Di Anastasia Dobos,Aurora Principato,Dzhaner Nazif,Beattrice Bonfanti

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
Dagli atomi alle molecole
Advertisements

La materia La materia è tutto ciò che occupa uno spazio ed è dotato di una massa. Un corpo è una porzione di materia. La massa è la quantità di materia.
Passaggi di stato La materia è tutto ciò che occupa uno spazio ed è percepito dai nostri sensi, è formata da particelle che si chiamano molecole. Queste.
I passaggi di stato della materia
Gli stati di aggregazione della materia
CONCENTRAZIONE DI UNA SOLUZIONE
L'equilibrio nei fluidi
Tutti gli elementi sono legati, tranne i gas nobili (atomi liberi) Metalli : * con altri elementi (non metalli) legame ionico, solo ioni positivi.
Gli stati della Materia
LA MATERIA I Cambiamenti di Stato.
Gli stati della materia
Istituto Comprensivo “F. Jovine” - Scuola Secondaria di I grado
Gli Stati Fisici della Materia
LA MATERIA Volume di un corpo è la quantità di spazio che esso occupa
Scuola Media “ Calvino” Galliate
Termologia 1. La temperatura (II).
stati fisici della materia e forze intermolecolari
Stati di aggregazione della materia
LE SOLUZIONI - Le soluzioni sono sistemi molto diffusi. - Le soluzioni sono miscugli omogenei. - Le soluzioni.
Stati di aggregazione della materia
*Percepire: sentire, distinguere qualcosa con i sensi
Introduzione. . La materia.
La materia La materia è tutto ciò che si manifesta ai nostri sensi e, pur assumendo diverse forme, occupa uno spazio, cioè ha un volume, e possiede una.
La materia ….
EMmeGiWeb presenta I PASSAGGI DI STATO.
1-3. Fusione e solidificazione
I SUOI STATI DI AGGREGAZIONE
GLI STATI DELLA MATERIA
Fusione e Solidificazione fusioneIl passaggio dallo stato solido allo stato liquido si chiama fusione temperatura.
La materia ‘’Enrico Fermi’’ Istituto di Istruzione Superiore
I L C ALORE LA T EMPERATURA E I PASSAGGI DI STATO.
Lezione n.5 (Corso di termodinamica) Termodinamica degli stati: superficie caratteristica e piani termodinamici.
Acqua, un mondo tutto da scoprire
Lezione n.5 (Corso di termodinamica) Termodinamica degli stati: superficie caratteristica e piani termodinamici.
Chimica? Tutto ciò che ti circonda… Presentazione di: Carmelo Zingale Carmelo Zingale Paolo Ferraro Paolo Ferraro Federico Bottitta Federico Bottitta Angelo.
CALORE TEMPERATURAMAPPA. è energia che può passare da un corpo ad un altroenergia Il CALORE unità di misura Lo strumento di misurastrumento dilatazione.
Lo stato liquido gas liquido solido Perfetto disordine Perfetto ordine
13/11/
Istituto comprensivo Trento 5
stati fisici della materia e forze intermolecolari
La materia e i suoi passaggi di stato
Lo stato liquido - I liquidi hanno un volume proprio ma non hanno forma propria presentano ordine a “corto raggio” e disordine a “lungo raggio” hanno,
Passaggi di stato Trasformazioni delle sostanze:
LO STATO LIQUIDO Lo stato liquido è uno stato intermedio tra quello solido e quello gassoso e in quanto tale non facilmente razionalizzabile con un modello.
13/11/
I fluidi Classe 1 liceo.
LE PROPRIETA’ DELLA MATERIA
GLI STATI DELLA MATERIA
Il calore e le sue modalità di trasmissione
La Materia Istituto comprensivo G
13/11/
Mario Rippa La chimica di Rippa primo biennio.
L’acqua e l’idrosfera.
Il ciclo dell’acqua.
Capitolo 12 Forze intermolecolari:
Mario Rippa La chimica di Rippa primo biennio.
SOLUZIONI. Le soluzioni sono miscugli omogenei e possono essere solide, liquide o gassose. Un miscuglio omogeneo è costituito da un’unica fase. Una fase.
LA MATERIA Lavoro di Lavoro di Giusi Giulia Nicotera
condensazione di : Alessandro Parini Nicolò Gomarasca Alessia Pozo
Il passaggio di un liquido allo stato di vapore avviene a qualsiasi temperatura ed interessa soltanto la superficie in contatto con la base aeriforme sovrastante.
Gli stati di aggregazione della materia
LA SOLIDIFICAZIONE di :Mattia Ballio-Alessia Guardado-Arianna Croci-Nour Hussein.
IL CICLO DELL’ACQUA LEOPARDI ALESSIA SCOLARI GIORGIA.
1.
IL BRINAMENTO Cossentino Alessandro Filippini Sara Torchia Lorenzo
1.
Lo stato liquido - I liquidi hanno un volume proprio ma non hanno forma propria presentano ordine a “corto raggio” e disordine a “lungo raggio” hanno,
I liquidi e loro proprietà
ACQUA, ACQUA, ACQUA In viaggio con l’ACQUA CLASSE 2^ A_ 1° C.D. di Giugliano Docente sperimentatore: EMANUELA PIANESE.
Stati di aggregazione della materia
Transcript della presentazione:

Di Anastasia Dobos,Aurora Principato,Dzhaner Nazif,Beattrice Bonfanti LA SUBLIMAZIONE Di Anastasia Dobos,Aurora Principato,Dzhaner Nazif,Beattrice Bonfanti

LE MOLECOLE DELLO STATO GASSOSO Le molecole dello stato gassoso/ aeriforme non hanno legami.I gas non hanno forma, volume. LE MOLECOLE DELLO STATO GASSOSO

Il passaggio di stato LE MOLECOLE DELLO STATO SOLIDO SONO UNITE,DURANTE IL PASSAGGIO DI STATO ALCUNE SI SLEGANO,QUELLE DELLO STATO AERIFORME SONO DISTANTI TRA DI LORO QUINDI NON HANNO LEGAMI.