ISCRIZIONI ANNO SCOLASTICO

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
Istituto Comprensivo GESSATE
Advertisements

1 SCUOLA SECONDARIA DON MILANI. 2 LINEE GUIDA AL PIANO DELL’OFFERTA FORMATIVA.
Indicazioni per la realizzazione del Pdm Anno scolastico 2016/17 Collegio dei Docenti 2 settembre 2016.
Alunni stranieri e valutazione degli apprendimenti Elio Gilberto Bettinelli.
Iscrizioni 2016/2017 ISTITUTO COMPRENSIVO “GUGLIELMO MARCONI”
Istituto Comprensivo n. 4 Verona Ponte Crencano Quinzano Avesa
SCUOLA PRIMARIA ARCIVESCOVILE “DAME INGLESI”
Misure di accompagnamento Competenze di base
SCUOLA SECONDARIA SAN LUIGI
L’ESAME: CHIARIAMOCI LE IDEE
Vieni insieme a noi alla primaria
Istituto Comprensivo “Carmine “ Cannobio a.s.2016/2017
ISTITUTO COMPRENSIVO 1° POLO GALATINA Anno Scolastico 2016/2017
Istituto Comprensivo n. 4 Verona Ponte Crencano Quinzano Avesa
DI ISTITUTO ( in tutte le scuole) Istituto Comprensivo di Roncade
ISTITUTO COMPRENSIVO “G. CENA” LATINA
Istituto Comprensivo n. 4 Verona Ponte Crencano Quinzano Avesa
Istituto Comprensivo n. 4 Verona Ponte Crencano Quinzano Avesa
La riforma del sistema scolastico I ciclo
La riforma del sistema scolastico I ciclo
Approvato dal C.D. e dal C.d.I. entro il
Istituto Comprensivo di Monte San Savino
Scuola Primaria Paritaria
Vieni insieme a noi alla primaria
ISTITUTO COMPRENSIVO “E.CIACERI” Anno scolastico 2010/2011
Roncola – Capizzone - Strozza
PIANO DI MIGLIORAMENTO A.S.2016/17
Scuola Secondaria di primo grado
La riforma del sistema scolastico I ciclo
Valutazione studenti stranieri Stefania Mariotti a.s 2017/18.
Autovalutazione di istituto «I. C
Tempo 27 ore settimanali Tempo Pieno 40 ore settimanali
Il Progetto Continuità Proposto Prevede:
“T. BONATI” BONDENO Scuola Secondaria di Primo Grado
Scuola dell’Infanzia Scuola Primaria Scuola Secondaria I grado
Risultati Prove invalsi
Lettura dei dati di Istituto
Istituto Professionale per i Servizi Commerciali, Turistici e Sociali
SAN MAURIZIO D’ OPAGLIO
Vieni insieme a noi alla primaria
PTOF.
Scuola Media Statale “G.C.Penna”
ISCRIZIONI ANNO SCOLASTICO
ISCRIZIONI 2018/2019.
La riforma del sistema scolastico I ciclo
ISCRIZIONI ANNO SCOLASTICO
ISCRIZIONI ANNO SCOLASTICO
L'EFFETTO SCUOLA “Il valore aggiunto”.
Scuola Secondaria di I grado
ISTITUTO COMPRENSIVO 5 SECONDARIA DI I GRADO "TESTONI FIORAVANTI"
Istituto Comprensivo Alvaro-Gebbione RC
BENVENUTI ALL’IC BOMBIERI
LEGGE 28 MARZO 2003 N. 53 Recepire le attese degli alunni
ISTITUTO COMPRENSIVO DANIELA MAURO SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO
BENVENUTI ALL’IC BOMBIERI
Istituto comprensivo Gobetti
ISTITUTO COMPRENSIVO GOBETTI 16 DICEMBRE 2017
ISTITUTO COMPRENSIVO GOBETTI 17 DICEMBRE 2016
ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE
NUOVO ESAME DI STATO CONCLUSIVO DEL PRIMO CICLO DI ISTRUZIONE
ISTITUTO COMPRENSIVO DOSOLO-POMPONESCO-VIADANA
ISCRIZIONI ANNO SCOLASTICO
BENVENUTI ALL’IC BOMBIERI
ISCRIZIONI ANNO SCOLASTICO
ISCRIZIONI ANNO SCOLASTICO
presentazione sc. primaria 2018/2019
VALORE AGGIUNTO DELLA SCUOLA
ISTITUTO COMPRENSIVO N.6 BOLOGNA
Scuola dell’infanzia di Boschi S. Anna
Il primo ciclo 1.
Transcript della presentazione:

ISCRIZIONI ANNO SCOLASTICO 2018-2019 ISTITUTO COMPRENSIVO “Ada negri” cavenago di Brianza scuola PRIMARIA DI CAVENAGO DI BRIANZA ISCRIZIONI ANNO SCOLASTICO 2018-2019

