LINEA VITA La linea vita è un sistema di ancoraggio che viene installata sulle coperture degli edifici, in modo da garantire un sistema di protezione contro.

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
1 Il Piano Casa del Molise Legge Regionale 11 dicembre n. 30.
Advertisements

Ecco come è OGGI….
Alderighi Impianti s.r.l. Via Livornese, 104/d Lastra a Signa (FI) - T F P.IVA Cap. Soc. € ,00.
SB2500  Display LCD.  Potenza nominale CA: 2300W.  Range di tensione in entrata: 224 – 600 V.  Grado di protezione: IP65.  Resa: 94,1%  Comunicazione.
1 NUOVI INCENTIVI INAIL ALLE IMPRESE PER LA SICUREZZA SUL LAVORO.
Padova, 11 marzo 2009 I DISPOSITIVI DI PROTEZIONE INDIVIDUALE (DPI): Legislazione, sviluppi e carenze a seguito dell’introduzione del Testo Unico Padova,
D. LGS 81/08 Si applica a tutti i settori produttivi, privati e pubblici, e a tutte le tipologie di rischio. 1.
Sicurezza e salubrità del luogo di lavoro
L’IMPIANTO DI TERRA.
ISTITUTO DI ISTRUZIONE SUPERIORE “GUGLIELMO MARCONI” NOCERA INFERIORE
SICUREZZA E SALUTE SUL LAVORO D. LGS 81/2008 E LAVORO ATIPICO D
DPI di terza categoria Lavori in quota
Cartesio - Front End Maric Adrian Giulietti Raffaello Libro Pietro
VGR 2016 Tavola rotonda FACCIATE VENTILATE: INNOVAZIONE E SICUREZZA
SEZIONE PROFESSIONALE IPSIA
Sicurezza nel montaggio e smontaggio
Conforme al Dlgs 81/08 ed allaCEI ed IV
SINTESI DELLA LEZIONE PRECEDENTE
INCONTRA I GIOVANI PER PARLARE DEL PIANO TERRITORIALE DI COMUNITA’
L’OREGANIZZAZIONE del LAVORO STRUTTURALI ed IMPIANTISTICI;
LE RETI DEL VOLONTARIATO NEL NUOVO SISTEMA DEI PIANI INTERCOMUNALI DEI SERVIZI SOCIALI E SOCIO SANITARI.
AssoAscensori e la Sicurezza
VERIFICA DELLA CADUTA DI TENSIONE
CORSO DI FORMAZIONE PER PREPOSTI [ex D.Lgs ]
Luogo e data di nascita Nocera Inferiore 08/06/85
SIS for XPR.
AMIANTO, problema irrisolto: cosa si è fatto e cosa si sta facendo
TAVOLO TEMATICO IPN.
LA SICUREZZA DEI LAVORI
Tipologia d’intervento
IMPIANTI ELETTRICI UTILIZZATORI E FOTOVOLTAICI
per la gestione e la manutenzione degli impianti energetici
Incontro con Direttore Generale 10/10/2012

“Potenziamento della cultura della prevenzione degli infortuni e della normativa vigente rispetto a stage, tirocini e alternanza nel mondo del lavoro”.
“Non c’è solo l’università!”
La norma EN in fase di verifica periodica
LA MEDICINA DEL LAVORO IN FVG
LA SICUREZZA DEI LAVORI SU IMPIANTI ELETTRICI
GESTIONE DEL PROGETTO ESECUTIVO
La Condizione Limite per l’Emergenza
L’idea progettuale Il progetto (che si legge anche Puglia) parte dal riutilizzo di scarti dell’agricoltura per realizzare un prodotto tecnologico.
LA SICUREZZA DELLE MANOVRE NELLE CABINE ELETTRICHE MT/B T
INFRASTRUTTURA MULTISERVIZIO
I principali compiti del datore di lavoro
Il Fotovoltaico di base
SPP SRT - Dipartimento Scienze Neuropsichiatriche
SISTEMI GESTIONE ACCESSI
“La mente è come un paracadute: funziona solo se si apre“ A. Einstein
Delocalizzazione definitiva di stalle, fienili e depositi
Tipologia degli infortuni sul lavoro nel settore dei trasporti
Ponteggi sicuri Montaggio e smontaggio
TIPOLOGIE DI ABITAZIONI
COMMISSIONE Industria 4.0
Comando Provinciale Vigili del Fuoco di Caserta
I.T. A.DA SCHIO - Vicenza 11 Gennaio 2006 L’ALTERNANZA SCUOLA - LAVORO
Procedure per l‘inserimento lavorativo dei disabili visivi
I.C. F. De Roberto Zafferana a.s
Studente/i Relatore Correlatore Committente Maria Caraccio
Enti locali lombardi in Europa
Ordinanza sui lavori di costruzione Schizzi e spiegazioni
Cooperative Sociali di tipo B «Disciplina delle Cooperative Sociali»
Fabbrica Italiana Contadina
DPI di terza categoria Lavori in quota
Delocalizzazione definitiva di stalle, fienili e depositi
SEZIONE PROFESSIONALE IPSIA
Presentazione Sabiana S.p.A.
ELETTRICHE AEREE MT-BT Conforme al Dlgs 81/08 ed alla CEI ed IV
PIANO ANNUALE INCLUSIONE
Workshop della Commissione Calcolo e Reti dell'I.N.F.N.
Transcript della presentazione:

LINEA VITA La linea vita è un sistema di ancoraggio che viene installata sulle coperture degli edifici, in modo da garantire un sistema di protezione contro le cadute dall'alto per tutti quegli operatori che si trovano a lavorare "in quota", ovvero ad una "altezza superiore ai 2 metri rispetto ad un piano stabile“, come da D.Lgs Sicurezza sul lavoro 81/2008. La linea vita è costituita da punti di ancoraggio uniti da cavi in acciaio inossidabile in tensione.

LINEA VITA È obbligatorio installare linee vita sul tetto di edifici di tutte le tipologie di utilizzo (residenziale, produttivo, commerciale, agricolo, ecc.) in occasione di nuove costruzioni o in fase di manutenzione straordinaria a tetti già esistenti quando siano previsti interventi su elementi strutturali. Spazzacamino, lattonieri, antennisti: ecco alcuni dei profili esposti al rischio di caduta nel corso della propria attività lavorativa, per non parlare degli specialisti di bonifica tetti, installazione o manutenzione di impianti fotovoltaici, solari e di condizionamento.

LINEA VITA Tra i nostri partner abbiamo i migliori specialisti in linea vita, che svolgono progettazione, collaudo, produzione e certificazioni di dispositivi di ancoraggio di tipo permanente, che garantiscano ai soggetti che operano in quota il livello di sicurezza imposto dalla normativa vigente. Chiedi a noi, sapremo darti la soluzione personalizzata.