Renzo Piano Parco della Musica - Roma

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
Trieste Trieste è una città di mare. La principale attrattiva della città è costituita da una posizione eccezionalmente felice , adagiata ai piedi del.
Advertisements

turismo archeologico e la città contemporanea"
Auditorium Parco della Musica
La Città. UNA STRADA UNA VIA UNA PIAZZA UNA FONTANA.
P R E S E N T A.
OUND Cit GRUPPO 3+1 Celestino Daniele Maria De Santis Antonella Fiorillo Italia Lanna Giovanna.
Renzo Piano – Parco della Musica - Roma "La più bella avventura, per un architetto, è quella di costruire una sala per concerti. Forse è ancora più bello.
LE CISTERNE Nel territorio di Cisternino i pozzi e le cisterne piene di acqua piovana hanno sempre costituito una ricchezza inestimabile data la scarsità.
Si parte !!! Visiteremo la città di MILANO, l’antica MEDIOLANUM, poiché si trova al centro della pianura.
ISTITUTO ISTRUZIONE SUPERIORE «E. FERMI» CATANZARO Liceo Linguistico e delle Scienze Umane Programmazione dei Fondi Strutturali 2007/2013 Obiettivo F Azione.
Partenza da Lanzara Siamo partiti da Lanzara alle ore 7:30.
Benvenuti nella città di ROMA! Roma è la capitale d'Italia ma è anche una delle città più turistiche del mondo.
Guglielmo Marconi Inventore del sistema di telegrafia senza fili via onde radio, le cui evoluzioni portarono allo sviluppo dei moderni metodi di comunicazione.
ALTERNANZA SCUOLA LAVORO LICEO GINNASIO “L. MANARA” A. S A CURA DEL DIPARTIMENTO DI ALTERNANZA SCUOLA LAVORO DEL LICEO.
Berlino Berlino, capitale della Repubblica Federale di Germania, nacque nel XII sec. su un’isola fluviale, sotto forma di due centri distinti. Nel tempo,
È lieta di annunciare l’apertura di Dhigali Maldives *****
ConsigliaMi CONSIGLIO DEI RAGAZZI E DELLE RAGAZZE
Numeri romani per decentrare
RELAX A VIGEVANO.
Praga Praga, capitale della Repubblica Ceca, esisteva già nel IX sec. sotto forma di alcuni centri sorti separatamente sulle rive del fiume Moldava, che.
LA DIVINA COMMEDIA Testo ideato e scritto sulla musica di “Greensleeves” dagli alunni della 5B della scuola primaria di Cerbara.
Amsterdam Amsterdam è capoluogo della provincia dell’Olanda settentrionale e capitale dei Paesi Bassi ed è il centro più popolato e industrializzato della.
DIAFORÀ CENTRO DI RICERCA, STUDIO E FORMAZIONE SULLA DIFFERENZA.
La cittÀ dell’Ottocento
Lo spazio urbano Sognare sugli atlanti.
Dall’ homo Sapiens all’uomo tecnologico: La scoperta degli esopianeti
Il Rifugio Escursionistico è situato all’interno del Vivaio Forestale Pian dei Corsi, dotato di circa 30 posti letto con riscaldamento, acqua calda e servizio.
Galleria Vittorio Emanuele II.
«Arte nelle periferie: la sfida della contemporaneità»
Perché acquistare questo immobile:
Le imprese femminili in Provincia di Trento
Vieni con noi alla secondaria
Una Miscela Delle Identita
A qualcuno di loro sarà venuto in mente di dividere ulteriormente i triangoli per accorgersi che quelli più piccoli sono.
Scuola Infanzia Ammeto
ESEMPI DI RISTORAZIONE vigevano
L’INQUINAMENTO ACUSTICO LA TUTELA DEL CITTADINO NEL PROCESSO CIVILE
Palazzo dell’ex Cassa Centrale di Risparmio
Scuola primaria Villaggio Olimpico
PRAGA.
Vieni con noi alla secondaria
MAXXI A[R]T WORK Laboratorio ROMA CONTEMPORANEA
I nonni Raccontano Castano
Milano, Vienna, Monaco, Bruxelles, Graz, Amsterdam, Berlino, Amburgo, Lione, Londra La città che vorresti,
Classe 2B a.s 2016 /17.
IL PERCORSO: L’ASCOLTO
Alunna: Fiorentino Alice a.s.: 2006/2007
Villa Mestre (Venezia)
19 maggio 2018, Convegno al teatro «Duse», Bologna
AVVISO ATTIVITA’ CULTURALI AGGREGAZIONI DI COMUNI
Assemblea Ordinaria dei Soci AMUSE
GRI di settembre 2005 a Napoli
l’opera e la musica contemporanea by Carla Padova
28/11/2016 Caro diario, oggi durante la lezione di geografia, abbiamo elencato tutti gli aspetti che riguardano il mare. Siamo partiti da quello che abbiamo.
TIPOLOGIE DI ABITAZIONI
Sydney Sydney è il capoluogo del Nuovo Galles del Sud, in Australia, il cui territorio era abitato dai nativi aborigeni già anni fa. Scoperte dall’esploratore.
Vieni con noi alla secondaria
BILANCIO SEMPLIFICATO
Villa Vignole Bettercallnickcorporation.com
CHAWENG REGENT BEACH RESORT
CASCINA AUTOGESTITA TORCHIERA SENZ’ACQUA
FUTURISMO.
Autoritratto, 1515, Torino, Biblioteca Reale
Visita guidata a Palazzo Montecitorio Alunni delle classi terze dell’Istituto Comprensivo Don Diana - Casal di Principe (CE) Dirigente scolastico.
ILQUARTIERE ROSTA NUOVA
Liceo Classico Statale Dirigente scolastico: Prof.ssa Perla Fignon
LA SICILIA Realizzato da: Rebecca, Francesca, Giulia e Diletta 1^e
NUOVO EDIFICIO UNIVERSITARIO U10
www. cicogninirodari. prato. gov
Transcript della presentazione:

