Motivazione Germano Rossi ISSR 2011/12.

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
Il Sistema Nervoso Sistema Nervoso Centrale
Advertisements

Cosa si intende per EMOZIONE?
A cura di: Secchi Alessandro Porro Matteo
Apprendimento e memoria
Funzionalismo.
Le variabili che influenzano l’acquisto dei beni o servizi sono:
L’aggressività.
ALIMENTAZIONE Alimenti Nutrizione
Farmacodinamica La farmacodinamica studia gli effetti biochimici e il meccanismo d’azione dei farmaci identificare i siti d’azione dei farmaci delineare.
Concetto di bisogno Stato, pulsione dell’individuo che spinge verso una condizione di omeostasi Impulso che necessita di una soddisfazione per il benessere.
Gli effetti della droga sul sistema nervoso
DISTURBI DA USO DI SOSTANZE
I processi cognitivi L’Apprendimento
Le abitudini di consumo
Ritmo circadiano dell’attività metabolica
La Motivazione degli Individui per il Miglioramento delle Prestazioni
L’organizzazione aziendale
Elaborare le informazioni attraverso il dialogo interno
Gestione delle risorse umane
La percezione delle proprie competenze e il grado di fiducia nelle proprie capacità sono altresì importanti per spiegare le differenze di prestazione.
Motivazione allo studio e successo scolastico
Le emozioni: una base di lavoro per la prevenzione e la salute
La motivazione.
La motivazione di Eleonora Bilotta
IL NOSTRO PERCORSO FONTI FORME ENERGIA BISOGNI RISORSE
GLI ANNI DELLA SCUOLA PRIMARIA
Caratteristiche della fase adolescenziale
APPRENDIMENTO Definizione. Approcci teorici Implicazioni pratiche.
Alcuni richiami psicobiologici sull’alimentazione
MOTIVAZIONE LA MOTIVAZIONE RISULTA QUINDI UN TEMA
OMEOSTASI.
ALTRUISMO azioni che un individuo può compiere a vantaggio di una o più persone senza aspettarsi alcuna ricompensa esterna concreta MA azione tesa a produrre.
Salizzole 5 Marzo Il senso del cibo Quello che vorrei esplorare con Voi è la relazione che cè tra noi ed il cibo; se ha solo un sapore, un odore,
Emozioni e sentimenti A. Damasio.
La neurobiologia della dipendenza da farmaci
DROGA.
LA DIFESA DELLA SALUTE.
Alimentazione: Ci sono 3 gruppi di alimenti : Costruttori e proteici
Educazione Alla Sessualità
3 aspetti cruciali del processo di apprendimento
PRE-ADOLESCENZA Barbara Ongari Corso “PSICOLOGIA DELL’ADOLESCENZA”
Laboratorio area psicologica
LE REGOLE DEL MANGIAR SANO.
MINIBASEBALL E MINISOFTBALL
Essere genitori oggi: il ruolo del padre
Le teoriche del nursing
IL GUSTO Unità 8 pagg
Motivazioni e bisogni del bambino
LA MOTIVAZIONE Tutte le azioni dell’uomo sono determinate da ciò che egli pensa, crede, prevede. Ma che cosa spinge gli uomini a compiere determinate azioni,
PROBLEMATICHE PSICOLOGICHE CONNESSE AL DOPING
Che cosa vuol dire essere vivi ?
LICEO DELLE SCIENZE UMANE 4°A Anastasia Dino Francesca Roberta
I fondamenti dell’intervento di Servizio Sociale La domanda.
PSICOLOGIA dell’APPRENDIMENTO
LE TOSSICODIPENDENZE.
Approccio neoinnatista (anni ’80)
Droghe endogene: le Endorfine
IL CERVELLO ISTRUZIONI PER L’USO
Differenze di genere e Assertività Maura Di Mauro 24 gennaio 2015, Portogruaro Maura Di Mauro – Intercultural Trainer, Coach & Consultant Tel
Influenza personale (esempio: volete sperimentare qualcosa che non conoscete). Oltre che all’influenza “personale” potete anche fare riferimento all’influenza.
SCUOLA ALCOLOGICA TERRITORIALE
INTRODUZIONE ALL’OMEOPATIA
7 ottobre 2010 Torre annunziata (NA) Coscienza e psicoterapia “COSCIENZA, STATI DELLA MENTE E PRESENZA DI SIGNIFICATO” Antonello Chiacchio Presidente SiPGI.
Accademia europea dei pazienti sull'innovazione terapeutica Fattori di rischio nella salute e nella malattia.
= socializzazione+relazione+comunicazione+ sviluppo.
SISTEMI SENSORIALI.
SCUOLA DELLE SCIENZE GIURIDICHE ED ECONOMICO-SOCIALI CORSO DI STUDIO IN SCIENZE DELLE ATTIVITA’ MOTORIE E SPORTIVE TEORIE E TECNICHE MOTIVAZIONALI NELLO.
ALIMENTAZIONE NELL’UOMO
Il piacere e il dispiacere sono considerati “modi di comportarsi” in rapporto alla valutazione. La parola piacere viene usata per indicare un modo di.
Transcript della presentazione:

Motivazione Germano Rossi ISSR 2011/12

Motivazione “una condizione che determina la direzione e l’intensità del comportamento” Corrisponde ai desideri (mangiare, bere, piacere, desiderio di fare qualcosa, di cercare qualcosa) Le motivazioni hanno sia base biologica (necessità fisiche dell’organismo) sia basi culturali Affronteremo le prime Ci sono due famiglie di teorie esplicative G. Rossi - Introduzione alla psicologia Motivazione

Motivazione: teorie pulsionali Le teorie pulsionali: spiegano la motivazione come il risultato di una spinta (pulsione) interna e spiegano le motivazioni di base Fame e sete sono più fisiologiche Sesso e aggressività hanno una forte base fisiologica ma anche un parte culturale Si sono probabilmente evoluti geneticamente per soddisfare esigenze di sopravvivenza G. Rossi - Introduzione alla psicologia Motivazione

Motivazione: teorie incentivazione Le teorie da incentivazione: spiegano la motivazione in base ad eventi esterni e in base ad “oggetti del desiderio” Cibo, sesso, aggressività sono incentivi per il nostro corpo (fisiologico) Relazioni, stima, soldi, successo non sono incentivi fisiologici, ma sono comunque incentivi di determinati comportamenti In gran parte sono incentivi “appresi” che alleviano una situazione di disagio e facilitano una situazione di benessere G. Rossi - Introduzione alla psicologia Motivazione

Motivazione: teorie incentivazione Gli incentivi possono essere distinti in Rinforzi primari: il sapore dolce o salato, il piacere dovuto al contatto (abbraccio, calore corporeo) agiscono indipendentemente Rinforzi secondari: non agiscono di per sé, ma hanno acquisito il valore incentivante tramite associazione (i soldi, essere apprezzati e desiderati…) Si basano sul legame fra apprendimento ed esperienza e sul controllo della motivazione G. Rossi - Introduzione alla psicologia Motivazione

Incentivazione Un incentivo è il desiderio di qualcosa e, in particolare, qualcosa che ci dia piacere (in senso lato) Le esperienze conscie di piacere e dispiacere sono chiamate “affetti” L’associazione fra incentivo e affetto dev’essere appresa A questo punto, l’incentivo diventa un’anticipazione del piacere e ci spinge a raggiungerlo G. Rossi - Introduzione alla psicologia Motivazione

Incentivazione Una parte del nostro cervello sembra reagire a tutti i tipi di ricompensa e produce la sensazione di piacere Un’altra parte (sistema cerebrale dopaminergico) è legato al “volere” qualcosa ed è quello che ci “spinge” a cercare i piacere La dopamina è la sostanza chimica che attiva i recettori neurali ed è molto simile ad altre sostanze chimiche come eroina, morfina, cocaina… G. Rossi - Introduzione alla psicologia Motivazione

Droghe Certe sostanze simili alla dopamina (tra cui l’alcool) attivano il sistema dopaminergico L’assunzione di queste sostanze confonde il sistema e produce le sensazioni di piacere Tuttavia l’assunzione occasionale o a “piccole dosi” non determina dipendenza cioè un’assunzione compulsiva e distruttiva G. Rossi - Introduzione alla psicologia Motivazione

Dipendenza Perché si instauri dipendenza servono tre fattori: Rendere iperattivo il sistema della ricompensa (piacere) Indurre sintomi da astinenza (in quanto il sistema si calibra in base alla quantità di stimolazione) Sensibilizzazione neurale (i neuroni reagiscono particolarmente in presenza di queste sostanze) Se vi sono particolari stati “psicologici”, anche uno solo di questi fattori basta a creare dipendenza G. Rossi - Introduzione alla psicologia Motivazione

Omeostasi e pulsioni Il nostro corpo tende a situazioni di equilibrio (omeostasi) e cerca di raggiungere questo stato (pulsioni) Molti processi fisiologici hanno il compito di ristabilire l’omeostasi (sudorazione vs. brividi) Sembra tuttavia che l’interruttore che attiva il riequilibrio sia nel cervello (la sensazione di fame dipende da… ad es. la quantità di zuccheri nel sangue) G. Rossi - Introduzione alla psicologia Motivazione

Omeostasi e incentivi Ristabilire l’equilibrio è l’obiettivo primario, ma sono importanti anche gli incentivi Esperimenti con topi e cibo: Un topo riceve come ricompensa la possibilità di bere del latte; ad un altro il latte viene messo direttamente nello stomaco tramite un meccanismo pre-impiantato Il topo che beve è soddisfatto e “agisce” solo quando ha fame e vuole altro latte; l’altro continua ad “agire” per poter bere Cosa succede se il cibo entra ma non nutre? G. Rossi - Introduzione alla psicologia Motivazione

Sesso Il sesso non può essere pensato come un processo omeostatico Tuttavia bisogna distinguere fra l’attività fisiologica legata a ciò che chiamiamo “sesso” e i comportamenti legati alla sfera sessuale La (auto-)manipolazione degli organi genitali produce piacere e questo rientra fra gli incentivi Mentre la ricerca di attività sessuale è un comportamento sociale appreso L’identità sessuale è un’interazione fra genetica, biologia (ormoni), educazione (esplicita ed implicita) e influenze culturali e sociali G. Rossi - Introduzione alla psicologia Motivazione