Maria Immacolata.

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
Maria Immacolata.
Advertisements

Beata colei che ha creduto! In cammino con Maria per incontrare il Figlio di Dio.
IL REGNO È IN MEZZO A NOI FIGLIO, QUELLO CHE E’ MIO E’ TUO vangelo di Luca IL REGNO È IN MEZZO A NOI Anno C FIGLIO, QUELLO CHE E’ MIO E’ TUO.
ASSUNZIONE DELLA B.V. MARIA ANNO A Lc 1, In quei giorni Maria si alzò e andò in fretta verso la regione montuosa, in una città di Giuda.
I Parte. Annunciazione a Sant’Anna Giotto, Cappella degli Scrovegni, Padova Anna, il Signore ascoltò la tua supplica. Concepirai e genererai e si parlerà.
Nel nome del Padre, del Figlio e dello Spirito Santo.
Papa Pio IX proclama il Dogma dell'Immacolata Concezione.
Preghiera del giorno CAPITOLO PROVINCIALE ITALIA/SVIZZERA
Domenica XIV tempo ordinario 9 luglio 2017 Anno A.
anno A DOMENICA 4 AVVENTO
Alla mensa del Signore.
9.00.
MARIA - INDICE DOGMI DEFINITI VERGINITÀ MADRE DI DIO IMMACOLATA Gen 3
11.00.
Grazie. Grazie. Grazie a tutti voi e a tutte le autorità
Le donne nella Bibbia Maria nuova Eva.
Nel nome del Padre, del Figlio e dello Spirito Santo.
Karol Wojtyla *  Il papa di tutti…
9.00.
IMMACOLATA CONCEZIONE DELLA
11.00.
Karol Wojtyla *  Il Papa di tutti…
Domenica XIV tempo ordinario 3 luglio 2011 Anno A.
10.00.
9.00.
08.00.
anno A DOMENICA 4 AVVENTO
L’Annuncio dell’Angelo a Maria.
IMMACOLATA perchè MADRE di DIO e nostra
Musica: Preghiera ebraica
Iv DOMENICA DI AVVENTO ANNO B
Canto a Maria, popolare tedesca
Canto a Maria, popolare tedesca
e umile, benedetta dall’Altissimo! Vergine
Costruiamo il nostro Presepe
Essa è costituita da tre parti.
Iv DOMENICA DI AVVENTO ANNO B
Nel nome del Padre, del Figlio
O Maria, Vergine Immacolata
La mamma di Gesù.
FESTIVITA’ DELL’IMMACOLATA CONCEZIONE
un linguaggio d’eternità
Nel nome del Padre, del Figlio e dello Spirito Santo, amen.
«Vergine, se Tu non riappari / anche Dio sarà triste» (Turoldo)
Nel pensiero di Benedetto XVI
La preghiera di tutti i giorni.
Credo in Gesù concepito per opera dello Spirito Santo
Essa è costituita da tre parti.
IMMACOLATA CONCEZIONE DELLA
11.00.
IMMACOLATA CONCEZIONE DELLA
Meditazione sul Rosarium Virginis Mariae, 33
Anno C Domenica lV d’Avvento
Salmo 130 Educare i giovani alla Giustizia e alla Pace
Il Signore che viene.
da Jacques THUNUS “ASSEMBLEA SANTA” ed. Queriniana
Lourdes.
IMMACOLATA CONCEZIONE DELLA
Dal Vangelo secondo Luca
IMMACOLATA perchè MADRE di DIO e nostra
9.00.
Immacolata Concezione della Beata Vergine Maria
MARIA la mariologia di Rahner Karl.
IMMACOLATA perchè MADRE di DIO e nostra
Madre della speranza.
Dal Vangelo secondo Luca 1,26-38.
Rispondere a Messa.
Immacolata Concezione della Beata Vergine Maria
Immacolata Concezione della Beata Vergine Maria
Transcript della presentazione:

Maria Immacolata

Quest’oggi celebriamo una delle feste della Beata Vergine più belle e popolari: l’Immacolata Concezione. Maria non solo non ha commesso alcun peccato, ma è stata preservata persino da quella comune eredità del genere umano che è la colpa originale.

E ciò a motivo della missione alla quale da sempre Dio l’ha destinata: essere la Madre del Redentore. Tutto questo è contenuto nella verità di fede dell’"Immacolata Concezione".

Il fondamento biblico di questo dogma si trova nelle parole che l’Angelo rivolse alla fanciulla di Nazaret: "Rallegrati, piena di grazia, il Signore è con te".

"Piena di grazia“ - nell’originale greco kecharitoméne - è il nome più bello di Maria, nome che Le ha dato Dio stesso, per indicare che è da sempre e per sempre l’amata, l’eletta, la prescelta per accogliere il dono più prezioso, Gesù, "l’amore incarnato di Dio".

Possiamo domandarci: perché, tra tutte le donne, Dio ha scelto proprio Maria di Nazaret? La risposta è nascosta nel mistero insondabile della divina volontà. Tuttavia c’è una ragione che il Vangelo pone in evidenza: la sua umiltà.

Lo sottolinea bene Dante Alighieri nell’ultimo Canto del Paradiso: "Vergine Madre, figlia del tuo Figlio, / umile ed alta più che creatura, / termine fisso d’eterno consiglio“ (Par. XXXIII, 1-3). La Vergine stessa nel "Magnificat", il suo cantico di lode, questo dice: "L’anima mia magnifica il Signore perché ha guardato l’umiltà della sua serva“ (Lc 1, 46.48).

Sì, Dio è stato attratto dall’umiltà di Maria, che ha trovato grazia ai suoi occhi. È diventata così la Madre di Dio, immagine e modello della Chiesa, eletta tra i popoli per ricevere la benedizione del Signore e diffonderla sull’intera famiglia umana.

Questa è anche la nostra vocazione e la nostra missione, la vocazione e la missione della Chiesa: accogliere Cristo nella nostra vita e donarlo al mondo, "perché il mondo si salvi per mezzo di Lui”. (Gv 3, 17).

Cari fratelli e sorelle, l’odierna festa dell’Immacolata illumina come un faro il tempo dell’Avvento, che è tempo di vigilante e fiduciosa attesa del Salvatore. Mentre avanziamo incontro a Dio che viene, guardiamo a Maria che "brilla come segno di sicura speranza e di consolazione per il popolo di Dio in cammino. Benedetto XVI