Scuola media statale Carlo Alberto Dalla Chiesa.

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
Con lEuropa investiamo nel vostro futuro Programmazione dei Fondi Strutturali 2007/2013 a.s Istituto Magistrale Statale M. Immacolata – Piazza.
Advertisements

Scuola Secondaria I° “E. Galvaligi”
Scuola secondaria di I grado
comunità della pianura bresciana
DIDATTICA LABORATORIALE Matematica. Apprendimenti di
Rafforzato rapporto con il mondo del lavoro e delle professioni
"3 Ellissi Elementari: S. Carlo Lesperienza di formazione in Puntoedu CORSO REGIONALE INDIRE - USR per la LOMBARDIA D.M L.C.
Istruzione Multimediale ossia… come può essere piacevole imparare utilizzando la Rete A cura delle ragazze del Porta.
PROGETTO PROMETEO per un curricolo continuo di area scientifico-tecnologica IRRSAE Lombardia.
Laboratorio di Linguaggi lezione IX Marco Tarini Università dellInsubria Facoltà di Scienze Matematiche, Fisiche e Naturali di Varese Corso di Laurea in.
Marco Tarini Università dellInsubria Facoltà di Scienze Matematiche, Fisiche e Naturali di Varese Corso di Laurea in Informatica Anno Accademico 2007/08.
Tra presente e futuro Scuola elementare “C. e M. Nardi” di Tarquinia
LICEO CLASSICO LICEO SCIENTIFICO. IL SITO INTERNET DEL LICEO
Istituto Professionale per le Attività Marinare
GLI INDIRIZZI RAGIONIERI PROGRAMMATORI GEOMETRI BIENNIO E TRIENNIO DELLA AUTONOMIA: AMMINISTRAZIONE E CONTROLLLO COMUNICAZIONE E MARKETING BIENNIO.
La nostra scuola MULTIMEDIALITÀ PERCHÉ? OPEN DAY 2003.
SUI LIBRI E SUL WEB I VARI MONUMENTI DI ROMA
MINISTERO DELLA PUBBLICA ISTRUZIONE ISTITUTO COMPRENSIVOLATTE DOLCE – AGRO Via Cedrino, 5 – tel. e fax 079/
C’ERA UNA VOLTA LA SCUOLA ELEMENTARE PISACANE.
Come contattarci La nostra scuola è situata in via G. DAnnunzio telefono e fax:
Percorsi didattici di recupero, sostegno, consolidamento, “on line”
Istituto Superiore “D’Adda” Varallo Sesia
Rilevazione esiti formativi primo quadrimestre CLASSI SECONDE
Istituto di Istruzione Secondaria Liceo Classico e Liceo Scientifico MASCALUCIA Copertina Realizzazione e foto: Carlo Manfredini,
ISI DUCA DEGLI ABRUZZI SEZ. PROFESSIONALE SAN BENEDETTO DA NORCIA
I LIBRI DI EMMA CASTELNUOVO
La scuola media di Isticadeddu
Scuola Secondaria di 1°Grado Montescudaio
Istituto Comprensivo “I. O. Griselli”
LICEO SCIENTIFICO STATALE “V. VECCHI” TRANI
Progetti Europei in Umbria a.s
LOfferta Formativa della L. Da Vinci I percorsi, le attività ed i progetti.
1 PROGETTO SCIENZA e TECNOLOGIA DIDATTICA e METODOLOGIA LABORATORIALE Copyright © Dale Carnegie & Associates, Inc.
Istituto Comprensivo Enzo Biagi
COLLEGIO VERGINI- SCUOLA APERTA
I.C. CARLO ALBERTO DALLA CHIESA
ROVIGO 29 – 30 settembre 2014 Elaborazione di Simulazioni di Seconde Prove relative agli Esami di Stato a conclusione del primo quinquennio.
Comincia il viaggio… … con il laboratorio di Musica …
PRESENTAZIONE SCUOLA SECONDARIA I°
Scuola Primaria.
1 Settembre 2012 nasce il nuovo
Nuove modalità di accesso al sapere e l’apprendimento partecipato
La creatività didattica del docente e le Indicazioni Irc
E’ SUFFICIENTE AVERE: Conoscenza e familiarità con gli aspetti più elementari dell'algebra, della trigonometria e della geometria. Interesse per l’indagine.
PROGETTO DI DIDATTICA INCLUSIVA
