MONTALE s.p.a. Via Gorky 100, Como

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
Titolo del progetto Lavoriamo in Europa! Classe, Istituto, Città (PROVINCIA)
Advertisements

Progettato in relazione alla
La globalizzazione Aspetti positivi e negativi Unificazione del mondo in un unico mercato Globalizzazione: fase storica di rapide e profonde trasformazioni.
Contabilità e bilancio (F-O) dott.ssa Maria BaldiniLezione n. 2.
…allo scopo di soddisfare i bisogni delle persone che li compongono Sin dall’antichità, l’uomo per soddisfare i suoi bisogni si è associato con altre persone.
Le fonti di guadagno : Risparmio Scambio Sul PostoIncentivi Eccedenze.
Sicurezza e salubrità del luogo di lavoro
4t IIS VITTORINI «I CASI DELLA VITA»
3B Istituto Montale Cinisello Balsamo Mi
MILLEPIANI.
3A Istituto Montale Cinisello Balsamo MI
Valutazione delle rimanenze
<Acronimo Progetto>
MICROIMPRESA.
Liceo Veronica Gambara, classe 3°A LSU,
ALLMEC 4D Ipsia C. Levi, Parma.
ISTITUTO DI ISTRUZIONE SUPERIORE "G. NATTA - G.V. DEAMBROSIS“
Classe 5C ITC Montale Genova
3F ISTITUTO MONTALE CINISELLO BALSAMO MI
FUTURELINE 4D IIS SELLA TORINO.
TRACCE ESERCITAZIONE DI ECONOMIA AZIENDALE 8/11/2016
3 ENO ISTITUTO PORTA MILANO
SMARTINI 5D IIS MONTALE GENOVA.
TrasporTO 4^D IIS SELLA TORINO.
Corso di Economia aziendale
Le spese ammissibili comprendono:
<Acronimo Progetto>
ESERCITAZIONE 2 Esercizio 1 BEA
ANALISI QUALITATIVA Corso di E.a. - prof. Bronzetti Giovanni.
Gli Impieghi Capitale di Investimento Attivo Fisso Attivo Circolante.
Determinazione del reddito fiscale di un’impresa
Lezione N°2 ANALISI QUALITATIVA
Corso di Economia e Gestione delle Imprese
SCHEMA MODELLO DI BUSINESS PLAN
Tutti I diritti riservati © Pearson Italia S.p.A.
Il controllo di gestione
Il sistema azienda Istituti e aziende Il concetto di azienda Elementi costitutivi dell’azienda L’azienda di produzione L’azienda come sistema L’azienda.
Il sistema azienda Istituti e aziende Il concetto di azienda
ESERCIZIO ristrutturazione
4. Le transazioni e il costo del venduto
LO SVILUPPO ECONOMICO ITALIANO
IL BUDGET DELLA PRODUZIONE E DEGLI APPROVVIGIONAMENTI
Macroeconomia PIL cenni.
B7) Per servizi trasporti (se non addebitati in fattura dai fornitori di materie e merci); assicurazioni (se non addebitate come sopra); energia elettrica,
GALLARATE.
ESERCITAZIONE 2 Esercizio 1 BEA
COME FA L’AZIENDA A RAGGIUNGERE IL SUO SCOPO?
8 marzo 2004 Il budget 11/01/2019.
Il BILANCIO D’ESERCIZIO
Assicurazione e Sinistri
Lezione N°2 ANALISI QUALITATIVA
Economia aziendale Gli istituti Docente: Dott.ssa Monica Giani
Le operazioni accessorie e straordinarie
Stato patrimoniale e Conto economico
I PROCESSI DI GLOBALIZZAZIONE
<Nome della società>
ESERCITAZIONE 2 Esercizio 1 BEA
IL BUDGET DELLA PRODUZIONE E DEGLI APPROVVIGIONAMENTI
EVENTIQUE ORGANIZZAZIONE DI EVENTI.
Ivan Bernardi, Laura Visentin, Luca Angeramo, Veronica Anna D’Addabbo
TWERK DE JOLIE Agency de parfum.
CODE S.p.a. ISS Eugenio montale - Classe 4^A - Daniele Bosco, Jacopo Guerrieri, Riccardo Lovino, Simone Romeo, Vincenzo Staiano.
Tedesco… perché? Warum Deutsch?
Dipartimento di Impresa e Management
CALTH s.r.l..
FESTY s.p.a. Fast, easy… Classe 4°F, IIS Montale
Selma Samaa, Regina Luna, Daniele Franzese, Alessio Sansevieri
La citta’ della parrucca
Lezione N°2 ANALISI QUALITATIVA
GHALI FFATO s.p.a. VIA GIGGI GRIGGI 66 CINISELLO BALSAMO (MI) 20092
Transcript della presentazione:

MONTALE s.p.a. Via Gorky 100, Como Settore tessile (produrre e vendere seta pura)

DESCRIZIONE SOCIETA’: NUMERO DIPENDENTI: 100 PRODUZIONE INDUSTRIALE DI SETA PURA DERIVANTE DAL BACO DA SETA BOMBYX MORI 2 STABILIMENTI PRODUTTIVI IN CINA SEDE LEGALE: COMO (CO), ITALIA MERCATO DI RIFERIMENTO: USA, NORD EUROPA COLLABORAZIONE CON GRANDI MARCHI (CHANEL, LOUIS VUITTON, BOGGI MILANO)

TELAIO FASE DI LAVORAZIONE

SHANGAI, CINA

unipol rottura macchinari Manutenzione programmata   unipol RISCHI PREVENZIONE ASSICURAZIONE NE' PREVENZIONE NE' quali azioni da prevedere? di quale tipologia? spiegare il perché rottura macchinari Manutenzione programmata Assicurazione sui beni / terremoto, incendi e alluvioni Bonifica del capannone con materiali ignifughi Incendio e calamità danneggiamento merci, atti vandalici su merci, furti, frodi, vandalismo e negligenza Sui beni e furto Accantonamento denaro danno economico da concorrenti, perdite di quote di mercato Monitoraggio costante e investimenti su R & S cambiamenti nei gusti dei consumatori, leggi sul regolamento del lavoro guerre, dazi doganali, restrizioni commerciali e colpi di stato Aumento delle scorte in magazzino

EVENTO CATASTROFICO: ALLUVIONE sede di Como: DANNI: impossibilità di utilizzare macchinari, problemi impianti elettrici, perdita di materie prime e prodotti finiti, infortunio del lavoratore DANNO ECONOMICO: danneggiamento merci €1000000 Danni impianti elettrici €120000

RISOLUZIONE DELL’EVENTO: PUNTI DI FORZA Assicurazione incendio e calamità PUNTI DI DEBOLEZZA Corso di formazione per i nuovi lavoratori