10 settembre 2018 IV CONVEGNO INTERNO SULL’INNOVAZIONE

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
GREEN OFFICE, il futuro è già cominciato Benchmarking AIFU © IES sas1.
Advertisements

Operatori del futuro Proposte formative Chiara Ballarini
LA STORIA MODERNA Un po’ di informazioni….. Cosa significa  La storia moderna comprende il periodo che va dalla scoperta dell’America (1492) alla fine.
C.I.C. CENTRO INFORMAZIONE CONSULENZA. C.I.C. anno scolastico 2008/09 Ricevuti complessivamente: Studenti 58 Studenti 58 Genitori 15 Genitori 15 Colloqui.
Una progetto che offre formazione gratuita, orientamento e consulenza sui temi dell’agricoltura e dello sviluppo rurale. Un progetto che offre formazione.
Orientamento alla professione di perito industriale Roma, 9 settembre 2016.
25 Marzo 2009 Centro Comunale Polivalente di San Mauro Torinese - Via 25 Aprile 66 Progetto Socialwiki : Modalità di pubblicazione.
Progetto Rural4Learning. Coltiva la tua passione per la terra
Programma Europeo Erasmus + JEAN MONNET
DENTRO E FUORI DAL NUCLEO
SEMINARIO PROVINCIALE CIDI SALERNO
TITOLO MEMORIA Nome e Cognome Autore 1 Nome e Cognome Autore 2
Riunione Senato Accademico
ARTIFICIAL INTELLIGENCE FOR TRADING SIGNALS
Le sfide esistono per essere superate
Intervento di Luciano Monti Docente di Politiche dell'Unione Europea
Sani Arianna IV D RIM Anno Scolastico
CATECUMENATO CRISMALE DEI GIOVANI
bonprix lavora con 4 Istituti Superiori di Biella/Cossato
Ogni anno, già da Natale, quel presepe con cui simbolicamente adorniamo le nostre case, ci porta il ricordo di quell’evento speciale che è la nascita di.
Clima e Sicurezza con gli Enti Locali
Metodo pedagogia metodologia Approccio pedagogico - Dimensione dell’agire - Dimensione dello studio - Dimensione della riflessione L’unione della dimensione.
Strumenti e metodologie per la condivisione a livello europeo di risorse educative digitali per la formazione degli insegnanti Genova, 26 Settembre 2008.
Chiara è la tua sorgente
Come promuovere le competenze. Esperienze e prospettive di sviluppo.
Mamma Teresa.
UN NUOVO MODO DI LAVORARE Connections e prime attività di collaborazione partecipativa Ettore Murolo Consulente di Digital Experience.
TITOLO MEMORIA Nome e Cognome Autore 1 Nome e Cognome Autore 2
Ciclo di conferenze: società, politica e teoria sociale dopo la grande recessione. Temi emergenti (1) Ciclo di 4 conferenze: chi si iscrive, frequenta.
Il futuro è oggi: orientare per non disperdere
Area Formazione Capi Commissione 6.
4 Settembre 2016 Canonizzazione di Madre Teresa di Calcutta Mamma
? = “IL CRISTIANESIMO”: CRISTIANESIMO OGGI CRISTIANESIMO DELLE ORIGINI
SIRQ Scuole in Rete per la Qualità e l’Eccellenza
12.00.
Conclusioni del corso di Sociologia generale
Programmazione e Laboratorio di Programmazione
Ogni anno, già da Natale, quel presepe con cui simbolicamente adorniamo le nostre case, ci porta il ricordo di quell’evento speciale che è la nascita di.
Il contesto della relazione didattica
Grande entusiasmo al musical francese
Esercitazione 1 Pensare
Griglia di autovalutazione delle scuole SHE Piemonte: RETE SHE PROVINCIA DI ASTI RETE SHE ASTI.
EDU4SD Progetto Pilota sulla Formazione dei Formatori nelle scuole per lo Sviluppo Sostenibile settembre 2018 Siena, Santa Chiara Lab.
I giovani e l’istruzione
Programmazione e Laboratorio di Programmazione
I.C.S. “Principessa Elena di Napoli” Palermo
Liceo Scientifico Marinelli 2 marzo 2018
Service Nazionale Divulgativo A.R
FINALMENTE IN PENSIONE…
Lucca 19/12/2018 Workshop Madrid Novembre 2018 Training
Portella della Ginestra Classe 1°A Istituto comprensivo
PER CRESCERE, IMPARARE E AMARE
«DIVENTA CIO’ CHE SEI» Traccia di riflessione per la catechesi dei fanciulli Parrocchia S. Maria Maggiore CSPT.
Verso la …Un cammino per riscoprire e consolidare
Presentatione RISE Véronique Thirifays, CSC
Istituto Comprensivo “B. Passerini” Induno Olona
Progetto volontariato
Un evento da e per la scuola varesina
GIARDINO DELLE IMPRESE - FIRENZE II EDIZIONE dal 2014 a Bologna 2018 >> Firenze 2019 >> Firenze le edizioni.
I.C. “ANTONIO UGO”.
Valutiamo insieme la validità di alcune strategie che spesso vengono messe in atto per gestire l’attenzione della classe.
La Pedagogia dei genitori
Erasmus + Mobilità a Lesvos settembre 2016
MARE - Motala And Reggio Emilia
ASL – Gruppi gennaio 2006 Cavallaro Salvatore ITI BARSANTI
presentazione sc. primaria 2018/2019
Inserimento Curriculum
LQS – Piattaforma delle conoscenze Capitalizzazione delle esperienze e disseminazione dei risultati per la replicabilità di buone pratiche per l’ambiente.
Transcript della presentazione:

10 settembre 2018 IV CONVEGNO INTERNO SULL’INNOVAZIONE RICERCA DI BUONE PRATICHE E CONDIVISIONE DI ESPERIENZE 10 settembre 2018 Istituto Omnicomprensivo Europeo Arconate

intervento di Ilaria Bernecich ed Emanuela Pisoni «Imparare non si dice. Si fa.» intervento di Ilaria Bernecich ed Emanuela Pisoni Perché? Le nostre esigenze e i documenti ufficiali: sono davvero così distanti? Come? Piccoli passi verso un grande cambiamento. Per chi? Lo studente al centro: un buon proposito o una buona prassi? Prospettive future. Non è una rivoluzione ma un’evoluzione: il cambiamento comincia con un nuovo sguardo su quanto già c’è.

Link della Presentazione