LE CROCIATE.

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
La Palestina è una regione molto piccola, ma la sua importanza ideologica è sempre stata enorme. Ben tre religioni l’hanno scelta come punto di riferimento.
Advertisements

Schemi di supporto al testo Passi nella storia di Sergio Zavoli
LE CROCIATE Condotte sotto la guida e l'ispirazione della Chiesa le crociate costituirono l'evidente riscontro del prestigio politico e del potere temporale.
LE CROCIATE LE CROCIATE.
Reconquista spagnola e crociate
Le Crociate.
L’espansione dell’Europa e le crociate
LE CROCIATE LA GUERRA SANTA CONTRO I MUSULMANI. LE CROCIATE. CHE COSA SONO? Per crociata si intende qualunque guerra contro nemici della cristianità e.
LE CROCIATE.
La via Francigena.
Le crociate.
L’EUROPA CRISTIANA E L’ISLAM
LE CROCIATE.
L’espansione dell’Occidente. Terminate le invasioni, nell’XI secolo l’Occidente torna ad espandersi a danno del mondo islamico. Oltre al Medioriente (Crociate),
Lo scontro tra cristiani e musulmani dall’XI al XIII secolo.
LE CROCIATE LE CROCIATE.
LE CROCIATE. COSA SONO I PELLEGRINAGGI? VIAGGI VERSO SANTUARI E LUOGHI SACRI SPARSI IN EUROPA PER CHIEDERE PERDONO O AIUTO E PER RINGRAZIOARE DIO ROMA,
Le crociate Furono organizzate dai Cristiani per liberare dai Musulmani la Palestina considerata terra santa I turchi nel 1077 conquistarono Gerusalemme.
CHIESA E IMPERO (LA RIFORMA ECCLESIASTICA, SCISMA D’ORIENTE, LA LOTTA PER LE INVESTITURE), L’ISLAM (TURCHI, LE CROCIATE) CRISTIANITÀ E MONDO ARABO (X-XI.
LA SCOPERTA DELL’AMERICA. Tra il XV e il XVI secolo, i navigatori europei sono spinti verso l’Africa e le Indie.
Le crociate Le Crociate durano quasi 2 secoli, dal 1096 al 1272
Le monarchie feudali di Francia e Inghilterra nel XII secolo
Cap. 14 L'Europa dei re Unità 4. Il tramonto del Medioevo
La nascita dell’idea di crociata
Scontri tra il potere politico e il potere papale tra XI e XIV secolo
Aumenta la produzione agricola: rinascono commerci e città.
I.I.S.S. T. FAZELLO A.S. 2016/2017 LAVORO REALIZZATO DA
A cura della Prof.ssa Maria Isaura Piredda
Il Monachesimo e le crociate
La riforma della Chiesa
LE CROCIATE Prof. Leandro Petrucci.
Lavoro realizzato da Calogero Liotta a.s.2016/2017
L’Impero ‘sacro’ di Ottone III
DAL MAR MEDITERRANEO AGLI OCEANI INFINITI
LE CROCIATE Prof. Leandro Petrucci.
La conquista musulmana da parte degli Omayyadi di
LA LOTTA PER LE INVESTITURE E LE CROCIATE
LA PRIMA CROCIATA ( ).
LE CROCIATE.
Corrado III di Germania AL REGNO DI GERUSALEMME
Le crociate.
TURISMO RELIGIOSO Nel mondo oltre 300 milioni di persone l'anno
Arabia prima di Maometto
Stazioni della Via Crucis di Lourdes
1. La ripresa dei commerci
L’alto medioevo in europa
CAPITOLO 9 PP Prof.ssa Nanci.
QUESTIONE ISRAELO-PALESTINESE
L’espansione dell’Occidente
L’EUROPA INTORNO AL MILLE
LO SCONTRO TRA LA CHIESA E L’IMPERO
CAPITOLO 7.1 PP Prof.ssa Nanci.
A cura della Prof.ssa Maria Isaura Piredda
‘500 (XVI secolo) la prima metà del secolo
L’IMPERATORE CARLO V E LA SECONDA FASE DELLE GUERRE ITALIANE
LE CROCIATE Lavoro realizzato da Marika Amplo CLASSE 3B a.s 2016/2017.
Paolucci, Signorini La storia in tasca
RIFORMA E CONTRORIFORMA
Alla conquista di Gerusalemme
LE CROCIATE.
TORQUATO TASSO e LA GERUSALEMME LIBERATA
L’affermazione delle monarchie nazionali
LA PRIMA CROCIATA ( ).
Arabia pre-islamica Corso di storia 2.
Notevole crescita demografica: + cibo + terre da coltivare + aumento della popolazione - malattie.
La settimana autentica Momento di preghiera del venerdì approfondendo la nostra Fede.
Quali popoli invadono l’Europa tra il IX e X secolo
Scritto da Alexander Sochnev
LE CROCIATE.
Transcript della presentazione:

LE CROCIATE

COSA SONO I PELLEGRINAGGI? VIAGGI VERSO SANTUARI E LUOGHI SACRI SPARSI IN EUROPA PER CHIEDERE PERDONO O AIUTO E PER RINGRAZIOARE DIO Mete principali: ROMA, SANTIAGO DE COMPOSTELA, GERUSALEMME

CHI ERANO I CAVALIERI ? ERANO I FIGLI CADETTI DELLE FAMIGLIE NOBILI VENIVANO ADDESTRATI ALL’USO DELLE ARMI SIN DA BAMBINI A 15 ANNI VENIVANO NOMINATI “CAVALIERI” DAI CAVALIERI ANZIANI TENTAVANO L’AVVENTURA IN TERRE LONTANE PER PROCURARSI PRESTIGIO E VANTAGGI

LE SPEDIZIONI IN PALESTINA cioè LE CROCIATE perché? CRISI DEL MONDO ARABO Mentre l’Europa viveva la sua rinascita dopo l’anno Mille, il mondo arabo era in crisi RECONQUISTA DELLA SPAGNA La Spagna lentamente risospinge gli Arabi verso sud nell’Emirato di Granada ( Cid = il Campeador = il campione in duello) I TURCHI SELGIUCHIDI IN PALESTINA Occupano Gerusalemme nel 1070 e perseguitano i cristiani. Inoltre minacciano Costantinopoli e l’imperatore d’Oriente chiede aiuto al papa

URBANO II (durante il Concilio tenutosi a Clermont-Ferrand nel 1095) Chiama i Cristiani a salvare Gerusalemme e il Santo Sepolcro Promette l’indulgenza plenaria= perdono di tutti i peccati Pietro l’Eremita è il predicatore che diffonde l’appello del papa

LA “CROCIATA DEI PEZZENTI” 1096 Pietro l’Eremita chiama a raccolti cavalieri, contadini e vagabondi Tutti partono ma non sono organizzati Lungo il percorso saccheggiano e derubano Fanno strage soprattutto di Ebrei Non arrivano in Terra Santa perché vengono sterminati dai turchi

LA PRIMA CROCIATA 1096 - 1099 Molti feudatari europei si mettono in marcia verso Costantinopoli, hanno una croce sul petto ecco perche si chiamano Crociati Si uniscono ai cavalieri bizantini e trovano accordi sulla spartizione di terre Conquistano Nicea, Edessa e Antiochia Conquistano Gerusalemme

IL FRAGILE DOMINIO CRISTIANO Goffredo di Buglione viene nominato “difensore del Santo Sepolcro” e capo degli Stati latini d’oriente Si crea nei territori conquistati un sistema di vassallaggio ma…

SECONDA CROCIATA 1147 Nel 1144 i Turchi si erano ripresi Edessa, Tripoli e altri territori dell’Antiochia Luigi VII, re di Francia, guida la nuova crociata Vengono sconfitti dai Turchi prima di arrivare a Gerusalemme I musulmani col sultano Salah ad-Din riconquistano Gerusalemme

… E TANTE ALTRE CROCIATE NE SEGUIRONO ALTRE SEI NELLA SETTIMA LUIGI IX, RE DI FRANCIA, CADDE PRIGIONIERO NELL’OTTAVA MORI’ A TUNISI E FU PROCLAMATO SANTO NEL 1291 TUTTI I TERRITORI CRISTIANI PASSARONO AL SULTANO D’EGITTO

RIEPILOGO CROCIATE 1096-1099 Prima Crociata 1146-1149 Seconda Crociata 1189-1192 Terza crociata 1202-1204 Quarta Crociata 1217-1221 Quinta Crociata 1228-1229 Sesta Crociata 1248-1254 Settima Crociata 1270 Ottava Crociata PRIMA CROCIATA SECONDA CROCIATA TERZA CROCIATA QUARTA CROCIATA QUINTA CROCIATA SESTA CROCIATA SETTIMA CROCIATA OTTAVA CROCIATA Percorsi Crociate

BILANCIO DELLE CROCIATE DOPO LE ULTIME CROCIATE I GRANDI SIGNORI RINUNCIANO L’ARDORE RELIGIOSO DIMINUISCE IL PAPA DEVE RISOLVERE PROBLEMI RELATIVI ALLA LOTTA PER LE INVESTITURE Le crociate portano GRANDI VANTAGGI SOLO PER : Pisa, Genova e Venezia che per duecento anni forniscono navi ed equipaggiamenti e intensificano i commerci con l’Oriente