20 miliardi di anni fa ci fu una grande esplosione

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
14 miliardi di anni: dal Big Bang all’uomo
Advertisements

Dal Big Bang...alla comparsa dell’uomo
LE ERE GEOLOGICHE.
ISTITUTO COMPRENSIVO ARSOLI
GLI ANIMALI.
LE ERE GEOLOGICHE Istituto comprensivo ”Pisacane - Poerio” Classe 3^C Lavoro di gruppo: Edoardo – Filippo – Giovanni Lorenzo - Matteo.
LA NASCITA DELLA TERRA E I NOSTRI AMBIENTI SCUOLA PRIMARIA CLASSE III
Studiare il mare Percorso di lavoro tra scuola e Acquario.
Ins. DEI ROSSI SILVIA CLASSE 3^, SC. VIVALDI
LA STORIA PRIMA DELLA STORIA:
L'ORIGINE DELL'UNIVERSO IL BIG BANG.
LA STORIA DEGLI UOMINI.
E vertebrati invertebrati.
L’evoluzione della terra
Dalle origini della vita ai primi ominidi
Il Big Bang Gli scienziati ritengono che l’Universo si sia formato circa 20 – 15 miliardi fa con un’esplosione chiamata: BIG BANG ( Grande esplosione)
Dal Big Bang all’uomo. ( L’inizio di tutto)
ERA TERZIARIA: UCCELLI E MAMMIFERI.
Nascita della Terra di Marcella Massimi
Filippo Siano Simone Aboni Lorenzo Pasquali Marco Lorenzini.
Liceo “Regina Margherita” Le “inseparabili” classi 3ª D e T Città della Scienza Solfatara di Pozzuoli 20 Aprile 2007.
La storia della vita sulla terra.
LE ORIGINI DELLA TERRA E DELLA VITA.
 Elemento fondamentale per la vita sulla terra  Elemento potente nel modellamento fisico dell’aspetto del nostro mondo Prefazione: il valore dell’acqua.
STORIA DELLA TERRA E SUE DINAMICHE. Una delle teorie più accreditate afferma che la Terra nasce da una nube di gas e polveri che ruota intorno al disco.
1. Appartengono alla classe degli anfibi gli animali che possono vivere sia nell'acqua sia sulla terra. In particolare allo stadio larvale gli anfibi.
COME È NATO L’UNIVERSO? Tra le tante teorie, la più accreditata è quella del Big Bang. Circa 18 miliardi di anni fa un atomo primordiale subì una gigantesca.
La scomparsa dei dinosauri. Di che cosa parleremo Le teorie sull'estinzione dei dinosauri sono molte e diverse. In questo powerpoint sono presenti le.
Gli zoologici dividono il regno animale in due grandi insiemi:
N.B.: uscire senza salvare!
laboratorio evoluzione Marcello Sala
Il ciclo dell’acqua.
LA TERRA, IL PIANETA BLU Classe I SCIENZE.
LA TERRA Giulia Bassi Lisa Emiliani Letizia Galletti presentano.
Ins. DEI ROSSI SILVIA CLASSE 3^, SC. VIVALDI
Il sistema Terra.
La Linea Del Tempo Le origini della Terra e la comparsa della vita sul nostro pianeta.
Riassunto ere preistoriche
DAL BIG BANG ALLE PRIME FORME DI VITA
La preistoria Ipertesto della prof.ssa M. G. Desogus
INDICE L’ambiente Adattamenti La larva Isistitus brasiliensis
GLI INVERTEBRATI SULLA TERRA ESISTONO MOLTE SPECIE DI ANIMALI DI PICCOLA E MEDIA DIMENSIONE CHE VIVONO IN ACQUA SULLA TERRAFERMA E NELL’ARIA. NEL REGNO.
Le balene.
I CORPI CELESTI.
Biologia.blu B - Le basi molecolari della vita e dell’evoluzione
Era Paleozoica (530 – 230 milioni di anni fa)
UNITA’ 0.6 L’ACQUA SULLA TERRA
Gli otto pianeti del sistema solare
LE ORIGINI DELL’UNIVERSO IL SISTEMA SOLARE I PIANETI Il PIANETA TERRA
I VERTEBRATI: I RETTILI.
Il Big Bang Gli scienziati ritengono che l’Universo si sia formato circa 20 – 15 miliardi fa con un’esplosione chiamata: BIG BANG ( Grande esplosione)
Invertebrati marini Prisco Vittoria 1D.
Scegli l’argomento che vuoi approfondire cliccando sull’ovale:
Invertebrati Echinodermi Poriferi Molluschi Artropodi Celenterati
IPOTESI SULL’ORIGINE DELLA VITA SULLA TERRA
BIOLOGIA.
Terra, il potere delle piante
ERA SECONDARIA: I DINOSAURI.
L’Era Terzaria o Cenozoica
DERIVA DEI CONTINENTI classe 3B
I primi tre minuti dell’universo
Terra, il potere delle piante
Il Regno degli Animali.
La Luna Che fai tu, luna, in ciel? dimmi, che fai, silenziosa luna?
13/11/11 13/11/11 13/11/
I laboratori di Astronomia per bambini
Terra, il potere delle piante
Il sistema solare FATTO DA MASSIMO E DAVIDE CLASSE V° B.
LEZIONE ESL: LA NASCITA DELL’UNIVERSO
La formazione della Terra e del suo rilievo secondo la “Genesi” tradotta da Fernand Crombette e gli studi compiuti dal CESHE-France “Ma Dio, nostro Re,
Transcript della presentazione:

20 miliardi di anni fa ci fu una grande esplosione

Il Big Bang

……che diede origine alle stelle,al Sole e ai pianeti….

…..tra questi la TERRA.

All’ inizio la Terra era una palla infuocata , che lentamente si è raffreddata

Via via che la Terra si raffreddava, grandi nuvole di vapore acqueo e di gas si accumulavano attorno

Quando il vapore acqueo si condensò diede origine a violenti temporali

si formarono così i mari e ……

…..gli oceani.

Dopo le grandi piogge vi era un unico enorme continente chiamato PANGEA (tutta terra) circondato da un solo oceano detto PANTHALASSA (tutto mare)

Poi lentamente le terre si separarono e si formarono i continenti

Le prime forme di vita si formarono nei mari: batteri e alghe…..

poi si formarono i primi invertebrati (senza vertebre): spugne, meduse e stelle marine……

…in seguito comparvero i pesci ,animali vertebrati, che avevano il corpo ricoperto da una corazza

Con il tempo alcuni pesci spinti dalla fame conquistarono anche la terraferma, le pinne si trasformarono in zampe e si formarono i polmoni ,nacquero gli anfibi…..

….che erano in grado di vivere sia nell’ acqua che sulla terraferma.

Con il passare del tempo comparvero gli insetti volanti e alcuni anfibi si adattarono completamente alla terraferma

Si erano trasformati in rettili : il loro corpo era ricoperto di squame e iniziarono a respirare solo con i polmoni. Nacquero i dinosauri.

I dinosauri si sono estinti circa 65 milioni di anni fa, si pensa , a causa di…..

….terremoti ed eruzioni vulcaniche...

…una pioggia di meteoriti caduti dal cielo provocò una nube di polvere che oscurò il sole :senza luce e calore morirono piante e dinosauri

Successivamente comparvero i primi mammiferi : piccoli , simili a topi, che si nutrivano di insetti, vermi ed uova , vivevano sugli alberi e si spostavano di notte

Con il tempo i mammiferi diventarono sempre più grandi e si diffusero su tutta la Terra….ma non tutte le specie sono sopravvissute fino ad oggi

Tra i mammiferi c’erano anche i primati ,piccole scimmie, che avevano il pollice opponibile che gli permetteva di afferrare le cose.

Per avvistare i predatori e afferrare cibo e pietre ,le scimmie antropomorfe conquistarono la posizione eretta . Questi primi antenati dell’ uomo sono chiamati ominidi .