Renzo Piano Parco della Musica - Roma

Renzo Piano – Parco della Musica - Roma "La più bella avventura, per un architetto, è quella di costruire una sala per concerti. Forse è ancora più bello per un liutaio costruire un violino; ma si tratta (con tutte le differenze di dimensione e di impiego) di attività molto simili. In fondo si tratta sempre di costruire strumenti per fare musica o per ascoltare musica. E’ il suono che comanda, è la cassa armonica che deve saper vibrare con le sue frequenze e la sua energia. Io ho avuto l’avventura di costruire spesso per la musica: dall’Istituto per la Ricerca Acustico Musicale di Parigi con Pierre Boulez e Luciano Berio, al Prometeo con Luigi Nono, alla sala di Berlino alla Potsdamer Platz, alla sala del Lingotto di Torino, alla Sala Niccolò Paganini a Parma e ora all’Auditorium di Roma. In tutti questi progetti la musica è sempre stata al centro dell’attenzione: lavorando con gli acustici, lavorando con i musicisti. Ma l’Auditorium di Roma non è un semplice Auditorium ma una vera e propria Città della Musica: con tre sale, un anfiteatro all’aperto, delle grandi sale di prova e di registrazione. L’avventura, a Roma, si è quindi arricchita di una importante dimensione urbana: l’Auditorium non è soltanto un impianto musicale; c’è anche una piazza, c’è Santa Cecilia, c’è gente che ci lavora, ci sono dei negozi, bar e ristoranti. Funzioni tutte che affidano a questo progetto l’importante funzione di rendere urbano questo luogo che ha bisogno di urbanità. I luoghi della cultura, d’altronde, come quelli della musica, hanno la naturale funzione di fecondare il tessuto urbano, sottrarre la città all’imbarbarimento e restituirle quella qualità straordinaria che ha sempre avuto nella storia. Strumenti musicali, quindi, immersi nel verde di un parco della Musica che scende da Villa Glori, avvolge i grandi liuti dell’Auditorium, i due gioielli dello stadio Flaminio e del Palazzetto dello sport e si spinge fino a viale Tiziano regalando alla città di Roma un grande parco di venti ettari abitato dalla Musica.” Renzo Piano

L'Auditorium Parco della Musica è un complesso multifunzionale di Roma, realizzato per ospitare eventi musicali e culturali di varie tipologie. Fu inaugurato il 21 aprile 2002 con l'apertura della Sala Sinopoli; il 21 dicembre dello stesso anno fu poi aperto il resto del complesso e inaugurata la Sala Grande (intitolata a Santa Cecilia). Si sviluppa su un'area di 55.000 mq nel quartiere Flaminio, tra la Villa Glori, la collina dei Parioli e il Villaggio Olimpico. I volumi principali del complesso sono costituiti dalle tre sale da concerto, allocate in edifici di diverse dimensioni, con una forma che richiama quella di uno scarabeo; le tre sale sono coperte con lastre di piombo e disposte a raggiera intorno a un anfiteatro all'aperto, la cavea, che può accogliere circa 3.000 spettatori. Lo spazio circostante, dove le costruzioni non superano l'altezza della cavea, è occupato da altre strutture - ambienti di servizio, studi di registrazione, sale prove - mentre attorno all'insieme degli edifici corre un vasto terrazzo praticabile. Da qui, tra la sala Santa Cecilia e la sala Sinopoli, sono visibili i resti della villa romana venuti in luce durante la costruzione del complesso (la cui scoperta comportò una sostanziale modifica del progetto originario di Piano), i cui reperti sono esposti in un piccolo museo ricavato sotto la cavea. Oltre alle tre sale da concerto la struttura comprende anche il Teatro Studio, tre diversi studi di registrazione, e il foyer (che in realtà è l'atrio comune alle sale). Sono stati aperti un bar, un bar-caffetteria e (con accesso anche alla strada) un bar-ristorante e una grande libreria. Il complesso ospita anche gli uffici della Fondazione Musica per Roma, che gestisce la struttura, e dell‘Accademia nazionale di Santa Cecilia, della quale è sede principale.

Renzo Piano e Richard Rogers – Centre Pompidou - Parigi 1971-77

Renzo Piano - Modern Wing art institute - Chicago

Renzo Piano - Museo della scienza e della tecnica - Amsterdam

Renzo Piano - La Rocca di Frassinello

Renzo Piano – Complesso Le albere - Trento