Cos’è un’Accademia e che differenza c’è con l’Università tradizionale?

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
ER.GO È l’Azienda Regionale per il Diritto agli Studi Superiori della Regione Emilia Romagna È presente con sedi territoriali A Parma, Reggio Emilia, Modena,
Advertisements

Piano dell’orientamento Anno scolastico 2012 – 2013 Istituto Meneghini di Edolo Sette valide possibilità di scelta! ORIENTAMENTO.
UNIPoRtal SCIENZE E TECNOLOGIE ALIMENTARI SCIENZE GASTRONOMICHE.
Corso di Laurea in Beni Culturali (archeologici, artistici, musicali e dello spettacolo) Presentazione a.a
UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DELL’AQUILA IV CONFERENZA DI ATENEO SULLA DIDATTICA Requisiti minimi: impatto sulla didattica di Ateneo Enrico Cinieri Presidente.
Il Piano di studi: cos’è? E’ il progetto di lavoro universitario annuale di ogni studente.
1 UFFICIO INTERNAZIONALE INTERNATIONAL OFFICE. 2 SOMMARIO Servizi offerti Orari e contatti.
immatricolazione standard
Il Portafoglio Europass per la mobilità e la trasparenza:
SCIENZE E TECNOLOGIE ALIMENTARI SCIENZE GASTRONOMICHE
Dario CANGIALOSI 13 marzo 2017
GUIDA ON LINE Claudio Caso.
Piani di studio online: istruzioni per la compilazione
Progetto Esagono AFOL METROPOLITANA
Test di ammissione alla Scuola di Scienze AA
T.
SCIENZE E TECNOLOGIE ALIMENTARI SCIENZE GASTRONOMICHE
Il PIANO DI LAVORO E LA RELAZIONE INTERMEDIA
Come funziona l’Università?
L’indagine sull’opinione degli studenti
Presentazione domanda Laurea Magistrale
Università degli Studi di Parma
Istituto Comprensivo di Monte San Savino
Istituto Comprensivo Testori Scuola secondaria O.Vergani
La nostra storia Liceo Musicale e Coreutico Nel 1999 viene avviato presso il Liceo Artistico di Cuneo il progetto sperimentale “Mozart” che può esser.
Nuovo reclutamento nella Scuola Requisiti per accedere al Concorso
Riunione Senato Accademico
Laboratori per studenti con OFA A.A. 2018/19
Laboratori per studenti con OFA A.A. 2018/19
L’indagine sull’opinione degli studenti
MIUR I nuovi Licei.
Le nostre lauree magistrali
«Dai Banchi di Scuola alle aule Universitarie»
MIUR I nuovi Licei.
Tirocini all’estero per studenti, dottorandi, iscritti a master
CONCORSO ORDINARIO A CATTEDRE SCUOLE SECONDARIE 2018
Orientamento post Diploma
Laboratori per studenti con OFA A.A. 2018/19
ECONOMIA E COMMERCIO (ET) Incontro di orientamento con studenti
Aspetti didattici ed organizzativi
ARMA DEI CARABINIERI Concorso, per esami, per l'ammissione al 200° Corso dell'Accademia per la formazione di base degli Ufficiali dell'Arma dei Carabinieri.
SISTEMA RECLUTAMENTO SCUOLA SECONDARIA D. lgs
ECONOMIA E COMMERCIO (EC) Incontro di orientamento con studenti
Tempo 27 ore settimanali Organizzazione oraria a.s. 2017/2018
Laboratori per studenti con OFA A.A. 2018/19
MIUR I nuovi Licei.
Il nuovo reclutamento previsto dalla Legge di bilancio 2019
ORGANIZZAZIONE DEL CORSO SEDI FORMATIVE PROGRAMMAZIONE A BLOCCHI
Passaggi ed esami integrativi
MIUR I nuovi Licei.
ISCRIZIONI alla scuola primaria a.s
Scienze Psicosociali della Comunicazione
Studiare / lavorare in Giappone!
DECRETO LEGISLATIVO 13 aprile 2017, n. 62
ISCRIZIONI alla scuola infanzia a.s
MIUR I nuovi Licei.
TOLC TEST ONLINE CISIA.
TOLC TEST ONLINE CISIA.
TOLC TEST ONLINE CISIA.
Istituto comprensivo Gobetti
Liceo Musicale “E.S. Piccolomini” Siena
CHIARIMENTI ALTERNANZA SCUOLA LAVORO
TOLC TEST ONLINE CISIA.
Le nostre lauree magistrali
TOLC TEST ONLINE CISIA.
I PRINCIPALI ELEMENTI DI NOVITÀ
STUDIARE NEGLI STATI UNITI CON FULBRIGHT
Diritto del lavoro Corso di Laurea in Giurisprudenza a.a
ECONOMIA E COMMERCIO (EC) Incontro di orientamento con studenti
Laurea Triennale in Economia
Transcript della presentazione:

Cos’è un’Accademia e che differenza c’è con l’Università tradizionale? L'accademia di belle arti, in Italia, è una tipologia di istituzione di alta cultura (istituto universitario), parte del comparto universitario dell'alta formazione artistica, musicale e coreutica (AFAM), dedicato all'arte visiva (come nel nostro caso), all'arte applicata e alla storia dell'arte.  Le accademie possono rilasciare diplomi accademici di primo livello (laurea) e di secondo livello (laurea magistrale), con le conseguenti possibilità di abilitazione all’insegnamento secondo le classi di concorso predisposte dal MIUR, attraverso l’acquisizione di specifici CFA.

Collegio dei professori Uffici Amministrativi Consulta degli studenti ACCADEMIA Direttore Consiglio accademico Nucleo di valutazione Collegio dei professori Uffici Amministrativi Consulta degli studenti GRAPIC DESIGN DESIGN FASHON DESIGN

CREDITI FORMATIVI ACCADEMICI (CFA) DPR 8 luglio 2005, n.212 1 CFA (credito formativo accademici) = 25 ore Unità di misura convenzionale che indica l’impegno complessivo dello studente 1 anno = 60 CFA circa  

ESAMI SCRITTI ORALI INFORMATIZZATI VOTO 30e lode 18

I nostri corsi sono ad ACCESSO LIBERO NON prevedono un test di ammissione, ma hanno un numero definito di posti in base all’ordine di iscrizione. (con numero chiuso di massimo 24 studenti)

PRE-ISCRIZIONI E ISCRIZIONI GIA’ APERTE Posti disponibili Scadenze da rispettare per l’iscrizione Norme per l’immatricolazione Pubblicato entro il mese di gennaio sul sito web dell’Accademia alla sezione iscrizioni: www.trentinoartacademy.it/iscrizioni/

Domanda Unica Benefici BENEFICI E AGEVOLAZIONI (con l’appoggio di Opera Universitaria) BORSE DI STUDIO ED ESONERO TASSE E/O POSTO D’ALLOGGIO Domanda Unica Benefici È possibile compilare la Domanda Unica Benefici anche prima dell’immatricolazione previa registrazione sul portale http://www.trentinoartacademy.it/bandi-borse-di-studio-e-posto-alloggio/ o consultando il bando sul portale https://www.operauni.tn.it

INIZIATIVE PENSATE PER TE: Open Week Open day famiglie Lezioni Aperte Servizio Accoglienza

Offerta formativa A.A. 2019/2020

GRAPIC DESIGN DESIGN FASHON DESIGN