SPARTA.

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
LA COSTITUZIONE ITALIANA LA PRIMA PAGINA L’ULTIMA PAGINA E LE FIRME.
Advertisements

Il Fascismo e i Giovani.  Una legge del 3 Aprile 1916 diede inizio all’ Opera Nazionale Balilla (ONB), la quale era finalizzata all’assistenza e all’educazione.
Bologna alla pari Donne per una città intelligente e inclusiva
L’ISTITUTO COMPRENSIVO «CANNIZZARO – Galatti» presenta la costituzione spiegata ai ragazzi realizzato dalle classi quinte della scuola primaria.
IL NOSTRO PERCORSO DI CITTADINANZA E COSTITUZIONE classi I G e IV B 1-LA COSTITUZIONE Che cos’è e quando è stata promulgata, Di quante parti è composta.
RICERCA SU NAPOLEONE BONAPARTE
IL SISTEMA SCOLASTICO TURCO
Prova a rispondere alle cinque domande… Clicca qui per iniziare
Il concetto di libertà.
200 A.C. MEGALOPOLI-120 (CIRCA) A.C.
GUIDA PRODOTTA DALL’OMS BASATA SUGLI STUDI SCIENTIFICI EVIDENCE BASED
Stili di vita insalubri: diseguaglianze sociali e territoriali
Stato, Nazione, Popolo, Popolazione
Separazione dei poteri
LO STATO V. Conte, Cittadinanza e Costituzione © Zanichelli editore 2010.
Forme di Stato, forme di governo
Cap. 11 L'età comunale Unità 3. La ripresa e l'espansione dell'Europa
L'APPARATO SCHELETRICO
TEATRO GRECO.
Sparta e Atene due poleis a confronto.
La Mesopotamia e le civiltà dei fiumi
La nostra costituzione PRINCIPI FONDAMENTALI (Art1coli 1-12)
200 A.C. MEGALOPOLI-120 (CIRCA) A.C.
La civiltà Minoica e l’isola di Creta
prof.ssa Elisabetta Bazzetta
Fra democrazia e nazionalismo
DEMOCRITO.
LA REPUBBLICA PRESIDENZIALE E GLI STATI UNITI D’AMERICA
Per la pace perpetua.
La nascita della Repubblica
LA MORTE SCIENTIFICA DI GESÙ
Gli elementi costitutivi dello Stato Monarchia e repubblica
Cittadinanza e Costituzione
Politica Comparata prof. Fulvio Venturino
Lavoro Realizzato all’interno della 2C
La nostra costituzione PRINCIPI FONDAMENTALI (Articoli 1-12)
Sparta e Atene due poleis a confronto.
La Francia e l'età dei lumi
SPARTA E ATENE: due modelli politici
due sensi collegati tra loro
Atene e Sparta © Pearson Italia spa.
La Costituzione Italiana: la più bella del mondo
L’occhio L’organo della vista.
Sparta e Atene: due modelli politici
Dalla preistoria alla storia
Per Irma da un racconto di Renata Viganò cantano gli Swingle Singers.
La luce della ragione contro le tenebre dell’ignoranza
Dalla preistoria alla storia
Marte:un pianeta da scoprire
L’occhio L’organo della vista.
LO STATO. COSA È LO STATO? Lo stato è l’organizzazione sovrana di un popolo, che vive stabilmente su un territorio. Gli elementi costituitivi dello stato.
I COMUNI E LA VITA URBANA
La Costituzione è la legge più importante del nostro Stato.
ADOZIONE BIMBI PICCOLI
LE ISTITUZIONI POLITICHE ROMANE
DUE MODELLI DI POLIS: SPARTA E ATENE
Nei crediti al piede aggiungere dopo il titolo Volume 1,
Una guerra civile Di Claudio Pavone.
EDUCARE ALLA LEGALITA' E CITTADINANZA I RAPPORTI POLITICI Artt
Nel nostro Istituto si prevede una progettazione curricolare
Cittadinanza e Costituzione
Il Presidente della Repubblica
Repubblica e costituzione
SIRIA LE CAUSE DI UNA DITTATURA
Educare da cristiani… in famiglia
ORDINAMENTO GIURIDICO
GLI ECOSISTEMI Ecosistema Terrestre Artificiale
L’EDUCAZIONE SCOLASTICA
L’educazione fascista
Transcript della presentazione:

SPARTA

TERRITORIO Sparta era il capoluogo della Laconia,terra ricca di cereali,vigne e uliveti,una regione fertile,che avrebbe potuto dare vita ad una civiltà fiorente. La prima certa prova di insediamento umano nella regione di Sparta consiste in ceramiche risalenti al periodo medio-neolitico a circa due chilometri a sud-sud-ovest di Sparta. Nel complesso le prove abitative in tutta la Laconia sono sparse e rare.

GOVERNO Invece per il sistema di governo si formò una dittatura militare. Oligarchia: è un sistema di governo in cui il potere è detenuto da un gruppo ristretto di persone.

GOVERNO La repubblica è una forma di governo di uno stato, appartenente alle forme di democrazia rappresentativa Monarchia: forma di governo, in cui la carca di capo, di Stato è esercitata dalla sola persona per tutta la durata della su vita o fino alla sua rinunzia.

CONDIZIONE FEMMINILE A Sparta le donne godevano di maggiore libertà rispetto ad Atene. Le spartane venivano educate a vivere liberamente all'aria aperta, non erano tenute a dedicarsi né ai lavori domestici, né alla crescita dei figli. Esse non godevano di diritti politici ma erano libere di dedicarsi al canto, alla danza e soprattutto agli esercizi ginnici, cui erano addestrate fin dalla più tenera età.

CONDIZIONE FEMMINILE Le ragazze si sposavano solitamente nella tarda adolescenza (21-22 anni) con l'intento di prevenire anche eventuali complicanze nel decorso della gravidanza. Vestivano con tuniche corte e potevano inoltre liberamente circolare con gli uomini. Questa foto di Autore sconosciuto è concesso in licenza da CC BY-NC-SA

Dittatura militare, governo formato da soldati, che si sostenne, non con le buone leggi, ma con la disciplina più rigorosa e spietata. Ecco come si viveva nello stato spartano. CULTURA

Cultura Per chi appariva gracile e debole veniva gettato nel burrone del monte Taigeto. I bambini robusti stavano con la madre fino hai 7 anni poi li prendeva il governo e dati alla liberta 53 anni dopo.

Lavoro svolto da: CAPPATO CERUTI MALVASIO FONTANELLI Questa foto di Autore sconosciuto è concesso in licenza da CC BY-SA