Bilanci di Esercizio ed Elenco Soci

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
DEPOSITO DEL BILANCIO IN FORMATO XBRL Torino, 14 maggio 2010
Advertisements

A CURA DI: Maria Giovanna Briganti - Conservatore Registro delle Imprese di Forlì-Cesena IL DEPOSITO DEL BILANCIO NEL REGISTRO DELLE IMPRESE Campagna 2016.
Integrazione al Manuale nazionale Versione 1.0 del DEPOSITO BILANCI 2016.
CORSO DI REVISIONE CONTABILE D.LGS. 39/2010: approfondimenti DOTT. ALESSIO SILVESTRI.
LETTERA di ATTESTAZIONE Bettina Campedelli - Revisione aziendale e sistemi di controllo 1 è un documento che deve essere rilasciato al revisore da parte.
Scuola di Specializzazione delle Professioni Legali Lezione del 22 giugno 2016.
PROCESSO CIVILE TELEMATICO Le novità del DL 90/2014.
ATTESTATO DI ADESIONE A FONDO DI GARANZIA PRIVATO ATTESTATO DI ADESIONE A FONDO DI GARANZIA PRIVATO DECRETO LEGISLATIVO 23 MAGGIO 2011, N. 79, ART. 50.
GARANZIA GIOVANI Dipartimento Regionale Lavoro Misura 2 A - Formazione mirata all’inserimento lavorativo Direttive REGIONE SICILIANA.
Ciclo di seminari. Memorial Marcello Tita Prof. Mario Campobasso 1 INIZIO E FINE DELL’IMPRESA CICLO DI SEMINARI DI DIRITTO COMMERCIALE Memorial Marcello.
IL BILANCIO D’ESERCIZIO Il bilancio d’esercizio è un documento di derivazione contabile, redatto al 31/12, che consente accertare in modo chiaro, veritiero.
Riforma Professioni Società
I nuovi atti pubblicati dalla DGSIA e le differenze tecniche tra i tre processi in corso PCT, PAT, PTT Paolo Della Costanza - Giuffrè Informatica srl.
PROCESSO TELEMATICO.
COMUNICAZIONE PREVENTIVA ALLA CLIENTELA (ART. 3)
Assessorato al Bilancio
Documenti informatici nuove modalità operative
Assemblea dei Presidenti
Presentazione della modulistica
IL NUOVO SCHEMA DEL RICORSO PER CASSAZIONE
Il deposito cartaceo.
Revisione Aziendale Corso avanzato
Presentazione della modulistica
Gli aspetti fiscali.
LE VARIAZIONI DI BILANCIO
GARANZIA GIOVANI Dipartimento Regionale Lavoro
Riconoscimento delle qualifiche professionali PROFESSIONE DOCENTE
Il deposito di bilancio in formato XBRL nel Registro delle Imprese:
LA SOCIETA’ IN ACCOMANDITA PER AZIONI
AMMINISTRATORI ODCEC TIVOLI IL
Indagine sulla produzione libraria nel 2015
Scioglimento società Cause di scioglimento (art. 2484) Termine
Abolizione Libro Soci Istruzioni Operative.
Società per azioni aperte
Presentazione della modulistica
ARTICOLO  10 Fallimento dell'imprenditore che ha cessato l'esercizio dell'impresa Gli imprenditori individuali e collettivi possono essere dichiarati falliti.
Abolizione Libro Soci Istruzioni Operative.
Bando Voucher Digitalizzazione
L'IMPOSTA DI SOGGIORNO COMUNE DI ROSETO DEGLI ABRUZZI
Disciplina ed ordinamento delle società per azioni
DIREZIONE REGIONALE VENETO Ufficio Attività Istituzionali
A cura del Dr. Roberto FALCO Ha collaborato Giorgio PAOLUCCI
Incontri informativi Arezzo, 27 Aprile 2018
ZONE FRANCHE URBANE DM 6 giugno 2017
Portale Acquisti RAI Guida all’abilitazione 07/12/2018.
Posta Elettronica Certificata Andrea Coloni – Dottore Commercialista
Comunicazione MUD Semplificata 2018
GUIDA ALLA COMPILAZIONE DEL NUOVO MODULO DI ADESIONE
Posta Elettronica Certificata
TORINO 9 GIUGNO 2012 REGGIO CALABRIA 11 GIUGNO 2012
“NUOVO LIBRO UNICO DEL LAVORO”
Processo civile telematico Le CTU
Presentazione della modulistica
BILANCIO IN FORMA ABBREVIATA (art bis c.c.)
lineamenti societari e governance
La conservazione dei documenti nell’attuale scenario normativo
Le parti e la procedura 25. Il Presidente della Corte costituzionale, appena è pervenuta alla Corte l’ordinanza con la quale l’autorità giurisdizionale.
CAMBIAMENTI DI PRINCIPI CONTABILI OIC 26
Giugno 2018 Relatore: dott. POTITO L. IASCONE
Il progetto di scissione
ZONE FRANCHE URBANE DM 6 giugno 2017
Rendiconto dell'esercizio 2017
costituire una Cooperativa
AREA ATTIVITA’ FISCALI E PRESTAZIONI SOCIALI
I Bilanci di Trasformazione
Processo civile telematico Le CTU
LA GESTIONE DELLE ASSOCIAZIONI E SOCIETA’ SPORTIVE DILETTANTISTICHE
INFORMAZIONI GENERALI
L'atto costitutivo delle associazioni di promozione sociale (art
L'atto costitutivo delle organizzazioni di volontariato - Art
Transcript della presentazione:

Bilanci di Esercizio ed Elenco Soci Guida al deposito anno 2012

Campagna bilanci 2011

Modalità di Deposito Fedra 06.60.01 (versione obbligatoria dal 09.05.2012) Bilanci On Line (software via internet dall’indirizzo http://webtelemaco.infocamere.it utilizzabile solo in caso di conferma o assenza elenco soci)

Come suddividere i files Nota integrativa codice documento NI (Nota integrativa). Prospetto Contabile (Stato Patrimoniale + Conto Economico) in formato XBRL codice documento BO6 (Bilancio XBRL) Prospetto Contabile PDF/A aggiuntivo (eventuale) codice documento BO0 Verbale di approvazione del bilancio codice documento V01 Un file per ciascuna Relazione codice documento R01, R02, R05, R06, Un file per ciascun altro allegato

Tutti i documenti devono essere in formato PDF/A Formato documento Tutti i documenti devono essere in formato PDF/A Il file XBRL non può essere MAI omesso, tranne per i casi di esonero espressamente previsti dalla normativa

Firma digitale Da un amministratore o dal liquidatore della società: la sottoscrizione digitale deve essere apposta sulla distinta Fedra e su tutti gli allegati al deposito

Firma digitale Firma digitale del soggetto abilitato ai sensi dell’art. 31 commi 2 quater e quinquies della Legge 24 340/2000: il dottore commercialista, ragioniere perito commerciale iscritto all’Albo che presenta il bilancio, appone la propria firma digitale sia sulla distinta che sui documenti allegati purchè nel modello aggiuntivo NOTE sia presente la seguente dichiarazione: Il sottoscritto Dott/Rag............nato a...il...consapevole delle responsabilità penali previste in caso di falsa dichiarazione ai sensi degli art. 46 e 47 del D.P.R 445/2000, dichiara di essere iscritto all'Albo dei...della provincia di......, che nei suoi confronti non sussistono provvedimenti disciplinari che ne impediscano l'esercizio della professione e di essere incaricato alla trasmissione dal legale rappresentante della società, ai sensi dell art.2 comma 54 della Legge 350/2003.

Firma digitale Da un rappresentante della società dell'amministratore o dal liquidatore della società cui sia stato conferito incarico ai sensi dell'art.38 dpr 445/2000 Procuratore s'intende colui al quale è stata conferita “Procura Speciale” Procura va compliata apponendo le firme autografe da parte dell'amministratore, acquisita tramite scanner La Procura va allegata al resto della pratica unitamente al documento di riconoscimento del legale rappresentante della società codidicato con codice E20

Attenzione Il soggetto intestatario della distinta Fedra deve coincidere con il soggetto che firma digitalmente l'istanza e i relativi documenti allegati

Dichiarazione di conformità Il soggetto che firma digitalmente i documenti dovrà dichiarare la conformità del documento informatico all'originale conservato presso la società indicando in calce a tutti i documenti allegati al bilancio la dicitura: Copia conforme all'originale trascritto e sottoscritto sui libri sociali e conservati presso la società

Dichiarazione di conformità Dichiarazione di conformità del prospetto contabile in formato XBRL: Il sottoscritto....dichiara che il documento informatico in formato XBRL contenente lo stato patrimoniale e il conto economico in formato PDFA, sono conformi ai corrispondenti documenti originali depositati presso la società Per il PC in formato XBRL la dichiarazione di conformità all’originale deve essere inserita in calce alla nota integrativa ed unitamente alla dichiarazione di conformità di quest’ultima.

