prof. Antonella Schiavon ottobre 2009

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
Il Software.
Advertisements

Il Sistema Operativo Il Sistema Operativo fa parte del software di base; e` costituito da un insieme di programmi che interagiscono e cooperano per: gestire.
© 2007 SEI-Società Editrice Internazionale, Apogeo Unità E1 Diritto e Informatica.
Unità E1 Diritto e Informatica.
STRUTTURA DEL PERSONAL COMPUTER
Da Unix a Linux Alessio Coraci V Dp.
IL COMPUTER Il computer, o elaboratore, è un insieme di dispositivi (meccanici, elettrici,ottici) predisposti per accettare dati dallesterno, elaborarli.
1 Approfondimenti su Linux. Corso di SISTEMI OPERATIVI Dipartimento di Informatica e Scienze dellInformazione 2 La storia Il sistema operativo Linux è
Elaboratore e Sistemi Operativo
1 Come si avvia un computer... Dove è contenuto il SO ? Come si attiva?
Strutture dei Sistemi Operativi
Il Software: Obiettivi Programmare direttamente la macchina hardware è molto difficile: lutente dovrebbe conoscere lorganizzazione fisica del computer.
Università degli Studi di Bergamo Facoltà di Lingue e Letterature Straniere Facoltà di Lettere e Filosofia A.A Informatica generale 1 Appunti.
IL PATRIMONIO DI DATI - LE BASI DI DATI. Il patrimonio dei dati Il valore del patrimonio di dati: –Capacità di rispondere alle esigenze informative di.
Le prestazioni (velocità) di un singolo disco sono limitate dalla tecnologia usata, -per aumentare le prestazioni si può pensare di far operare in parallelo.
SOFTWARE Lhardware è la parte che si può prendere a calci; il software quella contro cui si può solo imprecare. SOFTWARE E linsieme dei dati e dei programmi.
Struttura dei sistemi operativi (panoramica)
Unalternativa a Microsoft Office OpenOffice Author Kristian Reale Rev by Kristian Reale Liberamente distribuibile secondo i termini della licenza.
Software di base Il sistema operativo è un insieme di programmi che opera sul livello macchina e offre funzionalità di alto livello Es.organizzazione dei.
2) Sistemi operativi Lab. Calc. AA2004/05 - cap.2.
Fondamenti di Informatica1 Software di base Tra il linguaggio macchina (basso livello) e i linguaggi evoluti (alto livello) esiste uno strato di software.
Labortaorio informatica 2003 Prof. Giovanni Raho 1 INFORMATICA Termini e concetti principali.
I SISTEMI OPERATIVI.
9. HARDWARE KERNEL O NUCLEO GESTORE DELLA MEMORIA GESTORE DELLE PERIFERICHE GESTORE DEI FILE INTERFACCIA UTENTE - GUI(Graphic Interface Unit) 2 ECDL MODULO.
Informatica per medici
CORSO OPERATORE AVANZATO
UNIVERSITA’ STUDI DI ROMA “FORO ITALICO”
UNIVERSITA’ STUDI DI ROMA “FORO ITALICO”
INTRODUZIONE l sistema operativo è il primo software che lutente utilizza quando accende il computer; 1)Viene caricato nella memoria RAM con loperazione.
DIRITTO DAUTORE Andrea 2^ BEAT ISIS G. Meroni Lissone Anno scolastico
Modulo 1 - Hardware u.d. 3 (syllabus – 1.3.5)
MODULO 01 Il computer.
Modulo 1 - Concetti di base della Tecnologia dell'Informazione
STRUTTURA GENERALE DI UN ELABORATORE
Appunti di Informatica
Software e sistema operativo 19-22/5/08 Informatica applicata B Cristina Bosco.
Modulo 1 – Diritto dautore e aspetti giuridici u.d. 8 (syllabus – 1.8.2)
Il mio nome è Richard Michael Stallman e sono di New York.
Introduzione allinformatica Luigi Di Chiara Arci Solidarietà Napoli.
Il Sistema Operativo (1)
ECDL Patente europea del computer MODULO 1 Concetti di base della tecnologia dellinformazione.
ECDL Patente europea del computer MODULO 1 Concetti di base della tecnologia dellinformazione 1.6 Aspetti giuridici.
1 Il Sistema Operativo: Esempio n Le operazioni effettuate sembrano abbastanza semplici ma … n Provocano una serie di eventi in cui vengono coinvolte sia.
1.1 Sistemi di elaborazione
Diritti di Riproduzione La legge (633/1941 modificata e aggiornata dalla legge 248/2000, dal dl 68/2003 e dalla legge 128/2004) tutela il diritto d'autore.
STRUTTURA DI UN COMPUTER
Realizzazione a cura di
Autori:  Gazzola Alex  Cassol Simone  Kawkab Wassim Data: 14/04/2014 Classe: 3° INF.
Terza Lezione Il software.
Corso di Laurea in Biotecnologie corso di Informatica Paolo Mereghetti DISCo – Dipartimento di Informatica, Sistemistica e Comunicazione.
MODULO 01 Unità didattica 04
INFORMATICA = INFOrmazione + autoMATICA L’informazione una delle risorse strategiche più importanti della società moderna Capacità di gestire l’informazione.
Tecnologie dell’Informazione e della Comunicazione
Introduzione Cos’è un sistema operativo ?. Hardware Sistema Operativo Applicazioni È il livello di SW con cui interagisce l’utente e comprende programmi.
Fondamenti di Informatica Laurea in Ingegneria Civile e Ingegneria per l’ambiente e il territorio Il software di base Stefano Cagnoni e Monica Mordonini.
Corso di Laurea in Biotecnologie corso di Informatica Paolo Mereghetti DISCo – Dipartimento di Informatica, Sistemistica e Comunicazione.
Informatica e Informatica di Base
Concetti di base Computer, HW e SW
ISIA Duca degli Abruzzi a.s. 2010/2011 prof. Antonella Schiavon
I Sistemi Operativi. Che cosa sono? Il sistema operativo è un software di base che fa funzionare il computer. I Sistemi operativi più importanti sono:
I Sistemi Operativi. Definizione Per Sistemi Operativi (di seguito SO) si intendono quei pacchetti software, a loro volta costituiti da più sottoprogrammi.
09/01/2016 Corso propedeutico base di informatica 1.
Hardware Software Computer 1. SOFTWARE 2 HARDWARE 3.
Architettura del computer Il computer menù I L C O M P U T E R Il computer, quindi, é una macchina programmabile, cioè una macchina che può essere utilizzata.
Il computer RAM: Unità di misura MByte e GByte MHz Processore: Unità di misura Singolo o multiprocessore 32/64 bit velocità GHz Mouse tastiera video stampante.
Laura Laurella CONOSCIAMO IL NOSTRO PC Immagina di costruire il tuo personal computer …
COMPONENTI DI UN SISTEMA INFORMATICO HardwareSoftware Parte fisicaComponenti logiche Componenti fisiche (elettroniche e meccaniche) di un computer Istruzioni.
Un sistema operativo è un componente del software di base di un computer la cui funzione è quella di gestire le sue risorse hardware e software,fornendo.
1 Informatica di Base Facoltà di Lingue e Letterature Straniere Corso di laurea in Relazioni Pubbliche.
Struttura del Computer
Transcript della presentazione:

