Roberto Buzzi Marco Vagnozzi

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
Prof. Stani Smiraglia, Grimaldi D., Conte M.
Advertisements

Marco Vagnozzi. Familiarità dei nativi digitali con social networks quali Facebook o MySpace Social network vs. Social networking [Boyd, 2009]: coltivare.
Marco Vagnozzi Il blog, da risorsa didattica a strumento per la prevenzione del disagio e la promozione della salute nelle scuole.
MEDIA ED EDUCATION, LA PAROLA ALLE SCUOLE
Progetto Shibboleth-UniTo-Scuole Il Portale d’Ateneo e I servizi offerti dall’Università alle Scuole: Interoperabilità Università-Scuole attraverso una.
Cos’è “Pace e diritti umani”?
Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca
Incontro PRIN Gennaio Facoltà di Psicologia – Università di Roma
Metodi e strumenti della didattica 2.0
Euromuse.net le muse d'Europa Rimini, Museo della Città, 13 giugno 2008 Laura Carlini Responsabile Servizio Musei e Beni Culturali.
Progetto Campus One: Azione e-learningGenova, 9 aprile 2002 Giancarlo Parodi DIBE Esperienze dal progetto Ingegneria On Line.
5 novembre 2010 Tecnologie per la promozione e la valorizzazione del patrimonio culturale - Vincenza Ferrara Musei e nuove tecnologie Attenzione alla Disabilità
Giocando con i rifiuti un progetto di Educazione Ambientale
Dottorato in Società dellInformazione Università degli Studi di Milano-Bicocca Una rete per la scuola in ospedale Andrea Marcante.
Un nuovo profilo professionale: il Tutor di rete
La filosofia del progetto
ObiettiviContenutiMetodologiaMateriali e strumenti Favorire la conoscenza e la consapevolezza delle nuove modalità di networking e di relazione con i potenziali.
CORSO Lim-Elearning A.F
Èquipe operatori di strada: Obiettivo Nuove Droghe
I.R.R.S.A.E.LIGURIA La rete telematica nella didattica.
Il Piano di diffusione delle lavagne interattive multimediali
Ambito Territoriale 1 – Bergamo
1 Progettare e operare nella scuola dellautonomia Attività di formazione del personale del sistema scolastico Tratto da LA SCUOLA per lo Sviluppo Programma.
Processi di apprendimento / insegnamento e TIC Modulo 2.
DOCUMENTAZIONE: RISORSA E OPPORTUNITA’ PER LA SCUOLA
Apprendimento collaborativo in rete
SI PREGA DI SPEGNERE IL CELLULARE, GRAZIE!
CONVEGNO OLTRE WEB 2.0 ITIS CASTELLI VIA CANTORE, 9 5 FEBBRAIO 2009 Virginia Alberti Laura Antichi.
Formazione docenti a T.I. di nuova assunzione a.s A cura dell USP di Treviso Ufficio Interventi Educativi.
AFFETTIVITÀ E NEW MEDIA QUALI SPAZI PER EDUCARE? AFFETTIVITÀ E NEW MEDIA QUALI SPAZI PER EDUCARE? Seminario Arcivescovile di Seveso (MB) 13 novembre 2010.
Siamo una comunità che educa ?
1 Istituto Teologico San Tommaso – Messina DI.SCI.TE Piattaforma di gestione e comunicazione per la Didattica delle Scienze Teologiche Pagina Personale.
Nuove tecnologie e Didattica della Storia
Donato de Giglio, responsabile settore ICT presso AFFARITALIANI.IT Laurea in tecnologie dellinformazione e della comunicazione presso lUniversità degli.
Gestire la conoscenza: Google Apps, Facebook e Linked-In nella scuola Livia Petti – Università degli Studi di Milano-Bicocca 1 Livia Petti – 29/10/2010.
PERCORSI DI FORMAZIONE ONLINE PER INSEGNANTI
И OIROS Giocando con i rifiuti Un progetto di Educazione Ambientale A.S
Prof. Cosimo Forestieri
