MASTRO PITTORE.

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
Allestimento di un germinatoio
Advertisements

Io… in un mondo a colori Questo progetto ci ha impegnato per tutto l’anno scolastico ed è stato suddiviso in varie sezioni. Il primo momento è stato.
FESTA DELL’AUTUNNO Scuola Primaria via Cornelia, 43
STREET ART in questa immagine abbiamo una donna che sta nascondendo la sporcizia sotto ad una “tenda”. A fianco abbiamo una frase molto significativa,che.
CREARE ARTE RICICLANDO SCUOLA PRIMARIA C.COLLODI
GIOCARE CON L’ARTE IL MOSAICO. TUTTI INSIEME PER… Il progetto si propone di promuovere lo sviluppo delle potenzialità comunicative degli alunni e le loro.
CREARE ARTE RICICLANDO BABBO NATALE Scuola Primaria Carlo Collodi
CREARE ARTE RICICLANDO SCUOLA PRIMARIA C.COLLODI
PROGETTO ASL LAB SCUOLA LAVORO CGIL #esserelavoratori Gruppo L In un istituto alberghiero.
Testo: Trini Moreno Traduzione del testo: ACIT Italia Musica: Rete giù. / Andalucía Montaggio: Eloísa DJ Avance Manual.
Scuola dell’infanzia «Grazia» Cascone Santina (sostegno)
Fondazione Scuola di Arti e Mestieri “F. Bertazzoni”
Breve excursus per il corso di II livello
ProjectWork COLORO CON ARTE!
Autismo e disturbi pervasivi dello sviluppo
Breve excursus per il corso di II livello
UN’INDIANA DELLA TRIBU’
All’ amore si arriva con uno sguardo Gornja Bistra 2017
«La scuola che fa crescere» Grottammare 03 marzo 2016
Sant’Angelo in Pontano
PROGETTO GIORNATA SCOLASTICA
Mezzi facilitanti nel processo di maturità umana..
La scuola che fa crescere Grottammare 03 marzo 2016
Andres Amador Disegni sulla sabbia AVANZAMENTO MANUALE.
La previsione deterministica
Poesia di un’indiana della Tribù degli Oriah
L’arte descrivere un quadro.
Quaresima.
Quaresima.
LE DONNE ….
#Code’scool.
Quando mi sento con il calice pieno fino a traboccare?
Il termine Fotografia ha origini dal greco ed in particolare dalle parole phos (foto) e graphis (grafia). Fotografia significa, letteralmente parlando,
CHI E' L'UOMO?.
CERTIFICAZIONE DELLE COMPETENZE AL TERMINE DELLA SCUOLA PRIMARIA
PASQUA DOMENICA 5 Ascoltando il “Pie Jesu” del Requiem di Marcel Olm, allunghiamo il passo verso la Vita nella VIA, con Gesú Regina.
Cari genitori e amici del nostro blog, sapevate che oggi, 20 novembre, è la giornata mondiale dei diritti dei bambini? Ebbene sì, anche noi bambini.
Liceo Duca D’Aosta - Padova
Istituto Comprensivo “Don Saverio Bavaro-Marconi”
PROFILO FORMATIVO ANNI 3 COMPETENZE RIFERITE AGLI STRUMENTI CULTURALI
Classe: 1D Docente: Anna Santaniello Scuola : Istituto Comprensivo Nitti, Roma Percorso: L’ABC della SICUREZZA.
Reciprocal TUTORING.
SCUOLA PRIMARIA MARTORANO
Coloriamo Osimo “Coloriamo Osimo”: è questo il titolo di un progetto proposto alle scuole secondarie di primo grado osimane da una catena di supermercati.
IL COLORE NELLA NATURA E NELL’ARTE
CLASSI SECONDE SC. D. MERCANTE - VERONA
Estetica Filosofia dell’Arte 01 - Introduzione
QUANDO TI CONNETTI… CONNETTI ANCHE LA TESTA!
PRIMA PARTE DEL PRIMO PROGETTO DI DIDATTICA DELLA MATEMATICA
Produrre un testo scritto prima di saper scrivere
UN ALBERO STRAORDINARIO.
VI DOMENICA DI PASQUA Gv 14,15-21.
Fuoriclasse-network lavoro penny pless plan
Classi I – II Scuola Primaria di Parona
La Storia dell’arte.
Scuola primaria "T.M.Magini" di Monte S. Savino classe 5ª A.
UN ALBERO STRAORDINARIO.
incontri per i catechisti-2
Classi I – II Scuola Primaria di Parona
Autoritratto, 1515, Torino, Biblioteca Reale
«STUDIO DELL’ ALBERO» -Metodo Munari-
Dio conta su di te ANONIMO.
CODING e pensiero computazionale nella nostra scuola
ISTITUTO COMPRENSIVO “ALIGHIERI” RIPALIMOSANI
LETTURE FACILITATE CLASSE 4ª
Uso della Danza nell’Insegnamento delle Materie Curriculari
I VERBI MODALI dovere-potere-volere
Siamo in cammino… E’ cambiato qualcosa? Ancora dubbi ?
LABORATORI IN CONTINUITA’ SCUOLA INFANZIA /1° PRIMARIA SANTA CATERINA
14 dicembre 2016 Prof.ssa Silvana del Gaudio
Transcript della presentazione:

MASTRO PITTORE

«Alcune persone vogliono rendere il mondo un posto migliore «Alcune persone vogliono rendere il mondo un posto migliore. Io voglio solo rendere il mondo un posto più bello. Se non ti piace, puoi dipingerci sopra!» -Banksy-

Il pittore è colui che grazie alla sua fantasia trasforma ciò che vede in un opera d’arte, per rendere il mondo un posto più bello. Il colore è il mezzo attraverso il quale il pittore esprime la sua emotività, esasperando il suo malessere attraverso le tinte più scure ed esaltando la sua positività con le tinte più vivaci. Il mastro pittore dovrà essere in grado di organizzare delle attività che possano stimolare lo spirito di osservazione dei bambini, che possano invogliarli a guardare ciò che gli sta intorno e insegnare loro come riprodurlo o modificarlo secondo la loro fantasia.

Dovrà stimolare la loro immaginazione spingendoli a dare forma al loro mondo interiore e allo stesso tempo ad entrare in contatto con il mondo interiore degli altri.

Il Mastro Pittore deve sapere e saper fare… Conoscere e saper utilizzare almeno 5 tecniche di pittura (es. Acquerello, Murales…) Saper far esprimere ai bambini i propri stati d’animo Deve conoscere i colori primari e dar vita ai colori secondari e terziari Conoscere e saper applicare il puntinismo, il tratteggio e collage. Saper riprodurre un disegno in scala utilizzando la tecnica della griglia. Saper utilizzare oggetti di varia natura per dar vita ad un disegno tridimensionale Saper spiegare 3 dipinti conosciuti e 3 disegni fatti dai bambini. Saper stimolare la creatività e l’osservazione dei bambini