prof. Antonella Schiavon ottobre 2009 IL SOFTWARE prof. Antonella Schiavon ottobre 2009

prof. Antonella Schiavon Il software è l’insieme dei programmi che permettono di gestire ed utilizzare un sistema di elaborazione ottobre 2009 prof. Antonella Schiavon

prof. Antonella Schiavon Il software comprende Sistema Operativo Utility: aggiungono funzionalità al S.O. Ambienti di sviluppo Programmi applicativi Tools (pacchetti OPT = Office Productivity Tools) ottobre 2009 prof. Antonella Schiavon

prof. Antonella Schiavon Il Sistema Operativo È l’insieme dei programmi che consentono di gestire tutte le risorse hardware e software di un sistema di elaborazione Costituisce un’interfaccia tra l’utente finale ed il sistema di elaborazione Il kernel è quella parte di S.O. che viene caricato nella RAM al momento dell’accensione del computer Il S.O. può essere integrato di altri moduli che ne completano le funzionalità; ad es. i driver, installati quando una nuova periferica viene connessa al computer ottobre 2009 prof. Antonella Schiavon

S.O.: il modello onion skin kernel gestore memoria centrale gestore delle periferiche file system interprete dei comandi utenti Kernel (nucleo): caricato durante l’inizializzazione File system: si occupa della gestione dei file registrati nelle memorie di massa Interprete dei comandi: si occupa di risolvere la comunicazione dell’utente (comandi) con l’elaboratore ottobre 2009 prof. Antonella Schiavon

prof. Antonella Schiavon Ambiente di sviluppo Comprende tutto il sw necessario alla realizzazione di nuovo sw Compilatore: in genere analizza e traduce il linguaggio sorgente di un programma in linguaggio oggetto Linker: rende eseguibile il programma scritto in linguaggio oggetto Interprete: in genere, traduce ed esegue un programma sorgente Ambienti IDE: programmi che integrano le funzionalità necessarie per realizzare nuovo sw (editor, collegamenti a compilatore, interpreti, …) ottobre 2009 prof. Antonella Schiavon

Classificazione del sw Software di base Sistema operativo - Utility Ambienti di programmazione Software applicativo Orientati alla soluzione di problemi specifici Sw per la gestione aziendale Giochi Pacchetti di office automation … altro … ottobre 2009 prof. Antonella Schiavon

Classificazione del sw Software libero (open source) Ognuno ha la libertà di uso, copia, modifica e distribuzione, gratis o a pagamento Il codice sorgente è reso disponibile Può essere soggetto a copyright, allo scopo di tutelare le libertà degli utenti Può essere privo di copyright (copyleft), cioè senza permesso d’autore, ciò significa che può essere ridistribuito e non essere più libero ottobre 2009 prof. Antonella Schiavon

Classificazione del sw Software proprietario: è proibita la sua ridistribuzione o la modifica Freeware: sw che può essere ridistribuito, ma non modificato Shareware: è sw ridistribuito, ma ha delle limitazioni, che riguardano il periodo di utilizzo o le funzionalità disponibili; per poter utilizzarlo in modo completo, è necessario acquistarne la licenza d’uso Sw commerciale: sviluppato allo scopo di realizzarne un guadagno; esiste sw proprietario commerciale e sw libero commerciale ottobre 2009 prof. Antonella Schiavon

prof. Antonella Schiavon Il bootstrap Accensione del sistema di elaborazione Fisica: alimentazione elettrica delle componenti hardware Logica: inizializzazione del sistema ottobre 2009 prof. Antonella Schiavon

Il bootstrap – Inizializzazione La CPU carica da una ROM il firmware della scheda madre detto BIOS (= Basic Input/Output System), cioè un insieme di istruzioni che: inizializzano tutte le periferiche del sistema effettuano la diagnostica delle risorse del sistema caricano il Master Boot Record (=MBR, settore localizzato nei primi 512 byte dell’HD), che contiene anche il boot loader, programma dedicato al caricamento del kernel del S.O. nella RAM Multiboot: possibilità di caricare più di un S.O. nello stesso computer ottobre 2009 prof. Antonella Schiavon