Dichiarazione ai sensi dell'art 2423 C.C Qualora il file informatico differisca in maniera sostanziale dal prospetto contabile in formato PDF/A la dicitura da apporre sarà la seguente: Il sottoscritto....dichiara che lo stato patrimoniale ed il conto economico sono redatti in modalità non conforme alla tassonomia italiana XBRL, in quanto la stessa non è sufficiente a rappresentare la particolare situazione aziendale nel rispetto dei principi di chiarezza, correttezza e veridicità richiesti dall'art. 2423 C.C

Attestazioni di firma nella riproduzione su file (in formato "PDF/A " del contenuto trascritto nei documenti originali conservati agli atti della società il documento digitale deve riportare in luogo delle sottoscrizioni autografe, l'indicazione dei nominativi e della qualifica dei sottoscrittori e della data di sottoscrizione dell'originale cartaceo.

Imposta di registro Nel caso il verbale assembleare di approvazione del bilancio preveda una distribuzione di utili e sia stato pertanto sottoposto alla prescritta registrazione, in calce al documento informatico che contiene il verbale andrà apposta la seguente ulteriore dicitura: REGISTRAZIONE EFFETTUATA PRESSO L'UFFICIO DELLE ENTRATE DI ………………..….. IN DATA …………… AL NUMERO ……… (oppure IN CORSO DI REGISTRAZIONE se il numero non è stato ancora assegnato)

Elenco Soci Abrogazione dell’obbligo di deposito dell’elenco soci per s.r.l. e società consortili a responsabilità limitata. Per effetto della riforma dell’articolo 2478 bis del codice civile, introdotta dall’articolo 16, co. 12- octies, della legge n. 2 del 28/01/2009, le società a responsabilità limitata e le società consortili a responsabilità limitata, non depositano l’elenco soci, né in caso di conferma né in caso di variazione.

Modulistica Eliminazione del modello Int.S e sostituzione con il modello S utilizzabile ai fini della presentazione dell’elenco soci per le s.p.a. e s.a.p.a. e s.c.p.a.

Modulistica Modello B Inserimento dei seguenti nuovi campi: Bilancio sociale – codice atto 716 Indicazione del formato XBRL Situazione patrimoniale per le imprese sociali – codice atto 717 Mancato rispetto del limite 70% ricavi per le imprese sociali Distribuzione utile ai soci Eliminato il riquadro “Deposito per l’iscrizione dell’elenco soci”

Modulistica Anomalia: Anche per i consorzi è richiesta obbligatoriamente la compilazione del campo “Verbale di approvazione” pur non essendo previsto il deposito dello stesso. Si consiglia di inserire la data di invio della pratica.

CASI PARTICOLARI Le società di capitali che si sono trasformate in società di persone e/o che sono state incorporate in altre società per fusione prima dell’approvazione del bilancio non sono tenute al deposito del bilancio Le società di persone che si sono trasformate in società di capitali sono tenute al deposito del bilancio a seconda della data di chiusura del primo esercizio prevista nell’atto di trasformazione

CASI PARTICOLARI Le società di capitali che trasferiscono la sede in altra provincia depositano il bilancio presso la CCIAA ove sono iscritte al momento del deposito Le società in liquidazione non devono depositare il bilancio iniziale di liquidazione, obbligatorio solo ai fini fiscali, mentre devono depositare il bilancio annuale ai sensi dell’art. 2490 c.c.. Il bilancio finale di liquidazione va presentato con COMUNICA e con modello S3 I Bilanci NON approvati, non possono essere depositati nel registro delle imprese

CASI PARTICOLARI Non sono tenute al deposito del bilancio d'esercizio le società appartenenti alle seguenti tipologie: In fallimento In concordato fallimentare In liquidazione coatta amministrativa In amministrazione straordinaria

Diritti di Segreteria e Imposta di Bollo 1. Deposito del bilancio ed eventuale comunicazione contestuale dell’elenco soci per via telematica € 62,70 Deposito su supporto informatico digitale € 92,70. Per le Cooperative Sociali iscritte a questa specifica categoria ai sensi della L. n. 381/91, l’importo dei diritti di segreteria è così ridotto: € 32,70 se il deposito viene effettuato telematicamente; € 47,70 se il bilancio viene depositato su supporto informatico

Diritti di Segreteria e Imposta di Bollo L’importo dell’ imposta di bollo è pari ad € 65.00. Le cooperative sociali sono esenti.

Sanzioni e Termini per il deposito 30 giorni dalla data di approvazione Per i consorzi: 2 mesi dalla chiusura dell’esercizio Sanzioni: ritardato o omesso deposito di Bilancio e del'elenco soci è punita con sanzione amministrativa pecuniaria (art. 2630 C.C)