Camera di Commercio e Industria Giapponese in Italia

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
19 settembre 2016 Percorso per il rinnovo dei Consigli Distrettuali Triennio 2009 \ 2012 Direzione Aziendale 03 febbraio 2008.
Advertisements

I passi verso la XVI Assemblea Diocesana Incontro coi responsabili AC Milano, 23 ottobre 2016.
Fondatore e Presidente Ermanno D’Onofrio. “INCONTRO ALLA VITA” Anna Maria Lazzari.
4 nuovi bandi per promuovere l’innovazione e l’imprenditorialità
ASSEMBLEA ORDINARIA 1 APRILE 2017 VIA COPERNICO 9 - MILANO
L.r. 28 ottobre 2004, n. 28 Politiche regionali per l’amministrazione e il coordinamento dei tempi delle città Pubblicata sul B.U.R.L. del 29/10/2004,
BALCANI & CO..
Amministrazioni in ascolto: l’esperienza del Programma Cantieri
ESCo e internazionalizzazione
a cura della Segreteria nazionale Città di Torino – Servizio LGBT
Relazione del Segretario: Status AIDB 2009
Forum per lo Sviluppo della cooperazione
Introduzione al mercato svizzero
Sommario Visione Servizi statistici
Associazione Italiana Parchi Culturali
Scheda 34. PROCESSO “ORGANI TECNICI CENTRALI OPERATIVI”
Commissioni tematiche Consiglio dell’Ordine Consigliere Segretario
Commissioni tematiche Consiglio dell’Ordine Consigliere Segretario
Modello 14B – Presentazione conclusiva del progetto
È LA PRINCIPALE ASSOCIAZIONE ITALIANA NEL MONDO DELL’ILLUMINAZIONE
Gruppo storico culturale
Consiglio dell’Ordine
La cooperazione internazionale nell’ambito della metrologia
Workshop IntFormatevi
Logo e Nome dei partner ATS
ORGANIZZAZIONE DEL LAVORO
Camera di Commercio - Sala Tempio di Adriano - Piazza di Pietra
AIPB Associazione italiana Private Banking
Assemblea ordinaria annuale
L’Associazione Distretto 2042
IL SISTEMA DI BILANCIO SPAGNOLO
AINAT SARDEGNA UNA PROPOSTA DI MODELLO OPERATIVO
Testimonianze di Digital Innovation HUB quali nuovi acceleratori dell’innovazione di processo e di prodotto grazie alle tecnologie e agli abilitatori digitali.
Eurodesk Italy * Eurodesk Italy Il Comune di Reggio Calabria, in partenariato con l’Associazione “Prometeo”, ha aderito.
Premesse, requisiti, obiettivi, azioni e funzionamento
Seminario di presentazione dei risultati della sperimentazione
STRUTTURA ORGANIZZATIVA UIL PA
Consiglio dell’Ordine
IL SISTEMA DI BILANCIO NEL REGNO UNITO
a cura della Segreteria nazionale Città di Torino – Servizio LGBT
Assemblea annuale dei soci
SETTORE COOPERAZIONE INTERNAZIONALE E PACE
Università, impresa e territorio
Direttore Ufficio di Coordinamento Attrazione Investimenti Esteri
Ferruccio Vannucci Direttore Generale Milano 27/02/2018
Premesse, requisiti, obiettivi, azioni e funzionamento
Camera di Commercio - Sala Tempio di Adriano - Piazza di Pietra
Incontro con i genitori
Commissione Innovazione Tecnologica
RETIBIO Attività di supporto nel settore dell’agricoltura biologica per il mantenimento dei dispositivi sperimentali di lungo termine e il rafforzamento.
LA COMUNICAZIONE DEL PROGETTO ULTRANET
Assemblea ALISEI – 24 ottobre 2018
Leggi, teoria e pratica.
Papaseparatilombardia ONLUS
Direzione centrale attività produttive
costituire una Cooperativa
Camera di Commercio e Industria Giapponese in Italia
Attività commissione Ingegneri dell’Informazione
COMMISSIONI A confronto
CONSOB Commissione Nazionale per le Società e la Borsa
Azione GRUNDTVIG Programma Socrates
ASSEMBLEA DEGLI ISCRITTI
Budget previsionale economico COMITATO DIRETTIVO CENTRALE
STRUTTURA ORGANIZZATIVA UIL PA
Attività Internazionale
ROMA 21 FEBBRAIO 2019 Sistema di restituzione di informazioni statistiche personalizzate alle imprese coinvolte nelle rilevazioni economiche ROMA 26 FEBBRAIO.
STRUTTURA ORGANIZZATIVA UIL PA
Valutazione del servizio
CONSIGLIO DIRETTIVO - 23 gennaio 2012
Avvio programmazione europea
Transcript della presentazione:

