2009 2009 : FINE DEL MONDO O FINE DI UN MONDO?. DOTT.PIER PAOLO RICCI SUPERVISORE REFERENTE PER LUGO DI RETE ITALIA.

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
La domanda aggregata in economia aperta. Equilibro domanda offerta
Advertisements

Corso di laurea in Scienze internazionali e diplomatiche corso di POLITICA ECONOMICA a.a SAVERIA CAPELLARI Crescita della popolazione e progresso.
Il monitoraggio della Congiuntura A cura di: Giuseppe Capuano - Economista Treviso, 7 maggio 2010.
Ciclo di Incontri I supporti strutturali allimprenditoria nelle nuove sfide del mercato 7 ottobre Primo Seminario - Il mercato del credito: analisi.
2008 – 2011 UNA CRISI CHE CAMBIA CONTINUAMENTE VOLTO Quali sfide per le nostre imprese e per le nostre banche Gianluca Spina Dipartimento di Ingegneria.
Banche e finanza nella Relazione BdI Modena, 7/6/2010 Giuseppe Marotta Università di Modena e Reggio Emilia e Cefin.
L’economia italiana negli anni Duemila
La Macroeconomia: l’offerta e la domanda aggregata
Il mercato dellICT in Italia nel 1° semestre settembre Conferenza Stampa Assinform Il mercato dellICT in Italia nel 1° semestre 2009 Paolo.
Finanza : Passato, Presente e Futuro
Una Crisi tra Economia e Finanza
Introduzione al corso Istituzioni di Economia Politica II Clea
Introduzione al corso Istituzioni di Economia Parte II Istituzioni di Economia CLES.
X CONFERENZA NAZIONALE DI STATISTICA Roma, 15 dicembre 2010
1 IL CAPITALISMO NELLERA CONTEMPORANEA Le prospettive lavorative per gli studenti di oggi.
Credibilità Competitività Sviluppo Linee guida per il Dpef
La Globalizzazione dei mercati e dell’economia
Corso di Politiche Economiche Regionali Prof.ssa Cristina Brasili
Le ondate della globalizzazione
Capitolo 1 Introduzione
3 a Giornata delleconomia Francesco Bettoni Presidente Unioncamere Lombardia terza giornata delleconomia – Brescia 9 maggio 2005.
PRODUZIONE E CRESCITA LECONOMIA DEGLI USA, NEGLI ULTIMI ANNI, E AUMENTATA AD UN RITMO DEL 2%. QUELLA DI ALCUNI PAESI ASIATICI AD UN RITMO DEL 7%. QUELLA.
Paolo Angelucci – Presidente Assinform Smau Convegno inaugurale Smau Linnovazione ICT, una leva strategica per la competitività del Sistema Italia.
Realizzazione dott. Simone Cicconi CORSO DI ECONOMIA POLITICA MACROECONOMIA Docente Prof.ssa M.. Bevolo Lezione n. 2 I SEMESTRE A.A
Principali strumenti internazionali per la RSI Cecilia Brighi Dipartimento Internazionale CISL 30 settembre 2010.
COMPETITIVITA’ E DIVARI DEL SISTEMA PRODUTTIVO ITALIANO
La situazione economica della Toscana nel 2011 Il 2011 dal punto di vista di imprese e settori Firenze, 5 giugno 2011 Riccardo Perugi Unioncamere Toscana.
LA CRISI ECONOMICA: SITUAZIONE E PROSPETTIVE Luigi Campiglio Università Cattolica del S. Cuore 6 febbraio 2010.
Crescita i fatti principali
DOVE STIAMO ANDANDO ? 1- I CITTADINI 2 – LE DEMOCRAZIE 3 – LE RISORSE.
IL GOVERNO SI PROPONE DI SPENDERE CIRCA 24 MILIARDI DI EURO PER COSTRUIRE 4 CENTRALI NUCLEARI DI 3^ GENERAZIONE, CHE NON RISOLVONO IL PROBLEMA DELLE SCORIE.
P RIMO RAPPORTO SULLA COOPERAZIONE IN I TALIA Anteprima GIUSEPPE ROMA, Direttore Generale Censis.
La prospettiva economica
Le imposte : 671,5 miliardi Dirette: 239 Mld Indirette: 216Mld Contributi 216 Mld In c. capitale 0,5 Mld.
Forum Economia e Sviluppo II° Incontro Ravenna, 11 giugno 2008.
