Presentazione del prof. Giacomo di Staso

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
Extreme Energy Events al Liceo Galvani
Advertisements

A.Regano - Centro Fermi Simposio Nazionale Progetto La Scienza nelle Scuole da un idea del Prof. A.Zichichi Extreme Energy Events Liceo CAGNAZZI di Altamura.
Il Progetto EEE al Marconi
Stato del Progetto EEE (Extreme Energy Events) nell’area di Bologna
Istituto STAFFA di Trinitapoli
Liceo Scientifico "A. Scacchi" - Bari -
Extreme Energy Events Progetto “La Scienza nelle Scuole” EEE Extreme Energy Events Marco Selvi – Università di Bologna & INFN Progetto “La Scienza nelle.
Proposta Progetto Interno 50 ore corso Eccellenza EEE
Stato dei lavori Progetto E.E.E. I.T.I.S. E. Fermi (Le)
Extreme Energy Events La Scienza nelle scuole
22 aprile 2008 INFN di FRASCATI Istituto Staffa Trinitapoli Classi V^ L - 4^ B - 4^ C Presentazione multimediale di Giacomo di Staso.
La “Griglia” informatica Fabrizio Gagliardi CERN EGEE Project Director
16 Aprile 2009 Nuovi Orizzonti nelle Scienze Biologiche proff. E. DAmbrosio e R. Butler INMM CNR – Roma (progetto Bioform – Provincia di Roma)
EEE La scienza nelle scuole Corrado Cicalò INFN – Cagliari Comunicare Fisica 12 – 16 Aprile 2010.
Relazione sull'attività del progetto EEE svolta dagli studenti del liceo Gandini nell'anno scolastico 2015/2016 EEE GANDINI LODI-01.
EEE e Cloud Enrico Fattibene, Andrea Ferraro INFN – CNAF Workshop di CCR sull'Infrastruttura Cloud 15 Dicembre 2014 Quest'opera è distribuita con Licenza.
IN COSA CONSISTE Il Progetto “EEE” --La Scienza nelle Scuole-- consiste in una speciale attività di ricerca in collaborazione con il CERN, l'INFN e il.
Istituto Nazionale di Fisica Nucleare Gruppo Collegato di Cosenza UNIVERSITÀ DELLA CALABRIA Dipartimento di Fisica BENVENUTI alle INTERNATIONAL MASTERCLASSES.
CORSO DI DIRITTO INTERNAZIONALE PRIVATO E PROCESSUALE a.a Prof. LUIGI DANIELE
LA LIMONAIA SCIENZA VIVA
«Lo spettacolo del cielo mi sconvolge.
La scuola, il territorio e la rete nell’educazione scientifica
L’alternanza scuola-lavoro nei percorsi curriculari
Relatore Prof. Ferruccio Balestra Tel. 7470
LV CONGRESSO NAZIONALE AIF
“EDUCATION FOR CITIZENSHIP TEACHERS”
Corso di Laurea Magistrale in Scienze Infermieristiche e Ostetriche
International Cosmic Day aspetti organizzativi
Che cos’è il Club delle Scienze
Benvenuti a Spoleto CMS ITALIA Spoleto Dic. 2016
L’universo in fiore L’universo in fiore L’universo in fiore
L’implementazione a livello nazionale della Raccomandazione Eqavet
Servizio di Officina Meccanica
NUMERO DI INCONTRI: 12 il corso base; 9 il corso avanzato
L’universo in fiore L’universo in fiore Corsi di Astronomia /16
Nuova scheda di trigger/GPS
International Cosmic Day aspetti organizzativi
A scuola per innovare Ancona- Università Politecnica delle Marche Aula Magna di Ateneo Guido Bossi Venerdì 23 Marzo L’innovazione a scuola: le attese del.
Istituto Statale di Istruzione Superiore “ANTONIO SERRA”
Progetto A3-FESRPON-CA
Internet and Copyright Law in the European perspective
LA METAMORFOSI DELL’ECONOMIA CASERTANA: ASPETTI STRUTTURALI E FOCUS SUI GIOVANI PER UN TERRITORIO CHE SI EVOLVE. VENERDI, 6 OTTOBRE 2017 – ORE Dipartimento.
Università della Basilicata, Lievito a misura di vino
Gennaio 2010 LUNEDÌ MARTEDÌ MERCOLEDÌ GIOVEDÌ VENERDÌ SABATO DOMENICA
Il progetto triennale di alternanza del liceo sarpi
“Dalla progettazione alla valutazione”
Bari, 8 novembre 2017.
Corso di Laurea Magistrale in Ingegneria Elettrica
CALENDARIO DI APERTURA AL PUBBLICO – ANNO 2018
GLI ISTITUTI DI RICERCA
CALENDARIO PIRELLI PER SOLE DONNE
L’AUTONOMIA CONCRETA ESISTE?
Aula A - Dipartimento di Scienze del Farmaco
Corso di aggiornamento sulla nuova Normativa Sismica
Calendario 2008 Le mie fotografie.
SOSTEGNO AL LAVORO DEI DOCENTI
Biblioteca centrale del Campus di Ravenna
CALENDARIO DI APERTURA AL PUBBLICO – ANNO 2018
SUSTAINABLE DEVELOPMENT SCHOOL Collegio Vergini di Gesù
ALTERNANZA SCUOLA-LAVORO 2018/2019
PIANO DI MIGLIORAMENTO A.S.2015/18
UN’ALTRA OCCASIONE PER IL TELESCOPIO LECC-03
Gennaio 2010 LUNEDÌ MARTEDÌ MERCOLEDÌ GIOVEDÌ VENERDÌ SABATO DOMENICA
Riunione Senato Accademico
CC3m- riunione referenti 4-5 giugno 2018
Analisi automatica di immagini
1 – 70 1 – Aprile – Maggio – Giugno – Luglio 1985
Ricerca di oscillazioni di neutrino
PROGRAMMA DELLE LEZIONI
EROGAZIONE DI SERVIZI ON LINE INNOVATIVI
Transcript della presentazione:

Presentazione del prof. Giacomo di Staso “La Scienza nelle Scuole” Progetto EEE – Extreme Energy Events del prof. ANTONINO ZICHICHI Simposio Nazionale Venerdi’ 11 Dicembre 2009 Presentazione del prof. Giacomo di Staso

Istituto STAFFA di Trinitapoli “La Scienza nelle Scuole” Progetto EEE – Extreme Energy Events del prof. ANTONINO ZICHICHI Simposio Nazionale Venerdi’ 11 Dicembre 2009 Istituto STAFFA di Trinitapoli “…AMBASCIATORI DELLA CULTURA SCIENTIFICA…”

I Quaderni IPOGEI06 sono scaricabili dal sito www.istitutostaffa.it n. 2 giu 2007 “Un percorso innovativo per lo studio della Fisica: L’esperimento Extreme Energy Events” di Stefano Marrone “Dai banchi di scuola al Gran Sasso” di Maria Caterina Covino n. 3 dic 2007 “La Fisica del neutrino: un’appassionante avventura della ricerca scientifica” di Anna Maria Rotunno “Progetto EEE: La scienza che comunica” di Franco Luigi Fabbri n. 4 giu 2008 “Progetto EEE Extreme Energy Events” di Giacomo di Staso n. 5 dic 2008 “Un viaggio alle frontiere della Fisica: lo Staffa al CERN di Ginevra” di Antonio Achille, Chiara Balducci, Nicola Gambino “Il Progetto EEE: a che punto siamo?” di Franco Luigi Fabbri n. 6 giu 2009 “Il Large Hadron Collider: Nascita di un gigante per una nuova Fisica” di Marcello Abbrescia n. 7 dic 2009 “Costruzione delle camere MRPC al CERN di Ginevra” di Giacomo di Staso I Quaderni IPOGEI06 sono scaricabili dal sito www.istitutostaffa.it

Laboratori del Gran Sasso marzo 2007 Laboratori di Frascati aprile 2008

Visita al CERN maggio 2008

Costruzione delle camere MRPC CERN – Ginevra – dal 3 al 9 maggio 2009 Staff Docenti: prof. Marcello Abbrescia INFN di Bari dott. Antonietta Regano Centro Fermi di Roma prof. Giacomo di Staso Istituto “Staffa” Trinitapoli Studenti: Antonio Achille Laura Lopez Gabriella Piazzolla Francesca del Corral

Il 15 ottobre 2009 sono arrivate a Trinitapoli le camere MRPC e montate su un castelletto costruito con tubi in acciaio tipo “Innocenti” Referenti del progetto EEE per l’Istituto “Staffa” Proff: G. di Staso – S. Marrone

Laboratorio EEE dello STAFFA Progettazione ed opere realizzate a cura del nostro Istituto: Opere murarie Impianto elettrico e di rete internet Costruzione del castelletto per alloggiare le camere Costruzione e montaggio delle camere MRPC Acquisto dalla CAEN del seguente materiale: Convertitore analogico digitale V1190A – 128 Ch Convertitore analogico digitale V1190B – 64 Ch Crate V1718 – VME-USB 2.0 Corsi di formazione FISICA DELLE PARTICELLE PON 2009 – PON 2010 per 30 studenti liceali Si e’ in attesa da parte del Centro Fermi delle altre apparecchiature

…istantanee dei lavori GRUPPO DI BARI PROGETTO EEE

Viminale – Il prof. Zichichi dà inizio ai lavori

Intervento della dott. Antonietta Regano (Centro Fermi)

Intervento del prof. Giacomo di Staso (Istituto Staffa - Trinitapoli)

Intervento del prof. Romano (Dipartimento Interateneo di Fisica e INFN di Bari)

Studenti intervenuti al Simposio

Studenti dello Staffa di Trinitapoli con il prof. Zichichi

GRUPPO DI BARI PROGETTO EEE

GRUPPO DI BARI PROGETTO EEE in una Via “importante”

Presentazione del prof. Giacomo di Staso