Misura di forze con molle elastiche

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
Elasticità.
Advertisements

Test della differenza tra le medie di due popolazioni
Risultante equilibrante Coppia di forze
Riccardo, alunno della 3A secondaria di 1° di San Macario presenta:
Definiamo materia tutto ciò
Dinamometro Lavoro creato da:Abdou Ndiaye,Nicola rosa,Thomas cappellari e Filippo Mazzer.
Conservazione dell’Energia… Rivisitata E = mc 2 ?? Una papera pensante??
Misure con multimetro analogico
L’equilibrio dei corpi
Le Forze
Che relazione esiste tra campioni di volume, di capacità e di massa?
Fisica: lezioni e problemi
Le idee della chimica Seconda edizione
Forza non mollare! Sono tempi difficili per tutti e, in senso metaforico, questo può essere un incoraggiamento ad andare avanti.
Formule chimiche e composizione percentuale
I PRINCIPI DELLA DINAMICA
Capitolo 4 Le forze.
Il raggiungimento dell’equilibrio
3 CAPITOLO Le trasformazioni chimiche della materia Indice 1
leggi dei gas scale termometriche
Dinamica vs. cinematica
Un modo per conoscere la concentrazione delle miscele
Equilibrio tra forza motrice e forza applicata in senso opposto
ELEMENTI DI DINAMICA DELLE STRUTTURE
Energia potenziale energia cinetica energia elastica energia di dissipazione urto elastico urto anelastico.
Il Movimento e le sue cause
Equilibrio tra forza motrice e forza applicata in senso opposto
CAPITOLO 11 Struttura dei dischi di accrescimento.
Introduzione Tipi di deformazioni: Elastica (reversibile)
Prove Meccaniche Proprietà meccaniche Prove meccaniche
LA MASSA E IL VOLUME dei corpi
Relazione sulla statistica
COMPORTAMENTO MECCANICO
Antonelli Roberto Le forze.
Meccanica dei fluidi vasi comunicanti misure di densità diavoletto di Cartesio sifone principio di Archimede Attivare schermo completo Cliccare per proseguire.
Grandezze Fisiche da: molte grandezze fisiche sono note in quanto di uso quotidiano: lunghezza tempo.
Capitolo 13 La temperatura.
Esistono le oscillazioni di neutrini ?
13/11/
1. La dinamica La dinamica studia il moto dei corpi per effetto delle forze che agiscono su di essi.
Composizione scomposizione di forze
Urti urto: evento isolato nel quale una forza relativamente intensa +
Sandro Barbone Luigi Altavilla
OCCORRENTE PER LA PROVA
Il Movimento e le sue cause
Urti elastici o anelastici
Meccanica dei fluidi vasi comunicanti misure di densità diavoletto di Cartesio sifone principio di Archimede Attivare schermo completo Cliccare per proseguire.
Preparazione di Esperienze Didattiche di Fisica - classe A059
Densità dell’acqua pura
La Carta nautica 5D A SOLO USO DIDATTICO NON PUÒ ESSERENUSATA
Energia potenziale energia cinetica energia elastica energia di dissipazione urto elastico urto anelastico.
Legge hooke dinamometro
DINAMOMETRO. DINAMOMETRO curve Stress-deformazione , σN = f (γ), dove : σN = F/A (N/m2) γ = [(h0-h)/h0] x 100 con: F= forza di compressione applicata.
Composizione forze parallele incidenti.
Legge hooke dinamometro
Capitolo 5 Le leggi del moto di Newton
Capitolo 6 Applicazioni delle leggi di Newton
leggi dei gas scale termometriche
PIANO INCLINATO OBIETTIVO: Verificare la relazione matematica che intercorre tra la forza, la componente parallela e la geometria del piano inclinato.
Vantaggi lavoro compiuto applica schermo intero
OPEN DAY SCIENZE quinta edizione 30 novembre 2018 a.s. 2018/2019
E n e r g i a.
Per vedere la simulazione premere la barra spaziatrice o un click del mouse! PROSEGUI.
VALUTAZIONE DEI RISULTATI DELLA GESTIONE ANNO 2016
leggi dei gas scale termometriche
Forza-massa-accelerazione
Equilibrio tra forza motrice e forza applicata in senso opposto
1. La dinamica La dinamica studia il moto dei corpi per effetto delle forze che agiscono su di essi.
Il lavoro misura l'effetto utile di una forza con uno spostamento.
Transcript della presentazione:

Misura di forze con molle elastiche dinamometro Misura di forze con molle elastiche

1 2 3 4 molle elastiche uguali con appese masse multiple di una 1-2-3-4 si allungano in modo proporzionale alle masse appese 4 allungamento massa

1 2 3 4 molle elastiche uguali con appese masse multiple di una 1-2-3-4 si allungano in modo proporzionale alle masse appese 4 allungamento massa

Dinamometro:molla tarata con masse campione note: appendendo una massa ignota si può leggere il suo valore usando la scala graduata tarata in precedenza 1 2 3 Massa = 3 4

fine