Classe IV A Liceo Classico «Ugo Foscolo» A.S. 2018/2019

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
La riduzione dei privilegi in Windows
Advertisements

Abitudini sull uso del cellulare. Usi il cellulare? La maggior parte dei ragazzi usa il cellulare.
1 IL TUTOR Alessio Guerri Alessio Guerri Tel Ricevimento In ufficio su appuntamento (Lab2) Giovedì.
Edizione Lezione precedente: ricerche sul sito Internet della Regione Lazio.
Contare multibase
5°D MASSIMILIANO E ALESSANDRO A.S. 2015/2016 SCUOLA PRIMARIA DI BINASCO.
CHIEDI AIUTO ANCHE SE IL BULLO SEI TU! CHIEDI AIUTO SE IL BULLO TI PRENDE IN GIRO, CON BULLISMO O CYBER BULLISMO, DILLO AI TUOI GENITORI O AD UN AMICO,
10 consigli per navigare Sicuri in rete
I VIRUS INFORMATICI MEHNI IMAD Classe1B a.s. 2014/2015.
Corso gratuito di Linux. Linux User Group Mantova
C UCINA E TECNOLOGIE. C OSA E COME SARÀ … uno chef tecnologico? un menù femminile/maschile?
Web quest. Immagina di essere uno scrittore... Hai deciso di scrivere un romanzo ambientato in Inghilterra e, siccome uno scrittore deve conoscere bene.
La tua privacy sui Social e non solo Una breve guida per saperne di più.
POLITICHE ATTIVE DI BYOD (BRING YOUR OWN DEVICE) Aprire le scuole all’utilizzo di dispositivi elettronici personali durante le attività didattiche.
FACEBOOK attualmente, è il social network più famoso al mondo dove, a disposizione dell’utente, esiste uno spazio per la creazione di IN CUI POTER INSERIRE.
GetMyAds PRESENTAZIONE.
Cyberbullismo – giovani e adulti in pericolo
RISCHI DI INTERNET QUALI POSSONO ESSERE:
Questo album di foto contiene pagine di esempio, utili per iniziare.
POLO LINGUISTICO A. MANZONI
come aggiornare un sito con wordpress
“Lenuove tecnologie” – Lezione2
Rielaborato da Atzeni et al., Basi di Dati, Mc-Graw Hill
Prof.ssa Carolina Sementa
Massa Marittima Federico Batini
Le persone e i diritti La capacità giuridica La capacità di agire
Il Pinguino in Rete di Luigi Abbamonte
LEIBNIZ Lavoro realizzato da M. Martina Todaro; Liceo Classico Tommaso Fazello IV D a.s. 2016/2017.
Anita D’Agnola Vallan e Daria Mingarelli
Come comportarsi?.
Progetto MOVE-UP Asti IC Jona 25 febb. 2016
DECALOGO guida per un buon investimento
Processi e Thread Meccanismi di IPC (1).
Legge 29 maggio 2017 n. 71 "Disposizioni a tutela dei minori per la prevenzione ed il contrasto del fenomeno del cyberbullismo"
Tempistica: CLASSE PRIMA.
Alternanza Scuola Lavoro 2018
Ugo Bus.
Introduzione a PowerPoint
Cittadinanza digitale consapevole
A.S. 2015/16 - LABORATORIO “SCUOLE CHE PROMUOVONO SALUTE”
Totale partecipanti: 688 Liceo Classico: 259 Scientifico: 402
un video #1 Prima delle riprese
Bentornati stasera parliamo del: Servitore – Insegnante.
Proposte di educazione ambientale
Cattiva informazione diventa cattiva salute
9.00.
Il cloud: dati e servizi in rete
Stare bene senza fumo La rubrica di LIAF dedicata ai consigli degli esperti che spiegano perché è importante smettere di fumare.
Step3 Strumento per gli studenti 1
Registro personale.
BULLISMO E CYBErBULLISMO
Creare un volantino di grande impatto
Corso per diventare cittadini «Digitali»
UNA SFIDA PER LA COMUNICAZIONE
Istituto Comprensivo Praia a Mare
I.C. Karol Wojtyla via Concesio 2
BULLISMO E CYBERBULLISMO
E ’n sua volontate è nostra pace
Creare un volantino di grande impatto
Uso della Danza nell’Insegnamento delle Materie Curriculari
IL CYBERBULLISMO Francesca P, 2F.
RISULTATI QUESTIONARIO GENITORI AREA DIRIGENTE a. s
Tutto ciò che c’è da sapere….
Fake news PERCORSO TRASVERSALE DI ISTITUTO CITTADINANZA E COSTITUZIONE/PROGETTO “CINEFORUM PER CRESCERE: LEGALITÀ, AFFETTIVITÀ ED EDUCAZIONE ALLA CULTURA_ALLA.
Il Regolamentario In questo regolamento vi introdurrò delle regole e qualche dritta per una felice permanenza nel club.
Il Regolamentario In questo regolamento vi introdurrò delle regole e qualche dritta per una felice permanenza nel club.
Perchè camminare? Per insegnare ed imparare uno stile di vita sano e dinamico fin dall’infanzia. PESO CORPOREO - Riduce l’incidenza dell’obesità - Migliora.
NOI E LA RETE: CONOSCERLA PER NON RESTARCI INTRAPPOLATI
#tuttinsieme contro il bullismo ed il cyberbullismo
Transcript della presentazione:

Classe IV A Liceo Classico «Ugo Foscolo» A.S. 2018/2019 Decalogo su Whatsapp Classe IV A Liceo Classico «Ugo Foscolo» A.S. 2018/2019

1. Pensare sempre a ciò che si scrive perché rimane nella memoria del telefono

2. Non diffondere il proprio numero né quello d’altri.

3. Non entrare nei gruppi di Whatsapp se non ti fidi dei membri che ne fanno parte.

4. Bloccare gli utenti sconosciuti

5. Usa i gruppi in modo consapevole e responsabile

6. Non creare gruppi anti-persona

7. Non mandare foto senza consenso o che possano disturbare chi le riceve.

8. Se ti insultano o minacciano parlane subito con i tuoi genitori

9. Non rimanere passivi davanti al cyberbullismo, parlane con i genitori e denuncia alla polizia

10. Attenzione a link con virus, pubblicità o fake news.