XX Rapporto AlmaLaurea sul Profilo dei Laureati 2018

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
Sistema gestione tirocini di Medicina. Questo è il titolo del tuo progetto Prenotazione e valutazione dei tirocini della Scuola di Medicina.
Advertisements

1/3 LE CIFRE DELLA CRESCITA 1992/932006/072007/08 STUDENTI IMMATRICOLATI (L+LM) LAUREATI FACOLTA’710 LAUREE.
Monitoraggio percorso universitario alunni anno scolastico 2008/2009 anno accademico 2009/2010 Campione analizzato 163 Alunni che hanno risposto 132.
La riforma degli studi nelle Facoltà di Ingegneria: risultati, problemi e prospettive Profili di Formazione e prospettive di impiego e di carriera degli.
PROCESSI OFFERTA FORMATIVA Agosto Offerta Formativa Attivazione e Accreditamento Corsi Erogazione della Didattica Istituzione e modifica Ordinamenti.
XVII Indagine AlmaLaurea sul Profilo dei Laureati 2014 marzo
Il gruppo di lavoro cds-pta: Organizzazione a UNIFE Ufficio statistico Segreteria Studenti Presidente cds CPDS Gruppo qualità/riesame CTP (Commissione.
OFFERTA FORMATIVA A.A. 2016/17. UNIMORE raggiunti importanti risultati nel 2015/16 Ingresso nelle: Best universities in Europe 2016: top 200 Ottenuto.
UNIPoRtal SCIENZE E TECNOLOGIE ALIMENTARI SCIENZE GASTRONOMICHE.
Nuova Abilitazione: stato dell’arte – S. Basili 122 a Conferenza - 4 luglio 2016.
ANALISI CdS Facoltà di Ingegneria e Architettura Presidenza Facoltà di Ingegneria e Architettura 30/06/2016.
 Nel 2015 la popolazione giovanile (da 0 a 18 anni) a Catania ammonta a e rappresenta il 18%della popolazione residente. In un territorio suddiviso.
1 1 I numeri del sistema universitario in Piemonte: azioni, risultati, prospettive Erica Gay Direzione Innovazione, Ricerca e Università Torino, 26 febbraio.
Nuovo PLS e Azioni mirate a ridurre gli abbandoni Background (dati raccolti dal prof. Persico dal sito MIUR) Tra il I e II anno calo di iscritti, soprattutto.
UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DELL’AQUILA IV CONFERENZA DI ATENEO SULLA DIDATTICA Requisiti minimi: impatto sulla didattica di Ateneo Enrico Cinieri Presidente.
28 marzo 2017 AULA BLU POLO PANTALEONI
Orientamento in uscita / anno / Monitoraggio a distanza
SCIENZE E TECNOLOGIE ALIMENTARI SCIENZE GASTRONOMICHE
Biblioteca di Farmacia e Scienze degli Alimenti
GUIDA ON LINE Claudio Caso.
GIORNATE DI ORIENTAMENTO FEBBRAIO 2017
NORMA PROVINCIALE LEGGE PROVINCIALE 24 maggio 1991, n. 9 Norme in materia di diritto allo studio nell'ambito dell'istruzione superiore (b.u. 4 giugno 1991,
ANALISI CdS Facoltà di Ingegneria e Architettura
I tempi del bando Pubblicazione 17 febbraio 2017 Candidature Dal 17 febbraio 2017 Alle ore 12,00 del 17 marzo 2017 Esiti 31 marzo 2017 Mobilità Dal 1.
Ingegneria Industriale
Università degli Studi di Napoli Federico II
Progetto Esagono AFOL METROPOLITANA
XIX Rapporto AlmaLaurea sul Profilo dei Laureati 2016
Nuovo DM 987/16 Linee Guida AVA 2.
Indicatori ANVUR Sezione 1 Primo Anno e passaggio al Secondo Anno
LA REDDITIVITA’ DELL’ISTRUZIONE UNIVERSITARIA IN ITALIA Un’analisi di costi, rischi di fallimento e rendimenti economici Giovanni Abbiati | FBK - IRVAPP.
Indicatori ANVUR.
Tasse e contributi universitari A.A. 2017/18
Presidio della Qualità
Disegno di legge « La Buona Scuola « Il percorso di studio
I giovani piemontesi tra scuola e lavoro
SCIENZE E TECNOLOGIE ALIMENTARI SCIENZE GASTRONOMICHE
La Sharing Mobility all’Università degli Studi di Milano
Come funziona l’Università?
MiUR - prot. 25 del 23/1/08 Requisiti necessari di docenza (art. 4 del DM 31/10/2007 n. 544) Sintesi delle nuove disposizioni e delle modalità operative.
Tecniche di Neurofisiopatologia
Università degli Studi di Ferrara
Questionario CLEA II E III ANNO
Corso di Laurea Magistrale in Ingegneria dei Sistemi Edilizi
Settimana dello Studente La rilevazione delle opinioni delle studentesse e degli studenti sulla didattica e dei servizi di supporto 6 – 10 novembre 2017.
Università degli Studi di Cagliari
Formazione universitaria umanistica e mercati del lavoro: specificità e caratteristiche territoriali Gilberto Antonelli – Presidente del Comitato Scientifico.
XX Rapporto AlmaLaurea sul Profilo dei Laureati 2017
FFO 2016 analisi U.O. – Controllo di Gestione
Programmazione triennale
OFFERTA FORMATIVA A.A. 2018/19.
GIORNATA DELLA TRASPARENZA
Riunione Senato Accademico
Presentazione dei dati sull’attività didattica
Corso di Laurea in Ingegneria per l’Ambiente e il Territorio Elaborazione dei questionari OPIS a.a. 2015/16 (II ciclo) e 2016/17 (I ciclo)
Riunione Senato Accademico
Settimana dello Studente La rilevazione delle opinioni delle studentesse e degli studenti sulla didattica e dei servizi di supporto 16 – 20 aprile 2018.
ECONOMIA E COMMERCIO (EC) Incontro di orientamento con studenti
La Valutazione della Didattica nell’Università di Pisa
Il corso di laurea in Scienze Biologiche UNIMORE è da anni ai primi posti su base nazionale per la % di laureati in corso (III posto nella XX Indagine.
A Roma la crisi l’hanno pagata solo i giovani
La condizione occupazionale dei laureati in agraria e veterinaria in Italia nel Sbocchi professionali e prospettive occupazionali Elaborazioni effettuate.
‘Il futuro è passato qui’
23/05/2019 Erasmus + #partire per credere Area per l’Internazionalizzazione marzo 2014.
Università degli Studi di…….….. …………………………………... Sede di……..…………………….
Dipartimento di Scienze e Metodi dell’Ingegneria
Scienze Matematiche Fisiche e Naturali
OFFERTA FORMATIVA A.A. 2019/20.
Le seconde generazioni all’Università: scelte ed esiti
Laurea Triennale in Economia
Transcript della presentazione:

XX Rapporto AlmaLaurea sul Profilo dei Laureati 2018 Maggio 2019

Corso di Studio n. laureati 2017 I livello (triennali) 2.693 Studenti coinvolti Corso di Studio n. laureati 2017 I livello (triennali) 2.693 Magistrali ciclo unico 468 Magistrali biennali 1.463 Corsi non riformati e pre-riforma 14  TOTALE 4638 TASSO DI COMPILAZIONE: 84.8% RISULTATI ATTENDIBILI

PRINCIPALI RISULTATI DELL’INDAGINE TRA GLI ATENEI GENERALISTI SODDISFAZIONE COMPLESSIVA PER IL PERCORSO DI STUDI 76.1% 1° (2016 2°) 1° INDICE DI RITARDO ALLA LAUREA: 0.17 TRA GLI ATENEI GENERALISTI (>3000 laureati) 3° TASSO DI LAUREATI IN CORSO: 67% TASSO DI TIROCINI ESTERNI: 52.2% 3°

Laureati Unimore ANAGRAFICA

Età media alla laurea – tipologia CdS LAUREATI TRIENNALI 24.2 anni LAUREATI MAGISTRALI BIENNALI 26.7 anni LAUREATI MAGISTRALI CICLO UNICO 26.4 anni Età media alla laurea - aggregato UNIMORE Le c.u. comprendono anche medicina che è di 6 anni; comunque il dato sull’età è poco indicativo perché si inseriscono elementi personali … 25.9 25.7 25.5 25.6 25.3 2014 2015 2016 2017 2018

Laureati con cittadinanza straniera 3.7% 4.7% 5.0% 4.6% 4.1% 4.0% 2013 2014 2015 2016 2017 2018 UNIMORE L 4.0% LM 4.2% UNIBO in calo (5.7 nel 2016) UNIPR in aumento (4.4 nel 2016) UNIFE in aumento (3.6 nel 2016) NAZIONALE costante

Laureati Unimore Dati di Percorso

INDICE DI RITARDO ALLA LAUREA (ir) tempo intercorso dalla conclusione del percorso regolare degli studi e la laurea ir = durata legale del corso Più ir è vicino a 0 e più lo studente si laurea nei tempi previsti. ir = 1 significa che lo studente impiega un tempo doppio rispetto alla durata del corso

INDICE DI RITARDO ALLA LAUREA (ir) UNIMORE: ir = 0.17 0.29 0.25 0.23 0.23 0.23 0.20 0.19 0.17 2011 2012 2013 2014 2015 2016 2017 2018 1° POSIZIONE TRA GLI ATENEI GENERALISTI (>3000 laureati) 0.17 0.27 0.28 0.20 0.31 UNIMORE UNIFE UNIPR UNIBO NAZ.LE

