Comparazione dati tra una finale di tennis e una finale di badminton.

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
Organizzazione del lavoro nel microciclo settimanale
Advertisements

S.M.S."VIRGILIO" SERGIO MORINA 3G
HALLIDAY - capitolo 4 problema 4
… A proposito di SECONDI
Educazione fisica Sport atletici Sport di squadra Sport individuali.
LONATO DEL GARDA SCUOLA MEDIA STATALE “TARELLO”
Anamnesi Sportiva, Analisi e Monitoraggio del Dispendio Energetico
Un esempio di complessità computazionale
di resistenza Organizzazione del lavoro Potenza aerobica
Frontespizio Economia Monetaria Anno Accademico
PROGETTO MAGIA movimento alimentazione gioco iniziativa amicizia
A. Stefanel - M: Le leggi della dinamica
1 Tavolo del Patto per la crescita intelligente, sostenibile e inclusiva Il ricorso agli ammortizzatori sociali nei territori colpiti dagli eventi sismici.
TUTOR ATTIVITA DI ACCERTAMENTO E ANALISI DEI RISULTATI (Fino al 30/09/2007)
Configurazioni planetarie Perché mercurio e venere si vedono solo in prossimità dellalba o del tramonto mentre invece marte, giove, saturno si vedono dal.
Per le seguenti matrici di payoff individuare:
Ufficio Studi UNIONCAMERE TOSCANA 1 Presentazione di Riccardo Perugi Ufficio Studi UNIONCAMERE TOSCANA Firenze, 19 dicembre 2000.
CINEMATICA La cinematica è lo studio del moto dei corpi da un punto di vista puramente matematico.
ATTIVITA’ FISICA, SALUTE E ANZIANI
Master universitario di II livello in Ingegneria delle Infrastrutture e dei Sistemi Ferroviari Anno Accademico 2012/2013 Cultura dimpresa, valutazione.
La partita è molto combattuta perché le due squadre tentano di vincere fino all'ultimo minuto. Era l'ultima giornata del campionato e il risultato era.
Dipartimento di Ingegneria Idraulica e Ambientale - Universita di Pavia 1 Simulazione di un esperimento di laboratorio: Caduta di un corpo quadrato in.
Lezione 6 Encoder ottici
Luogo e posizione Origine del nome Clima Attività Storia Feste Paese.
Velocità ed accelerazione
REGOLAMENTO FIBA - Aggiornamento 2012
Liceo Cantonale di Lugano 2
Badminton A cura di: Alice Laura Mariaelena Vanessa.
POTENZA AEROBICA: CONFRONTO TRA RIPETUTE LUNGHE E PARTITE A PRESSIONE (small sided game) Lunedì 27/02/2012.
Massa – 30 Ottobre 2010 IL TRAFORO DELLA FOCE Un progetto sostenibile CENTRO STUDI ALCIDE DE GASPERI - MASSA.
1 Negozi Nuove idee realizzate per. 2 Negozi 3 4.
ORDINE DI CHIAMATA a 1minuto e 2 minuti PRINCIPALI TEMPI DELLA COMPETIZIONE ORDINE DI CHIAMATA a 1minuto e 2 minuti PRINCIPALI TEMPI DELLA COMPETIZIONE.
TREVISO 17/4/09 STEFANO FOGLI - GRUPPO ARBITRI FERRARA
Scheda Ente Ente Privato Ente Pubblico. 2ROL - Richieste On Line.
Alessandro Ponte e Antonio Zecca Dipartimento di Fisica, Università di Trento, I Povo, TN, Italy UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI TRENTO Le attività umane.
1 Guida per linsegnamento nei corsi per il conseguimento del CERTIFICATO DI IDONEITÀ ALLA GUIDA DEL CICLOMOTORE.
The PRE- POST physics. A)a-b B)b-a C)a + (-b) D)a+b E)Nessuna delle precedenti 1) Il vettore c in figura rappresenta loperazione:
CHI SEMINA… …RACCOGLIE.
