RUOLO E COMPETENZE DELLE AUTORITA’ DI BACINO

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
I Piani di Gestione dei Distretti Idrografici 2° ciclo di partecipazione pubblica Sandra Monducci - Camilla Iuzzolino DG Ambiente, difesa del suolo e della.
Advertisements

L’attuazione della direttiva 2000/60/CE
La storia Giugno 2014 Settembre 2014 Ottobre 2014 Novembre Dicembre 2014 Gennaio Lettera Presidente Renzi; 1650 Comuni segnalano oltre 3300 richieste.
Gli obiettivi dell’ANPA nel monitoraggio delle acque sotterranee (D.lgs 11 Maggio 1999, n. 152) C. Fabiani, ANPA, Dipartimento Stato dell’ambiente, Controlli.
La nuova Classificazione dei rifiuti Seminario DPT Politiche Ambientali 30 luglio 2015.
Progetto strategico n.III Renerfor Conferenza finale Aosta – 9 maggio 2013 Linee guida per la realizzazione di derivazioni di acqua pubblica a scopo idroelettrico.
ATERSIR Agenzia territoriale dell'Emilia-Romagna per i servizi idrici e rifiuti SERVIZIO RIFIUTI URBANI E ASS. PIANO D’AMBITO Provincia di Reggio Emilia.
Il Catasto RDPP Il nuovo sistema d'informazione nel settore della proprietà fondiaria Relatore.
Le Fonti energetiche rinnovabili RELATORE: Dott. Luca Orioli Altre Fonti Kyoto e certificati verdi Risparmio Energetico.
PROGETTO DIFESA ATTIVA DELL’APPENNINO PARMENSE Stato di avanzamento Ottobre 2003.
Progetto strategico n.III Renerfor Conferenza finale Aosta – 9 maggio 2013 Derivazioni a scopo idroelettrico e conseguenti problematiche di tipo ambientale.
COMPOSTAGGIO COMUNITA’. DEFINIZIONI DLGS 152/2006 (art 183) "autocompostaggio": compostaggio degli scarti organici dei propri rifiuti urbani, effettuato.
Il Geoportale per la protezione civile Nuovi servizi per il territorio Architetto Angelo Gotti Green House – Zogno – 16 settembre 2016.
GLI ORDINAMENTI REGIONALI E LOCALI
Regione Puglia Legge regionale 3 novembre 2016, n
Gregorio Mannucci – Marina Credali Milano 10 aprile 2017
PERCORSO PARTECIPATIVO
Il Catasto RDPP in minuti
Direttiva Derivazioni
Il transitorio USTIF - ANSF
LA SPEZIA LA SMART CITY ALLA SFIDA DEL CAMBIAMENTO CLIMATICO
FONTI DEL TURISMO.
per lo sviluppo regionale: della Regione del Veneto
FONTI DEL TURISMO.
e i possibili futuri scenari dei consorzi socio-assistenziali
GLI STRUMENTI DI PROGRAMMAZIONE DELL’ENTE
Linea guida Presentazione di domande per la derivazione di acque
“La Protezione civile in Liguria“
Le parole chiave della nuova legge
Il Piano regionale per il risanamento, il miglioramento e il mantenimento della qualità dell’aria
PROGETTO CAMPUS CAMPANIA
L’IMPORTANZA STRATEGICA DEI PAF
