Prof. Eugenio Comuzzi Ordinario di Economia Aziendale nell’Università di Udine Docente di Ragioneria 1 e 2, Metodologie e Determinazioni Quantitative d’Azienda.

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
ANALISI DEI COSTI E CONTROLLO DI GESTIONE
Advertisements

CORSO ITS MODA E CALZATURA
Gruppo di Lavoro “Controllo di Gestione - C”
Informazioni sul corso a.a
Customer satisfaction, integrazione dei processi e supply chain cap.19 Prof.ssa Annalisa Tunisini - a.a. 2006/2007.
Capitolo 4 L’analisi di settore (1)
Focus Orienta Prima giornata – Roma, 5 Marzo 2012 (ore 09:30/17:30) ASPIRANTI IMPRENDITORI ObiettiviContenutiMetodologiaMateriali.
Marketing MARKETING DEL TURISMO Facoltà di Scienze Politiche e
Indirizzi di studio e organizzazione dei curricoli Istruzione Tecnica TEMA II Gruppo di lavoro II Roma 15 – 16 maggio 2007.
Le funzioni dell’impresa
Lezione di economia e direzione delle imprese
4° deposito!! Di:Turroni Arianna Tema di approfondimento: Il marketing Scuola Secondaria di I grado di Castiglione di Ravenna Anno scolastico:
Bilanci prospettici Secondo un modello “razionale”, il sistema di controllo di un’impresa dovrebbe: a preventivo, stimare la creazione di valore economico.
Istituto Superiore Universitario di Formazione Interdisciplinare
Sistemi di misurazione e di controllo delle perfomance.
L’Activity Based Management
IL CONTROLLO DI GESTIONE AZIENDALE
LA CATENA DEL VALORE E’ UN MODO PER DESCRIVERE L’INTRECCIO DI RELAZIONI COMPETITIVE E COOPERATIVE CHE SI ADDENSANO INTORNO AD UNA SPECIFICA IMPRESA.
Esperienze di certificazione di una scuola superiore Albazzini Lia Parma, 29/3/08.
E-Commerce 1 - Dott. E. G. Rapisarda - A.A Lo studio della domanda: Individuazione del mercato e segmentazione.
Obiettivo Business plan
1 Cenasca - Cisl Obiettivo Business plan dati e informazioni, che è opportuno raccogliere per poter prendere decisioni temi e problemi che è necessario.
Economia e gestione delle imprese Docente Edoardo Sabbadin
ANNO ACCDEMICO CORSO DI ANALISI E CONTABILITA DEI COSTI PROF. MARCO ELEFANTI I SISTEMI DI RILEVAZIONE DEI COSTI E LE MODALITA DI LORO IMPIEGO.
Il vantaggio competitivo e la catena del valore
CONTABILITA’ INDUSTRIALE A COSA SERVE?
Pianificazione e controllo di gestione
La struttura organizzativa e informativa del controllo
La logistica gestionale
IL SISTEMA INFORMATIVO DIREZIONALE
1 AUTOMATIZZAIAUTOMATIZZAIAUTOMATIZZAIAUTOMATIZZAI S.I. SISTEMASISTEMA INFORMATIVO INFORMATIVO PROCESSOPROCESSO DECISIONALE DECISIONALE DECISIONEDECISIONE.
LE COMPONENTI DEL SISTEMA INFORMATIVO
A COSA SERVE IL SISTEMA INFORMATIVO
I SISTEMI OPERATIVI Per meccanismi operativi (o meccanismi organizzativi) s’intende l’insieme dei processi che fanno funzionare il sistema.
LE COMPONENTI DEL SISTEMA INFORMATIVO
Prof. Eugenio Comuzzi Ordinario di Economia Aziendale nell’Università di Udine Docente di Ragioneria 1 e 2, Metodologie e Determinazioni Quantitative d’Azienda.
Business Plan.
Economia delle Aziende, Pubbliche e Non Profit Le funzioni aziendali
Programmazione e Controllo nelle Aziende Pubbliche Armando Buccellato Alberto Asquer.
Struttura della catena del valore di Porter
