficio parlamentare di bilancio
CONFCOMMERCIO-CENSIS Quadro contraddittorio, prospettive molto incerte
Osservatorio Censis-Confcommercio
OSSERVATORIO FEDERLAZIO EDILIZIA
NOTA DI AGGIORNAMENTO SULLE SPESE OBBLIGATE
Transcript della presentazione:

Osservatorio Censis-Confcommercio Clima di fiducia e aspettative delle famiglie Primo sem. 2013 Giuseppe Roma, Direttore Generale Censis 18 Aprile 2013

Per 4,2 milioni di famiglie (17%) il reddito non è sufficiente a coprire le spese correnti (valori % sul totale famiglie) Fonte: Censis-Confcommercio, 2013

Si usano i risparmi accumulati in passato e posticipano i pagamenti (valori % sulle famiglie che non coprono le spese) Aumenta la percentuale di famiglie che posticipa pagamenti di rate e tasse, così come sempre più famiglie ricorrono a piccoli prestiti Fonte: Censis-Confcommercio, 2013

Intenzioni di spesa e di consumo sempre più depotenziate Domanda potenziale Marzo 2013 % Famiglie intenzionate ad effettuare la spesa Famiglie intenzionate ad effettuare la spesa (val. ass.) % di famiglie che rinuncia o rinvia la spesa Ristrutturazione abitazione 18,9% 4.725.000 72,5% Acquisto elettrodomestici 11,7% 2.925.000 68,4% Autovettura 9,0% 2.250.000 78,9% Mobili 8,9% 2.225.000 72,7% Fonte: Censis-Confcommercio, 2013

Previsioni di spesa nel 2013 ai minimi (Val. % sul totale famiglie) Intenzioni di spesa Intenzioni di spesa (% di famiglie), 2010-2013 Fonte: Censis-Confcommercio, 2013

Sfiducia, incertezza, paura: le parole della crisi Fonte: Censis-Confcommercio, 2013

L’incertezza rafforza nuove paure: quasi 15 milioni di famiglie temono di non riuscire a risparmiare, quasi 12 milioni pensano di non poter mantenere l’attuale tenore di vita Principali motivi di preoccupazione (Val. % sul totale famiglie) Fonte: Censis-Confcommercio, 2013

Disarmati di fronte alla crisi: 7 milioni di famiglie hanno difficoltà a rispettare scadenze di pagamento (rate e tasse) Difficoltà segnalate dalle famiglie (risposte in %) Problemi nella restituzione delle rate del mutuo (18% delle famiglie) Fonte: Censis-Confcommercio, 2013

Andamento delle retribuzioni da lavoro dipendente nel 2012 Lavoro: la crisi nella crisi. I consumi non crescono perché si deteriora il mercato del lavoro Negli ultimi mesi, nella famiglia si è verificata una di queste situazioni? (risposte in %) Andamento delle retribuzioni da lavoro dipendente nel 2012 Fonte: Censis-Confcommercio, 2013

Cosa serve oggi per trovare lavoro? Fonte: Censis-Confcommercio, 2013