La situazione economica della Toscana Il quadro macro e meso economico del 2002 IRPET Istituto Regionale Programmazione Economica Toscana Unioncamere.
Opportunità ed interessi per una cooperazione con le imprese italiane
Levoluzione recente delleconomia del Lazio Sviluppo Lazio – Servizio Analisi e Finanza Legacoop – Sala Basevi - 17 Novembre 2010.
PARTE PRIMA Pil a prezzi costanti. Confronto principali paesi. Anni (1992=100) Fonte: Ns. elaborazioni su dati FMI.
Marco Pagano Università di Napoli Federico II e CSEF Lavvenire della ricerca di eccellenza Giornata informativa del Consiglio Europeo della Ricerca Napoli,
Assemblea Elettiva Assoviaggi Assemblea Elettiva ASSOVIAGGI - Confesercenti Roma, 18 Marzo 2010 Mercato turistico e settore delle agenzie di viaggio.
Accumulazione e produttività in Italia Stefano Fantacone Roma, 26 giugno 2003.
IL CICLO ECONOMICO INTRODUZIONE E ANALISI DELLE VARIAZIONI ECONOMICHE
Pier Giorgio Ardeni Dipartimento di Scienze Economiche
Statistica infortuni sul lavoro Realizzato da: Cav. Rag. MARCELLO SANTOPIETRO Funzionario Vigilanza Ispettiva I.N.A.I.L. – Caserta
Lo schema di questa relazione
L’economia italiana La struttura dell’economia italiana
La globalizzazione in Cina Globalizzazione imposta: 1840 – 1948 Apertura al mondo esterno e alle riforme (globalizzazione consapevole): 1978 – XXI secolo.
RAPPORTO SEMESTRALE SULL’ARTIGIANATO NEL LAZIO ED IN PROVINCIA DI LATINA A cura di: Giuseppe Capuano Dirigente Responsabile Area Studi e Ricerche - Istituto.
M A C R O E C O N O M I A Analisi dei meccanismi che determinano il funzionamento e la performance di un sistema economico nel suo complesso Fenomeni macroeconomici.
Le ondate della globalizzazione
Realizzazione dott. Simone Cicconi CORSO DI ECONOMIA POLITICA MACROECONOMIA Docente Prof.ssa M.. Bevolo Lezione n. 2 II SEMESTRE A.A
Capitolo 1 Introduzione
La pentola d’oro Perchè l’Italia, pur avendo una ricchezza immobiliare e mobiliare molto elevata non la investe in lavoro italiano?
Assemblea dei Delegati Gestione multicomparto: informativa sull’andamento Roma, 22 aprile 2015.
Un viaggio attraverso il libro
La grande divergenza.
1 INTRODUZIONE ALLA MACROECONOMIA L’argomento: dalla micro- alla macroeconomia Oggi impareremo i concetti di: macroeconomia fenomeni macroeconomici e vedremo.
Fattori di crescita   aumento PIL pro capite Processo di crescita Leggere la crescita economica.
Politica economica Parte seconda Valentina Meliciani.
Blanchard, Amighini e Giavazzi, Scoprire la macroeconomia, vol. I - Cap. 2 La produzione aggregata Tre modi equivalenti di definire il P.I.L. di una economia.
L’ECONOMIA.
La “Grande depressione” e la “Grande recessione” Una comparazione PROF. RICCARDO FIORENTINI.
Urban world: The global consumers to watch Prof. Maura Franchi – Sociologia dei Consumi - Parma AA
Capitale umano e istruzione La teoria del capitale umano vede l’istruzione come un investimento che migliora l’efficienza della forza lavoro Età legale.
La situazione economica della Provincia di Pistoia nel 2012.
La Globalizzazione.
La Globalizzazione.
Economie locali, servizi di mercato e imprenditoria giovanile conferenza stampa VENEZIA 15 novembre 2013 MARIANO BELLA DIRETTORE UFFICIO STUDI CONFCOMMERCIO.
Transcript della presentazione:

