SEZIONE PROFESSIONALE IPSIA

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
1 Cosa offre l’Istruzione Professionale alla società L'Istruzione Professionale offre alle imprese di ogni settore la formazione di operatori e tecnici.
Advertisements

Giornate di informazione sull’offerta di istruzione del II ciclo PROVINCIA DI RAVENNA Ufficio X - Ambito Territoriale di Ravenna Il percorso di istruzione.
Giornate di informazione sull’offerta di istruzione del II ciclo PROVINCIA DI RAVENNA Ufficio X - Ambito Territoriale di Ravenna Istituto ITIP “L. BUCCI”
Giornate di informazione sull’offerta di istruzione del II ciclo PROVINCIA DI RAVENNA Ufficio X - Ambito Territoriale di Ravenna Istituto ITIP “L. BUCCI”
Via Bondanello, 30 - CASTEL MAGGIORE (BO) Tel web:
LA SCUOLA SECONDARIA DI SECONDO GRADO Con la riforma come si è trasformata la scuola secondaria superiore?
La scuola delle future professioni
ISTITUTO PROFESSIONALE DI STATO A. A. A. B. I. “DE FRANCESCHI -A
superiore senza sbagliare
ISTITUTO DI ISTRUZIONE SUPERIORE “GUGLIELMO MARCONI” NOCERA INFERIORE
Servizi per l’Enogastronomia e l’Ospitalità alberghiera
Liceo Scientifico indirizzo SPORTIVO
Giornate di informazione sull’offerta di istruzione del II ciclo
Il sistema unitario lombardo di Istruzione, formazione e lavoro
Che cos’è l’IeFP? Al termine della scuola secondaria di primo grado, i ragazzi possono scegliere di proseguire gli studi in un percorso dell'istruzione.
SEZIONE PROFESSIONALE IPSIA
ISTITUTO TECNICO AGRARIO e AGROINDUSTRIALE
ISTITUTO TECNICO CHIMICA, MATERIALI E BIOTECNOLOGIE
Cosa offre l’Istruzione Professionale alla società
Liceo Scientifico con opzione Scienze Applicate
ISTITUTO PROFESSIONALE SERVIZI PER L’AGRICOLTURA E LO SVILUPPO RURALE
ISTITUTO PROFESSIONALE SERVIZI SOCIO-SANITARI
Il Sistema ITS in Friuli Venezia Giulia
DIDACTA - Firenze 28 settembre 2017
Divini Orienta Anno scolastico 2006/2007.
PERCORSO TRIENNALE OPERATORE ELETTRICO
TECNICO INDUSTRIALE ESPERTO IN AUTOMAZIONE IV ANNO
PERCORSO TRIENNALE OPERATORE MECCANICO
PERCORSO TRIENNALE PER RAGAZZI/E IN USCITA DALLE MEDIE
per la gestione e la manutenzione degli impianti energetici
La riforma del Sistema di Istruzione Secondaria Superiore
“Non c’è solo l’università!”
Il corso Tecnico Turistico
ITIS Vito Volterra San Donà di Piave
Liceo Scientifico Linguistico “Francesco Redi”
ISTITUTO PROFESSIONALE DI STATO A. A. A. B. I. “DE FRANCESCHI -A
ISTITUTO PROFESSIONALE DI STATO A. A. A. B. I. “DE FRANCESCHI -A
L’ISTRUZIONE E FORMAZIONE PROFESSIONALE – IEFP I PERCORSI
SETTORE ECONOMICO AMMINISTRAZIONE FINANZA E MARKETING.
l’Ambiente e il Territorio
L’ISTRUZIONE E FORMAZIONE PROFESSIONALE – IEFP I PERCORSI
MIUR I nuovi Licei.
 .
MIUR I nuovi Licei.
La riforma del Sistema di Istruzione Secondaria Superiore
Istituto Tecnico Economico
“La mente è come un paracadute: funziona solo se si apre“ A. Einstein
L’Istituto Tecnico Agrario “C
Corso «Servizi per la Sanità e l’Assistenza Sociale»
I.C. “A.Frank” Via Boccaccio, Sesto San Giovanni RETE VELA
“T. BONATI” BONDENO Scuola Secondaria di Primo Grado
Istituto Professionale per i Servizi Commerciali, Turistici e Sociali
SAN MAURIZIO D’ OPAGLIO
MIUR I nuovi Licei.
NUOVO INDIRIZZO IN PROCESSI AZIENDALI
un nuovo diploma per un mondo che si muove
“Augusto Righi” Napoli
MIUR I nuovi Licei.
Istituto Statale A. Einstein Piove di Sacco
MIUR I nuovi Licei.
LICEO ECONOMICO-SOCIALE
Profilo Orari Attività caratterizzanti Stage Certificazioni
PRESENTAZIONE ATTIVITÀ E LABORATORI ANNO SCOLASTICO 2019/2020
“La mente è come un paracadute: funziona solo se si apre“ A. Einstein
Liceo delle Scienze Umane “ Gianni Rodari” Via Galcianese 20/F -Prato
ISISS Cicognini-Rodari di Prato Liceo Classico Cicognini
I.T.I.P “L.BUCCI” FAENZA” Presentazione BIENNIO.
COSTRUZIONI AMBIENTE TERRITORIO.
Benvenuti nella nostra Scuola
INDIRIZZO TECNOLOGICO
Transcript della presentazione:

SEZIONE PROFESSIONALE IPSIA I.T.I.P “L . BUCCI” SEZIONE PROFESSIONALE IPSIA

Manutenzione e assistenza tecnica Materie Classi AREA COMUNE I II III IV V Ore settimanali Lingua e lett. italiana 4 3 Lingua inglese Storia- Geografia 2 Storia Matematica Diritto ed economia Scienze motorie e sportive IRC o attività alternativa 1

Manutenzione e assistenza tecnica MATERIE CLASSI Area di indirizzo I II III IV V Ore settimanali Tecnologie e tecniche di rappresentazione grafica 3 Scienze integrate - Fisica Tecnologie dell’informazione e della comunicazione 2 Laboratori tecnologici ed esercitazioni pratiche 6 18 Tecnologie meccaniche e applicazioni Tecnologie elettrico- elettroniche e applicazioni Tecnologie e tecniche di installazione e manutenzione

Manutenzione e assistenza tecnica ORARIO COMPLESSIVO 32 ORE SETTIMANALI

qualifica professionale QUALIFICHE TRIENNALI Al termine della classe terza è possibile ottenere una qualifica professionale Operatore Meccanico Operatore Sistemi Elettronici  

DIPLOMA IN MANUTENZIONE E ASSISTENZA TECNICA OPZIONI : Manutenzione e assistenza tecnica- curvatura meccanica Apparati, impianti e servizi tecnici industriali e civili

DIPLOMA IN MANUTENZIONE E ASSISTENZA TECNICA PROFILO PROFESSIONALE

Il Diplomato in Manutenzione e assistenza tecnica POSSIEDE LE COMPETENZE PER: UTILIZZARE STRUMENTI DI MISURA, CONTROLLO E DIAGNOSI ED ESEGUIRE REGOLAZIONI DI SISTEMI E IMPIANTI SCEGLIERE E UTILIZZARE I COMPONENTI E I MATERIALI RELATIVI AL SETTORE DI INTERESSE PER INTERVENIRE IN FASE DI MONTAGGIO O DI MANUTENZIONE

Il Diplomato in Manutenzione e assistenza tecnica POSSIEDE LE COMPETENZE PER: APPLICARE I SAPERI MULTIDISCIPLINARI DI AMBITO TECNOLOGICO PER OPERARE IN MODO AUTONOMO UTILIZZARE STRUMENTI E TECNOLOGIE SPECIFICHE NEL RISPETTO DELLE NORMATIVE DI SICUREZZA INTERVENIRE NELLA PREDISPOSIZIONE, CONDUZIONE E MANTENIMENTO IN EFFICIENZA DEGLI IMPIANTI UTILIZZATI

