Analisi di bilancio e controllo di gestione

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
1 Giulio Greco ANALISI DELLA REDDITIVITA’ E LEVA FINANZIARIA.
Advertisements

PIANIFICAZIONE STRATEGICA è orientata alla formulazione e alla valutazione delle strategie aziendali e alla definizione dei piani operativi è teso ad accertare.
Corso Economia Aziendale-Lez.11 1 Economia Aziendale – 2008/09 il sistema dei “ valori ”…. in particolare le permutazioni numerarie i valori economici.
OBIETTIVI di REVISIONE Bettina Campedelli - Revisione aziendale e sistemi di controllo 1 per poter esprimere il giudizio di revisione il revisore scompone.
1 Corso di Economia Aziendale Relazioni Reddito -Capitale Relazioni Reddito -Capitale Lezione 33 Corso di Economia aziendale.
I bilanci, di per sé, non rappresentano uno specchio ottimale delle dinamiche gestionali e dei loro risultati. GESTIONE BILANCIO INFORMAZIONI INTERPRETANDO.
Pag. 1 Il bilancio: strumento di analisi per la gestione Robert N. Anthony, Leslie Breitner, Diego M. Macrì © The McGraw-Hill Companies, Srl., 2004 Bilancio.
L’analisi di Bilancio per indici U.D. 3.C
Il bilancio delle aziende no profit
Programma Finanza Aziendale Corso di Laurea Specialistica in Scienze della Sicurezza Economico Finanziaria da aprile 2017 L'economicità aziendale L'economicità.
Per sondare il II profilo
Programmazione e controllo a cura del Prof. Giovanni Melis
La Valutazione delle aziende
L’analisi dei flussi finanziari
Dott. Giovanna Mariani Università di Pisa
Elementi gestionali tipici
ESSERE UN ANALISTA per un giorno !
LE SCELTE FINANZIARIE D’IMPRESA I MERCATI DI RIFERIMENTO
L’Analisi di bilancio PER INDICI
Corso di Finanza Aziendale
ANALISI QUALITATIVA Corso di E.a. - prof. Bronzetti Giovanni.
Corso di Economia Aziendale
L’analisi per indici: analisi patrimoniale finanziaria e efficienza
Fonti di finanziamento
Corso di Economia Aziendale
L’analisi per indici: la redditività
Corso di Economia aziendale
Business Plan della Società:
Lezione N°2 ANALISI QUALITATIVA
Il valore delle aziende
Valutazione del rischio operativo mediante il diagramma di redditività
Corso di Economia e Gestione delle Imprese
ECONOMIA E GESTIONE DELLE IMPRESE “ANALISI DI BILANCIO PER INDICI”
La pianificazione aziendale
Tutti I diritti riservati © Pearson Italia S.p.A.
IL RENDICONTO FINANZIARIO (ART ter c.c., OIC 10) «Dal rendiconto finanziario risultano, per l’esercizio a cui è riferito il bilancio e per quello.
GLI INDICI DI BILANCIO Classi di indici: redditività produttività
La Riforma Del Diritto Fallimentare
IL FIDO BANCARIO Nino REBAUDO 26/12/2018.
TOPIC 4 :: Contabilità e tasse::
Corso di Economia Aziendale
COME FA L’AZIENDA A RAGGIUNGERE IL SUO SCOPO?
L’analisi Economico Finanziaria orientata al Valore
Roe tree (schema DUPONT)
Lezione N° 9 La Gestione Corso di Gestione e controllo delle imprese di servizi. - prof Bronzetti Giovanni Corso di E.A. Bronzetti Giovanni.
Il BILANCIO D’ESERCIZIO
Lezione N°2 ANALISI QUALITATIVA
Lezione N° 3 Analisi Qualitativa: i Finanziamenti
CONVEGNO DI STUDI IL SISTEMA DISTRIBUTIVO FRANCHISING
Corso di E.A. - prof. Bronzetti Giovanni
Il rendiconto finanziario
Lezione N° 3 Analisi Qualitativa: i Finanziamenti
IL PATRIMONIO NETTO Damiana Lucentini, PhD, Dottore Commercialista, Revisore Legale.
Le scritture di assestamento
1I profili della comunicazione economico-finanziaria
Economicità aziendale
Un quadro della finanza pubblica in Italia
Andrea Cardoni Dipartimento Discipline Giuridiche ed Aziendali
Lezione N° 3 Analisi Qualitativa: i Finanziamenti
Docente: Prof. Roberto Diacetti Collaboratore di cattedra:
I profili generali della contabilità “pubblica”
INSIEME COORDINATO DI DECISIONI ANTICIPATE:
Il sistema di bilancio degli Enti Locali
Dipartimento di Impresa e Management
1Il processo produttivo
Il ciclo del progetto la definizione dello SdF
La rilevazione (2) Il conto Il metodo della partita doppia
L’ORIENTAMENTO STRATEGICO DELLA GESTIONE
Lezione N°2 ANALISI QUALITATIVA
L’economicità.
Transcript della presentazione:

Analisi di bilancio e controllo di gestione Università degli Studi di Bari Aldo Moro Dipartimento di Economia e Finanza Corso di Laurea Magistrale in Economia, Finanza e Impresa Analisi di bilancio e controllo di gestione Prof.ssa Anna Lucia Muserra INTRODUZIONE ALL’ANALISI DI BILANCIO

IL PRINCIPIO DI ECONOMICITA’ Attitudine a vivere senza interventi di sostegno e di copertura IL PRINCIPIO DI ECONOMICITA’ Attitudine a durare nel tempo in un ambiente mutevole AUTONOMIA DURABILITA’ Vedi coda ECONOMICITA’ - Condizione di funzionamento dell’azienda. - Perseguimento contemporaneo di più fini economici. - Rispetto simultaneo di un insieme di condizioni di svolgimento dell’azienda. 2

CONDIZIONI DA RISPETTARE SIMULTANEAMENTE ECONOMICITA’ CONDIZIONI DA RISPETTARE SIMULTANEAMENTE EQUILIBRIO REDDITUALE S Componenti positivi di reddito = S Componenti negativi di reddito in relazione al tempo: breve/lungo in relazione all’oggetto: aziendale o di gruppo EQUILIBRIO MONETARIO gestione finanziaria compatibile con l’equilibrio reddituale: l’azienda deve perseguire l’equilibrio reddituale conservando sempre la capacità di far fronte agli impegni di pagamento - FLESSIBILITA’ - INNOVAZIONE - CONOSCENZE EFFICIENZA - QUALITA’ - COMPETENZE COOPERAZIONE - ETICA 3

Come valutare la performance aziendale? L’obiettivo economico fondamentale delle imprese è tradizionalmente identificato nella massimizzazione del valore economico dell’impresa per gli azionisti L’azienda crea valore per gli azionisti quando essi ricevono ricchezza in misura soddisfacente rispetto al capitale investito Rispetto a questa finalità, la performance economico-finanziaria è una dimensione centrale, ancorché non unica, della performance aziendale

L’analisi della performance aziendale: multidimensionalità La performance aziendale è concetto ampio e multidimensionale perchè sottende dimensioni non esprimibili facilmente in termini economici (si pensi al valore del capitale umano o del capitale relazionale dell’impresa) e non riferite soltanto agli azionisti, bensì a tutti gli stakeholders ( si pensi ai benefici che un’impresa produce in termini di benessere sociale per la collettività, da cui deriva l’importanza della responsabilità sociale delle imprese) In questa sede tuttavia si farà riferimento soltanto alla dimensione economico-finanziaria della performance, che è la sola analizzabile attraverso lo strumento informativo del bilancio.

L’analisi della performance economico finanziaria dell’azienda La creazione di valore per gli azionisti dipende dalla capacità dell’impresa di produrre remunerazioni soddisfacenti del capitale da essi investito nell’impresa. Tale capacità è funzione: - dei redditi futuri dall’impresa; - del grado di rischio dell’impresa stessa. Ad un maggior rischio imprenditoriale corrisponde infatti un maggiore rendimento atteso degli azionisti. Il reddito aziendale è quindi un indicatore incompleto della performance aziendale, che può essere apprezzata correttamente solo tenendo in considerazione anche: - il capitale investito per ottenere quel reddito; - il grado di rischio dell’impresa.

L’analisi della performance aziendale: come creare valore ? Deve in primo luogo essere garantito il duplice ordine di equilibri, quello economico, che è appunto la capacità di generare profitti soddisfacenti e quello finanziario, che è la capacità di far fronte alle obbligazioni di pagamento assunte. La differenza tra costi e ricavi d’esercizio (R - C) deve essere almeno pari al profitto ritenuto soddisfacente dagli azionisti (π), che a sua volta dipende dal prodotto tra il patrimonio netto (che è il capitale investito in azienda dagli azionisti stessi) ed il tasso equo di remunerazione (cioè il costo opportunità del capitale di rischio), che è la remunerazione che gli azionisti potrebbero ottenere da investimenti aventi pari grado di rischio. Tale condizione deve essere verificata in via tendenziale nel medio - lungo termine, e non con riferimento ad uno specifico esercizio.

