Dettaglio domande trasmesse A cura di

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
Progetto di Riuso BresciaGOV Presentazione progetto esecutivo Ultima modifica Luglio 2009.
Advertisements

Prof. Maurizio Comoli Presidente CIM SpA Stati Generali della Logistica del Nord Ovest Novara – 8 Aprile 2016.
Regione Puglia Area Politiche per lo Sviluppo, il Lavoro e l’Innovazione Servizio Ricerca e Competitività Organismo Intermedio: InnovaPuglia spa P.O
Carmen Micoli Dipartimento di Scienze Economiche, Aziendali, Matematiche e Statistiche “Bruno de Finetti” Presentazione EGIC - A.A /16 A.A
Il documento informatico La gestione informatica dei documenti della pubblica amministrazione.
Le relazioni tra mercato e consumatore Definizione di mercato e consumatore.
ATERSIR Agenzia territoriale dell'Emilia-Romagna per i servizi idrici e rifiuti SERVIZIO RIFIUTI URBANI E ASS. PIANO D’AMBITO Provincia di Reggio Emilia.
ROMA 23 GIUGNO 2016 SPAZIO CONFRONTI L’esperienza di Roma Capitale e della Città metropolitana: un approccio integrato all’uso di dati statistici e amministrativi.
Sportelli telematici polifunzionali Un’opportunità per la digitalizzazione della Pubblica Amministrazione.
Revisione Procedura PRE – INCUBAZIONE ELEMENTI CHE HANNO CONDOTTO ALLE MODIFICHE  Esperienza maturata nella gestione dei servizi di Preincubazione.
La programmazione unitaria POR Abruzzo e PON Pescara - Teramo - L'Aquila settembre
Strumenti regionali per il supporto agli investimenti delle imprese
GUIDA UTENTE novembre 2016.
RIGENERARE LE PERIFERIE: UN PROGETTO PER L’ITALIA
Il piano economico-finanziario Traccia del documento di presentazione del piano economico – finanziario.
Il quadro economico lombardo
ECONOMIA e GESTIONE delle IMPRESE COMMERCIALI - 085EC
FIRMA ACCORDI DI PROGRAMMA PER COFINANZIAMENTO CONTRATTI DI SVILUPPO CAMPANIA E CALABRIA CONFERENZA STAMPA.
Strumenti per le imprese
CITTA' DI PAVIA PRESENTAZIONE DEL CONTO CONSUNTIVO 2006
e i possibili futuri scenari dei consorzi socio-assistenziali
SCHEMA DI SINTESI DELL’AVVISO
PRESENTAZIONE DATI SETTEMBRE 2015 OSSERVATORIO FCP-ASSORADIO
a cura di Osservatorio Mercato Lavoro
RISULTATI Gabriella Salvo Referente di Piano.
Misure attuate nel 2016 a sostegno delle imprese
PROGETTO FaciliTOxTO mira a sostenere lo sviluppo di progetti imprenditoriali innovativi, creativi, generatori di impatti positivi sul versante sociale,
Gli strumenti agevolativi regionali
La legge 181/89 per il rilancio dell’Area di crisi complessa di Venafro-Campochiaro-Bojano Incentivi alle imprese – Sviluppo PMI Webinar
Fondo For.Te. Dati quantitativi Novembre 2005.
Accordo di Programma Quadro Regione Campania
ECONOMIA e GESTIONE delle IMPRESE COMMERCIALI - 085EC
PRESENTAZIONE DATI GIUGNO 2017 OSSERVATORIO FCP-ASSORADIO
ORISTANO EST La storia in Italia dei piani complessivi
GLI SPAZI DELL’AGRICOLTURA
Gennaio 2010 LUNEDÌ MARTEDÌ MERCOLEDÌ GIOVEDÌ VENERDÌ SABATO DOMENICA
POR-FESR Perugia, 18 ottobre 2017.
8° Giornata dell’Economia 17 maggio 2010
Interventi a sostegno delle imprese di piani di sviluppo e rilancio
Imprese registrate Settore economico di attività
Provinciale di Sassari
Caratteristiche e indicazioni per una corretta progettazione
Formigine Patrimonio srl
Gli investimenti «ad impatto» Dal grant al crowdfunding
CALENDARIO PIRELLI PER SOLE DONNE
PATTO PER ATTRAVERSARE LA CRISI
ZONE FRANCHE URBANE DM 6 giugno 2017
Osservatorio sullo stato di salute dell’edilizia nel Lazio
Dai Distretti verso le Reti d’Impresa
Borsa del Turismo delle 100 città d’arte d’Italia
RAPPORTO PROGETTO MARCHE +20
Rilancio delle aree di crisi industriale Restart Centro Italia
Effetti della tramvia sul commercio
delle imprese registrate
Una Politica Digitale per l’economia
ZONE FRANCHE URBANE DM 6 giugno 2017
Dimensione aziendale media 4,2 Ha
Direzione centrale attività produttive
TAMPONI RETTALI PER SORVEGLIANZA CPE 2018
Piano Nazionale Industria 4.0
Gennaio 2010 LUNEDÌ MARTEDÌ MERCOLEDÌ GIOVEDÌ VENERDÌ SABATO DOMENICA
La condizione occupazionale dei laureati in agraria e veterinaria in Italia nel Sbocchi professionali e prospettive occupazionali Elaborazioni effettuate.
La forma giuridica delle imprese registrate
1 – 70 1 – Aprile – Maggio – Giugno – Luglio 1985
L’irretroattività delle norme parasostanziali
Dettaglio domande trasmesse A cura di
Migliorare le politiche di inclusione sociale:
OSSERVATORIO FEDERLAZIO EDILIZIA
PIANIFICAZIONE STRATEGIE FUNZIONALI
FIOM-CGIL Lombardia ESTA’ Economia e Sostenibilità
Transcript della presentazione:

L.181/89 per il rilancio delle attività imprenditoriali nelle Aree della Città di Brindisi Dettaglio domande trasmesse A cura di Incentivi e Innovazione – Area Grandi Investimenti e Sviluppo Imprese Dati al 29 luglio 2019

Città di Brindisi Il Progetto di rilancio delle attività imprenditoriali nelle Aree della Città di Brindisi Quadro Normativo Legge 181/89 - Decreto del Ministero dello sviluppo economico 9 giugno 2015 Circolare 6 agosto 2015, n. 59282 Avviso Pubblico: Circolare 25 gennaio 2019, n. 24019  Comune di Brindisi Dotazione finanziaria: € 10.300.000,00

Domande trasmesse: dati di sintesi Città di Brindisi Città di Brindisi Domande trasmesse: dati di sintesi Domande trasmesse 5 Agevolazioni richieste € 39.462.312,50 Programmi di investimento € 74.470.750,00 Nuova occupazione 75,70

Soggetti proponenti (in ordine di protocollo) Proponente Codice Ateco Investimento Previsto Totale Agevolazioni Richieste Numero Occupati Piano Investimento RCB_0001 DESIGN MANUFACTORING S.P.A. 30.30.09 4.873.020,00 3.654.765,00 18 RCB_0002 DEMA APULIA REGION S.R.L. 3.333.000,00 2.109.750,00 16 RCB_0003 BRUNDISIUM 35.11.00 60.000.000,00 29.000.000,00 12 RCB_0004 NETTUNO PARKING S.R.L. 55.10.00 2.185.050,00 1.638.787,50 2,7 RCB_0005 DEAGLE S.R.L. 4.079.680,00 3.059.010,00 27 74.470.750,00 39.462.312,50 75,70