6 FEBBRAIO 2018 PER L’ANNO SCOLASTICO 2018/2019 LA SCADENZA E’ IL ISCRIZIONI PER L’ANNO SCOLASTICO 2018/2019 LA SCADENZA E’ IL 6 FEBBRAIO 2018 LE ISCRIZIONI SI RICEVONO ON-LINE www.iccavenagodibranza.gov.it

I BAMBINI E LE BAMBINE CHE COMPIONO 6 ANNI ENTRO IL 31 DICEMBRE 2018 CHI DEVE ISCRIVERSI ? I BAMBINI E LE BAMBINE CHE COMPIONO 6 ANNI ENTRO IL 31 DICEMBRE 2018 POSSONO ISCRIVERSI PER ANTICIPO 6 ANNI ENTRO IL 30 APRILE 2019

www.iscrizioni.istruzione.it Codice scuola MIEE8CQ01C

Capienza della scuola Per l’anno scolastico 2018-2019 l’Istituto Comprensivo può accogliere n.4 classi prime per un numero massimo di 27 alunni ciascuna . In presenza di alunni DVA il numero degli alunni per classe diminuisce.

Orario di funzionamento 40 ore settimanali, comprensivo della mensa OFFERTA FORMATIVA TEMPO PIENO Orario di funzionamento 40 ore settimanali, dal lunedì al venerdì, dalle ore 8,20 alle 16,10 comprensivo della mensa   TEMPO 27 ore ORDINARIO dal lunedì al mercoledì dalle ore 8,20 alle 12,20 e dalle ore 14,20 alle 16,20 giovedì e venerdì dalle ore 8,20 alle ore 12,50   TEMPO 30 ore dal lunedì al venerdì, dalle ore 8,20 alle 12,20 dalle 14,20 alle 16,20   TEMPO 24 ore lunedì e martedì dalle ore 8,20 alle 12,20 e alle ore 14,00 alle 16,20 dal mercoledì al venerdì 8,20 alle 12,20   per l’a.s. 2017-2018 tutte le classi funzionano a Tempo Pieno eccetto la classe 3^D funzionante a Tempo Ordinario

CRITERI DI ACCESSO AL TEMPO PIENO I. Criteri di precedenza:1. alunni diversamente abili residenti; II. Altri criteri e punteggi relativi Criteri punteggio criterio Punteggio 1 Alunni appartenenti a famiglie in condizioni sociali di disagio ( anche non residenti, affidati dai Servizi Sociali a famiglie residenti) 8 2 Alunni appartenenti a famiglie residenti ove, per motivi diversi, è presente un solo genitore (celibe/nubile, vedovo/vedova, divorziato/divorziata, separato/separata) 7 3 Alunni appartenenti a famiglie residenti con entrambi i genitori-tutori che lavorano (per almeno 35 ore settimanali) 6 4 Alunni appartenenti a famiglie residenti che hanno frequentato la Scuola dell’Infanzia (Cavenago) 5 Alunni appartenenti a famiglie residenti Alunni appartenenti a famiglie non residenti ove, per motivi diversi, è presente un solo genitore (celibe/nubile, vedovo/vedova, divorziato/divorziata, separato/separata) Alunni appartenenti a famiglie non residenti con entrambi i genitori- tutori che lavorano (per almeno 35 ore settimanali) Alunni appartenenti a famiglie non residenti che hanno frequentato la Scuola dell’Infanzia (Cavenago)

PRIMO CICLO DI ISTRUZIONE SCUOLA PRIMARIA : 1^CLASSE: MONOENNIO INIZIALE 2^-3^ CLASSE: 1°BIENNIO 4^-5^ CLASSE: 2°BIENNIO SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO 1^-2^ CLASSE: 3° BIENNIO 3^ CLASSE: ANNO FINALE che si conclude con l’ESAME DI STATO CONCLUSIVO DEL PRIMO CICLO DI ISTRUZIONE

Tempo pieno (40 ore settimanali) ORARIO Lunedì Martedì Mercoledì Giovedì Venerdì 8,15 - 8,20 INGRESSO 8,20 - 9,20 9,20 -10,20 10,20 – 11,20 11,20 – 12,20 12,20 – 14,20 MENSA (due turni) 14,00 – 14,20 Attività Strutturate 14,20 – 15,20 15,20 – 16,20

Tempo 30 ore ORARIO Lunedì Martedì Giovedì Venerdì Mercoledì 8,15 - 8,20 INGRESSO 8,20 - 9,20 9,20 -10,20 10,20 – 11,20 11,20 – 12,20 14,20 – 15,20 15,20 – 16,20

Tempo 27 ore ORARIO Lunedì Martedì Giovedì Venerdì ////////////// Mercoledì Giovedì Venerdì 8,15 - 8,20 INGRESSO 8,20 - 9,20 9,20 -10,20 10,20 – 11,20 11,20 – 12,20 ////////////// 11,20 – 12,50 14,20 – 15,20 15,20 – 16,20

Tempo 24 ore ORARIO Lunedì Martedì Giovedì Venerdì Mercoledì 8,15 - 8,20 INGRESSO 8,20 - 9,20 9,20 -10,20 10,20 – 11,20 11,20 – 12,20 14,00 – 15,20 15,20 – 16,20

