La gestione e l’economia sanitaria

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
FarmacoEconomia e Marketing Farmaceutico
Advertisements

Ebsco Publishing EBSCO Publishing Academic Databases Medical Databases Full Text Linking Bologna, 5 luglio 2005 I flussi di informazione biomedici EP.
La ricerca nelle discipline economiche
Bologna 30 Settembre 2004 Sala Vivace - Blocco D Centro Servizi Quartiere Fieristico ore La certificazione di prodotto in vista della marcatura CE.
1 IL MANAGER PUBBLICO interazione tra pubblico e privato P. Mastrodomenico 8 aprile 2003.
CLINICAL GOVERNANCE Verso l’approccio di sistema
Le prospettive di sviluppo del Case Management
La gestione e l’economia sanitaria Pubblicazioni di riferimento (esempi)
FTM International Inc..
La Grande Distribuzione MISSION (extract): defend the family budget, offering quality goods and services at the best condition promote the spirit of solidarity.
Sistema Bibliotecario di Ateneo | Università di Padova Banche dati: Business Source Premier e Biblioteca Digitale di Ateneo A cura di Maria Cristina Vettore.
Università degli Studi di Torino Torino, 18 maggio 2016 Maria Alisia Poggio Training Specialist – Italia, Israele, Malta, Spagna e Svizzera Italiana
Milano Numeri e azioni dell'Amministrazione Comunale Dott.ssa Paola Suriano Direttore Centrale Politiche Sociali e Cultura della Salute Milano, 2 dicembre.
Intervengono Antonio Veraldi - Direttore Marketing strategico di FPA Valeria Portale - Direttore dell'Osservatorio Mobile Payment & Commerce della School.
BESS Biblioteca Elettronica Scienze Sociali ed Economiche Piemonte Torino, 18 maggio 2016 Maria Alisia Poggio Training Specialist – Italia, Israele, Malta,
BUSINESS CULTURE GAME JAAA Jessica, Alessia, Angela G., Alex.
Costi Standard dell’attività di ricovero 2008/2009 Dott. Alberto Pasdera Coordinatore Scientifico N.I.San. Ing. Alberto Mazzariol Responsabile Sviluppo.
«Relazione al Bilancio di Esercizio 2016»
I PUNTI DI FORZA DEI MEDIA DEL GRUPPO SOLE Luglio 2017.
Quanto hanno informato i quotidiani sul Referendum?
Osservatorio civico Amministrazione comunale di Langhirano
LE IMPRESE E LA RICERCA: Gestione strategica dell’innovazione
Scenari e prospettive per le imprese
Definizione Information and Communication Technology: convergenza di telefonia, informatica e sistemi informativi nella telematica, per nuovi modi.
Sorveglianza della Legionellosi
Laurea Magistrale in Economics and Finance LMEF
Presentazione dei contenuti e degli obiettivi didattici del corso
AZIENDE INTERNAZIONALI
“INCONTRIAMO IL VOSTRO FUTURO” (Terza Edizione)
Il ruolo del Farmacista in ospedale e sul territorio
Esercitazione 1 Pensare
Laure Magistrali CORSO di STUDIO Classe Curriculum Lingua Accesso
Esperienze a Confronto Come realizzare progetti vincenti e solidi di Customer Experience Mario Massone fondatore Club CMMC mercoledi’ 9 novembre 2016.
Direzione regionale Salute, Coesione Sociale e Società della Conoscenza IL POSIZIONAMENTO DELL’UMBRIA NELLE INDAGINI DI VALUTAZIONE DELLA PERFORMANCE.
Esercitazione 1 Pensare le biblioteche : studi e interventi offerti a Paolo Traniello / a cura di Angela Nuovo, Alberto Petrucciani e Graziano Ruffini.
Finanza aziendale Progredito A. A. 2011/2012 Prof
MIMAP XIII EDIZIONE “I diversi approcci disciplinari allo studio della PA: Approccio Aziendale e logiche di Management Pubblico” Marco Meneguzzo Univ Roma.
Marco Zanetti, Coordinatore comitato ordinatore
I sistemi di valutazione dell’Università ranking internazionali La Scheda Unica Annuale della ricerca dipartimentale.
ACNP e NILDE: insieme per un sistema integrato dei periodici Bologna, 30 Settembre 2011 Save the time of the reader and of the librarian L'integrazione.
Consigliera Regionale di Parità
Corso di Marketing Studio dei processi di scambio e delle relazioni fra domanda e offerta di beni e servizi (modelli concettuali, metodologie e tecniche.
Programma del corso e indicazioni operative
Esempio 2 More, thomas <santo>
per una vita sostenibile in un mondo migliore
BIBLIOGRAFIA Longo F. ( a cura di ), Welfare futuro, scenari e strategie, Milano, Egea s.p.a Ferrera M., Rotta di collisione, euro contro welfare,
AIPB Associazione italiana Private Banking
Approfondimento sulle nature giuridiche Napoli,
“Health Literacy e Pronto Soccorso”
L'equilibrio economico delle Aziende ospedaliere
Gli investimenti «ad impatto» Dal grant al crowdfunding
Il management in generale: strumenti di riferimento
Ingegneria Clinica CORSO DI LAUREA MAGISTRALE IN INGEGNERIA BIOMEDICA (Classe Ingegneria Biomedica) Ingegneria Clinica Proff. Ernesto Iadanza, Fabrizio.
Per supporto contatta il Motorola Service Desk
Corso di Laurea Economia e Commercio Sede di Forlì Curriccula
AIIC Associazione Italiana Ingegneri Clinici
le fonti di informazione scientifica
Università Vita-Salute San Raffaele
Management and Computer Science
Aspetti legali dell'introduzione della Blockchain
Effetti della tramvia sul commercio
Prorettore alla Sanità Università degli Studi di Milano
Chi paga e chi legge in Italia
Esempio 2 Thomas More <santo>
Esami del giorno 6 Ottobre
Priorità Numero 12 | 2018.
Department of Economics
BUSINESS ADMINISTRATION
Laurea Triennale in Economia
Transcript della presentazione:

La gestione e l’economia sanitaria Pubblicazioni di riferimento (esempi)

La gestione e l’economia sanitaria: Riviste di riferimento italiane Riviste generali con forte interesse per problemi sanitari Azienda pubblica Economia e Management …

La gestione e l’economia sanitaria: riviste di riferimento italiane Riviste specializzate Sanità pubblica e privata Sole 24 ore Sanità Sole 24 ore Sanità e Management Monitor Mecosan Panorama della sanità Prospettive sociali e sanitarie Organizzazione sanitaria Politiche sanitarie Quaderni di sanità pubblica …

La gestione e l’economia sanitaria: riviste di riferimento italiane Ricerca articoli di management ed economia della sanità Spoglio periodici / Biblioteca Ministero della salute Essper

La gestione e l’economia sanitaria: riviste di riferimento in inglese Esempi di riviste specializzate in inglese Health Management Technology Health, Safety and Welfare Health Care Financing Review Health Care Management Review Health Care Manager Health Care Strategic Management Health Data Management Health Executive Health Marketing Quarterly Health Niche Advisor Health & Personal Care Health Products Business Health Services Research Healthcare Financial Management

La gestione e l’economia sanitaria: riviste di riferimento in inglese Esempi di riviste specializzate in inglese International Journal of ElectronicHealthcare International Journal of Healthcare Technology and Management Journal of Health Care Finance Journal of Health Care Marketing Journal of Health Economics Journal of Healthcare Management Management Journal of Public Health Nursing Practice Marketing Health Services Modern Healthcare Quality Management in Health Care Research in Healthcare Financial Management Standard & Poor's Industry Surveys: Health Care Topics in Health Information Management

La gestione e l’economia sanitaria: le grandi opere Handbook of health economics / edited by Anthony J. Culyer and Joseph P. Newhouse. - Amsterdam [etc.] : Elsevier, 2000. - 2 v. ([48], 1910 p.) ; 25 cm.

La gestione e l’economia sanitaria: Rapporti Relazione generale sulla situazione economica del Paese Questo documento di interesse generale offre una serie di considerazioni e dati sulla spesa sanitaria in Italia

La gestione e l’economia sanitaria: Rapporti Rapporto OASI L'aziendalizzazione della sanità in Italia : rapporto OASI 2004 / a cura di Eugenio Anessi Pessina, Elena Cantù ; prefazione di Elio Borgonovi e Francesco Longo. - Milano : Egea, c2004. - xii, 580 p. ; 24 cm. In fondo al front.: CERGAS, Centro di ricerche sulla gestione dell'assistenza sanitaria dell'Università Bocconi

La gestione e l’economia sanitaria: Rapporti Fondazione Smith Kline Rapporto sanità 2004 : l'appropriatezza in sanità : uno strumento per migliorare la pratica clinica / a cura di Nicola Falcitelli, Marco Trabucchi e Francesca Vanara. - Bologna : Il mulino, c2004. - 350 p. ; 22 cm.

La gestione e l’economia sanitaria: Rapporti I servizi sanitari in Italia : 2004 / a cura di Gianluca Fiorentini. - Bologna : Il mulino, c2004. - 360 p. : ill. ; 22 cm.

La gestione e l’economia sanitaria: i manuali Dirindin, Nerina Elementi di economia sanitaria / Nerina Dirindin, Paolo Vineis. - 2. ed. - Bologna : Il mulino, 2004. - 227 p. ; 22 cm.