Piano Nazionale di formazione e ricerca
Il nuovo portale : uno strumento a disposizione dei Soci per costruire insieme un nuovo modello di impresa retewww.cspnetwork.it Ferrara.
Percorso Formativo Comunicare la salute Istituto Superiore di Sanità Centro Nazionale di Epidemiologia Sorveglianza e Promozione della salute (CNESPS)
SCUOLA SECONDARIA I° GRADO “RICCI-MURATORI” Ravenna
Puntoedu Neoassunti a.s. 2012/2013
1 Utilizza questa presentazione PowerPoint per lapprendimento autonomo oppure in eventi destinati a introdurre il relativo tema. Introduzione Modulo didattico.
Learning System Technology1 Linfrastruttura tecnologica per Elearning.
Titolo evento Luogo, data Titolo evento Luogo, data Corso di formazione Facilitatori digitali 17 aprile Bologna Accesso all'ambiente di apprendimento.
TIC gestione scolastica e circolazione delle informazioni
Blog, forum e social network. Glossario e cenni duso. Di Valentina La Rosa.
Computer, ausili tecnologici e modelli applicativi specifici possono essere di aiuto per colmare il gap tra competenze e possibilità di espressione e per.
Venezia Confartigianato. Open Source: che cose Source CodeCompila, Verifica, Installa…Programma Il codice sorgente (source code)…. e a volte qualcosa.
Alcune riflessioni sulle iniziative on line nelle scuole superiori Patrizia Nervo 17 ottobre2006.
Progettato da: Biasotto Mattia Boatto Riccardo Pedron Matteo
Progetto Premessa I primi punti su cui basare il corretto funzionamento di un organo di informazione on line sono: territorialità:
Il progetto Scate 7 febbraio 2004 Seminario nazionale Genova, Job Centre.
Cos’è eTwinning? Progetto eTwinning = collaborazione a distanza via web Si realizza attraverso una piattaforma online che rende possibile l'attivazione.
UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI NAPOLI - L’ORIENTALE DIPARTIMENTO DI SCIENZE UMANE E SOCIALI Nuove tecnologie didattiche: l'uso dei social network per la diffusione.
Linee guida nazionali per l’orientamento permanente
Messina, Liceo Scientifico Seguenza, 20/02/2015
il numero complessivo di risultati della ricerca su Google Web voce: "cambiamenti climatici" il numero complessivo di risultati della.
M ODELLI DI FORMAZIONE A DISTANZA Alberto Battaggia.
Ambienti di apprendimento on line Livia Petti 1. Apprendere oltre la presenza Repository per compiti studenti Registro dei voti degli studenti Spazio.
PIATTAFORMA MAESTRA.
CORSO DI ALFABETIZZAZIONE INFORMATICA ORIENTATO A INTERNET E ALLA PIATTAFORMA NOVARETE REDAZIONE, STRUTTURA E OBIETTIVI DI NOVARETE DIREZIONE DIDATTICA.
13 febbraio 2014 La classe virtuale di letteratura con MyLab Relatore: Francesca Rodella.
Educazione Territorio Cittadinanza ● Un Network cittadino per la passione e l'intelligenza dell'agire sociale ● Ripartire da Persone, Progetti e Strutture.
TIC your school Progetto regionale in rete Liceo di Stato "C. Rinaldini" di Ancona (scuola capofila) Istituto omnicomprensivo "Montefeltro" di Sassocorvaro.
Social Media, giovani e dinamiche partecipative
1 Istituto Tecnologie Didattiche Consiglio Nazionale Ricerche SSIS di Genova, corso Tecnologie Didattiche, a.a. 2002/2003 Telematica e didattica.
Fausta Minale Ambasciatrice EPALE EPALE La community europea per l’educazione degli adulti.
Transcript della presentazione:

Roberto Buzzi Marco Vagnozzi Web e promozione della salute. La partecipazione in Rete come pluralità di appartenenze

La possibilità di trattare e gestire i “saperi”, della propria salute e dei fattori motivanti ad essa inerenti, in una logica di esperienza vissuta e compartecipata, sembra trovare un valido ancoraggio nelle dimensioni interattive e relazionali generate negli ambienti sociali e culturali reperibili nel Web

Analogie tra la struttura tecnica del Web, ed il concetto di empowerment, inteso come “processo di assunzione diretta di ruoli e responsabilità che danno accesso ad opportunità prima impensate e che consentono il godimento dei risultati, associati al sentimento di dominio sugli eventi e di appropriazione delle situazioni” [Amerio e Piccardo, 2000]

La prima esperienza: il forum Concorso nazionale “Perché No” (a.s. 2008-2009): realizzazione di un forum per l’interazione con gli studenti coinvolti nel progetto http://perchenogenova.forumfree.net  Il forum si è rivelato uno strumento utile per comunicare, ma ha dimostrato alcuni limiti sul piano della multimedialità. Appartiene ancora all’universo del Web 1.0.

Passi successivi Apertura del profilo Prevenzione Csg sul social network Facebook per mantenere contatto con gli studenti, caricare link, immagini, filmati ecc. Apertura del profilo PrevenzioneCSG sul servizio di micro-blogging Twitter per inserimento di aggiornamenti sulle attività, link ecc. Twitter è pensato per un pubblico più adulto.

Il progetto “Prevenzione 2.0” Nasce come progetto di ricerca Si propone di implementare gli interventi in presenza del settore Prevenzione attraverso forme di comunicazione a distanza (modalità mista o blended learning). Intende superare la modalità del “Web 1.0” ancora presente in numerosi siti e riviste online sul tema della dipendenza da sostanze, applicando piuttosto una filosofia “Web 2.0”.  Prevenzione come condivisione e partecipazione. Utenti considerati non più come recettori e consumatori di informazione, ma come prosumers.

Piattaforme di lavoro Social network http://prevenzionecsg.ning.com per l’upload di video, immagini, risorse informative e per la discussione a distanza tramite chat. Blog http://prevenzionecsg.wordpress.com , gestito dall’educatore come tutor e dai ragazzi come co-autori delle news e dei materiali da inserire.

Contenuti del progetto Target: 1 istituto (Majorana – Giorgi di Genova), 3 classi-pilota, 45 studenti coinvolti Risorse umane: 1 educatore, 1 insegnante referente Strumenti di lavoro: blog Wordpress, social network Ning, altro (MSN, Skype, Facebook) Metodologia di lavoro: interventi informativi in presenza alternati a sessioni di lavoro a distanza Metodologia di ricerca: questionari di ingresso e di uscita (per valutare il livello di informazione, la motivazione e la soddisfazione per il progetto), questionari intermedi, focus group, interviste, valutazione qualitativa degli interventi e dei commenti sul blog

Un dato emerso: giovani e Web 2.0

Livello di informazione del campione selezionato

I diversi livelli di utilizzo del blog Inserimento di news e comunicazioni sul tema del disagio giovanile e della dipendenza da sostanze psicotrope (Web Publishing). Gli studenti si limitano a leggere e commentare. Discussione di argomenti in presenza e a distanza con la supervisione dell’educatore; lavori di ricerca ed approfondimento a gruppi (cooperazione). Produzione di nuovi contenuti multimediali da parte degli studenti (collaborazione) Interazione con studenti di altre classi e scuole; diffusione delle attività del Centro di Solidarietà (empowerment di rete)

Possibili sviluppi futuri Piena adozione del modello Web 2.0 nei progetti di prevenzione del disagio “Educare attraverso le tecnologie” e non soltanto “educare alle tecnologie”

Riferimenti bibliografici P. Amerio, C. Piccardo, L’individuo tra empowerment ed organizzazione, in P. Amerio, Psicologia di comunità, Il Mulino, Bologna 2000. R. Buzzi, F. Leo, N. Vaccamorta, M. Vagnozzi, Perché non rischiare? Forme di relazione e di espressione corporea nella promozione della salute e nella prevenzione al disagio in adolescenza, Erga, Genova 2009. A. Lenhart, K. Purcell, A. Smith, K. Zickuhr, Social Media and Mobile Internet Use Among Teens and Young Adults, http://www.pewinternet.org/~/media//Files/Reports/2010/PIP_ Social_Media_and_Young_Adults_Report.pdf I. Mancini, B. Ligorio , Progettare scuola con i blog, FrancoAngeli, Milano, 2007. T. O’Reilly, What Is Web 2.0, http://oreilly.com/web2/archive/what-is-web-20.html , 2005. M. Vagnozzi, Il blog, da risorsa didattica a strumento per la prevenzione del disagio e la promozione della salute nelle scuole, in A. Andronico, L. Colazzo, Atti del convegno Didamatica 2010. M. Vagnozzi, Sostenere attraverso un social network le attività educative rivolte agli adolescenti, in A. Andronico, L. Colazzo, Atti del convegno Didamatica 2010.

I nostri contatti Telefono: 010/2546003 - 048 Mail: prevenzione@csgenova.org Sito Web: http://www.csgenova.org Facebook: Prevenzione Csg Twitter: PrevenzioneCSG MSN: prevenzionecsg@live.it Blog: http://prevenzionecsg.worpress.com Ning: http://prevenzionecsg.ning.com