QUADRO ORARIO DELLE DISCIPLINE CLASSE PRIMA TEMPO PIENO 30 ORE 27 ORE 24 ORE Italiano 7 6 Inglese 1 Storia 2 Geografia Matematica Scienze Tecnologia e informatica Musica Arte e Immagine Scienze Motorie Religione/Attività Alternativa Mensa 10 // totale 40 30 27 24

Indicazioni Nazionali per la Scuola PRIMARIA Finalità Nella Scuola Primaria l’alunno: elabora il senso della propria esperienza; sperimenta consapevolmente la pratica della cittadinanza attiva; acquisisce gli alfabeti di base della cultura

VALUTAZIONE Sono oggetto di valutazione tutti gli apprendimenti e il comportamento Per le classi prime : il punto di partenza per la valutazione è la documentazione predisposta dalla Scuola dell’Infanzia Valutazione periodica ed annuale Valutazione dei periodi biennali per passaggio al periodo successivo L’eventuale non ammissione viene decisa dai docenti della classe VALUTAZIONE INVALSI: RILEVAZIONI NAZIONALI CLASSE 2^ E CLASSE 5^; EVENTUALI RILEVAZIONI INTERNAZIONALI

RAV- Rapporto di Autovalutazione

VALUTAZIONE INVALSI A partire dai risultati delle prove 2016 è stato individuato per ciascuna scuola il «valore aggiunto», il peso dell’effetto scuola sugli esiti delle prove. EFFETTO SCUOLA = Punteggio osservato – Punteggio atteso Istituzione scolastica nel suo complesso Confronto tra il punteggio osservato dell'istituzione scolastica e il punteggio nazionale Nord ovest Effetto scuola positivo Effetto scuola leggermente positivo Effetto scuola pari alla media nazionale Effetto scuola leggermente negativo Effetto scuola negativo Sopra la media nazionale   X Intorno alla media nazionale Sotto la media nazionale Per le classi quinte del nostro Istituto l’effetto scuola è stato calcolato pari alla media nazionale sia nelle prove di italiano che di matematica con risultati buoni in entrambe le prove.

LE NOSTRE FINALITA ’ ATTUARE UN PERCORSO DIDATTICO-EDUCATIVO basato sulla centralità dell'alunno FAVORIRE IL RAGGIUNGIMENTO di adeguati standard di preparazione PROMUOVERE LA CAPACITA' DI CONVIVENZA COSTRUTTIVA nel rispetto e nella valorizzazione delle diversità ORIENTARE E GUIDARE gli alunni COLLABORARE CON SOGGETTI ESTERNI INTRODURRE NUOVE METODOLOGIE DIDATTICHE

ACCOGLIENZA, INSERIMENTO E INTEGRAZIONE ALUNNI STRANIERI Allo scopo di favorire la frequenza e l’integrazione scolastica degli alunni stranieri, la scuola realizza iniziative volte a :  creare un clima di accoglienza facilitare l’apprendimento linguistico facilitare la collaborazione e l’arricchimento reciproco fra la scuola e le famiglie straniere Il percorso iniziale, inserito in un progetto generale è regolato dal “Protocollo di accoglienza per l’inserimento degli alunni stranieri” È stato costituito un apposito gruppo di lavoro: la Commissione Intercultura NELL’ISTITUTO E’ PRESENTE IL G.L.I. gruppo di lavoro per l’elaborazione del P.A.I. PIANO ANNUALE PER L’INCLUSIVITA’ con referente che può avere contatti diretti con le famiglie.

PROGETTI A.S. 2017-2018 Continuità 1.Progetto continuità infanzia,primaria, secondaria Classi prime e scuola infanzia. Classi quinte e prime secondaria Cittadinanza e Costituzione 1.Diamoci una mano Tutte le classi del plesso Inclusività 1.Progetto screening Classi prime e seconde 2. Progetto counseling I genitori della primaria 3. La voce dell’altro Classi con alunni stranieri Area matematico- scientifica 1. L’isola dei gelsi 2. Orti e giardini Lingue straniere 1. English Workshop Espressività 1.Noi e l’arte 2. Ci piace leggere Tutte le classi del plesso. I bambini di 5 anni ( scuola dell’infanzia) 3. Progetto musica e progetto Prove di coro e d’orchestra Classi terze , quarte e quinte Informatica / ECDL 1. “WELCOME ECDL” DIDATTICA PROPEDEUTICA ALL’ECDL Classi quarte e quinte primaria. 2. IL COMPUTER in QUINTA Classi quinte Sport 1. MOVIMENTO E GIOCO PROGETTI A.S. 2017-2018

SERVIZI COMUNALI SERVIZIO MENSA ASSISTENZA EDUCATIVA SPORTELLO PSICOPEDAGOGICO SERVIZIO POST-SCUOLA

RAPPORTI SCUOLA - FAMIGLIA Consiglio di Istituto Assemblee di classe Incontri individuali Assemblee di classe Consiglio di Istituto

Sito www.iccavenagodibrianza.gov.it