Il Piano regionale per il risanamento, il miglioramento e il mantenimento della qualità dell’aria
«Valutare il bisogno della persona con disabilità.
LE NORMATIVE SUI RIFIUTI
IL SISTEMA DI BILANCIO SPAGNOLO
Carlo Malerba La gestione delle risorse idriche in una strategia di INTEGRAZIONE degli "USI" Convegno, Reg. Piemonte/ANBI, Torino 30/11/2017.
Agenzia Regionale di Protezione Civile
Gruppo nazionale difesa integrata (GDI)
I Progetti strategici di sottobacino: il caso del Seveso
Comitato Paritetico Strategia Nazionale Biodiversità
Idroelettrico in Lombardia una concreta realta’, un possibile sviluppo in sinergia con la tutela dell’ambiente Lunedì 29 Gennaio 2018, ore 14:00 Presso.
Comitato Paritetico per la Biodiversità Roma - 28 novembre 2017
Politiche di Sviluppo Rurale 2014/2020: stato di attuazione e prospettive Luigi Servadei – Ministero delle Politiche Agricole Alimentari e Forestali/DISR.
REGIONE TOSCANA Direzione Generale della Politiche Territoriali e Ambientali STRATEGIE DELLA REGIONE TOSCANA NEL PROCESSO DI GOVERNO DELLINQUINAMENTO.
Lezioni di diritto dell’ambiente
ORDINAMENTO DELLA REPUBBLICA
Giunta Regionale d’Abruzzo
CONFINI NATURALI CATENE MONTUOSE => in realtà unicum culturale (Tirolo) / Cile e Argentina FIUMI: - se navigabili => confine segue linea massima profondità.
IL NUOVO REGOLAMENTO PRIVACY: ADEMPIMENTI PER GLI AVVOCATI
POR FESR Comitato di Sorveglianza Informativa sulle attività di valutazione Campobasso, 14 giugno 2013.
II Secondo Rapporto sullo Stato del Capitale Naturale in Italia
IL VENETO.
Delega legislativa: procedimento
Lezioni di diritto dell’ambiente (Parte speciale)
Comune di Noto PIANO REGOLATORE GENERALE Noto 28 settembre 2018
LABORATORIO Diritto dell’Informazione e delle Telecomunicazioni: Gli Organi di governo del sistema dell’informazione (G.P. Cuomo - 2)
LABORATORIO Diritto dell’Informazione e delle Telecomunicazioni: Gli Organi di governo del Sistema delle Telecomunicazioni (G.P. Cuomo - 2)
Lezioni di diritto dell’ambiente (Parte speciale)
[ [ LaborLab Academy Scuola di Alta Formazione per gli operatori delle politiche del lavoro Milano, 27 novembre 2008.
Il Governo è l'organo costituzionale formato da:
GEOMORFOLOGIA FLUVIALE
La centrale idroelettrica
Risparmio idrico a livello aziendale nei PSR :
L’applicazione dei Criteri Ambientali Minimi (CAM) nella progettazione di interventi di efficientamento energetico degli edifici pubblici Dott. Giuseppe.
Riconosci le regioni italiane
Friuli-Venezia Giulia
Opportunità e sfide del Business dell’economia circolare
INCONTRO CON I DIRIGENTI SCOLASTICI
SERVIZIO DI VIGILANZA ITTICA AMBIENTALE FIPSAS
Transcript della presentazione:

RUOLO E COMPETENZE DELLE AUTORITA’ DI BACINO AVV. CESARE LANNA DISTRETTO DELLE ALPI ORIENTALI

La visione del territorio Legge 18 maggio 1989 n. 183 (art. 13) Bacini idrografici nazionali, regionali, interregionali Autorità di bacino nazionali, regionali, interregionali Decreto legislativo 3 aprile 2006 n. 152 (artt. 63 – 64) Distretti idrografici Autorità di bacino distrettuali DIRETTIVA 2000/60/CE DEL PARLAMENTO EUROPEO E DEL CONSIGLIO DEL 23 OTTOBRE 2000

I DISTRETTI IDROGRAFICI Alpi orientali Po Appennino settentrionale Appennino centrale Appennino meridionale Sardegna Sicilia

Esiti del processo di riforma Legge 28 dicembre 2015 n. 221 (art. 51) Decreto del Ministro dell’Ambiente e della Tutela del Territorio e del Mare 25 ottobre 2016 n. 294 (art. 12) Costituzione delle Autorità di bacino distrettuali Soppressione delle Autorità di bacino nazionali, regionali, interregionali Problematiche passaggio di competenze stratificazione di strumenti margini di coordinamento

ex bacini interregionali PIANI PER L’ASSETTO IDROGEOLOGICO (PAI)   ex bacini nazionali ISONZO TAGLIAMENTO PIAVE BRENTA-BACCHIGLIONE approvato con DPCM. 21.11.2013 LIVENZA variante approvata con DPCM. 28.6.2017 ADIGE variante adottata con delibera conferenza istituzionale 27.12.2018 ex bacini regionali BACINI DI INTERESSE REGIONALE FVG approvato con decreto presidente regione n. 28 del 1.02.2017   SILE E PIANURA TRA PIAVE E LIVENZA approvato con delibera consiglio regionale n. 48 del 27.6.2007 SCOLANTE NELLA LAGUNA DI VENEZIA progetto adottato con delibera giunta regionale n. 401 del 31.3.2015 ex bacini interregionali LEMENE progetto adottato con delibera comitato istituzionale n. 1 del 26.11.2002

IL DISTRETTO IDROGRAFICO DELLE ALPI ORIENTALI 35.000 Km2 su cui insistono: n. 3 Amministrazioni regionali Veneto Friuli Venezia Giulia Trentino Alto Adige n. 973 Amministrazioni comunali 6 milioni e mezzo di abitanti

IL DISTRETTO IDROGRAFICO DELLE ALPI ORIENTALI n. 13 bacini idrografici (già nazionali, regionali, interregionali) 14.000 km di rete idrografica 7.000 km di argini 280 km di costa n. 2 lagune Venezia Marano-Grado oltre 5.000 dissesti geologici classificati

PIANO DI BACINO DISTRETTUALE LE COMPETENZE DELL’AUTORITA’ DI BACINO DISTRETTUALE Tutela dell’assetto idrogeologico del territorio PAI PGRA (legge n. 183/1989) (direttiva 2007/60/CE) - perimetrano aree pericolose - perimetra aree allagabili - attribuiscono classi di pericolosità - perimetra aree a rischio Tutela delle risorse idriche PGA (direttiva 2000/60/CE) Piano Regionale di Tutela delle Acque (art. 121 D.lgs n. 152/2006) PIANO DI BACINO DISTRETTUALE PAI Piano per l’Assetto Idrogeologico PGRA Piano di Gestione Rischio Alluvioni PGA Piano di Gestione delle Acque

FOCUS: LA PERICOLOSITA’ GEOLOGICA NEL VENETO

FOCUS: LA PERICOLOSITA’ IDRAULICA NEL VENETO OLTRE 2.600 KMQ DI AREE A PERICOLOSITA’ IDRAULICA

EFFETTI DELLE AZIONI DI TUTELA PIANO DI BACINO DISTRETTUALE PRESCRIZIONI DI CARATTERE VINCOLANTE Adeguamento obbligatorio alle prescrizioni di carattere vincolante (art. 65 D.lgs n. 152/2006): piani di assetto ed uso del territorio programmi di sviluppo socio-economico PAI SI (settore urbanistico) PGA SI (prelievi per l’uso della risorsa idrica) PGRA NO (utile riferimento nel settore protezione civile)

FOCUS: LA TUTELA DELLE RISORSE IDRICHE Direttiva 2000/60/CE Piano di Gestione delle Acque del distretto Alpi Orientali Quadro per l’azione comunitaria in materia di acque finalizzato a: individuare nel distretto l’unità di riferimento per le acque interne (fiumi e laghi), di transizione (lagune e foci), costiere, sotterranee proteggere e migliorare lo stato degli ecosistemi acquatici e impedire il loro ulteriore deterioramento agevolare un utilizzo idrico sostenibile ed una fornitura sufficiente di acque di buona qualità DPCM 27.10.2016 (prossimo aggiornamento 2021) indaga le acque a livello distrettuale e ne classifica l’attuale qualità (elevato/buono/sufficiente/scarso/cattivo) definisce i corrispondenti obiettivi di qualità ambientale (raggiungimento del buono e non deterioramento) individua le azioni per il conseguimento dei predetti obiettivi