LAUREATI IN CORSO DATO AGGREGATO UNIMORE 56.9% 58.3% 60.6% 61.5% 64.5% 65.2% 67.0% 2012 2013 2014 2015 2016 2017 2018 3° POSIZIONE TRA GLI ATENEI GENERALISTI (>3000 laureati) 67.0% 55.9% 56.7% 65.7% 53.6% UNIMORE UNIFE UNIPR UNIBO NAZ.LE

DATO AGGREGATO per tipologia di Laurea LAUREATI IN CORSO DATO AGGREGATO per tipologia di Laurea LT LM CU 68.5% 53.9% 64.5% 60.1% 68.4% 40.0% UNIMORE NAZ.LE UNIMORE NAZ.LE UNIMORE NAZ.LE 65.0% (2017) 68.0% (2017) 65.8% (2017) 65.0% (2016) 66.0% (2016) 63.0% (2016) 59.9% (2015) 65.0% (2015) 64.9% (2015) 59.3% (2014) 63.4% (2014) 60.3% (2014)

TIROCINI E STAGE Riconosciuti dal CdS Dato aggregato L LM CU 77.8% 78.9% 77.3% 64.2% 75.5% 69.4% 58.5% 59.3% UNIFE UNIPR UNIBO NAZ.LE UNIMORE 4° POSIZIONE TRA GLI ATENEI GENERALISTI (>3000 laureati)

Esterni all’Università TIROCINI E STAGE Esterni all’Università DATO AGGREGATO 52.2% 48.9% 41.4% 40.2% 38.5% UNIMORE UNIFE UNIPR UNIBO NAZ.LE 3° POSIZIONE TRA GLI ATENEI GENERALISTI (>3000 laureati)

STUDI ALL’ESTERO DATO AGGREGATO 11.4% 14.4% 14% 13% 14.6% 14.9% 12.7% 12.3% 18.1% 13% 2013 2014 2015 2016 2017 2018 UNIFE UNIPR UNIBO NAZ.LE UNIMORE

Laureati Unimore Giudizi sull’esperienza Universitaria

SODDISFAZIONE PER GLI STUDI VI ISCRIVERESTE DI NUOVO ALLO STESSO CDS? 76.1% 69.6% 69.7% 72.9% 70.0% UNIMORE UNIFE UNIPR UNIBO NAZ.LE 76.4% (2016) 1° POSIZIONE TRA GLI ATENEI GENERALISTI (>3000 laureati)

DOCENZA / STRUTTURE / SERVIZI SODDISFAZIONE PER DOCENZA / STRUTTURE / SERVIZI SODDISFATTI DEL RAPPORTO CON I DOCENTI IN GENERALE 89.6% 88.0% 89.7% 89.1% 89.1% 2014 2015 2016 2017 2018

XX Rapporto AlmaLaurea sulla Condizione Occupazionale dei Laureati Maggio 2019

laureati TRIENNALI laureati nel 2017 (1 anno) 2363 MAGISTRALI BIENNALI 1275 MAGISTRALI a CICLO UNICO 521 laureati nel 2017 (5 anni) 1571

PRINCIPALI RISULTATI DELL’INDAGINE TRA GLI ATENEI GENERALISTI TASSO OCCUPAZIONE LAUREATI MAGISTRALI BIENNALI A 1 ANNO: 85.6% 1° TASSO DISOCCUPAZIONE LAUREATI MAGISTRALI A 1 ANNO: 7.5% 1° TRA GLI ATENEI GENERALISTI (>1000 laureati) RETRIBUZIONE LAUREATI MAGISTRALI BIENNALI A 1 ANNO: 1359 € 2° TASSO DISOCCUPAZIONE LAUREATI TRIENNALI A 1 ANNO: 8.2% 5° TASSO OCCUPAZIONE LAUREATI TRIENNALI A 1 ANNO: 54.1% 4°

TASSO DI DISOCCUPAZIONE LAUREATI UNIMORE TASSO DI DISOCCUPAZIONE LT 8.2 5° posto in Italia LM 7.5 1° posto in Italia CU 7.1 3° posto in Italia

LAUREATI UNIMORE TASSO DI OCCUPAZIONE LT 54.1 4° posto in Italia LM 86.6 1° posto in Italia CU 74.4 5° posto in Italia

LAUREATI UNIMORE RETRIBUZIONE LT 1122 5° posto in Italia LM 1359 CU 1376 7° posto in Italia

LAUREATI UNIMORE RETRIBUZIONE UOMINI LT 1241 4° posto in Italia LM 1467 2° posto in Italia CU 1687

LAUREATI UNIMORE RETRIBUZIONE DONNE LT 1058 7° posto in Italia LM 1235 CU 1247 1° posto in Italia