Udine, 17 luglio 2019.

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
LA FORMAZIONE TERZIARIA NON UNIVERSITARIA ALCUNI NUMERI DI RIFERIMENTO totale istituti tecnici superiori 82 totale percorsi attivati percorsi conclusi.
Advertisements

1 POLO TECNICO PROFESSIONALE IFTS /2sem. MAGISTRALE LAUREA Strutture formative formativeaccreditate Licei Istituti Istituti Tecnici Professionali PASSAGGI.
Fondazione Istituto Tecnico Superiore “MITA” Sede in Castello dell’Acciaiuolo Via Pantin – Scandicci (FI) DA SOSTITUIRE CON LA PRIMA PAGINA CHE E’ NELLA.
E.A.T. Eccellenza Agroalimentare Toscana I.T.S. Istituto Statale di Istruzione Superiore “Leopoldo II di Lorena” Grosseto.
LA SCUOLA SECONDARIA DI SECONDO GRADO Con la riforma come si è trasformata la scuola secondaria superiore?
Mercato del Lavoro ITS IFTS FS RETE POLITECNICA Licei Istituti Tecnici Istituti Professionali IeFP PERCORSI TRIENNALI A QUALIFICA Diploma professionale.
FONDO EUROPEO DI SVILUPPO REGIONALE Programma Investimenti per la crescita e l’occupazione 2014/20 - Comunicazione - Comitato di sorveglianza Aosta, 20.
Orientamento in uscita / anno / Monitoraggio a distanza
ISTITUTO TECNICO SUPERIORE Bassano del Grappa, 9 gennaio 2017
ISTITUTO PROFESSIONALE DI STATO A. A. A. B. I. “DE FRANCESCHI -A
Il sistema unitario lombardo di Istruzione, formazione e lavoro
Che cos’è l’IeFP? Al termine della scuola secondaria di primo grado, i ragazzi possono scegliere di proseguire gli studi in un percorso dell'istruzione.
Ingegneria Industriale
SEZIONE PROFESSIONALE IPSIA
ESAMI DI STATO IPSIA A. FIORAVANTI
Programma delle politiche del lavoro per il biennio
Automazione e Robotica in Agricoltura
Evolvo S.r.l..
ISTITUTO TECNICO AGRARIO e AGROINDUSTRIALE
Una panoramica su ismb Ottobre 2016.
LEADER: Attività in corso
ISTITUTO PROFESSIONALE SERVIZI PER L’AGRICOLTURA E LO SVILUPPO RURALE
ESAMI QUALIFICA E DIPLOMA IeFP
RAPPORTO 2009 SULL’ECONOMIA REGIONALE
Il Sistema ITS in Friuli Venezia Giulia
Modello 14B – Presentazione conclusiva del progetto
DIDACTA - Firenze 28 settembre 2017
FUTURO SUPERIORE: LA RETE DEGLI ITS DELL’EMILIA-ROMAGNA
Divini Orienta Anno scolastico 2006/2007.
XXXVIII Conferenza italiana di scienze regionali AISRE – Cagliari, settembre 2017 L’uso dei dati amministrativi a supporto della programmazione.
Una panoramica su ismb Ottobre 2016.
Analisi dei risultati Esami di Stato
Ottobre.
POR Obiettivo CRO Stato di avanzamento Dati al
Fiera Didactiva Firenze, settembre 2017.
Trasferimento tecnologico, opportunità d’innovazione
“Non c’è solo l’università!”
INDAGINE STATISTICA DIPLOMATI 2009/2010
INDAGINE DIPLOMATI ANNO SCOLASTICO 2008/2009
Giunta Regionale d’Abruzzo
AD UN ISTITUTO PROFESSIONALE
APULIAN FOOD FINGERPRINT:
ISTITUTO PROFESSIONALE DI STATO A. A. A. B. I. “DE FRANCESCHI -A
396 indirizzi sperimentali e 51 progetti assistiti dal Miur
ISTITUTO PROFESSIONALE DI STATO A. A. A. B. I. “DE FRANCESCHI -A
AD UN ISTITUTO PROFESSIONALE
Triennio di Meccatronica
AD UN ISTITUTO PROFESSIONALE
COSA PENSANO GLI STUDENTI DELLA MECCATRONICA?
AD UN ISTITUTO PROFESSIONALE
Dalla scuola secondaria di primo grado
AD UN ISTITUTO PROFESSIONALE
“La mente è come un paracadute: funziona solo se si apre“ A. Einstein
396 indirizzi sperimentali e 51 progetti assistiti dal Miur
UNA PROGRAMMAZIONE CHE DA CENTRALITA’ AL FSE!
I.C. “A.Frank” Via Boccaccio, Sesto San Giovanni RETE VELA
396 indirizzi sperimentali e 51 progetti assistiti dal Miur
“Augusto Righi” Napoli
#DESTINAZIONE COSTA le officine di identità NELL’AMBITO DELL’AMBITO
396 indirizzi sperimentali e 51 progetti assistiti dal Miur
396 indirizzi sperimentali e 51 progetti assistiti dal Miur
Made by Fondazione Monserrate Onlus © 2016
INDICAZIONI OPERATIVE
ESAMI STATO a. s
SEZIONE PROFESSIONALE IPSIA
SCUOLA SECONDARIA DI II° GRADO
BUSINESS ADMINISTRATION
Risultati e statistiche
Corso di laurea in Scienze internazionali e istituzioni europee
Transcript della presentazione:

