Andare a Gesù. Andare a Gesù Quando si è tristi, si ha la tristezza nell’ anima, si va da Gesù, si prega un po' e si riparte dall'altare illuminati,

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
Andare a Gesù. Andare a Gesù Quando si è tristi, si ha la tristezza nell’ anima, si va da Gesù, si prega un po' e si riparte dall'altare illuminati,
Advertisements

La vera carità.
La più grande potenza del mondo è la preghiera. Voce di d. Alberione
Equilibrio tra avarizia e sperpero
11.00.
A MESSA: GRAZIE E BUON APPETITO!!!
PARTE QUARTA LA PREGHIERA CRISTIANA
CARTESIO Miceli Roberta IV D A. S. 2016/2017.
A MESSA: GRAZIE E BUON APPETITO!!!
Verso La Pasqua 2016 Cammino quaresimale 5.
Lodate Dio Canta il Gen Rosso.
LA QUARESIMA.
La vita.
Nel nome del Padre, del Figlio e dello Spirito Santo.
11.00.
21 TEMPO ORDINARIO Anno B DOMENICA
L’insostenibile leggerezza dell’essere
10.00.
08.00.
Natale… vieni a noi Gesù..
La fede vera Romani 10:17 Così la fede vien dall'udire e l'udire si ha per mezzo della Parola di Cristo Ebrei 11:1   Or la fede è certezza di cose che.
LEIBNIZ Lavoro realizzato da M. Martina Todaro; Liceo Classico Tommaso Fazello IV D a.s. 2016/2017.
In principio era il Verbo e il Verbo era presso Dio
I DOMENICHE 4 quaresima B 2012 Regina.
LO SPIRITO SANTO L’anima della Chiesa.
Parola di Vita Maggio 2011.
“13 consigli per la vita".
3° di pasqua A il cammino di fede.
DOMENICA 5 TEMPO ORDINARIO Anno B Regina
Pioggia La pioggia ha un vago segreto di tenerezza
TUTTI I SANTI ANNO A Mt 5,1-12a.
la FORZA di tutti gli elementi
Esiste il male? by robi & c..
A che giova accendere una piccola candela nel buio che ci circonda?
I SEGNI DELLA BONTà DI GESù
II DOMENICA DEL TEMPO ORDINARIO ANNO B
xXVI DOMENICA DEL TEMPO ORDINARIO ANNO B
XXix DOMENICA DEL TEMPO ORDINARIO ANNO C
10.00.
La forza di tutti gli elementi
Avanzamento manuale DOMENICA XXXII DEL TEMPO ORDINARIO/C
“13 consigli per la vita".
Il sole e la luna Quando il sole e la luna si incontrarono per la prima volta, si innamorarono perdutamente e da quel momento cominciarono a vivere un.
xXVI DOMENICA DEL TEMPO ORDINARIO ANNO B
12.00.
3 LUGLIO 2018 MARTEDÌ - SAN TOMMASO Apostolo ORA MEDIA
NATALE DEL SIGNORE ANNO B
I Vizi Capitali.
In cammino verso la Pasqua
Vieni, SPIRITO DI SAPIENZA,
Il Gen Rosso canta Lodate Dio.
La forza di tutti gli elementi
Preghiera dell'anziano
Pasqua di Risurrezione
xXIV DOMENICA DEL TEMPO ORDINARIO ANNO B
Marcel Cohen presents his art of photography
Ascolta i pensieri.
Ascoltiamo della musica sul tema della “protezione”
Santissima Trinità Dio è Padre, è Figlio, è Spirito Santo.
VIII DOMENICA DEL TEMPO ORDINARIO ANNO C
Lezione n. 2 Riprende dall’affermazione che non possiamo conoscere Dio per la nostra esperienza.
Corale delle 10 vergini che attendono il ritorno di Gesù. Bach
La vita.
Il sole e la luna Quando il sole e la luna si incontrarono per la prima volta,si innamorarono perdutamente e da quel momento cominciarono a vivere.
Il Patto o Segreto di Riuscita
LO SPIRITO SANTO L’anima della Chiesa.
VIII DOMENICA DEL TEMPO ORDINARIO ANNO C
Lo Spirito Santo riempie l’universo.
xVI DOMENICA DEL TEMPO ORDINARIO ANNO B
Transcript della presentazione:

Andare a Gesù

Quando si è tristi, si ha la tristezza nell’ anima, si va da Gesù, si prega un po' e si riparte dall'altare illuminati, confortati.

Quando l'anima è in agitazione o nelle tenebre o agitata da cose interiori, da preoccupazioni interiori, vada da Gesù. Allora ripartirà da Gesù illuminata, sì, perché non si può mai parlare con Gesù senza ricavare qualche vantaggio.

Andare da Gesù. Abituarsi a sempre aprirsi con Gesù. Con gli uomini, soltanto nei momenti proprio gravi, con gli uomini, quando si tratta di persone che cercano il nostro vero bene, cioè la santità, il progresso spirituale. Ma il rifugio più sicuro è sempre Gesù, sempre Gesù.

Sì, qui a Gesù, non c'è nessun cuore che capisca più, del cuore di Gesù quello che ci turba, quello che ci agita.

E quando poi sono le altre passioni. Ugualmente da Gesù E quando poi sono le altre passioni? Ugualmente da Gesù. Quando è l'orgoglio che travaglia lo spirito; quando è l'invidia che è entrata nell'anima; quando, attaccamenti terreni ci allontanano da Dio; quando il corpo stesso diviene nemico dello spirito perché la carne desidera cose contrarie all'anima,

è sempre Gesù, che non solo illumina, il rifugio è sempre Gesù, il consolatore è sempre Gesù, che non solo illumina, ma fortifica l'anima perché vinca le false illusioni e tutto quello che allontanerebbe da Dio. È veramente medicina il Nome di Gesù.

Abituarsi, allora, a ricorrere sempre a Gesù. Se si vuol progredire, a Gesù! Se si vuole evitare il male, a Gesù! Se si vuole consolazioni, a Gesù! Se si vuole attendere alla perfezione, a Gesù! E se si ha in animo di progredire nell'apostolato, andare a Gesù, sempre a Gesù.

Fede! In Gesù! che è luce e che è consolatore e che è medicina e che è nutrimento dello spirito. Sempre a Gesù. Gesù con noi, sempre con noi. Gesù è con noi e noi con Gesù. Intimità.

Alle Pie Discepole del Divin Maestro 1959, pp. 22-21