Progetto eutanasia (Eliminazione disabili)

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
Progetto eutanasia (Eliminazione disabili)
Advertisements

Indifferenti mai. indifferenti mai 27 Gennaio Giorno della Memoria “La Repubblica italiana riconosce il giorno 27 gennaio, data dell’abbattimento dei.
27 Gennaio Giorno della Memoria
“L'Olocausto è una pagina del libro dell'Umanità da cui non dovremo mai togliere il segnalibro della memoria” Primo Levi.
La Germania nazista. Alla guida dello stato tedesco nel rispetto della legalità: quando il 30 gennaio 1933 Hitler viene nominato cancelliere del Reich.
“Il tanatocrate uccide con tanta facilità perché ha a che fare solo con delle liste e dei numeri, non con dei corpi, per cui per lui la morte non ha altro.
A.S. 2014/2015 CLASSE I A Plesso Mazzini 27 gennaio un giorno da ricordare per non dimenticare!
15. La genesi della soluzione finale. La genesi della soluzione finale  Il 30 gennaio 1939 Hitler tiene un discorso al Reichstag: “Oggi voglio essere.
20. Il genocidio su scala industriale. La profezia autorealizzantesi  Ebrei  separati già da tempo dalla società  ritenuti responsabili della guerra.
CNPISA - RLS-N ( DESCRIZIONE DEL QUADRO NORMATIVO ) Estratto dall'"Aggiornamento sullo stato della sicurezza e tutela della salute nelle Strutture INFN"
Lo sterminio degli ebrei
I crimini contro l’umanità dello stato nazista (1) Prof
I crimini contro l’umanità dello stato nazista (2)
Lo stalinismo e il nazismo
I principi base dell’ideologia nazista
Lo Stato totalitario in Italia
per non dimenticare mai più!
La nascita della Repubblica di Weimar in Germania
19. L’altro genocidio: sinti e rom
Tutela dei minori e prevenzione del femminicidio
“GIORNATA DELLA MEMORIA”
DIANA GABRIELE 5^A.
Vite indegne di essere vissute Liceo Morgagni, 27 gennaio 2017
Le guerre ieri e oggi.
15. La genesi della soluzione finale
AREE TEMATICHE DEGLI INSEGNAMENTI
IL GIORNO DELLA MEMORIA: AUSMERZEN
La scienza della razza Biologia e igiene razziale
CORSO DI STORIA CONTEMPORANEA Docente Prof. Ventrone
CORSO DI STORIA CONTEMPORANEA Docente Prof. Ventrone
A chi è rivolta la norma giuridica?
di Aurora Chillotti, Simone Gurini, Manuel Mevio e Anna Smersi
 Scuola di Specializzazione in Psichiatria Sede unica di Modena & Reggio E. Direttore: Prof. Marco Rigatelli Durata: 4 anni Conoscenze teoriche, scientifiche.
Hitler e l’enigma del consenso
I totalitarismi del XX secolo
GIORNATA DELLA MEMORIA
OGGETTO DEL MESE all’Archivio Storico Città di Bolzano
Delegazione legislativa
CALENDARIO PIRELLI PER SOLE DONNE
ALESSIO QEMOLLI PRESENTA.. La seconda guerra mondiale
CORSO DI STORIA CONTEMPORANEA Docente Prof. Ventrone
La Germania nazista.
LA SECONDA GUERRA MONDIALE
CORSO DI STORIA CONTEMPORANEA Docente Prof. Ventrone
Primo Levi.
LA SECONDA GUERRA MONDIALE
CORSO DI STORIA CONTEMPORANEA Docente Prof. Ventrone
INTRODUZIONE Con questa breve introduzione voglio spiegare come i governi totalitari furono, in realtà, basati su delle filosofie ben precise, che venivano.
CORSO DI STORIA CONTEMPORANEA Docente Prof. Ventrone
Salvaguardia del patrimonio culturale dai rischi naturali
FORSE NON TUTTI SANNO CHE…
Introduzione /Presentazione
Scuola secondaria di primo grado
LA DISCRIMINAZIONE DEGLI EBREI NEL COMASCO
LA SHOAH, quando, dove e perché
LA SECONDA GUERRA MONDIALE
Oggi si celebra il giorno della memoria, una ricorrenza nata nel 2000 ,per ricordare il dramma vissuto soprattutto dagli ebrei sotto i regimi nazi-fascisti.
SOGGETTI DEL DIRITTO Sono soggetti del rapporto giuridico:
GIORNATA DELLA MEMORIA
Dalla Rivoluzione di febbraio alla Rivoluzione d’ottobre (1917)
GIORNATA DELLA MEMORIA
27 GENNAIO: GIORNO DELLA MEMORIA
TOTALITARISMO.
CORSO DI STORIA CONTEMPORANEA Docente Prof. Ventrone
1 – 70 1 – Aprile – Maggio – Giugno – Luglio 1985
CORSO DI STORIA CONTEMPORANEA Docente Prof. Ventrone
Testimone dell’Olocausto
Principi che diventano regole
"Per non dimenticare" a cura di Giuseppe Landolfi
…approfondiremo meglio ciò che succedeva in quel periodo agli ebrei.
Transcript della presentazione:

Progetto eutanasia (Eliminazione disabili) AKTION T4 1939 - 1941 Progetto eutanasia (Eliminazione disabili)

Precedenti ideologici Provvedimenti legislativi Attuazione Aktion T4 Sospensione Aktion T4 Eutanasia “scuola di sterminio”

Precedenti ideologici Provvedimenti legislativi Attuazione Aktion T4 Sospensione Aktion T4 Eutanasia “scuola di sterminio”