Udine, 17 luglio 2019

10 VOLTE ECCELLENTI! Mits: Le Performance nel Monitoraggio Indire Fondazione ITS Nuove Tecnologie per il made in Italy Mits: Le Performance nel Monitoraggio Indire 10 VOLTE ECCELLENTI! MONITORAGGIO CORSO ESITO I – 2015 Tecnico Superiore automazione e sistemi meccatronici - area industriale Tecnico Superiore automazione e sistemi meccatronici - area aeronautica II – 2016 III – 2017 IV – 2018 V – 2019

I Percorsi Biennali per T.S. in partenza a ottobre Fondazione ITS Nuove Tecnologie per il made in Italy Le Attività 2019-2021: I Percorsi Biennali per T.S. in partenza a ottobre T.S. automazione e sistemi meccatronici T.S. automazione e sistemi meccatronici - Additive Manufacturing T.S. automazione e sistemi meccatronici - Automazione, Sistemi digitali di controllo e Reti di comunicazione T.S. automazione e sistemi meccatronici - Manutentore aeromobili T.S. automazione e sistemi meccatronici - Macchine Agricole T.S. per il controllo, la valorizzazione e il marketing delle Produzioni Agrarie, Agroalimentari e Agroindustriali Sistema meccanica Sistema agroalimentare

I Tecnici Superiori diplomati MITS Fondazione ITS Nuove Tecnologie per il made in Italy I Tecnici Superiori diplomati MITS 374 DIPLOMATI AD OGGI … E I NUMERI SONO IN CRESCITA!

Gli Esami di Stato 2019: I Voti dei Diplomati Fondazione ITS Nuove Tecnologie per il made in Italy Gli Esami di Stato 2019: I Voti dei Diplomati 72 CORSISTI hanno concluso il percorso biennale diventando Tecnici Superiori a luglio 2019. La loro performance all’Esame di Stato: voti da 66 a 79 per 6 corsisti voti da 80 a 89 per 20 corsisti voti da 90 a 98 per 37 corsisti voto 100 per 6 corsisti voto 100 e lode per 3 corsisti

92,5% 76% Gli Indici di Placement Fondazione ITS Nuove Tecnologie per il made in Italy Gli Indici di Placement IL TASSO DI OCCUPAZIONE MEDIO A UN ANNO DAL DIPLOMA LA PERCENTUALE DEI DIPLOMATI 2019 CHE HANNO Già un contratto di lavoro che li attende 92,5% 76%

Fondazione ITS Nuove Tecnologie per il made in Italy indirizzo per l’industria meccanica e aeronautica Viale Leonardo da Vinci, 10 - 33100 Udine Tel./Fax 0432 481859 e-mail: info@itsmalignani.it PEC: segreteria@pec.itsmalignani.it  E.C. I PROGETTI MITS RIENTRANO NEL PROGRAMMA OPERATIVO REGIONALE E SONO COFINANZIATI DAL FONDO SOCIALE EUROPEO