Bando Arti Sceniche. Per poter procedere è indispensabile aprire il testo del Bando 2ROL - Richieste On Line.
1 Questionario di soddisfazione ATA - a. sc. 2008/09 Il questionario è stato somministrato nel mese di aprile Sono stati restituiti 29 questionari.
LE SAI LE TABELLINE? Mettiti alla prova!.
Conferenza stampa Cambio orario ferroviario 11 dicembre 2011
Un trucchetto di Moltiplicazione per il calcolo mentale
Sei bravo a… Verifica delle capacità di gioco Difesa e Attacco N. 2 sottosquadre di 7 giocatori – 1 portiere + 3 coppie di giocatori di campo Si gioca.
SQUASH - SCUOLE MEDIE GIOCHI SPORTIVI STUDENTESCHI 2009/2010 SINGOLO MASCHILE – SINGOLO FEMMINILE – RAPPRESENTATIVA DI ISTITUTO (2M-1F) CALENDARIO GARE.
Equipaggiamento L'equipaggiamento di ogni atleta consiste in una cintura con due bandierine (flag), pantaloncini aderenti alle gambe e una maglietta da.
La preparazione fisica nel settore giovanile
monitoraggio apprendimenti disciplinari scuola primaria "L.Tempesta"
1 Guida per linsegnamento nei corsi per il conseguimento del CERTIFICATO DI IDONEITÀ ALLA GUIDA DEL CICLOMOTORE.
IMPARARIAMO A GIOCARE A TENNIS.
Quale tra queste è la città più bella? A Trapani B Palermo C Catania D Praga 1 ABCD None 36,36% (4) 9,09% (1) 0% (0) 54,55% (6) 0% (0)
-17 Aspettative economiche – Europa Settembre 2013 Indicatore > +20 Indicatore 0 a +20 Indicatore 0 a -20 Indicatore < -20 Unione Europea Totale: +6 Indicatore.
Pippo.
Gli sport in Gran Bretagna
Minimo comune multiplo
Mercato del lavoro e condizione giovanile: la crisi si acuisce
Il bambino autistico Durante un pranzo di beneficenza,
1 A cura di Vittorio Villasmunta Corso di base sull’uso del software di analisi meteorologica DIGITAL ATMOSPHERE Controllo di qualità.
Rapporto di gara dell’Arbitro Sig. ……………………………… SERIE AMATORI OVER 35 Gara del …………………………Ore ………… Disputata a …………………………………. Campo ……………………………………………. Fra……………………………………………
Corso per Dirigenti Accompagnatori
© 2002 By Default! A Free sample background from Slide 1 Proviamo a fare un gioco Proviamo a fare un gioco.
IL GIOCO DEL PORTIERE CASISTICA. Caso n. 1 Il portiere nella seguente azione NON commette infrazioni.
Collaborazioni offensive per settore giovanile
Cosa facevano i bambini (e gli adulti
XXI ° CONGRESSO NAZIONALE
Gli sport.
Presentazione del mio sport preferito
Transcript della presentazione:

Comparazione dati tra una finale di tennis e una finale di badminton

Tennis 3 ore 18 minuti Badminton 1 ora e 16 minuti

Tennis 18 minuti Badminton 37 minuti

Tennis 5,1 colpi al minuto Badminton 25,9 colpi al minuto

Badminton 7,3 chilometri in 1 ora e 16 minuti Tennis 3,7 chilometri in 3 ore e 18 minuti

In una finale di tennis di grande intensità (Wimbledon) un giocatore in 3 ore e 18 minuti:  Gioca solo 18 minuti ovvero poco più del 9 % del tempo che passa sul campo…..  Colpisce la palla circa 92 volte…  Corre per 3,7 km con una velocità media di 1,16 km all’ora….. In una finale di badminton di grande intensità (Sudirman Cup) un giocatore in 1 ora e 16 minuti  Gioca 37 minuti ovvero il 48,64 % del tempo che passa sul campo…..  Colpisce il volano circa 958 volte….  Corre per 7,3 km con una velocità media di 6,29 km all’ora…