Il Diplomato in Manutenzione e assistenza tecnica CONOSCE E APPLICA LE NORMATIVE VIGENTI SULLA SICUREZZA E SULLA TUTELA DELL’AMBIENTE REPERISCE ED INTERPRETA LA DOCUMENTAZIONE TECNICA REDIGE RELAZIONI TECNICHE

DIPLOMA IN MANUTENZIONE E ASSISTENZA TECNICA Le specifiche competenze tecnico professionali sono riferite ai settori produttivi quali meccanica, elettronica ed elettrotecnica e sono sviluppate lungo il percorso scolastico in stretta relazione alle esigenze espresse dal territorio.

IL DIPLOMA IN MANUTENZIONE E ASSISTENZA TECNICA CONSENTE DI PROMUOVERE E GESTIRE IMPRESE ARTIGIANE TROVARE IMMEDIATAMENTE OCCUPAZIONE NEI SETTORI DI SPECIALIZZAZIONE PROSEGUIRE GLI STUDI ALL’UNIVERSITA’ O NEI CORSI IFTS

trovano impiego immediato personale qualificato I Tecnici diplomati alla sezione professionale IPSIA trovano impiego immediato Importanti aziende che operano a livello nazionale e internazionale con sede nell’area delle province di Bologna, Ravenna e Forli’ richiedono continuamente personale qualificato

ATTIVITA’ E PROGETTI PARTECIPAZIONE A MANIFESTAZIONI CULTURALI BORSE DI STUDIO FIN DALLA CLASSE PRIMA per gli allievi che si distinguono per profitto, impegno nel sociale e nelle attività con le aziende SPORTELLI POMERIDIANI PER IL RECUPERO

ATTIVITA’ DI AIUTO ALLO STUDIO CON TUTOR ATTIVITÀ DI SOSTEGNO ALL’APPRENDIMENTO DELLA LINGUA ITALIANA PER ALLIEVI PROVENIENTI DA ALTRI PAESI ATTIVITA’ DI AIUTO ALLO STUDIO CON TUTOR ALTERNANZA SCUOLA LAVORO CON STAGE IN AZIENDA

PARTECIPAZIONE A MANIFESTAZIONI SPORTIVE D’ISTITUTO, COMUNALI, PROVINCIALI E NAZIONALI (atletica leggera – calcio- orienteering – corsa campestre) PROGETTI DI EDUCAZIONE STRADALE EDUCAZIONE ALLA SALUTE LABORATORIO TEATRALE

I NOSTRI LABORATORI

MANUTENZIONE ED ASSISTENZA TECNICA 2015 IPSIA “BUCCI” AL PRIMO POSTO NEL CONCORSO NAZIONALE DI MANUTENZIONE ED ASSISTENZA TECNICA 2015 SVOLTOSI A SCHIO (VI)

IPSIA “BUCCI” AL PRIMO POSTO IN PROVINCIA PER IL CONFERIMENTO DI CONTRATTO A TEMPO INDETERMINATO A DUE ANNI DAL DIPLOMA E UN’OCCUPAZIONE COERENTE CON IL TITOLO DI STUDIO

ITIP BUCCI CAMPIONE D’EUROPA V. A P. PROGETTO VETTURE A PEDALI (V. A P.) CON PARTECIPAZIONE ALLE COMPETIZIONI IN ITALIA E IN EUROPA ITIP BUCCI CAMPIONE D’EUROPA V. A P. IN DIVERSE EDIZIONI

PROGETTO ECO MARATHON PER LA COSTRUZIONE DI VETTURE A BASSO CONSUMO

UNA SCELTA VINCENTE PER IL TUO FUTURO PER LA FORMAZIONE TECNICA E PROFESSIONALE I.T.I.P. “LUIGI BUCCI” di FAENZA Via Nuova, 45 – 48018 Faenza (RA) www.itipfaenza.gov.it UNA SCELTA VINCENTE PER IL TUO FUTURO