L’analisi della performance aziendale: come creare valore ? Allo stesso tempo deve essere garantito che le uscite di moneta siano soddisfatte tramite la liquidità esistente e le entrate di moneta. Tale condizione deve essere verificata sia con riferimento al medio – lungo termine che con riferimento al breve termine, in ciascun momento di ciascun esercizio. Infatti, se da un lato la sopravvivenza duratura dell’azienda non può prescindere da un robusto equilibrio economico, il fallimento di un’azienda può essere determinato anche solo da una crisi finanziaria momentanea (se non si riesce a rimuovere i fattori che determinano l’insolvenza, cioè l’incapacità di adempiere con regolarità alle proprie obbligazioni).

L’analisi della performance aziendale: come creare valore ? Nel medio – lungo termine i due ordini di equilibri tendono a convergere verso l’equilibrio economico, nel senso che un robusto equilibrio economico consente generalmente di risolvere disequilibri finanziari momentanei (perché si troveranno finanziatori disposti a supportare l’azienda), mentre un perdurante disequilibrio economico finisce per erodere eventuali riserve di liquidità, conducendo presto o tardi l’azienda all’insolvenza. Nel breve termine tuttavia i due ordini di equilibri possono essere anche significativamente discostarsi. Vi sono aziende in equilibrio economico che devono risolvere gravi problemi finanziari (ad esempio perché un grosso cliente ha ritardato dei pagamenti) e vi sono aziende in grave disequilibrio economico che non hanno ancora problemi finanziari (ad esempio perché hanno elevate riserve di liquidità derivanti da aumenti di capitale).

L’analisi della performance aziendale: come creare valore ? L’analisi della performance economico – finanziaria attraverso il bilancio si sviluppa quindi lungo tre dimensioni: - l’analisi dell’equilibrio finanziario nel medio – lungo termine, denominata analisi della solidità aziendale; - l’analisi dell’equilibrio finanziario nel breve termine, denominata l’analisi della liquidità aziendale; - l’analisi dell’equilibrio economico (necessariamente riferita al medio – lungo termine), denominata analisi della redditività aziendale.

- finalità e obiettivi - Analisi di bilancio - finalità e obiettivi -

ANALISI DI BILANCIO Ruolo dell’analisi di bilancio È un procedimento complesso finalizzato alla valutazione ed all’interpretazione dei valori espressi in bilancio al fine di ottenere informazioni sull’EQUILIBRIO ECONOMICO-FINANZIARIO-PATRIMONIALE dell’azienda.

Analisi di bilancio Ruolo dell’analisi di bilancio Tale processo tramite opportune elaborazioni dei dati e delle informazioni forniti dal bilancio di esercizio, intende esprimere una valutazione attuale e prospettica della capacità di un’impresa (di un settore, di un gruppo di concorrenti, di clienti, di fornitori, di una filiera, ecc.) : di generare nel tempo e in modo equilibrato un flusso di ricchezza adeguato a remunerare nel medio-lungo termine tutti i fattori produttivi impiegati (compreso il capitale proprio) e necessari a garantire sviluppo e funzionalità duraturi.

ANALISI DI BILANCIO OBIETTIVO: evidenziare e consentire di analizzare i punti di FORZA/DEBOLEZZA dell’impresa sotto l’aspetto ECONOMICO-FINANZIARIO-PATRIMONIALE

ANALISI DI BILANCIO OBIETTIVO: In particolare: Analisi situazione in cui l’impresa si trova ad operare Definizione obiettivi dell’impresa Definizione delle azioni finalizzate al raggiungimento degli obiettivi

ANALISI DI BILANCIO Documento di partenza: il bilancio Documento contabile che rappresenta sinteticamente la situazione aziendale in quanto evidenzia: Il RISULTATO ECONOMICO conseguito nell’arco temporale di riferimento LA COMPOSIZIONE DEL CAPITALE DI FUNZIONAMENTO ad un certo istante

BILANCIO In tale definizione vi sono 2 concetti base: REDDITO: concetto di flusso, definibile come la variazione che ha subito il patrimonio aziendale in un intervallo di tempo per effetto delle operazioni di gestione CAPITALE: concetto di stock, in quanto rappresenta il complesso dei beni a disposizione dell’azienda in un certo istante; capitale di funzionamento: determinazione in ipotesi di normale funzionamento