Esiti delle valutazioni disciplinari e del comportamento del primo quadrimestre della secondaria di primo grado di Sedico e di Sospirolo a.s. 2014/2015.
Istituto comprensivo Trento 5 Scuola primaria “Francesco Crispi”
Liceo Scientifico Statale “J. Da Ponte” PROGRAMMA DI FISICA DEL BIENNIO P.N.I.
I laboratori Introduzione. Introduzione ai laboratori Il lavoro di gruppo Svolto lungo tutto l’anno secondo le date previste, generalmente nella seconda.
Attività, progetti e….. sogni dell’IC Leonardo da Vinci
2°A anno scolastico 2015/2016. Compiti rappresentanti dei genitori verificare periodicamente la programmazione didattica; proporre lo svolgimento di attività.
Open day - Concorezzo 12 dicembre Tempo Scuola TEMPO ORDINARIO = 30 ore settimanali TEMPO PROLUNGATO = 36 ore settimanali con almeno due rientri.
DADA DIDATTICHE PER AMBIENTI DI APPRENDIMENTO
ISTITUTO COMPRENSIVO GOBETTI 19 DICEMBRE Le iscrizioni On line Quando: dal 22 gennaio al 22 febbraio.
Liceo Scientifico Statale
San Colombano al Lambro Sabato 16 Gennaio 2016 Scuola Secondaria « Don Carlo Gnocchi.
L’Istituto Comprensivo Pablo Neruda è nato dall’aggregazione del Circolo Didattico Elsa Morante (Scuola dell’Infanzia e Scuola Primaria) con la.
PIANO TRIENNALE DELL’OFFERTA FORMATIVA
ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE MISSAGLIA SCUOLA PRIMARIA Organizzazione oraria
Progettualità educativa triennio 2016 – ’19 … il suo messaggio un’architettura sapiente mette in comunicazione con se stessi e con l’altro da sé abbatte.
ISTITUTO COMPRENSIVO “C.SANTAGATA- 5°C.D.”
DISEGNARE IL FUTURO – I CARE. COMUNITA' EDUCANTE.
Città della Scienza SCUOLA DIGITALE. Città della Scienza La Città della scienza è un'iniziativa di divulgazione scientifica gestita dalla Fondazione IDIS-Città.
A cura di N. Papaianni Istituto Comprensivo Statale di Mileto 1 Attività didattiche arricchite con l’ausilio delle tecnologie digitali #APP … rendere Digitale.
Istituto Superiore “D’Adda” Varallo Sesia Liceo Artistico.
DADA Didattica per Ambienti Di Apprendimento IC Carlo Levi 11 Settembre 2015.
ISTITUTO TECNICO COMMERCIALE STATALE “MARIA LAZZARI”
Lab_GS_Orienta – Intervento D del progetto «Sistema Sapere e Crescita» ADRIANO DI GIOVANNI Laboratori Nazionali del Gran Sasso – 12 dicembre
I.C. 8. Anno scolastico I.C. 8  Orario  Attività aggiuntive extrascolastiche  Spazi strutturati  Personale  Integrazione  Progetti.
La Fisica del Karate studio delle leggi della Fisica applicate alle tecniche di Karate Il maestro, il professore e la fisica del karate C. Gianino 1,2,3,
Transcript della presentazione:

Scuola media statale Carlo Alberto Dalla Chiesa

La nostra didattica Tradizionale Dinamica Laboratoriale

Le scienze matematiche

Apprendimento dinamico “Lasciate ai ragazzi il tempo di perdere tempo” Emma Castelnuovo

5 Dinamicità e ricerca Cerchiamo la simmetria in natura

Elaborazione dei risultati

Comunicazione

Multimedialità 01100101 00001010 11010001

I nostri laboratori

Laboratorio di chimica

Costruiamo molecole

Sperimentiamo 1 = +

Scopriamo

Laboratorio di lingue

Laboratorio d’informatica

Laboratorio di scienze

Laboratorio di arte

Laboratorio di musica

Formazione e aggiornamento docenti Accademia dei Lincei “Con la mente e con le mani”

CASA laboratorio cenci