CONFLITTI NELL’USO DELLA RISORSA IDRICA Acque superficiali uso agricolo uso domestico uso industriale Acque sotterranee uso idroelettrico

N. 393 Impianti di produzione idroelettrica nella Regione Veneto Aggiornamento 31.12.2017 N. 393 Fonte: Gestore Servizi Energetici (GSE)

+ 104% impianti idroelettrici + 6,5% potenza installata Nel decennio 2008 - 2017 a fronte del raddoppio del numero degli impianti idroelettrici, l’incremento di potenza installata è stato del 6,5%

IL CASO IDROELETTRICO Richiesta EU Pilot n. 6011/14/ENVI «Si richiede alle Autorità italiane di fornire informazioni in merito ai nuovi impianti di produzione di energia idroelettrica per i quali l’iter autorizzativo è avviato e quelli programmati […] e in merito agli impatti che tali impianti avranno sull’ambiente tenendo conto delle installazioni per la produzione di energia idroelettrica già presenti che nei bacini dei fiumi Piave, Oglio e Tagliamento sono numerosissimi.» Misure di tutela per i bacini montani* Indisponibilità al prelievo per opere di derivazione che sottendono un bacino uguale o minore di 10 Kmq sui corsi d’acqua non appartenenti al reticolo idrografico della direttiva 2000/60 (inferiori a 10 kmq) *ricompresi all’interno delle idro-ecoregioni HER 2 (Prealpi e Dolomiti) e HER 3 (Alpi centro-orientali) Misure di tutela per tutti i bacini Indisponibilità al prelievo per opere di derivazione che interessano corsi d’acqua classificati in stato elevato per opere di derivazione che interessano corsi d’acqua privi di classificazione se non è stato eseguito un monitoraggio ante operam per opere di derivazione che interessano siti di riferimento per il monitoraggio delle acque

IL CASO IDROELETTRICO: ULTERIORI STRUMENTI VALUTAZIONI AMBIENTALI EX ANTE Deliberazione n. 1 del 14 dicembre 2017 Conferenza istituzionale DEFLUSSI ECOLOGICI Deliberazione n. 2 del 14 dicembre 2017 Conferenza istituzionale Matrice di rischio ambientale finalizzata ad accertare gli impatti della proposta di prelievo rispetto al buono stato ecologico o al mantenimento dello stato elevato Formula di calcolo finalizzata ad individuare il rilascio di portata compatibile con il buono stato ecologico o il mantenimento dello stato elevato Deflusso Ecologico soddisfatto: assentibile Deflusso Ecologico non soddisfatto: non assentibile ALTO non assentibile MEDIO assentibile con misure di mitigazione BASSO assentibile

AGGIORNAMENTO DEI PIANI DI GESTIONE PIANO DI GESTIONE RISCHIO ALLUVIONI PIANO DI GESTIONE ACQUE Ciclo di pianificazione 2015-2021 Delibera del Comitato Istituzionale n. 1 del 17.12.2015 (adozione) DPCM 27.10.2016 (approvazione) Ciclo di pianificazione 2021-2027 In corso l’attività di aggiornamento che si dovrà completare entro il dicembre 2021. Ciclo di pianificazione 2010-2015 Delibera del Comitato Istituzionale n.1 del 24.2.2010 (adozione) DPCM 23.4.2014 (approvazione) Ciclo di pianificazione 2015-2021 Delibera del Comitato Istituzionale n. 2 del 17.12.2015 (adozione) DPCM 27.10.2016 (approvazione) Ciclo di pianificazione 2021-2027 In corso l’attività di aggiornamento che si dovrà completare entro il dicembre 2021.

Grazie per l’attenzione DISTRETTO DELLE ALPI ORIENTALI