Università degli Studi di Roma “Tor Vergata” Facoltà di Giurisprudenza
Analisi della C ATENA DEL VALORE Prof Oldoni Deborah IIS V. BENINI –Melegnano.
ATTIVITÀ DI COMMERCIALIZZAZIONE IMPIANTI DI REFRIGERAZIONE E CONDIZIONAMENTO YORK ITALIA AZIONI PRIMARIE AZIONI ACCESSORIE DIMENSIONAMENTO: LOCALI, IMPIANTI,
Università degli Studi di Roma “Tor Vergata” Facoltà di Giurisprudenza
Modulo Formativo Imprese, strategie, mercati Roberto Grandinetti.
“Il controllo di gestione nella scuola”
Il sistema delle operazioni aziendali.
Il Business Plan Dott. Luigi Cucurullo.
1 ECONOMIA E GESTIONE DELLE MPRESE COMMERCIALI Carmen Micoli A.A. 2014/15.
Le strategie.
Carmen Micoli A.A / 15 A.A / LAUREA MAGISTRALE IN SERVIZIO SOCIALE, POLITICHE SOCIALI, PROGRAMMAZIONE E GESTIONE DEI SERVIZI Insegnamento.
Le tecnologie per le imprese (2). Obiettivi della lezione Le variabili dell’impatto dell’ICT sull’impresa Dialoghi aziendali e mappa delle tecnologie.
Carmen Micoli A.A / 15 A.A / LAUREA MAGISTRALE IN SCIENZE INTERNAZIONALI E DIPLOMATICHE Ins. del II ANNO / Esame a scelta del PROFILO.
MARKETING ANALITICO. Il marketing analitico: attività rivolta all’analisi degli elementi utili alla conoscenza del mercato per poter effettuare al meglio.
Carmen Micoli A.A / 15. LAUREA DI LAUREA MAGISTRALE IN SCIENZE DELLA COMUNICAZIONE PUBBLICA, D’IMPRESA E PUBBLICITÀ Insegnamento Caratterizzante.
1. 2 ARCER PARMA IL COMMERCIALISTA DELLE PICCOLE IMPRESE Parma, ottobre 2008 a cura di M. Limido I Sistemi Direzionali L’orientamento aziendalistico.
Dall’idea al progetto perché progettare?. non partiamo da zero valorizziamo l’esperienza in ogni organizzazione esiste una attività di progettazione inconsapevole.
1 CPM: metodologie e strumenti Torino – 1 marzo 2007 Centro Direzionale Milanofiori – Palazzo E/1 – Assago (MI) Tel – Fax
Corso di STRATEGIE D’IMPRESA Corso di Strategie d’Impresa * * * * * Terza Unità Didattica La prospettiva delle risorse Corso di Strategie d’Impresa – Terza.
I processi di approvvigionamento /utilizzo dei fattori correnti
Management e Certificazione della Qualità Prof. Alessandro Ruggieri.
CIEG – Università di BolognaInnovazione e creazione di valore Innovazione tecnologica e creazione di valore Prof. Federico Munari Università degli Studi.
CATENA DEL VALORE A cura di Fabrizio Bugamelli. CATENA DEL VALORE Disaggrega un’impresa nelle sue attività strategicamente rilevanti allo scopo di comprendere.
Carmen Micoli Dipartimento di Scienze Economiche, Aziendali, Matematiche e Statistiche “Bruno de Finetti” Presentazione EGIpnp - A.A /16 A.A
L’UNIONE FA LA FORZA… I contenuti di questa lezione li trovi sul tuo libro di testo nelle seguenti pagine: da pag. 78 a pag. 82; da pag. 107 a pag. 111.
Dalle funzioni ai processi
Lezione n. Parole chiave: Corso di Laurea: Codice: Docente: A.A Mauro Sciarelli La logistica e le tecniche di gestione delle scorte 16.
LE STRATEGIE COMPETITIVE
Pianificazione e Controllo Gestionale
Lezione CG01 Il Sistema di Controllo di Gestione e il ciclo del controllo Economia ed Organizzazione aziendale 2 AA Prof. Cristina Ponsiglione.
Transcript della presentazione:

Prof. Eugenio Comuzzi Ordinario di Economia Aziendale nell’Università di Udine Docente di Ragioneria 1 e 2, Metodologie e Determinazioni Quantitative d’Azienda 1 e 2, Economia dei Gruppi nell’Università di Udine 04, Metodologie e determinazioni quantitative d’azienda 2 Performance, valore, complessità e sistemi di misurazione e di governo

L’agenda Riprendere e approfondire alcuni particolari aspetti riguardanti il tema della progettazione e applicazione dei sistemi direzionali di misurazione e controllo Analizzare le attività e gli oggetti fondamentali del controllo

Il sistema di controllo come meccanismo direzionale L’identificazione degli oggetti verso i quali può essere rivolto il controllo Processo, attività, microattività Il processo può essere inteso come un sottosistema aziendale costituto da un insieme di attività organizzate che partendo da un input generano un output (processo di spedizione capi spalla, …) L’attività o la microattività può essere interpretata come un insieme di compiti elementari realizzati individualmente o da un insieme di persone attraverso l’impiego di risorse che realizzano un output specifico (attività di movimentazione prodotti finiti, attività di fatturazione, …)

Il sistema di controllo come meccanismo direzionale La catena aziendale attività infrastrutturali gestione delle risorse umane sviluppo della tecnologia approvvigionamento logistica in entrata logistica in uscita marketing e vendite produzione servizi margine

Il sistema di controllo come meccanismo direzionale La catena aziendale attività infrastrutturali gestione delle risorse umane sviluppo della tecnologia approvvigionamento logistica in entrata produzione logistica in uscita marketing e vendite servizi margine INDIVIDUAZIONE DEI PROCESSI: insiemi di attività orientati ad un risultato cruciale processo di approvvigionamento materie prime processo di spedizione dei prodotti finiti processo di controllo processo di .............

Il sistema di controllo come meccanismo direzionale L’analisi di un processo: un esempio La catena aziendale attività infrastrutturali gestione delle risorse umane sviluppo della tecnologia approvvigionamento logistica in entrata produzione logistica in uscita marketing e vendite servizi margine INDIVIDUAZIONE DEL PROCESSO DA VALUTARE: programmazione spedizioni movimentazione prodotti finiti trasporto prodotti finiti processo di spedizione dei prodotti finiti

Il sistema di controllo come meccanismo direzionale il collegamento fra le attività: un esempio processo di spedizione dei prodotti finiti programmazione spedizioni movimentazione prodotti finiti trasporto prodotti finiti

Il sistema di controllo come meccanismo direzionale Attività Strumenti Attori Analisi individuazione e formalizzazione delle modalità di funzionamento delle unità aziendali coinvolte nell’attività dell’impresa mappe attività e processi matrici costi/attività matrici costi/processi margini prodotto/cliente evoluzione storica analisi scenario ...... Controller mappa delle opportunità e dei pericoli per area rilevante …… Pianificazione e programmazione definizione obiettivi individuazione programmi d’azione Dir. Generale Dir.Operative Controller modelli di calcolo Economico …… sistema dei piani e dei budget …… azioni/comportamenti

Il sistema di controllo come meccanismo direzionale Attività Strumenti Attori Monitoraggio individuazione e formalizzazione dei problemi emergenti, anche mediante la formalizzazione di scostamenti rispetto agli obiettivi e alle azione programmate sistemi di raccolta delle informazioni modelli economici analisi storiche ........ Controller Dir. Generale Dir.Operative Sistema di reporting azioni/comportamenti

Riepilogo Valore: valore e prezzo, valore e medio-lungo termine, valore e condizioni prospettiche, valore e drivers; valore come obiettivo, misura, metodo; valore potenziale e valore realizzato, valore ad un dato istante e valore ad un dato periodo, valore d’impresa e valore riferibile a partizioni d’impresa, valore nella prospettiva dei soggetti interni e valore nella prospettiva dei soggetti esterni, … Misurazione e controllo: considerazioni generali Misurazione e controllo: controllo strategico e controllo operativo; controllo con riferimento ad oggetti diversi; controllo, attività, strumenti, attori; …

Materiale didattico Materiale didattico di riferimento Appunti, appunti della lezione Bibliografia di riferimento, - Letture integrative, - Casi aziendali, - Letture consigliate, documenti e sitografia