Camera di Commercio e Industria Giapponese in Italia ottobre 2018

Oggetto sociale ● favorire lo sviluppo degli scambi economici e commerciali e rafforzare l’amicizia tra Giappone e Italia; ● promuovere le mutue relazioni e la collaborazione fra i soci e le attività di interesse generale per i soci stessi. Date di riferimento (e evoluzione compagine sociale della Camera)   1973  Fondazione Camera di Commercio e Industria Giapponese in Italia   (27 soci )   1976  Fondazione Scuola Giapponese a Milano     (46 soci )   1993   Fondazione Associazione Giapponese del Nord Italia  (185 soci)   1998   Iscrizione all’Albo delle Camere di Commercio Italo Estere ed Estere in Italia (199 soci) Presentazione dei risultati della ricerca “Come attrarre investimenti Giapponesi in Italia” ai ministeri italiani   2016 Istanza al Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali, in materia di ICT (Intra-corporate transfer) Istanza al Governo Italiano, in relazione all’Accordo di partenariato economico tra l’UE e il Giappone al fine di evidenziarne i valori positivi (194 soci)

Soci

Principali attività *Assemblea Ordinaria 〔1 volta all’anno〕 Viene indetta una volta all’anno per informare i soci sulle varie attività e sul bilancio dell’anno precedente, e per presentare il programma e il bilancio per l’anno successivo. A conclusione dell’assemblea viene organizzata una cena sociale per rafforzare i legami tra i soci. *Punto di Incontro 〔2 volte all’anno〕 In città sempre diverse vengono organizzati, in collaborazione con le locali Camere di Commercio, incontri istituzionali e visite aziendali allo scopo di migliorare la conoscenza reciproca. *Seminari 〔circa 12 volte all’anno〕  Momenti di approfondimento su diverse tematiche relative all`Italia quali : il sistema fiscale, le leggi sul lavoro, i grandi merchi di alta moda, i brevetti, l`etichetta nel business, ecc. *Incontri conviviali tr a soci 〔2 volte all’anno〕 *Consiglio di amministrazione 〔10 volte all’anno〕 *WEB site  Raccolta di informazionei sul sistema legislativo italiano e sugli aspertti economici e politici del Paese, verbali delle assemblee ordinarie e dei consigli di amministrazione, elenco degli iscritti, collaborazione con l’Università Cà Foscari per la ricerca di personale qualificato, avvisi e comunicazioni relative ad eventi della Camera o dei propri soci.   *Attività a supporto dell’interscambio tra Italia e Giappone Concessione dell’uso del logo della Camera di Commercio e Industria Giapponese in Italia per la realizzazione di eventi sul territorio italiano

Principali attività Seminario Punto di Incontro                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                    Assemblea Ordianria・Aperitivo Seminario Collaborazio-ne con l`Università Cà Foscari Incontro conviviale Consiglio di Amministra-zione

Organigramma Assemblea Ordinaria Revisori Consiglio di Amministrazione Presidente Vice Presidente Consiglieri Segreteria Divisione Promozione Commissione Vision Divisione  Esterna Interna Promozione Sezioni Merceologiche Area Associazione Giapponese del Nord Italia