ANALISI DI BILANCIO Esigenza dell’analisi di bilancio Nasce dal fatto che una semplice lettura del bilancio, così come redatto in base agli schemi del cod.civ. (artt.2424-2425-2427) non consente di soddisfare pienamente le esigenze informative dei vari destinatari

INFORMAZIONI EXTRACONTABILI Dati di partenza dell’analisi di bilancio: STATI PATRIMONIALI CONTI ECONOMICI DA BILANCIO CIVILISTICO (criteri legali art.2426 c.c.) INFORMAZIONI EXTRACONTABILI RICLASSIFICATI + SECONDO CRITERI GESTIONALI E FINANZIARI

Analisi di bilancio e Revisione: analogie e differenze Contabilità generale Valutazioni "ordinarie” BILANCIO DI ESERCIZIO REVISIONE ANALISI DI BILANCIO Giudizio su gestione passata e prospettive future (interpretazione) Giudizio su chiarezza, correttezza e veridicità Volontaria Obbligatoria (per le società capitali salvo eccezioni)

Analisi di bilancio: soggetti interessati Management aziendale, per controllare il raggiungimento degli obiettivi e orientare le decisioni. Finanziatori a titolo oneroso, per valutare la solvibilità dell’azienda. Fornitori, per valutare la capacità dell’impresa di onorare gli impegni contrattuali assunti. Clienti, per valutare la capacità dell’impresa di sostenere il loro processo di sviluppo. Dipendenti e organizzazioni sindacali, a presidio della stabilità dei posti di lavoro e come base per la trattative sulle condizioni d’impiego (orario, retribuzioni, ecc.). Concorrenti, per individuare i punti di forza e di debolezza del competitor. Stato, in relazione agli obiettivi specifici dei suoi interventi (tributari, di programmazione economica, di tutela di interessi generali o particolari, ecc.).

ANALISI DI BILANCIO Utilizzi dell’analisi di bilancio PIANO STRATEGICO Controllo strategico dei concorrenti Definizione di una strategia economico -finanziaria Valutazione clienti/fornitori ai fini del giudizio sull’attrattività di un business

ANALISI DI BILANCIO Verifica delle condizioni di equilibrio: reddituale; finanziario; Patrimoniale;

Possibili fabbisogni informativi Quale è la redditività dell’impresa e dei suoi azionisti? Sono entrambe soddisfacenti? Quali fattori influiscono sui livelli di redditività? L’impresa è capace di operare in condizioni di equilibrio finanziario e patrimoniale? La performance economico-finanziaria dell’impresa è sostenibile dal punto di vista strategico

Quali conoscenze sono necessarie per valutare la sostenibilità finanziaria della redditività aziendale? Analisi della dinamica del fabbisogno finanziario Analisi dell’equilibrio finanziario, inteso come attitudine dell’impresa a far fronte con mezzi e politiche ordinarie agli impegni finanziari assunti; Analisi della compatibilità e coerenza nel tempo fra gli impieghi e le fonti di finanziamento utilizzate; Analisi della convenienza o meno a utilizzare la leva dell’indebitamento, sotto i profili quantitativo (divario fra il costo del debito e il risultato ottenuto dagli investimenti con esso finanziati) e qualitativo (rischi correlati alle prospettive del settore, del mercato finanziario, ecc.);

Strumenti dell’ANALISI DI BILANCIO SISTEMA DEGLI INDICI: individua quantità di sintesi (MARGINI E QUOZIENTI) per valutare la gestione aziendale ANALISI DEI FLUSSI FINANZIARI: analizza la variabilità del fabbisogno finanziario e la dinamica finanziaria della gestione

Strumenti dell’ANALISI DI BILANCIO Indici e flussi finanziari sono strumenti che, completandosi reciprocamente, devono essere impiegati congiuntamente secondo un approccio sistemico Poiché non si può guardare all’impresa come ad un organismo semplice che opera a settori autonomi, sprovvisti di connessioni e collegamenti, nasce l’esigenza di osservare i processi e le relazioni di interdipendenza tra i diversi indici e flussi

Metodologia dell’ANALISI DI BILANCIO RICLASSIFICAZIONE S.P. E C.E. COSTRUZIONE INDICI DI BILANCIO ANALISI DEI FLUSSI DI CASSA COSTRUZIONE PIRAMIDE DEGLI INDICI E DEI FLUSSI