Darwinismo sociale Gobineau Teorie eugenetiche Razza Pura Precedenti ideologici Darwinismo sociale Gobineau Teorie eugenetiche Razza Pura

“Vite indegne di essere vissute” Precedenti ideologici “Vite indegne di essere vissute” Peso per la famiglia Eutanasia Sociale Costo per lo Stato Teorie accettate nel mondo psichiatrico

Nessuna Contaminazione Precedenti ideologici Nazismo Purezza Razza Ariana Nessuna Contaminazione

Precedenti ideologici Propaganda Disabili Inutile costo sociale

Precedenti ideologici Provvedimenti legislativi Attuazione Aktion T4 Sospensione Aktion T4 Eutanasia “scuola di sterminio”

Provvedimenti legislativi Copertura giuridica

Sterilizzazione Forzata Provvedimenti legislativi 1933 Legge sulla prevenzione della nascita di persone affette da malattie ereditarie Sterilizzazione Forzata

Firmato dal Ministro della Giustizia Gürtner Provvedimenti legislativi 1° settembre 1939 PROVVEDIMENTO di Adolf Hitler Firmato dal Ministro della Giustizia Gürtner

Precedenti ideologici Provvedimenti legislativi Attuazione Aktion T4 Sospensione Aktion T4 Eutanasia “scuola di sterminio”

Attuazione AT4 Berlin Tiergartenstrasse,4 Sede Organizzazione

Prima Fase: Censimento pazienti Attuazione AT4 Prima Fase: Censimento pazienti Questionari inviati agli istituti psichiatrici del Reich 4 periti decidevano della vita o della morte del paziente IL MALATO NON VENIVA MAI REALMENTE VISITATO

Seconda Fase: Trasporto Attuazione AT4 Seconda Fase: Trasporto Disabili selezionati trasportati nei 6 centri di eutanasia

70.000 vittime Bernburg (Sassonia) Brandenburg (Berlino) Hadamar Attuazione AT4 Bernburg (Sassonia) Brandenburg (Berlino) Hadamar (Assia) 70.000 vittime Sonnenstein (Sassonia) Grafeneck (Württemberg) Hartheim (Linz - Austria)

Terza Fase: Sterminio Disabili uccisi nelle camere a gas Attuazione AT4 Terza Fase: Sterminio Disabili uccisi nelle camere a gas Cadaveri eliminati nei forni crematori

Falsi certificati di morte Attuazione AT4 Ultima Fase: Comunicazione ai parenti Falsi certificati di morte

Precedenti ideologici Provvedimenti legislativi Attuazione Aktion T4 Sospensione Aktion T4 Eutanasia “scuola di sterminio”

Fallimento della segretezza dei programmi Sospensione AT4 Fallimento della segretezza dei programmi Necrologi Fumo Autobus Famiglie Turbamento dell’opinione pubblica

Opposizione della Chiesa Sospensione AT4 Opposizione della Chiesa 3 Agosto 1941 Sermone di accusa Arcivescovo Clemens August von Galen

Precedenti ideologici Provvedimenti legislativi Attuazione Aktion T4 Sospensione Aktion T4 Eutanasia “scuola di sterminio”

Eutanasia nei campi di sterminio Eutanasia “scuola di sterminio” Aktion 14F13 Eutanasia nei campi di sterminio Detenuti inabili al lavoro Malati di mente Ebrei

Eutanasia Bambini Disabili Eutanasia “scuola di sterminio” Eutanasia Bambini Disabili

Commissione malattie genetiche ed ereditarie Eutanasia “scuola di sterminio” Commissione malattie genetiche ed ereditarie “centri di consulenza per la protezione del patrimonio genetico e della razza” 500 medici

Provvedimento della Direzione Sanitaria del Reich Eutanasia “scuola di sterminio” Provvedimento della Direzione Sanitaria del Reich (Agosto 1939) I medici devono essere avvisati della nascita di bambini disabili

Eutanasia “scuola di sterminio” Attuazione sterminio I genitori vengono convinti a trasferire i bambini nei centri di cura Le piccole vittime sono uccise con un’iniezione letale o lasciati morire di fame

Werner Heyde (1902 - 1964 ) 1939 Consulente scientifico AT4 1945 Arrestato dagli alleati 1947 Testimonia contro i medici nazisti 1948 Lavora come psichiatra in clandestinità 1959 Si consegna alle autorità giudiziarie 1964 Incriminato, si toglie la vita il 13 febbraio Psichiatra nazista, capo del servizio medico nei campi di concentramento

Direttore clinica psichiatrica Sonnestein Paul Nitsche (1877 - 1948) 1913-1918 Direttore clinica psichiatrica Sonnestein Responsabile dell’eliminazione di anziani e soldati sotto shock 1947 Arrestato 1948 Processato Giudicato colpevole Ghigliottinato (25 marzo) Direttore clinica psichiatrica Sonnestein

Philip Bouhler (1899 - 1944) 1921 Membro del Partito nazista 1933 Reichsleiter 1939 Incaricato da Hitler insieme al dottor Karl Brandt di varare l’AT4 1944 Muore suicida

Medico personale di Hitler Karl Brandt (1904 - 1948) 1939 Capo del progetto T4 1945 Catturato dagli alleati 1948 Processato Giudicato colpevole Impiccato (2 giugno) Medico personale di Hitler

Viktor Brack (1904 - 1948) 1939-1941 Agli ordini di Bouhler nel progetto AT4 1942 Utilizza il personale dell’AT4 per la “soluzione finale” 1947 Catturato e processato 1948 Condannato a morte Impiccato a Landsberg

Alfred Hoche – Karl Binding Precedenti ideologici 1920 L’autorizzazione all’eliminazione delle vite non più degne di essere vissute di Alfred Hoche – Karl Binding