: FINE DEL MONDO O FINE DI UN MONDO?

DOTT.PIER PAOLO RICCI SUPERVISORE REFERENTE PER LUGO DI RETE ITALIA

TERZO FATTORE: TERZO FATTORE: FINE FISIOLOGICA DEL CICLO ESPANSIVO INIZIATO NEL 2003

E' UN ALTRO '29? NO! MOLTE E FONDAMENTALI LE DIFFERENZE

DIMENSIONI DEL PIL USA (IN TERMINI REALI) OGGI= 10 VOLTE IL PIL DEL '29

DIMENSIONI MERCATO DEL LAVORO USA: MLN OCCUPATI MLN OCCUPATI

NUMERO POSSESSORI DI AZIONI NEGLI USA: MILIONE MILIONI

COMPORTAMENTO FED: RIALZO DEI TASSI AZZERAMENTO DEI TASSI E PIU'LIQUIDITA'

AZIONI GOVERNO USA: PROTEZIONISMO E RIDUZIONE DEI SALARI G-20, INCENTIVI FISCALI, SALVATAGGI

VARIAZIONI PIL USA: '32: -30% '09: 3 TRIMESTRI NEGATIVI

GLOBALIZZATA DA 50 ANNI LA POTENZA ECONOMICA DEGLI STATI UNITI NON STA NELLE BANCHE, MA NELLE IMPRESE, CHE OPERANO DA 50 ANNI NEL MONDO (PIL+PEL). NEL 2007 IL REDDITO DISPONIBILE (AL NETTO DI TASSE E CONTRIBUTI SOCIALI) DI 175 MILIONI DI LAVORATORI E DI 50 MILIONI DI PENSIONATI (PER LO PIU CON PENSIONE DOPPIA) E STATO DI $ MILIARDI ($ PRO-CAPITE)

LA CINA E VICINA ? NO, E LONTANA ! 1,3 MILIARDI DI ABITANTI PRIMA O POI PRODURRANNO DI PIU DI 300 MILIONI DI ABITANTI, MA CI VORRANNO ALMENO 50 ANNI PRIMA CHE I CINESI POSSANO AVERE UN REDDITO PRO-CAPITE UGUALE A QUELLO DEGLI OCCIDENTALI.

VANTAGGI RECIPROCI PER EMERGENTI ED EMERSI OGGI I PAESI EMERGENTI NON SAREBBERO TALI (OSSIA IN EMERSIONE), SE NON AVESSERO RICEVUTO INVESTIMENTI E TECNOLOGIA DAI PAESI EMERSI. MA GRAZIE AGLI EMERGENTI, OGGI GLI EMERSI STANNO DIVERSIFICANDO MEGLIO LE LORO ECONOMIE (VEDI LINDUSTRIA DELLAUTO E DEI PRODOTTI DI QUALITA). GLI STATI UNITI, AVENDO IL MAGGIOR NUMERO DI IMPRESE OPERANTI NEL MONDO,OTTERRANNO GRANDI VANTAGGI DALLAPERTURA DELLECONOMIA MONDIALE.

DOPO IL DECENNIO PEGGIORE, IL DECENNIO MIGLIORE NEL PASSATO E SPESSO AVVENUTO CHE A UN LUNGO PERIODO SFAVOREVOLE SIA SEGUITO UN PERIODO FAVOREVOLE : - IL PERIODO PIU LUNGO DI RIALZO DELLE BORSE MONDIALI SI E AVUTO DOPO IL CRASH DEL IL PERIODO DI MAGGIORE RIALZO SI E AVUTO DOPO IL PEGGIORE DECENNIO DEL 20° SECOLO (ANNI 70).

APPENA PASSA LA NOTTATA … OGGI LA MOLLA E DI NUOVO MOLTO COMPRESSA E SCATTERA QUANDO IL MERCATO RIUSCIRA A GESTIRE MEGLIO LA SPINTA DEI PAESI EMERGENTI. NON CI VORRA MOLTO TEMPO, PERCHE IL PICCOLO MA GRANDE CERVELLO UMANO STA PREPARANDO MOLTE INNOVAZIONI, CHE AUMENTERANNO LA VELOCITA E LA SOLIDITA DEL PROGRESSO ECONOMICO-SOCIALE. DOMANI I LIBRI DI STORIA DIRANNO CHE LA SPINTA ARRIVO CON LA SVOLTA DELLENERGIA PULITA.

PER CONCLUDERE: DAL CAPITALISMO DI CARTA STILE LAS VEGAS

DIO, PATRIA E FAMIGLIA! AL CAPITALISMO ALLA TREMONTI:DIO, PATRIA E FAMIGLIA!

AUGURI PER UN 2009 AUGURI PER UN 2009 DI COSTRUZIONE DEL BENE COMUNE!!!