“I Disturbi Psichici dell’uomo”

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
Semeiotica psichiatrica - 7
Advertisements

Lo Psicologo nelle associazioni di volontariato Dott.ssa Anna Sverzut
La Famiglia del Malato di Alzheimer
I disturbi dellumore Umore: quellaspetto della vita psichica che, come un filtro, conferisce una coloritura a tutti gli eventi, esterni ed interiori, della.
La sessualità del paziente psichiatrico:
Disturbi di Personalità
Rete Aziendale Consultori Disturbi Cognitivi Parma
PROGETTO DI EDUCAZIONE ALLA SALUTE
  LA SINDROME IPOCINETICA: DEFINIZIONE, MANIFESTAZIONI, COMPLICANZE E MISURE DI PREVENZIONE La sindrome ipocinetica (sindrome da immobilizzazione) è costituita.
Salute mentale e cure primarie
che cos’è il disturbo mentale? la schizofrenia come paradigma
CHE COS’È IL DISTURBO MENTALE La schizofrenia come paradigma PARTE II
Corso di Psichiatria Sociale a.a. 2004/2005
Corso di Psichiatria Sociale a.a. 2006/2007
Che cosè la psichiatria? Universit à degli Studi di Trieste Facolt à di Psicologia Corso di Psichiatria Sociale a.a. 2004/2005.
Che cosè la psichiatria? Università degli Studi di Trieste Facoltà di Psicologia Corso di Psichiatria Sociale a.a. 2007/2008.
Crisi del positivismo Bancarotta della scienza, 1895
Depressione in gravidanza e allattamento Annunziata Mastrogiacomo
Alzheimer Bisogna conoscerlo.
Obiettivi e informazioni rilevanti per il corso «Modelli e programmi di riabilitazione in età evolutiva.
Che cosè la psichiatria? Università degli Studi di Trieste Facoltà di Psicologia Corso di Psichiatria Sociale a.a. 2009/2010.
Dott.ssa SERAFINA SALVATI
MALATTIE CARDIOVASCOLARI
Genetica delle malattie complesse LA MALATTIA DI ALZHEIMER
LE TOSSICODIPENDENZE.
Storia ed origini La NPI in Italia nasce nel 1898 a Torino con l’intervento della dott.ssa Montessori al 1°Congresso Nazionale dei Pedagogisti Italiani.
GentleCare Dedicato a Moyra Jones
VOUCHER SOCIO SANITARIO MISURA PROROGATA FINO A DICEMBRE 2015
La depressione nell’anziano
Psicologia dell’invecchiamento
. COME RAGGIUNGERCI: Da Levante: linea 32 P.za Carignano linea 35 Via Innocenzo IV Da Ponente: linea 35 P.za Carignano È presente un parcheggio a tariffa.
Essere felicitatori del Sente-Mente Project dal Caffè al Frappè
#sentementeproject Fruscii di possibilità: il comportamento della persona affetta da demenza come espressione dell’essere. Tracciare un sentiero per consentire.
Prof. S.F. Mingiardi UNITEL SEREGNO Conosci te stesso.
VIII Convegno IL CONTRIBUTO DELLE UNITÀ DI VALUTAZIONE ALZHEIMER (UVA) NELL’ASSISTENZA DEI PAZIENTI CON DEMENZA 7 novembre Roma Lo spazio a supporto.
AUTISMO: STRATEGIE - RISORSE E “ATTEGIAMENTO CULTURALE” Ass. “Oltre l’Autismo” e Centro Servizi Autismo C.T.S. Centro Territoriale di Servizi per le disabilità.
In collaborazione con: Studio di Psicologia dell’età evolutiva e scolastica Dott. Giovanni Seghi Piazza Umberto I°, 19, 44026, Mesola (Fe) Tel. 0533/
PROGETTO GENITORI Åߢ Åߢ DÊLLă DıSLEŞŞİĄ. Åߢ DÊLLă DıSLEŞŞİĄ Azioni, buone prassi e risorse del territorio per l'individuazione precoce dei Disturbi.
Stato di salute e qualità della vita percepita Martedì 17 Aprile 2007 Giuliano Carrozzi Servizio Epidemiologia, Dipartimento di Sanità Pubblica AUSL di.
Dott.ssa Maria Rosa Aita psicologa-psicoterapeuta
La bulimia o bulimia nervosa è un disturbo del comportamento alimentare per cui una persona affetta ingurgita una quantità di cibo eccessiva per poi ricorrere.
Percorsi di continuità assistenziale: DALLA DIAGNOSI E OLTRE LA CURA, Rosangela Caruso Programma Coord. Psiconcologia e Psichiatria nelle Cure Palliative,
Popolazione residente Popolazione residente per classi d’età (Numeri indice 2001=100) Fonte: ISTAT, Demografia in cifre ALCUNI DATI DEMOGRAFICI.
Disturbi Mentali.  Quando si parla di disturbi mentali, affinché ci si possa capire su che cosa si intende, si deve fare sempre riferimento a un sistema.
Musicoterapia per l’ alzheimer
Disturbi neurocognitivi
MUOVERSI PER STARE IN FORMA
LA NON AUTOSUFFICIENZA E LE DEMENZE NELL’ ANZIANO
I DISTURBI DELL’UMORE IN ONCOLOGIA Ospedale Maggiore di Lodi
Progetto: le relazioni prepotenti
MUOVERSI PER STARE IN FORMA
ECCO FATTO.
FUNZIONE DELLA PRODUZIONE DEI SERVIZI SANITARI
Prof. S.F. Mingiardi UNITEL SEREGNO
"Accertamenti e trattamenti sanitari volontari e obbligatori"
L‘esperienza dell’ambulatorio “Stress e Mobbing” della U. O. O. M. L
Il XX secolo e l’avvio dei grandi cambiamenti in psichiatria
 Scuola di Specializzazione in Psichiatria Sede unica di Modena & Reggio E. Direttore: Prof. Marco Rigatelli Durata: 4 anni Conoscenze teoriche, scientifiche.
L’alcol sul sistema nervoso
Psicologia Generale - Secondo Corso A.A
I GIOVANI D’OGGI… BULIMIA AUTOLESIONISMO TABAGISMO
Che cos’è la psichiatria?
peppe dell'acqua dsm trieste master
LA GESTIONE DEI GRUPPI DI UTENTI NEI DISTURBI DI ANSIA
Modello Sicurezza in cattedra
LO STATO DI SALUTE DELLA POPOLAZIONE
PROGRAMMA INNOVATIVO TR105
11/3/2019 ALCOLISMO L'alcolismo è una sindrome patologica costituita dalla dipendenza al consumo di alcol. L'abuso a lungo termine di alcool produce cambiamenti.
Transcript della presentazione:

“I Disturbi Psichici dell’uomo” Il cervello umano: come è fatto e come funziona Salute mentale e società I disturbi d’ansia I disturbi dell’umore I disturbi schizofrenici Altri disturbi psicotici Le sindromi psicorganiche (malattia di Alzheimer ed altre demenze) I disturbi di personalità Le malattie psicosomatiche I disturbi psichici e la legge Quando la madre uccide La psicologia evoluzionistica e lo sviluppo della morale Siamo davvero liberi? Esiste il libero arbitrio? Dott. Ernesto Viarengo ernesto.viarengo@tin.it www.centrokandel.it