Sociologia della Salute

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
Sociologia della Salute
Advertisements

Disabilità: risorse e opportunità in Valle di Susa A cura della dr.ssa Valeria Romano Referente di Ente per la Diversa Abilità 7 giugno 2016 Bussoleno.
EDUCAZIONE TERAPEUTICA IL PAZIENTE COMPETENTE Annamaria Bagnasco PhD MaED RN Ricercatore Dipartimento di Scienze della Salute.
Marco Ingrosso.  del docente  del corso  dell’approccio  della didattica  lo studente del corso: autopresentazione.
M ASTER UNIVERSITARIO DI P RIMO LIVELLO « Educare in Ospedale »
Lavoro di gruppo interprofessionale Maria Grazia De Marinis (Roma) Daniele Santini (Roma) Lorenza Garrino (Torino) Paolo Leombruni (Torino) Davide Festi.
LAVORO PROGETTAZIONE Prof.Senarega. Fasi impostazione Riferimento Competenze chiave europee Riferimento Competenze di cittadinanza Riferimento Assi culturali.
Le Professioni di Cura. Genesi delle Professioni Nel Seicento i laureati delle facoltà maggiori: Teologi, Giuristi, Medici Professare una fede, una morale,
Medicina sociale … Prof. Giovanna Tassoni Istituto di Medicina legale – Università degli Studi di Macerata.
Concetto di Salute e Malattia - Corso Operatore Socio-Sanitario OSS - Dr. Mario Esposito.
Corso di Sociologia della Salute
Sociologia della cura: relazioni di cura reciproche e collaborative
RUOLO E COMPITI DELL’INSEGNANTE DI SOSTEGNO
PIANO EDUCATIVO INDIVIDUALIZZATO (PEI)
LA SICUREZZA E SALUTE SUL LAVORO
Le Professioni di Cura.
Sociologia della cura: relazioni di cura reciproche e collaborative
Sociologia della Salute a.a “Il diario di salute”
Liceo Scientifico indirizzo SPORTIVO
Istituto di Medicina legale – Università degli Studi di Macerata
CORSI DI AGGIORNAMENTO PROFESSIONALE
CdL in Educazione Professionale
Corso di Sociologia Generale a.a
Corso di Sociologia Generale a.a
Corso Prof. Marco Ingrosso
Il servizio sociale (come professione) facilita il cambiamento e lo sviluppo sociale, la coesione sociale, l'empowerment e la liberazione delle persone.
Salute Definizione dell’OMS
“LA SCUOLA CHE PROMUOVE
2 - La Salute nei Saluti: conoscenza di sé e auto-educazione
Corso di Laurea Magistrale in
Corso di Sociologia Generale a.a
Presentazione del corso
Corso di Laurea in Assistenza Sanitaria
Sociologia della Salute
Corso di Sociologia Generale della Comunicazione on line
Corso Sociologia della salute
EDUCAZIONE PROFESSIONALE Dott.ssa Cleta Sacchetti
Corso di Sociologia Generale a.a
Cura di sé come apprendimento autoriflessivo
VOLONTARIATO IN SANITA’
Vittorio Demicheli SeREMI Alessandria
Corso di Sociologia Generale a.a
La sociologia della medicina di Talcott Parsons
 Scuola di Specializzazione in Psichiatria Sede unica di Modena & Reggio E. Direttore: Prof. Marco Rigatelli Durata: 4 anni Conoscenze teoriche, scientifiche.
Istituto di Medicina legale – Università degli Studi di Macerata
La promozione dell’attività fisica attraverso il teatro dei gruppi di cammino ATS BERGAMO Giuliana Rocca, Giorgio Barbaglio, Paolo Brambilla, Lucia Fontana,
Scuola di Specializzazione in Scienza dell’Alimentazione
Monitorare la salute : alcuni strumenti di lavoro
Micol Bronzini Sociologia della Salute e della Medicina Crediti 9 (1° semestre, 66 ore) Micol Bronzini
Valutazione e certificazione
LA SCUOLA, LA SANITÀ, I SERVIZI SOCIALI E L’ADOLESCENZA.
ANNO 2018/2019 MODULO DI RIQUALIFICA CORSO MANAGERIALE
Sociologia della Salute
promuove Salute Scuola che
Sociologia dott.ssa Bernardeschi
Cura di sé come apprendimento autoriflessivo
Dr.ssa Anna D’Andretta U.O. Prevenzione DDP San Severo
CORSO DI FORMAZIONE MANAGERIALE DIRIGENTI DI STRUTTURA COMPLESSA
PIANO DI FORMAZIONE DELLA RETE DI SCUOLE “INSIEME PER APPRENDERE”
Sociologia della Salute
La documentazione provoca orienta modula il cambiamento.
Empowerment del Cittadino
Concludendo…..
Promuovere e Comunicare la Salute: paradigmi e sviluppi
EDUCARE NELLA SCUOLA CATTOLICA
2 - La Salute nei Saluti: conoscenza di sé e auto-educazione
Educare alla cura di sé degli altri dell’ambiente Marco Ingrosso.
Cura di sé come apprendimento autoriflessivo
2 - La Salute nei Saluti: conoscenza di sé e auto-educazione
Ripartiamo dalla certificazione ISO 9001
Transcript della presentazione:

Sociologia della Salute Corso Prof. Marco Ingrosso

Analisi dei modi attraverso cui, in un determinato tempo e società, Definizione Analisi dei modi attraverso cui, in un determinato tempo e società, si definisce la salute, si promuove il benessere, si fronteggiano le malattie, le disabilità e il malessere Ciò che le persone pensano, credono e fanno per il proprio benessere e per contrastare le malattie, disabilità, malesseri nella vita quotidiana

Campi Sociologia del benessere e degli stili di vita Sociologia sanitaria e delle professioni Sociologia della medicina/delle medicine Sociologia della cura Comunicazione della salute Promozione della salute Educazione alla salute …

L’educatore professionale e la salute/benessere L’e.p., attraverso gli strumenti della sua professione, concorre a educare alla salute, a promuovere il benessere, a integrare i processi di cura. Opera in modo professionale, con competenza tecnico-formativa, sviluppando un’adeguata capacità relazionale ed emozionale, cooperando con altri operatori e servizi al raggiungimento di apprendimenti personali e cambiamenti socio-ambientali attraverso adeguati sistemi di cura e di intervento sociale.