LICEO SCIENTIFICO “G. GALILEI”

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
Sistema di Riferimento Veneto per la Sicurezza nelle Scuole
Advertisements

Comunicazione, Formazione e Consultazione dei Lavoratori
Le figure della Prevenzione
Genova 17 gennaio 2013 Alessandro Clavarino
Sistema di Riferimento Veneto per la Sicurezza nelle Scuole
SiRVeSS Sistema di Riferimento Veneto per la Sicurezza nelle Scuole CORSO DI FORMAZIONE RESPONSABILI E ADDETTI SPP EX D.Lgs. 195/03 Primo soccorso – Aspetti.
D.Lgs. 81/08 I.P.S.I.A. P.ANDRIANO FIGURE AZIENDALI.
ACCORDO STATO REGIONI DEL 21 DICEMBRE 2011 In vigore dal GENNAIO 2012.
Il vigente sistema normativo Il D.Lgs. 81/08 ss.mm.ii detta, finalmente,precise disposizioni sull’organizzazione della Sicurezza nelle varie fasi e nei.
Sicurezza e salubrità del luogo di lavoro
Il Decreto Legislativo 9 aprile 2008, n° 81
AL PIANO TRIENNALE DELL’OFFERTA FORMATIVA 2016/2019
Tecniche della Prevenzione nell’Ambiente e nei Luoghi di Lavoro
Formazione/informazione 626
Facoltà _______________
Dipartimento ______________________
GESTIONE DEL PROCESSO DI VALUTAZIONE DEI RISCHI E DI INDIVIDUAZIONE DELLE MISURE DI PREVENZIONE
I REATI DEGLI ALTRI SOGGETTI
Organigramma Aziendale
Cosa offre l’Istruzione Professionale alla società
CHE COSA E’ IL POS IN 4 SLIDE
CORSO DI FORMAZIONE PER PREPOSTI [ex D.Lgs ]
FORMAZIONE PREPOSTI: “RISCHIO CHIMICO”
TUTELA DELLA SALUTE E DELLA SICUREZZA NELLA SCUOLA
Maria Principia Chiechi
REGISTRO per le ATTIVITA’ di PROGETTO
PERCORSO TRIENNALE PER RAGAZZI/E IN USCITA DALLE MEDIE
Giuseppe Petrioli – Direttore Dipartimento di Prevenzione
La formazione per lavoratori, dirigenti preposti alla luce dell’accordo in Conferenza Stato Regioni Giuseppe Petrioli – Direttore Dipartimento di Prevenzione.
Il progetto triennale di alternanza del liceo sarpi
I protagonisti Datore di Lavoro Responsabile del Servizio di Prevenzione e Protezione dai rischi Rappresentante dei Lavoratori per la sicurezza.
Foggia, 19 Gennaio 2011 Sala Giunta - Palazzo Dogana
ISTITUTO NAZIONALE DI FISICA NUCLEARE Sezione di Napoli
Foggia, 19 Gennaio 2011 Sala Giunta - Palazzo Dogana
Liceo Scientifico Linguistico “Francesco Redi”
LA SICUREZZA ALL’UNIVERSITA’
PREVENZIONE E SICUREZZA DEGLI AMBIENTI DI LAVORO
NUOVO RUOLO DEL R.S.P.P PER LA GESTIONE DELLA SICUREZZA SUL LAVORO
Dipartimento ______________________
Sala Cinese della Reggia di Portici- Dipartimento di Agraria
I principali compiti del datore di lavoro
C.I.C. e Attività di Educazione alla Salute
Dalla scuola secondaria di primo grado
Facoltà _______________
Dirigente Scolastico Amneris Vigarani Assistenti Amministrativi
Informazione ai lavoratori sui Rischi per la Salute e Sicurezza negli
“G.Peano – S. Pellico” Via Monte Zovetto, 8 C.so Giolitti, 11
Organigramma Sicurezza anno scolastico plesso LOCCHI
Istituto Professionale per i Servizi Commerciali, Turistici e Sociali
Piano di formazione e aggiornamento docenti
SICUREZZA Formazione obbligatoria per lavoratori in materia di sicurezza Modulo Generale FINALITÀ La Conferenza Permanente per i rapporti tra lo Stato.
“ORAZIO” elaborazione esiti Prove Comuni Disciplinari AUTOVALUTAZIONE
Preparazione per la prova orale
Facoltà _______________
D.Lgs. 81/2008 Il decreto legislativo 81 ha ABROGATO tutta la legislazione previgente, che comprendeva : vecchissimi provvedimenti risalenti ai primi anni.
Centro _____________ Organigramma della Sicurezza
Liceo st. carlo lorenzini pescia
DS Vertice Strategico Tecnostruttura DSGA LINEA INTERMEDIA
Dipartimento ______________________
Liceo Scientifico Statale “Louis Pasteur” Organigramma
PROVINCIA DI COSENZA SPORTELLO AL SERVIZIO DEI SUAP
3° Circolo didattico “Umberto di Savoia”-Trapani AUTOANALISI D’ISTITUTO Anno Scolastico 2017/2018.
   1. Qual è il provvedimento normativo di riferimento per la salute e la sicurezza sui luoghi di lavoro? 1 Il D. Lgs. 81/2008 □ 2 Il D.Lgs. 626/94 3 Il.
ORGANIGRAMMA GENERALE DELL’ORGANIZZAZIONE E GESTIONE DELLA SICUREZZA AI SENSI DEL D.LGS.81/2008 e s.m.i. DATORE di Lavoro Dott. Riccardo BENTSIK RSPP Arch.
LICEO SCIENTIFICO “G. GALILEI”
ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE “F. D’AMICO” A.S. 2017/18
Data Protection Officer
Prospetto sulla durata, modalità della formazione per dirigenti, preposti, lavoratori (compresi gli studenti) e datori di lavoro con compiti di prevenzione.
ORGANIZZAZIONE DELLA PREVENZIONE AZIENDALE
Dirigente Scolastico Collaboratori del D.S. D.S.G.A. Docente vicario
Transcript della presentazione:

LICEO SCIENTIFICO “G. GALILEI” Indirizzo: Scientifico - Scienze Applicate - Linguistico - Scienze Umane Ente Proprietario dell’immobile: Provincia di Napoli DATORE DI LAVORO: Prof. Fabio Maria Risolo Potere decisionale e di spesa - Funzione di organizzazione e di gestione Anno scolastico 2018/19 PREPOSTI DSGA: Elvira Russo Ferdinando Di Biase (Vicario) Luigi Petricciolla (Secondo Coll.re) Resp. Lab. Informatica: prof.ssa Ciotta Lina Resp. Lab. Linguistico: prof.ssa Consolo Adriana Resp. Lab. Chimica: prof. Avino Patrizio Resp. Lab. Biologia: prof. Avino Patrizio Resp. Lab. Astronomia: prof. Avino Patrizio Resp. Lab. Fisica: prof.ssa Rombetto Sara Resp. Palestre: prof. Colacino Ascanio Consistenza: Alunni 1231 Docenti e ATA: 138 Totale:n1369 Servizio di Prevenzione Protezione e Sicurezza Responsabile SPP: arch. Catello Cannavale Sorveglianza Sanitaria Valutazione dei Rischi in materia di sicurezza sul lavoro ASL: Napoli 1 MEDICO COMPETENTE: Dott. Stefano Galasso RLS: Corpo Ivano Funzione di verifica ADDETTI BLSD: Cinzia Gini Celeste Ambrosino Luigi Petricciolla Ascanio Colacino Patrizia Esposito Addetti SPP Vigilante Nunzio Funzione di vigilanza dell’operato del lavoratore LAVORATORI Funzione operativa (docenti, ATA, alunni in particolari attività) GESTIONE EMERGENZA Addetti Interruzione Utenze Coll.sc.:De Martino S. Custode:sig.Ambra F. Apertura cancello e controllo aree esterne Custode :sig.Ambra F. Addetti Antincendio De Martino S. (piano terra) Pascale P. (piano terra) Gini C. (primo piano) Brancaccio R .(primo piano) Sagliano R. (secondo piano) Sirico F. (terzo piano) Volpicelli C. ( quarto piano) Sarno V. (quarto piano) Monte V. (palestra) Bruno Maria (2^piano) De Rosa Caterina (plesso Nuovo) Addetti primo Soccorso Brancaccio Rosalia Ambrosino Celeste De Rosa Marilisa Di Sieno Stefania Sirico Filomena Volpicelli Concetta Ciotta M.M. Consolo A. Rombetto Colacino A. Addetti chiamata Emergenza La persona che ha prestato il primo soccorso Personale tutto Addetti Assistenza Evacuazione disabili Volpicelli Concetta Sagliano Rita Docenti di sostegno Controllo Operazioni Evacuazione Di Biase Ferdinando Petricciolla Luigi Corpo Ivan Vigilante Nunzio Addetto al Registro dei controlli periodici Di Sieno Stefania